Nonostante il risultato negativo maturato sul campo della Reggina, il tecnico della Vibonese Michele Facciolo ha espresso in conferenza stampa un giudizio positivo sulla prestazione dei suoi giocatori, sottolineando la coerenza con le proprie idee di gioco e la determinazione mostrata anche contro un avversario di spessore.

Al termine della sfida contro la Reggina, Michele Facciolo, allenatore della Vibonese, ha analizzato la partita con lucidità, partendo dalla ferma convinzione che la sua squadra stia seguendo un percorso ben preciso fin dall'inizio della stagione. «La mia squadra segue dal primo giorno e ha sempre creduto nelle idee di calcio. 

Non volevamo snaturarci a Reggio, non volevamo perdere la fiducia in quello che facciamo». Il tecnico ha evidenziato come l'intenzione fosse quella di affrontare la Reggina con la propria identità di gioco, senza rinunciare ai principi che hanno caratterizzato il cammino della squadra fino a questo punto.

Facciolo ha poi descritto l'approccio tattico adottato dalla sua formazione per contrastare l'aggressività alta della Reggina, sottolineando come i suoi giocatori siano stati abili nel chiudere diverse linee di passaggio. Tuttavia, ha ammesso che due disattenzioni sui cross hanno permesso agli avversari di trovare la via del gol. «Ci hanno aggrediti alti, siamo stati bravi a chiudere alcune linee di passaggio, la Reggina ha sfruttato due nostre disattenzioni sui traversoni».

Nonostante lo svantaggio, la Vibonese ha reagito con orgoglio nella ripresa, creando diverse occasioni da gol che avrebbero potuto cambiare il corso della partita. Facciolo ha elogiato la personalità e la qualità del gioco espresso dalla squadra, ritenendo che, alla fine dei novanta minuti, il pareggio sarebbe stato il risultato più equo. «Abbiamo avuto due-tre occasioni clamorose ad inizio ripresa, la squadra ha messo in campo personalità, bel gioco da vedere. Alla fine il risultato più giusto era il pareggio».

Analizzando il percorso della Vibonese in campionato, il tecnico ha ammesso un certo rammarico per alcune partite perse in casa, nonostante prestazioni positive. Ha inoltre evidenziato come alcune squadre, quando affrontano la Vibonese tra le mura amiche, tendano a chiudersi molto in difesa. Facciolo ha citato in particolare la sconfitta contro il Siracusa, arrivata nonostante le numerose occasioni create.

Nonostante questi episodi, l'allenatore ha ribadito la sua soddisfazione per l'andamento del torneo, sottolineando l'importanza di mantenere la concentrazione per conservare la posizione in zona playoff. «Abbiamo perso qualche gara in casa nonostante buone prestazioni, alcune squadre che vengono da noi si chiudono. Con il Siracusa abbiamo perso nonostante tante occasioni avute, ma al di là di tutto la squadra sta facendo un grande torneo, dobbiamo tenere duro e tenerci la posizione playoff».

Infine, Facciolo ha espresso la sua determinazione in vista della prossima partita contro il Siracusa, un match che riveste un'importanza particolare. Il tecnico ha dichiarato che la sua squadra non regalerà nulla a nessuno, mostrando una forte integrità e un impegno massimo per ogni partita rimanente. «Noi non regaleremo nulla a nessuno, ci fosse mezza situazione strana presenterei le dimissioni. Giocheremo alla morte ogni partita che ci resta».

Sezione: Serie D / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 16:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print