Il calcio italiano perde uno dei suoi club storici. Il Brescia, società con oltre un secolo di tradizione, si trova ad affrontare la più grave crisi della sua lunga esistenza, con conseguenze che segneranno irreversibilmente il futuro del sodalizio lombardo.
La giornata di ieri ha rappresentato il momento decisivo per le sorti del club bresciano. Alle ore 15, termine ultimo stabilito dalle autorità federali, non sono stati versati gli stipendi arretrati relativi agli ultimi due mesi dovuti ai tesserati della società. Questa mancanza ha sigillato definitivamente il destino delle Rondinelle, decretando la loro uscita dal panorama calcistico professionistico italiano.
La situazione si era già delineata nelle settimane precedenti, quando erano emerse le prime difficoltà economiche che avrebbero portato a questo epilogo drammatico. Nonostante i numerosi appelli e le pressioni da parte di tifosi e addetti ai lavori, la proprietà non è riuscita a trovare una soluzione che potesse evitare questa conclusione.
Il presidente Massimo Cellino aveva già manifestato pubblicamente, in diverse occasioni durante le ultime settimane, la sua intenzione di non intervenire finanziariamente per risolvere la crisi economica del club. Le sue dichiarazioni, confermate ancora una volta nella serata precedente alla scadenza, non lasciavano spazio a interpretazioni diverse.
La somma necessaria per evitare l'esclusione ammontava a tre milioni di euro, cifra che avrebbe permesso di regolarizzare la posizione debitoria nei confronti del personale tesserato. Tuttavia, il numero uno della società lombarda ha scelto di non depositare questa somma sui conti del club, rendendo inevitabile l'applicazione delle sanzioni federali.
La mancata ottemperanza agli obblighi federali comporta automaticamente l'esclusione del Brescia Calcio dai campionati professionistici. Questa decisione rappresenta non solo la fine della partecipazione alle competizioni ufficiali, ma anche l'inizio di una procedura concorsuale che porterà la società verso il concordato fallimentare.
Il provvedimento sancisce la conclusione di un percorso sportivo che ha caratterizzato la storia del calcio italiano per più di un secolo. La società bresciana, fondata nel 1911, ha attraversato diverse epoche del pallone nazionale, vivendo momenti di gloria e periodi di difficoltà, ma mai aveva affrontato una crisi di tale portata.
Centoquattordici anni di storia calcistica si concludono con questa drammatica decisione. Il Brescia Calcio ha rappresentato per generazioni di tifosi non solo una squadra di calcio, ma un simbolo di identità territoriale e di appartenenza. La società lombarda ha vissuto momenti indimenticabili, con promozioni, retrocessioni e stagioni che hanno segnato la memoria collettiva dei suoi sostenitori.
Nel corso della sua lunga esistenza, il club ha dato i natali a numerosi talenti del calcio italiano e ha ospitato campioni che hanno scritto pagine importanti della storia del pallone. La sua scomparsa dal panorama professionistico rappresenta una perdita significativa per tutto il movimento calcistico nazionale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 03:00 Dolomiti Bellunesi, assegnati i numeri di maglia 2025-2026
- 02:45 Folgore Cappella, new entry di mercato: arriva l'esperto Scielzo
- 02:30 Fasano, il diesse Montanaro: «Il ritiro è stato molto positivo»
- 02:15 Papagni fa ritorno a casa: il centrocampista riparte dalla Virtus Bisceglie
