La tempesta è passata in casa Milazzo. Dopo settimane di incertezza e tensioni seguiti alla storica promozione in Serie D, il club siciliano ha finalmente ritrovato la stabilità, seppure con qualche cambiamento importante nell'organigramma societario.
La gioia per il salto di categoria si era rapidamente trasformata in preoccupazione per i tifosi rossoblu. Subito dopo i festeggiamenti per la conquista della Serie D, erano emerse le prime crepe nell'ambiente societario, culminate con le dimissioni del presidente Mauro Versaci. Una decisione che aveva gettato nello sconforto l'intera comunità calcistica locale.
La società aveva reagito respingendo le dimissioni del numero uno, ma contemporaneamente aveva fatto trapelare la volontà di cedere il club, alimentando ulteriormente le preoccupazioni sul futuro della squadra. Settimane di silenzio e speculazioni avevano caratterizzato questo periodo di transizione, lasciando nell'incertezza appassionati e addetti ai lavori.
La svolta è arrivata con una comunicazione ufficiale che ha rasserenato l'ambiente. La SS Milazzo ha annunciato che l'attuale struttura dirigenziale, con Mauro Versaci alla presidenza, porterà avanti il progetto sportivo anche per la stagione 2025-2026. Una decisione maturata attraverso il confronto interno e condivisa dall'intero sodalizio rossoblu.
Questa scelta rappresenta un elemento di continuità fondamentale per un club che si appresta ad affrontare la sua prima stagione nella quarta serie nazionale. La permanenza della dirigenza attuale garantisce stabilità organizzativa in un momento delicato di transizione verso una categoria superiore.
Durante le settimane di incertezza, il Milazzo aveva ricevuto diverse proposte, ma tutte orientate esclusivamente verso l'acquisizione del titolo sportivo per trasferirlo al di fuori della città del Capo. Queste offerte sono state categoricamente respinte dalla dirigenza, che ha dimostrato di privilegiare il legame territoriale rispetto alle opportunità economiche.
La decisione di rifiutare tali proposte evidenzia come non siano pervenute offerte concrete di acquisizione che prevedessero il mantenimento della sede sociale nella città siciliana. Questo aspetto chiarisce la natura delle trattative che si erano sviluppate nelle scorse settimane, tutte finalizzate al trasferimento del club lontano dal proprio territorio di origine.
La società ha motivato la propria scelta sottolineando di essere l'unica realtà del comprensorio in grado di garantire un futuro solido al Milazzo, rivendicando così il proprio ruolo e la propria capacità progettuale a lungo termine.
Parallelamente alla stabilizzazione della situazione dirigenziale, il club ha dovuto registrare un'importante partenza nell'area tecnica. Niko Caragliano ha infatti rassegnato le dimissioni dal ruolo di direttore sportivo, decidendo di abbandonare le funzioni dirigenziali per tornare alla sua vocazione originaria di allenatore.
La società ha accolto con dispiacere questa decisione, esprimendo rammarico per la perdita di una figura che aveva dimostrato competenza e professionalità nell'espletamento delle proprie funzioni. La dirigenza ha tuttavia rispettato la scelta di Caragliano, accompagnandola con un messaggio di ringraziamento per il lavoro svolto.
La partenza del direttore sportivo rappresenta una perdita significativa per l'organico dirigenziale, considerando l'esperienza e le competenze che Caragliano aveva messo a disposizione del club. La sua decisione di tornare ad allenare evidenzia la passione per il lavoro sul campo che lo aveva sempre contraddistinto nella sua carriera.
Con la questione societaria risolta, il Milazzo può ora concentrarsi sulla preparazione della stagione che lo vedrà debuttare in Serie D. La dirigenza ha annunciato l'organizzazione di una conferenza stampa nei prossimi giorni, durante la quale verrà illustrato nei dettagli il progetto tecnico e societario per la prossima annata.
Questo appuntamento rappresenterà un momento importante per comunicare alla comunità sportiva locale le strategie adottate e gli obiettivi prefissati per la prima stagione nella quarta serie nazionale. Sarà l'occasione per presentare il programma di lavoro elaborato dalla società e per chiarire le modalità operative che guideranno l'attività del club.
La decisione di respingere le proposte di trasferimento del titolo sportivo evidenzia una filosofia societaria basata sul mantenimento del legame con il territorio. Il Milazzo ha dimostrato di anteporre i valori dell'identità locale alle considerazioni puramente economiche, scegliendo di preservare la propria tradizione e il rapporto con la comunità di appartenenza.
Questa posizione si inserisce in una visione più ampia del ruolo che una società sportiva deve svolgere all'interno del proprio contesto territoriale. Il club ha rivendicato la propria specificità e la propria capacità di rappresentare adeguatamente la città, respingendo logiche di delocalizzazione che avrebbero snaturato l'identità della società.
La dirigenza ha sottolineato come la decisione di proseguire sia stata presa con grande entusiasmo, evidenziando la volontà di affrontare le sfide future con determinazione e spirito positivo. Questo approccio rappresenta un segnale importante per tutto l'ambiente, dai tifosi ai collaboratori, che possono ora guardare al futuro con maggiore serenità.
La consapevolezza di essere l'unica realtà del comprensorio in grado di garantire continuità al progetto Milazzo rappresenta un elemento di responsabilità che la società ha deciso di assumere pienamente, impegnandosi a costruire un percorso sportivo solido e duraturo nel tempo.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini
- 14:55 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa arriva Panaro
- 14:45 Il difensore da record Bafodé Diakité vola in Premier League: dal Lille al Bournemouth
- 14:30 Di Venosa alla Reggina: il difensore arriva dalla Lazio con un biennale
- 14:15 All-in su Magnaghi: il rinforzo che mancava all’attacco del Campobasso
- 14:00 Il Torino punta su un classe 2009: dal Feyenoord arriva Yahrell Black
- 13:45 L'AlbinoLeffe, pesca in Serie D: arriva Di Chiara dall'Olbia
- 13:30 Vis Pesaro, acquistato in attacco Sulayman Jallow dall'Arzignano
- 13:15 Trento, blindato Barlocco: rinnovo fino al 2027 per il giovane estremo difensore
- 13:00 Nuovo innesto a centrocampo per l'Ascoli: arriva Damiani dalla Ternana
- 12:50 Pomigliano, buon test al "Gobbato" col Costa d'Amalfi
- 12:45 Lione, rinforzo in mediana: arriva Adam Karabec dallo Sparta Praga
- 12:30 Fidelis Andria si rinforza tra i pali: dal Parma arriva il giovane Andrea Giardino
- 12:15 L'Ostiamare rinforza la fascia destra: dalle giovanili della Roma arriva Tesauro
- 12:00 Inter U23, colpo in difesa: arriva Antonio David dal Cesena
- 11:45 Dalla Serie D alla B: la storia di riscatto di Lorenzo Lischetti
- 11:30 ufficialeMartina, riecco l'argentino Ryduan Palermo
- 11:15 Juve Stabia, c'è da registrare una cessione in Serie D
- 11:00 Giovanni Bianco lascia il Sora Calcio 1907: «Un sogno bellissimo»