Il futuro del Brescia, una società con 114 anni di storia gloriosa, appare appeso a un filo sottile. La prospettiva di un fallimento e della conseguente scomparsa dal panorama calcistico si fa sempre più concreta. Salvo improbabili e clamorosi ripensamenti dell'ultima ora, il presidente Massimo Cellino avrebbe preso la decisione di non effettuare il versamento dei 3,2 milioni di euro necessari per onorare le scadenze odierne. Una situazione confermata anche dal direttore sportivo delle "Rondinelle", Renzo Castagnini, che attesta la gravità del momento.
Di fronte a un simile scenario, che rischierebbe di privare la città di Brescia di una realtà calcistica storica, l'Amministrazione Comunale sta agendo con tempestività. Secondo quanto riportato dall'edizione online del Giornale di Brescia, la sindaca Laura Castelletti ha convocato un tavolo di confronto a Palazzo della Loggia, sede del Comune. All'incontro sono stati invitati figure di spicco del calcio bresciano: Giuseppe Pasini, patron della Feralpisalò; Lodovico Camozzi, presidente del Lumezzane; e Sandro Musso, presidente dell'Ospitaletto. Tutte queste squadre, espressione del territorio bresciano, prenderanno parte al prossimo campionato di Serie C, rendendo il loro coinvolgimento particolarmente significativo.
L'obiettivo primario di questa iniziativa del Comune è evitare che il Brescia Calcio sia costretto a ripartire dalle categorie dilettantistiche, un epilogo che sarebbe doloroso per la città e per i tifosi. Il tentativo è quello di esplorare ogni possibile scenario per la creazione di un nuovo soggetto giuridico. L'idea più suggestiva è quella di ripartire dal "vecchio" e blasonato marchio Brescia Calcio 1911, una denominazione che, in passato, fu al centro di un contenzioso tra la gestione storica di Gino Corioni e la proprietà di Massimo Cellino, il quale successivamente optò per una nuova ragione sociale.
In queste ore cruciali, il Comune di Brescia si sta avvalendo della consulenza di esperti di diritto sportivo, al fine di analizzare ogni sfumatura legale e strategica che possa consentire di salvare il calcio professionistico in città. La situazione è critica, ma la mobilitazione delle istituzioni e dei club del territorio dimostra la volontà di non arrendersi e di trovare una soluzione che possa garantire un futuro per la tradizione calcistica bresciana.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 13:24 Luca Saudati, ex Atalanta ed Empoli, sarà il direttore di un club di D
- 13:15 Doppia operazione di mercato in entrata per il Trento
- 13:05 Scandicci: in arrivo un figlio e fratello d'arte
- 13:00 Acireale, nuovo rinforzo per gli esterni: arriva Gallo dal Mestre
- 12:45 Thomas Erman cercato da tre squadre di D e dal Firorenzuola
- 12:36 Giuseppe Cammarata torna all'Acireale dopo sette anni
- 12:30 Gabriele Boduri è un nuovo rinforzo del Poggibonsi
- 12:15 Milan Futuro, per la serie D c'è anche il "tuttofare" La Mantia
- 12:00 ufficialeÈ uno scuola Catania il secondo acquisto dell'Enna
- 11:45 Davide Bifulco resta in D ma cambia girone: ecco dove giocherà
- 11:35 Imolese: si avvicina un 27enne con 54 reti siglate in D
- 11:30 Recanatese, accordo raggiunto: arriva Zagaglia dalla Sambenedettese
- 11:25 Acireale, il nuovo direttore sportivo è Stefano Maiorano
- 11:20 ufficialeVigor Senigallia, arriva l'ex PRO Simone Tonelli
- 11:15 La Real Calepina piazza un importante colpo per il centrocampo
- 11:00 ufficialeTommaso Merola ritorna tra i pali dell'Acerrana
- 10:55 ufficialeLa Gelbison rinforza la difesa con un talento argentino
- 10:45 Il Giugliano rinforza la difesa con D'Avino dal Napoli
- 10:30 Scafatese da impazzire: c'è la firma di un altro top player
- 10:15 Athletic Palermo, il diesse Perinetti ha definito un nuovo colpo under
- 10:00 Continua il pressing di un club campano per Salvatore Elefante
- 09:45 Il Bra rinforza l'attacco con Ismet Sinani. Confermata l'esclusiva NC
- 09:30 Cambiamento epocale per l'Eccellenza! Ecco cosa ci aspetta dal 2027-2028
- 09:15 Samuel Di Carmine è il grande obiettivo di un top club di D
- 09:00 Nessun problema tra l'Heraclea e Juanito Sanchez: la situazione
- 08:45 Quistelli e un fondo tedesco al Rimini? La situazione
- 08:30 Maurice Selemby Doudou approda in Serie D! Ecco dove
- 08:15 Dopo l'annata al Trestina, due club di D sulle tracce di Marcucci
- 08:00 Ripescaggi in Serie D - Ecco le 15 domande presentate
- 07:45 Acireale, Sambiase e Milazzo puntano un classe 2006
- 07:30 Cassino e Manfredonia su un 24enne mancino napoletano
- 07:15 Danilo Pasqualoni: due club di Serie D interessati a lui
- 07:00 Mattia Vitale sempre più vicino ad un club di D
- 06:45 L'attaccante Nicola Talamo nel mirino di due club di Serie D
- 06:30 Rivoluzione nel calcio dilettantistico: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 23:45 Pro Gorizia, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 23:30 Il Bocale si regala l'innesto a centrocampo
- 23:15 Casarano punta sul futuro: rinnovo per Davide Gerardi, difensore classe 2009 in forte ascesa
- 23:00 ufficialeDoppio annuncio di mercato da parte del Bra
- 22:45 ufficialeGiulianova, arriva un rinforzo dal Siracusa
- 22:30 Union Brescia, continuano gli annunci: si chiude anche con Sørensen
- 22:15 ufficialeUn 24enne esterno offensivo si accorda col Gela
- 22:05 Trastevere, termina 14-0 l'amichevole contro la Roma di Gasperini
- 22:00 ufficialeReal Normanna, accordo totale con Signorelli
- 21:56 Acireale, colpo in attacco: arriva il senegalese Ndiaye
- 21:45 Il Pompei ha ufficializzato l'accordo di rinnovo con Riccio
- 21:36 Colpo Sanremese: tesserato Tobias Del Piero, il figlio di Alex Del Piero
- 21:34 ufficialeL'Aquila annuncia l'ingaggio dell'ex Spal Pareiko
- 21:30 ufficialeTau Altopascio, accordo siglato con Nistri
- 21:15 Pavia: accordo totale anche con Bifulco