Il calcio pavese vive una nuova pagina della sua storia con la rinascita della AC Pavia, frutto di un accordo strategico tra l'associazione Sioux Pavia e l'Athletic Pavia. La decisione, che era nell'aria da tempo, ha comunque generato sorpresa nell'ambiente sportivo locale per la sua concretizzazione.
L'operazione si basa sulla collaborazione tra il gruppo ultras azzurro, detentore del marchio storico, e il club di Prima categoria che gestisce anche diverse formazioni giovanili. L'intesa rappresenta un momento di svolta per il movimento calcistico cittadino, aprendo scenari inediti per il futuro dello sport pavese.
Il voto decisivo dell'assemblea
La formalizzazione dell'accordo è avvenuta attraverso un processo democratico interno ai Sioux Pavia, che hanno sottoposto la proposta al voto assembleare. Il risultato ha evidenziato un consenso straordinario: il 97,5% dei presenti si è espresso favorevolmente alla costituzione del nuovo soggetto sportivo, dimostrando una compattezza raramente riscontrabile in decisioni di tale portata.
L'adesione quasi unanime testimonia la condivisione degli obiettivi e la fiducia nel progetto presentato, elementi fondamentali per garantire stabilità e continuità all'iniziativa. La percentuale di consenso ottenuta rappresenta un mandato chiaro per procedere con le fasi successive dell'operazione.
La storia del marchio e le vicende precedenti
Per comprendere appieno la portata dell'operazione, è necessario ripercorrere gli eventi che hanno portato alla situazione attuale. I Sioux Pavia si erano aggiudicati il marchio storico AC Pavia nel 2019, attraverso un'asta indetta dal tribunale, beneficiando del sostegno di numerosi tifosi e sostenitori che avevano creduto nel progetto di salvaguardia dell'identità calcistica cittadina.
Successivamente, il gruppo aveva concesso temporaneamente l'utilizzo del marchio al Pavia calcio 1911, società guidata dal presidente Giuseppe Nucera, che ha recentemente ottenuto la promozione in serie D. Tuttavia, un anno fa i Sioux hanno revocato tale concessione, prefigurando gli sviluppi attuali e aprendo la strada alla creazione di una nuova realtà sportiva.
La struttura organizzativa del nuovo club
Il nuovo AC Pavia manterrà la propria base operativa presso le strutture dell'Athletic Pavia, situate in via Stafforini. Questa scelta garantisce continuità logistica e organizzativa, permettendo di sfruttare le infrastrutture già esistenti e consolidate nel tempo.
«Dalla squadra in Prima categoria, al settore giovanile porteremo avanti il nome dell'Ac Pavia», ha dichiarato il direttore generale Goffredo Bevilacqua, figura di riferimento dell'Athletic Pavia fin dalla sua fondazione nel 2013. La continuità gestionale rappresenta un elemento di stabilità importante per il nuovo progetto.
Le dotazioni sportive a disposizione risultano adeguate per le esigenze immediate: «Il nostro quartier generale resta qui: abbiamo un campo a undici omologato fino all'Eccellenza e per gli allenamenti un secondo campo a undici e altri a sette», ha precisato Bevilacqua, sottolineando la completezza delle strutture disponibili.
L'obiettivo Fortunati e la questione della coabitazione
L'ambizione principale del nuovo AC Pavia riguarda il ritorno allo stadio Fortunati, impianto simbolo della tradizione calcistica cittadina e cuore storico del tifo pavese. Questa prospettiva comporta la necessità di una coabitazione con il Pavia 1911, scenario che richiederà un'attenta valutazione da parte delle autorità competenti.
«I Sioux hanno vissuto tutta la loro storia al Fortunati, non sono certo io a doverlo ricordare», ha osservato Bevilacqua, evidenziando il legame indissolubile tra il gruppo ultras e l'impianto di via Alzaia. «Una volta completati i passaggi amministrativi, ci presenteremo in Comune con il marchio storico per valutare la possibilità di giocare in via Alzaia».
La richiesta trova giustificazione anche in considerazioni di carattere logistico e di sicurezza. Il dirigente prevede un significativo ritorno di pubblico: «Prevediamo che nella prossima stagione ci seguiranno un buon numero di tifosi, tanti che non frequentavano più lo stadio, sono certo che faranno il tifo per l'Ac Pavia».
Le esigenze strutturali e l'ordine pubblico
La questione della capienza rappresenta un elemento cruciale nelle valutazioni del club. L'impianto di via Stafforini, pur adeguato per le normali esigenze, presenta limitazioni significative in termini di pubblico: con soli 200 posti disponibili, risulta inadeguato per ospitare le partite di maggiore richiamo.
«Se a questo aggiungiamo il fatto che l'impianto di via Stafforini ha una capienza di soli 200 posti, è ovvio che le gare di cartello, per ragioni di ordine pubblico, non si può pensare di disputarle lì. Servirà una struttura con una maggiore capienza», ha spiegato Bevilacqua, delineando le necessità concrete del progetto.
