La tempesta è passata in casa Milazzo. Dopo settimane di incertezza e tensioni seguiti alla storica promozione in Serie D, il club siciliano ha finalmente ritrovato la stabilità, seppure con qualche cambiamento importante nell'organigramma societario.
La gioia per il salto di categoria si era rapidamente trasformata in preoccupazione per i tifosi rossoblu. Subito dopo i festeggiamenti per la conquista della Serie D, erano emerse le prime crepe nell'ambiente societario, culminate con le dimissioni del presidente Mauro Versaci. Una decisione che aveva gettato nello sconforto l'intera comunità calcistica locale.
La società aveva reagito respingendo le dimissioni del numero uno, ma contemporaneamente aveva fatto trapelare la volontà di cedere il club, alimentando ulteriormente le preoccupazioni sul futuro della squadra. Settimane di silenzio e speculazioni avevano caratterizzato questo periodo di transizione, lasciando nell'incertezza appassionati e addetti ai lavori.
La svolta è arrivata con una comunicazione ufficiale che ha rasserenato l'ambiente. La SS Milazzo ha annunciato che l'attuale struttura dirigenziale, con Mauro Versaci alla presidenza, porterà avanti il progetto sportivo anche per la stagione 2025-2026. Una decisione maturata attraverso il confronto interno e condivisa dall'intero sodalizio rossoblu.
Questa scelta rappresenta un elemento di continuità fondamentale per un club che si appresta ad affrontare la sua prima stagione nella quarta serie nazionale. La permanenza della dirigenza attuale garantisce stabilità organizzativa in un momento delicato di transizione verso una categoria superiore.
Durante le settimane di incertezza, il Milazzo aveva ricevuto diverse proposte, ma tutte orientate esclusivamente verso l'acquisizione del titolo sportivo per trasferirlo al di fuori della città del Capo. Queste offerte sono state categoricamente respinte dalla dirigenza, che ha dimostrato di privilegiare il legame territoriale rispetto alle opportunità economiche.
La decisione di rifiutare tali proposte evidenzia come non siano pervenute offerte concrete di acquisizione che prevedessero il mantenimento della sede sociale nella città siciliana. Questo aspetto chiarisce la natura delle trattative che si erano sviluppate nelle scorse settimane, tutte finalizzate al trasferimento del club lontano dal proprio territorio di origine.
La società ha motivato la propria scelta sottolineando di essere l'unica realtà del comprensorio in grado di garantire un futuro solido al Milazzo, rivendicando così il proprio ruolo e la propria capacità progettuale a lungo termine.
Parallelamente alla stabilizzazione della situazione dirigenziale, il club ha dovuto registrare un'importante partenza nell'area tecnica. Niko Caragliano ha infatti rassegnato le dimissioni dal ruolo di direttore sportivo, decidendo di abbandonare le funzioni dirigenziali per tornare alla sua vocazione originaria di allenatore.
La società ha accolto con dispiacere questa decisione, esprimendo rammarico per la perdita di una figura che aveva dimostrato competenza e professionalità nell'espletamento delle proprie funzioni. La dirigenza ha tuttavia rispettato la scelta di Caragliano, accompagnandola con un messaggio di ringraziamento per il lavoro svolto.
La partenza del direttore sportivo rappresenta una perdita significativa per l'organico dirigenziale, considerando l'esperienza e le competenze che Caragliano aveva messo a disposizione del club. La sua decisione di tornare ad allenare evidenzia la passione per il lavoro sul campo che lo aveva sempre contraddistinto nella sua carriera.
Con la questione societaria risolta, il Milazzo può ora concentrarsi sulla preparazione della stagione che lo vedrà debuttare in Serie D. La dirigenza ha annunciato l'organizzazione di una conferenza stampa nei prossimi giorni, durante la quale verrà illustrato nei dettagli il progetto tecnico e societario per la prossima annata.
Questo appuntamento rappresenterà un momento importante per comunicare alla comunità sportiva locale le strategie adottate e gli obiettivi prefissati per la prima stagione nella quarta serie nazionale. Sarà l'occasione per presentare il programma di lavoro elaborato dalla società e per chiarire le modalità operative che guideranno l'attività del club.
La decisione di respingere le proposte di trasferimento del titolo sportivo evidenzia una filosofia societaria basata sul mantenimento del legame con il territorio. Il Milazzo ha dimostrato di anteporre i valori dell'identità locale alle considerazioni puramente economiche, scegliendo di preservare la propria tradizione e il rapporto con la comunità di appartenenza.
Questa posizione si inserisce in una visione più ampia del ruolo che una società sportiva deve svolgere all'interno del proprio contesto territoriale. Il club ha rivendicato la propria specificità e la propria capacità di rappresentare adeguatamente la città, respingendo logiche di delocalizzazione che avrebbero snaturato l'identità della società.
La dirigenza ha sottolineato come la decisione di proseguire sia stata presa con grande entusiasmo, evidenziando la volontà di affrontare le sfide future con determinazione e spirito positivo. Questo approccio rappresenta un segnale importante per tutto l'ambiente, dai tifosi ai collaboratori, che possono ora guardare al futuro con maggiore serenità.
