Il dibattito sulla sostenibilità del calcio italiano si arricchisce delle riflessioni di Matteo Marani, presidente della Serie C. Le sue recenti dichiarazioni offrono una prospettiva lucida e pragmatica sulle sfide che attendono il sistema, mettendo in evidenza la necessità di un approccio sistemico e di una maggiore responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti.
Marani, noto per il suo stile diretto e la sua visione orientata al futuro, esprime una chiara avversione per le posizioni difensive e retrograde. «Non amo le battaglie di retroguardia», afferma con decisione, sottolineando il suo approccio "laico e kantiano" nell'analizzare le dinamiche del calcio. Questa filosofia lo porta a considerare ogni aspetto con obiettività, distaccandosi da preconcetti e interessi di parte. Il punto di partenza per ogni discussione, secondo Marani, deve essere la volontà di «ragionare» in modo costruttivo. Questa apertura al dialogo è stata offerta in primis al presidente federale, a conferma di un impegno a collaborare all'interno del sistema calcio. Marani evidenzia che le componenti da considerare non sono solo i club, ma anche e soprattutto i calciatori, spesso trascurati nel dibattito complessivo.
Un aspetto cruciale su cui Marani pone l'accento è la tendenza a circoscrivere le discussioni alla sola Serie C, un campionato che spesso rappresenta un microcosmo del sistema intero. «Spesso si riduce tutto alle 60 della Serie C», osserva, ricordando come anni fa la stessa categoria contasse 120 società, molte delle quali faticavano a sopravvivere. Questo monito serve a evidenziare la fragilità intrinseca di un modello che, pur con un numero ridotto di squadre, continua a mostrare criticità profonde. Un esempio lampante di questa precarietà è il caso di una società – un riferimento, seppur velato, alla Lucchese – che «è al quarto fallimento in 14 anni». Questa drammatica ricorrenza è, per Marani, un campanello d'allarme che impone una riflessione più ampia sulla salute finanziaria e gestionale dei club. La questione, quindi, non riguarda solo il numero di squadre, ma la solidità degli «imprenditori che mettono tutti soldi», ovvero la qualità e la sostenibilità degli investimenti nel calcio.
La sostenibilità è il filo conduttore del pensiero di Marani. Ogni ipotesi di riforma o modifica deve partire da una comprensione profonda di come rendere il sistema economicamente solido. «Ragioniamo su tutto, però dobbiamo prima capire come rendere tutto sostenibile», ribadisce, evidenziando la priorità di un equilibrio finanziario. La sua preoccupazione è che una semplice riduzione del numero di squadre in Serie C non risolva il problema fondamentale, ovvero il «rapporto squilibrato tra emolumenti e fatturato». In altre parole, se i costi, in particolare quelli legati agli stipendi dei calciatori, continuano a superare di gran lunga i ricavi, il problema della sostenibilità persisterà, indipendentemente dalla configurazione dei campionati.
