Il futuro del Brescia, una società con 114 anni di storia gloriosa, appare appeso a un filo sottile. La prospettiva di un fallimento e della conseguente scomparsa dal panorama calcistico si fa sempre più concreta. Salvo improbabili e clamorosi ripensamenti dell'ultima ora, il presidente Massimo Cellino avrebbe preso la decisione di non effettuare il versamento dei 3,2 milioni di euro necessari per onorare le scadenze odierne. Una situazione confermata anche dal direttore sportivo delle "Rondinelle", Renzo Castagnini, che attesta la gravità del momento.
Di fronte a un simile scenario, che rischierebbe di privare la città di Brescia di una realtà calcistica storica, l'Amministrazione Comunale sta agendo con tempestività. Secondo quanto riportato dall'edizione online del Giornale di Brescia, la sindaca Laura Castelletti ha convocato un tavolo di confronto a Palazzo della Loggia, sede del Comune. All'incontro sono stati invitati figure di spicco del calcio bresciano: Giuseppe Pasini, patron della Feralpisalò; Lodovico Camozzi, presidente del Lumezzane; e Sandro Musso, presidente dell'Ospitaletto. Tutte queste squadre, espressione del territorio bresciano, prenderanno parte al prossimo campionato di Serie C, rendendo il loro coinvolgimento particolarmente significativo.
L'obiettivo primario di questa iniziativa del Comune è evitare che il Brescia Calcio sia costretto a ripartire dalle categorie dilettantistiche, un epilogo che sarebbe doloroso per la città e per i tifosi. Il tentativo è quello di esplorare ogni possibile scenario per la creazione di un nuovo soggetto giuridico. L'idea più suggestiva è quella di ripartire dal "vecchio" e blasonato marchio Brescia Calcio 1911, una denominazione che, in passato, fu al centro di un contenzioso tra la gestione storica di Gino Corioni e la proprietà di Massimo Cellino, il quale successivamente optò per una nuova ragione sociale.
In queste ore cruciali, il Comune di Brescia si sta avvalendo della consulenza di esperti di diritto sportivo, al fine di analizzare ogni sfumatura legale e strategica che possa consentire di salvare il calcio professionistico in città. La situazione è critica, ma la mobilitazione delle istituzioni e dei club del territorio dimostra la volontà di non arrendersi e di trovare una soluzione che possa garantire un futuro per la tradizione calcistica bresciana.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 Inter, battuta la concorrenza del Real Madrid: Tomašević firma fino al 2028
- 23:30 Il Città di Cossato trova casa a Biella per la stagione 2025/2026
- 23:24 Coppa Italia Serie C: Esordio vincente per l'Inter U23, avanzano anche Benevento e Torres
- 23:15 Giana Erminio eliminata, in Coppa Italia avanti l'Atalanta U23
- 23:00 United Borgoricco Campetra: doppio successo nei test precampionato
- 22:45 Folgore Castelvetrano: arrivano i giovani De Giorgio e Ingargiola
- 22:30 Montelepre, confermato Guida. Arriva lo spagnolo Nuñes
- 22:15 Il Potenza supera la Cavese e avanza in Coppa Italia Serie C
- 22:12 È morto Pippo Baudo, il re del nazional-popolare
- 22:00 ufficialeVenturi rimane alla Russi per la nuova stagione
- 21:45 Conti resta in blucerchiato: Donati blocca la cessione del giovane centrocampista
- 21:30 Budoni si rafforza con l'esperienza internazionale di Madero Soñora
- 21:15 Union Brescia, esordio storico in Coppa Italia contro la Dolomiti Bellunesi
- 21:00 San Vito Lo Capo conferma Awuah: il difensore centrale resta biancazzurro
- 20:45 L'Avellino chiude per Fontanarosa: l'ex Inter torna in Irpinia
- 20:30 NovaRomentin, innesto in fascia: arriva Andrea Nesci dal Chieri
- 20:15 Virtus Verona, colpo in attacco: arriva Tommaso Mancini dalla Juventus
- 20:00 Il Vittoria rafforza la difesa col corazziere Gabriele Scaletta
- 19:45 Salernitana, colpo difensivo: ecco Vladimir Golemić
- 19:30 ufficialeAncona, c'è ancora un arrivo dal mercato
- 19:15 Siracusa, il presidente Ricci fa chiarezza: «Turati resta, fideiussione rallenta il mercato»
- 19:00 Manfredonia, preso l'attaccante nigeriano Jerry Okoh
- 18:45 Varesina saluta Coghetto: conclusa l'esperienza del difensore classe 2003
- 18:30 Fasano: doppio test di prestigio contro Lecce e Bit Norba Mola
- 18:15 Paganese, doppio colpo di mercato: arrivano l'argentino Argañaraz e il francese Menet
- 18:00 ufficialeAncona, alla corte di Maurizi un arrivvo dalla serie C
- 17:45 Mancini lascia la Juventus per la Virtus Verona: prestito fino al 2026
- 17:30 Nissa, il mercato prosegue: arrivano due giovani talenti per completare la rosa
- 17:15 Il Sorrento sfida la Salernitana. Fusco: «Invertire il trend degli ultimi anni»
- 17:00 Congiu, esperienza e gol per la difesa: diversi club di D bussano alla porta
- 16:45 Aberdeen, colpo dal Milan: arriva Lazetic a parametro zero
- 16:30 Il Castelfidardo punta sui giovani: acquisito l'attaccante Angelo Traini
- 16:15 ufficialeThiago Cionek è un nuovo calciatore della Cavese
- 16:00 Il Quarto Calcio si rinforza: arriva il centrocampista Spasiano
- 15:45 Rafael Tolói torna al San Paolo: il difensore firma fino al 2026
- 15:30 Nissa sempre più ambiziosa: altro arrivo per abituarsi a "vincere"
- 15:15 Empoli, c'è da registrare una uscita a titolo definitivo
- 15:00 Il Taranto chiede il rinvio delle prime due gare di Eccellenza
- 14:45 Juventus Next Gen, Pietrelli ceduto in serie B. I dettagli dell'operazione
- 14:30 UFFICIAE: Obermais, due innesti per la rosa 2025-2026
- 14:15 Marotta diventa azionista dell'Inter: acquisita una quota vicina al 2%
- 14:00 Dall'Oglio torna a casa: il centrocampista firma col Milazzo
- 13:45 Giana Erminio, addio anticipato per Muzio: rescissione il contratto
- 13:30 Nissa, prosegue il mercato estivo: c'è l'arrivo di Ciniero
- 13:15 Cellamare nel mirino del Foggia ma c'è anche la pista estero e la D
- 13:00 Sangiuliano City, figlio d'arte in attacco: ingaggiato Andrea Toldo
- 12:45 Bologna, colpo dal West Bromwich: arriva il difensore norvegese Heggem
- 12:30 Fezzanese, c'è la firma di un attaccante classe 2005
- 12:15 Dolomiti Bellunesi, Zanini: «C'è un clima di grande attesa»
- 12:00 Allenatore di Serie D cercherà gloria all'estero: in Serie B