La consapevolezza di essere l'unica realtà del comprensorio in grado di garantire continuità al progetto Milazzo rappresenta un elemento di responsabilità che la società ha deciso di assumere pienamente, impegnandosi a costruire un percorso sportivo solido e duraturo nel tempo.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Vis Casilina, altro arrivo top in attacco. Capozzi: «Qui per fare bene»
- 00:53 Folgore Cappella, c'è la firma di Alessandro Manco
- 00:45 Lupa Frascati, Serafini: «Vogliamo diventare punto di riferimento a livello femminile»
- 00:30 Solène Durand ha rinnovato il contratto con il Sassuolo
- 00:23 La Folgore Delfino Curi Pescara piazza il colpo a centrocampo
- 00:15 Spezia, tesserato un difensore protagonista dell'ultima Serie D
- 00:12 L'Italia Under 21 ha un nuovo allenatore: inizia l'era Silvio Baldini
- 00:07 Arcetana, per il reparto offensivo c'è il classe 2004 Baldari
- 00:00 Nuova riconferma in rossoblù: Incatasciato resta a Modica
- 23:45 Potenza, novità dirigenziale: Giacomo Tulli entra nella direzione sportiva
- 23:43 Imolese e Notaresco si sfidano per un centravanti
- 23:40 ufficialePompei, firma un 22enne centrocampista
- 23:35 Termoli: si chiude per un 25enne ex Gelbison e Trapani
- 23:33 Termoli, in arrivo due calciatori per rinforzare difesa e centrocampo
- 23:30 Pro Sesto, quattro figure chiave per lo staff tecnico 2025/2026
- 23:25 ufficialeVirtus Verona, triennale per Cielo
- 23:23 Notaresco e Maceratese sul centrale Baraboglia del Atletico Ascoli
- 23:20 ufficialeCannara, nuovo rinforzo dalla Toscana
- 23:15 Carpi, rinnovata la partenership con la Cabassi Union per l'Academy
- 23:10 Il Fossombrone è in definizione per l'attaccante Accursi
- 23:10 ufficialeUn ex Alessandria e Monopoli rinforza la rosa del Monopoli
- 23:05 Svelato il nome del Brescia di Pasini: in C con il nome "Union Brescia"
- 23:00 La Pistoiese presenta le nuove divise e la campagna abbonamenti 2025-26
- 22:55 Albinoleffe: ecco tutti i calciatori convocati per il ritiro
- 22:50 ufficialeRinnovo biennale annunciato dalla Casertana
- 22:45 Il Fiorenzuola si assicura l'attaccante 2001 Alex Carrer
- 22:40 ufficialeIl Sambiase rinforza la mediana con Fortunato
- 22:35 Fossombrone: quattro calciatori non riconfermati per la stagione 2025-2026
- 22:30 Il Modica calcio continua anche con le riconferme: c'è il sì di Mallia
- 22:25 ufficialeCrema, accordo raggiunto con un ex Caravaggio
- 22:20 Flaminia Civita Castellana: accordo raggiunto con Portaccio
- 22:15 Montespaccato: fiducia per il ripescaggio in Serie D, ma serve una svolta sul fair play finanziario nei Dilettanti
- 22:10 Acireale, il sindaco Barbagallo: «Di Mauro spieghi il rifiuto delle offerte»
- 22:05 ufficialeCavese, annunciato il rinnovo di un centrocampista
- 22:00 Unione Calcio Bisceglie, dal Borgorosso Molfetta arriva Lo Basso
- 21:55 ufficialeChisola, c'è Manduca per l'attacco
- 21:52 Si scatena la Pro Sesto! Ben sette gli annunci di mercato odierni
- 21:52 Petdji Tsila si avvicina alla Luparense
- 21:50 Tre conferme per il Real Monterotondo: blindati Albanesi, Contucci e Darini
- 21:45 Lecco, annunciato l'ingaggio del difensore argentino Simmermacher
- 21:42 Fasano, colpo per la fascia sinistra: arriva Michele Lupinacci
- 21:40 ufficialeCerignola scatenato! Chiuso un poker di acquisti
- 21:37 Caldiero Terme, ha firmato un classe 2006 scuola Genoa
- 21:35 ufficialeAltri tre acquisti per la Vibonese
- 21:30 Un attaccante dalla Serie D per la prima linea del Levico Terme
- 21:29 La Paganese rinforza l'attacco: c'è l'ingaggio del giovane Pierdomenico
- 21:25 ufficialeNuovo acquisto per l'Imolese. Confermata la nostra anteprima
- 21:23 Brindisi, è tutto fatto: arrivano due difensore d'esperienza
- 21:21 Matera, si ritirano anche i Pollini: «Situazione debitoria troppo ingente»
- 21:20 Dolomiti Bellunesi, qualità in mediana: Davide Mazzocco torna a casa