Si è svolta ieri mattina presso lo stadio comunale "F. Di Liddo" di Bisceglie l´attesa conferenza stampa indetta per illustrare le iniziative ideate al fine di celebrare i 100 anni di storia dell´ A.S. Bisceglie Calcio 1913, società calcistica cittadina che esattamente il 15 Maggio 2013 compirà un secolo di vita.

Le celebrazioni organizzate dal comitato "cento anni di storia per il Bisceglie Calcio", dall´ A.S. Bisceglie Calcio 1913, dall´amministrazione comunale di Bisceglie e dall´associazione Lions Club Bisceglie, prevedono una serie di iniziative socio-culturali che serviranno per far grata memoria di persone e situazioni riguardanti la più antica società calcistica cittadina, affinchè le stesse possano far riscoprire la funzione educativa del calcio come metafora di vita.

Relatori della conferenza indetta, il Sindaco di Bisceglie Avv. Francesco Spina, il presidente del Bisceglie calcio Nicola Canonico, il coordinatore del comitato per le celebrazioni Prof. Luigi De Pinto e il presidente dei Lions club Dr. Mauro Dell´Olio.

Folto il pubblico presente, con tanti tifosi ma anche diversi dirigenti dell´illustre passato del calcio nerazzurro stellato come i fratelli Enzo e Leonardo Pedone (a seno del sodalizio nerazzurro negli ultimi anni), il Dott. Pasquale Musci (presidente del Bisceglie Calcio negli anni ´80 ), il Dott. Giovanni Caprioli ( presidente della fusione tra A.S. Bisceglie e Don Uva nel campionato di promozione 2002).

Le celebrazioni avranno ufficialmente inizio Sabato 12 Gennaio 2013 con l´avvio del concorso "Ragazzi in Campo" dove gli alunni delle scuole medie inferiori di Bisceglie dovranno ideare lo slogan più bello mentre quelli delle scuole medie superiori dovranno redigere un racconto sul tema "il più bel ricordo del Bisceglie Calcio..... nei racconti del papà o del nonno".

Le celebrazioni proseguiranno a Febbraio con una serie di incontri di formazione su "i valori del calcio" presso i licei scentifico, linguistico e commerciale.

A Marzo appuntamento con l´Istituto di istruzione secondaria di secondo grado "S.Cosmai" dove si svolgerà l´incontro di formazione su Sport e Salute., mentre ad Aprile un nuovo incontro, questa volta presso l´Istituto tecnico commerciale "G. Dell ´Olio" con tematica il calcio tra sport e impresa.

Dal 2 Maggio al 15 maggio 2013 presso il "monastero di santa Croce" tutti gli sportivi biscegliesi potranno assistere ad una mostra fotografica e di cimeli sui 100 anni di storia del club nerazzurro. Un occasione imperdibile per poter rivivere attraverso le immagini momenti indelebili nella storia del calcio biscegliese.

L´apice delle celebrazioni si avrà il fatidico 15 Maggio 2013, giorno esatto della ricorrenza del "1° centenario dell´ A.S. Bisceglie Calcio".
Alle ore 11,00 presso il Teatro Garibaldi avranno inizio le celebrazioni ufficiali.
Alle ore 15,30 sarà lo stadio "G.Ventura" ad ospitare i festeggiamenti per l´anniversario del club, con graditi ospiti che scenderanno in campo per celebrare i colori nerazzurrostellati.
Alle ore 19,00 presso il Teatro Garibaldi sarà presentato il libro a cura di Tommaso Fontana e Antonio Cortese "Cent´anni di storia calcistica a Bisceglie".
Successivamente spazio alle premiazioni per tutti colori che si saranno distinti durante l´arco della storia calcistica e per i vincitori dei vari concorsi ideati.

Durante il periodo delle celebrazioni sarà attiva una rubrica radiofonica, curata da P.Di Bitetto e M. Dell´Orco di Radio Centro Bisceglie, avente come tema: cent´anni di storia calcistica a Bisceglie. Inoltre, sarà indetto un sondaggio popolare per scegliere i migliori calciatori che comporranno l´ideale squadra del secolo, e realizzato un cofanetto di cartoline che riproducono i personaggi e gli eventi più significativi dei cent´anni calcistici locali.

Al termine della conferenza stampa, il presidente del Bisceglie Calcio Nicola Canonico ha così commentato: "Sono orgoglioso di essere presidente di questo glorioso sodalizio in un anno così importante - a esordito il patron barese-. Spero nel mio piccolo di aver scritto un pezzo di storia nelle pagine del club con la vittoria della Coppa Italia nazionale d´Eccellenza lo scorso Aprile.
Il mio obiettivo è quello di poter contribuire a rendere ancora più ricca la storia di questo club, magari già da quest´anno. Io, il mio staff, e gli atleti ce la stiamo mettendo tutta affinchè si possa continuare a gioire
".
Un pensiero infine a tutti gli ex presidente che lo hanno preceduto in passato: "Mi sento di dover ringraziare e salutare - ha proseguito Canonico - tutti i presidente che in questi anni si sono succeduti in seno al sodalizio biscegliese. Essere presidenti comporta una serie di sacrifici, economici e di tempo, ed è giusto che ad ognuno di loro vada il giusto merito per quanto fatto, perchè se il Bisceglie oggi compie 100 anni è anche merito di tutti loro".

Sezione: Serie D / Data: Ven 11 gennaio 2013 alle 12:00
Autore: Alessandro Ciani Passeri
vedi letture
Print