- 02:00 Enna, arriva un nuovo main sponsor per la stagione 2025-2026
- 01:45 Klara Ovefelt è una nuova calciatrice del Siena FC Femminile
- 01:30 Enna, quattro reti nell'allenamento congiunto col Mazzarrone
- 01:15 Teramo, tanto agonismo e nessun gol nel test con la Fidelis Andria
- 01:00 Virtus Bolzano a testa alta nel test amichevole col Südtirol
- 00:45 Tre reti e vittoria nell'amichevole col Centallo per il Chisola
- 00:30 ufficialeTaranto, è Ciro Danucci il nuovo allenatore
- 00:15 Il Legnano pareggia a Chiasso nella seconda uscita precampionato
- 00:00 Civitanovese, sette nuovi innesti per rafforzare la squadra
- 23:45 Il Campobasso FC e Federico Fort si separano consensualmente
- 23:30 Licata, due nuovi volti per aumentare il tasso di pericolosità dell'attacco
- 23:15 Il Parma si rinforza con Sørensen: dal Midtjylland arriva il terzo colpo estivo
- 23:00 L'Ugento punta sull'esperienza: arriva il difensore Sem Kamana
- 22:45 Zilli per l'attacco del Frosinone: accordo col Cosenza per il giovane bomber
- 22:30 Fermana, colpo in difesa: arriva Alisson Kieling dal Brasile
- 22:15 Due squadre di Serie D sulle tracce del 29enne attaccante Antonio Calabrese
- 22:00 ufficialeIl Gela aggiunge due pedine alla rosa 2025-2026
- 21:45 Michael Venturi approda al Venezia: il difensore firma fino al 2028
- 21:30 Grosseto, dopo l'arrivo di Gerardini potrebbe saluta Addiego Mobilio
- 21:15 ufficialeMilan, preso De Winter: il belga sostituisce Thiaw
- 21:00 Colpo di mercato per il Chieti che batte la concorrenza per una punta
- 20:45 Carrarese, ufficializzato l'arrivo di Ruggeri dalla Lazio
- 20:30 L'Ischia piazza la zampata in attacco con un arrivo da Hong Kong. C'è anche l'under
- 20:15 Giana Erminio, innesto in mediana: arriva Berretta dal Monza
- 20:00 Caldiero Terme, in chiusura l'arrivo di un argentino dalla C
- 19:45 Padova, prolungato fino al 2029 il contratto di Francesco Tumiatti
- 19:30 Calciomercato Castelfidardo: tre nuovi innesti per rafforzare la rosa
- 19:15 Il Latina rinforza il reparto offensivo: ufficiale l'ingaggio di Nicola Fasan
- 19:00 CLAMOROSO! Rissa in campo: sospesa l'amichevole tra Acireale e Atletico Catania
- 18:45 Sorrento, doppio colpo di mercato: arrivano Crecco e Stigliano
- 18:30 Ligorna 1922, in difesa arriva Costantino dalla Virtus Francavilla
- 18:15 Lumezzane completa la difesa con l'arrivo di Maissa Ndiaye
- 18:05 ufficialeIl Nardò rafforza la fascia sinistra col giovane Tursi
- 18:00 È fatta: Damiano Rinaldini lascia il Forlì per il Prato
- 17:45 Calciomercato: il Taranto accelera per il ritorno a casa di Maiorino
- 17:30 Sant'Angelo alle firme con il classe 2005 Gabriele Chelli
- 17:15 Il Sassuolo pesca in Inghilterra: arriva Arijanet Muric dall'Ipswich Town
- 17:00 Castellanzese, 2-0 sul Saronno: Chessa e Rusconi firmano la vittoria
- 16:45 Basilea, nuova sfida per Moritz Broschinski: velocità e ambizione in Svizzera
- 16:30 Cessione Angri 1927: incontro positivo tra Niutta e potenziale acquirente
- 16:15 Bruscagin firma con il Gubbio: ritorno in Umbria dopo quindici anni
- 16:00 La Folgore Caratese punta su Binous: nuovo rinforzo per l'attacco
- 15:45 Il Real Betis saluta Fran Vieites: termina l'avventura del portiere galiziano
- 15:30 Fossombrone si rinforza: arriva il difensore Kljajić ex Angri
- 15:15 ufficialeSambenedettese, Lulli rinnova fino al 2026
- 15:00 ufficialeIl Grosseto ha firmato l'accordo con l'attaccante Gerardini