Le parole di Matteo Marani tracciano un percorso chiaro: il calcio italiano ha bisogno di riforme coraggiose e di una visione d'insieme. La volontà di "ragionare su tutto" unita alla necessità di garantire la sostenibilità economica sono i pilastri su cui costruire un futuro più solido per l'intero movimento. La sfida è complessa, ma il messaggio è inequivocabile: basta con le battaglie di retroguardia, è tempo di guardare avanti con pragmatismo e responsabilità.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 È fatta: la Virtus Femminile Marsala è iscritta in serie C
- 23:30 Rinforzo in attacco per l'Unione Calcio Bisceglie: arriva Estinaslao Ferrero
- 23:15 Treviso, "Sempre al tuo fianco saremo noi": al via la campagna abbonamenti
- 23:00 Lega Pro: le date per la stagione 2025-2026 da cerchiare in rosso
- 22:45 Milan Futuro, ci sarà anche il talento Pandolfi in serie D
- 22:30 Real Forte Querceta, ha firmato il difensore Leonardo Porcellini
- 22:15 Livorno, mister Formisano: «Un impegno totalmente proibitivo, ma abbiamo gettato le basi»
- 22:00 Bisceglie, ancora un arrivo alla corte di Pino Di Meo
- 21:45 Lunghi lascia l'Arzignano per la Torres: si chiude un capitolo importante per il club veneto
- 21:30 Diego Franceschini: un felice ritorno al Faenza calcio
- 21:15 Nuovo volto in casa Real Forte Querceta: c'è Tommaso Borselli
- 21:10 Anzio, triplo colpo di mercato. E domani parte il ritiro precampionato
- 21:05 Triestina, il caos continua: rinviato il raduno previsto per domani
- 21:00 Chisola, presentata la nuova stagione. Ascoli: «Costruito gruppo di prospettiva»
- 20:55 Rovato Vertovese: colpo di grande esperienza per la mediana
- 20:50 ufficialeIl Lecco annuncia un grande ritorno
- 20:45 ufficialePoggibonsi, c'è la firma del terzino belga Pruszko
- 20:40 Colpo a centrocampo della Sarnese. Confermata la nostra anteprima
- 20:35 ufficialeVis Pesaro, rinnovo biennale per Pucciarelli
- 20:30 Dalcerri si trasferisce al Sant'Angelo: prestito biennale dal Piacenza
- 20:25 ufficialeDoppio arrivo dal mercato per il Villa Valle
- 20:15 Due club di Serie C si sfidano per Panizzi
- 20:00 Sora consolida la difesa: rinnovato Ferrari, preso il giovane Troise
- 19:45 Il Siracusa punta sui giovani: arriva Simone Iob dal Piacenza
- 19:35 Giana Erminio e tre club di D su un centrocampista goleador
- 19:30 Vittoria, colpo di spessore: arriva un difensore da 150 presenze in serie D
- 19:25 ufficialeColpo Piacenza, firma un 34enne con quasi 400 gare tra i pro
- 19:20 Treviso: in attacco arriva anche Zanotelli
- 19:15 Livorno: sconfitta 4-1 nella prima uscita del precampionato
- 19:05 Oltrepò: in arrivo un attaccante in prestito dal Piacenza
- 19:00 ufficialeIl Milazzo trova l'accordo con l'ex Reggina Dall'Oglio
- 18:45 ufficialeAltro annuncio di mercato da parte dell'Enna
- 18:30 Il Vado si rinforza con un classe 2005 proveniente dalla Serie C
- 18:15 Varesina, rinforzo dal calcio olandese: arriva il difensore Seb Loeffen
- 18:00 Acireale, rinnovata la fiducia a tre giovani talenti
- 17:45 Fossombrone punta sul giovane talento bosniaco Kljajic per rinforzare la difesa
- 17:30 ufficialeMaceratese, ha firmato anche Marsili
- 17:15 ufficialeLuca Tosini è un nuovo calciatore del Siena FC
- 17:00 Ancona: sei figure chiave lasciano la società biancorossa
- 16:45 Dolomiti Bellunesi, il diesse Giugliarelli: «Sia chiaro, è solo l'inizio»
- 16:30 Il Poggibonsi ha annunciato l'ingaggio del 2007 Ciacci
- 16:15 Antonio Stefanini cala il poker! Quarto anno a Bisceglie per il veterano
- 16:02 ufficialeIl Treviso potenzia la difesa con l'arrivo di Matteo Salvi
- 16:00 Serie D: ecco le 164 squadre che hanno presentato la domanda d'iscrizione
- 15:45 Fidelis Andria in corsa per il giovane portiere Giardino del Parma
- 15:30 Virtus Francavilla, defiito l'arrivo di Paride Pinna
- 15:20 Messina, ipotesi Minguzzi ds. E due nomi top per la panchina
- 15:15 ufficialeFC Francavilla, arrivano i giovani Grisendi e Parisi
- 15:05 ufficialeLa Maceratese 1922 accoglie Samuele Neglia
- 15:00 L'Acireale si rinforza: arriva Antonio Pelle dalla Calabria