Le prospettive future
La realizzazione del progetto dipende ora dalle decisioni dell'amministrazione comunale, chiamata a valutare la fattibilità della coesistenza tra due società che portano il nome di Pavia. La questione presenta aspetti complessi, sia dal punto di vista organizzativo che da quello della gestione degli spazi.
Il successo dell'operazione dipenderà dalla capacità di trovare soluzioni equilibrate che possano soddisfare le esigenze di entrambe le realtà sportive, preservando al contempo la tradizione e l'identità del calcio pavese. La sfida principale sarà quella di trasformare una potenziale competizione in un'opportunità di crescita per l'intero movimento calcistico cittadino.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 È fatta: la Virtus Femminile Marsala è iscritta in serie C
- 23:30 Rinforzo in attacco per l'Unione Calcio Bisceglie: arriva Estinaslao Ferrero
- 23:15 Treviso, "Sempre al tuo fianco saremo noi": al via la campagna abbonamenti
- 23:00 Lega Pro: le date per la stagione 2025-2026 da cerchiare in rosso
- 22:45 Milan Futuro, ci sarà anche il talento Pandolfi in serie D
- 22:30 Real Forte Querceta, ha firmato il difensore Leonardo Porcellini
- 22:15 Livorno, mister Formisano: «Un impegno totalmente proibitivo, ma abbiamo gettato le basi»
- 22:00 Bisceglie, ancora un arrivo alla corte di Pino Di Meo
- 21:45 Lunghi lascia l'Arzignano per la Torres: si chiude un capitolo importante per il club veneto
- 21:30 Diego Franceschini: un felice ritorno al Faenza calcio
- 21:15 Nuovo volto in casa Real Forte Querceta: c'è Tommaso Borselli
- 21:10 Anzio, triplo colpo di mercato. E domani parte il ritiro precampionato
- 21:05 Triestina, il caos continua: rinviato il raduno previsto per domani
- 21:00 Chisola, presentata la nuova stagione. Ascoli: «Costruito gruppo di prospettiva»
- 20:55 Rovato Vertovese: colpo di grande esperienza per la mediana
- 20:50 ufficialeIl Lecco annuncia un grande ritorno
- 20:45 ufficialePoggibonsi, c'è la firma del terzino belga Pruszko
- 20:40 Colpo a centrocampo della Sarnese. Confermata la nostra anteprima
- 20:35 ufficialeVis Pesaro, rinnovo biennale per Pucciarelli
- 20:30 Dalcerri si trasferisce al Sant'Angelo: prestito biennale dal Piacenza
- 20:25 ufficialeDoppio arrivo dal mercato per il Villa Valle
- 20:15 Due club di Serie C si sfidano per Panizzi
- 20:00 Sora consolida la difesa: rinnovato Ferrari, preso il giovane Troise
- 19:45 Il Siracusa punta sui giovani: arriva Simone Iob dal Piacenza
- 19:35 Giana Erminio e tre club di D su un centrocampista goleador
- 19:30 Vittoria, colpo di spessore: arriva un difensore da 150 presenze in serie D
- 19:25 ufficialeColpo Piacenza, firma un 34enne con quasi 400 gare tra i pro
- 19:20 Treviso: in attacco arriva anche Zanotelli
- 19:15 Livorno: sconfitta 4-1 nella prima uscita del precampionato
- 19:05 Oltrepò: in arrivo un attaccante in prestito dal Piacenza
- 19:00 ufficialeIl Milazzo trova l'accordo con l'ex Reggina Dall'Oglio
- 18:45 ufficialeAltro annuncio di mercato da parte dell'Enna
- 18:30 Il Vado si rinforza con un classe 2005 proveniente dalla Serie C
- 18:15 Varesina, rinforzo dal calcio olandese: arriva il difensore Seb Loeffen
- 18:00 Acireale, rinnovata la fiducia a tre giovani talenti
- 17:45 Fossombrone punta sul giovane talento bosniaco Kljajic per rinforzare la difesa
- 17:30 ufficialeMaceratese, ha firmato anche Marsili
- 17:15 ufficialeLuca Tosini è un nuovo calciatore del Siena FC
- 17:00 Ancona: sei figure chiave lasciano la società biancorossa
- 16:45 Dolomiti Bellunesi, il diesse Giugliarelli: «Sia chiaro, è solo l'inizio»
- 16:30 Il Poggibonsi ha annunciato l'ingaggio del 2007 Ciacci
- 16:15 Antonio Stefanini cala il poker! Quarto anno a Bisceglie per il veterano
- 16:02 ufficialeIl Treviso potenzia la difesa con l'arrivo di Matteo Salvi
- 16:00 Serie D: ecco le 164 squadre che hanno presentato la domanda d'iscrizione
- 15:45 Fidelis Andria in corsa per il giovane portiere Giardino del Parma
- 15:30 Virtus Francavilla, defiito l'arrivo di Paride Pinna
- 15:20 Messina, ipotesi Minguzzi ds. E due nomi top per la panchina
- 15:15 ufficialeFC Francavilla, arrivano i giovani Grisendi e Parisi
- 15:05 ufficialeLa Maceratese 1922 accoglie Samuele Neglia
- 15:00 L'Acireale si rinforza: arriva Antonio Pelle dalla Calabria