«Era un profilo che interessava tantissimo, ma purtroppo siamo arrivati tardi. Quando è stato contattato era già in parola con l'Arsenal e non si poteva far più nulla». Con queste parole in Casa Milan confessano il rimpianto per non essere riusciti ad assicurarsi Andrea Berta, fresco di nomina a direttore sportivo dell'Arsenal dopo oltre un decennio di successi all'Atletico Madrid.
Nel casting rossonero, così come in quello del Manchester United, il nome del dirigente bresciano era in cima alla lista dei desideri di Giorgio Furlani. Ma il 53enne di Orzinuovi, paese che ha dato i natali anche a Cesare Prandelli, ha preferito abbracciare l'ambizioso progetto del club londinese.
«Ho seguito con enorme interesse il modo in cui l'Arsenal si è evoluto negli ultimi anni», ha dichiarato Berta. «Sono rimasto colpito dall'ambizione, dalla passione e dall'organizzazione. Ho ammirato il gran lavoro che è stato fatto nel restituire al club il ruolo di potenza del calcio europeo e che può godere di un grande seguito di tifosi in tutto il mondo. L'Arsenal ha grandi valori e una storia importante, cercherò di fare la mia parte nel plasmare un futuro di successo con una grande squadra. Non vedo l'ora di vivere la prima partita all'Emirates, assieme ai nostri inimitabili fan».
A Londra l'entusiasmo per il suo arrivo è palpabile. L'accoglienza della proprietà è stata calorosa, degna di un "top player". Josh Kroenke ha espresso grande soddisfazione: «Chiunque nel calcio sa quanto Andrea è diventato una figura importante. Ha una grande conoscenza del gioco, un record importante di vittorie, una rete di conoscenze e di osservatori molto forte e un insaziabile desiderio di costruire squadre vincenti. Sarà un valore aggiunto nel nostro club: capisce i nostri valori e non ho dubbi che ci spingerà verso il livello successivo nel tentativo di vincere trofei importanti. L'esperienza di Andrea e il successo che ha costruito sono risultati decisivi quando abbiamo puntato su di lui».
Berta si è già messo al lavoro, in costante dialogo con l'allenatore Mikel Arteta. E il destino gli ha riservato una piacevole coincidenza: accanto al centro sportivo dell'Arsenal si trova quello del Watford, dove lavora un suo vecchio amico del calcio bresciano, Gianluca Nani, punto di riferimento della famiglia Pozzo.
La carriera di Berta rappresenta una vera parabola di successo. Nel 2003 lasciò il posto fisso alla filiale della Banca di Credito Cooperativo di Pievedizio tra i mugugni dei familiari, affrontando anche una breve parentesi da muratore. Poi la sua ascesa nel mondo del calcio: dai tornei estivi organizzati nelle notti bresciane, al passaggio dal Carpenedolo (C2) al Parma (serie A) sempre al fianco di Tommaso Ghirardi, fino all'esperienza con il Genoa di Enrico Preziosi.
Il grande salto avvenne nel 2013 con il trasferimento in Spagna, segnalato dal potente procuratore Jorge Mendes, prima come assistente del ds Caminero e poi dal 2017 come direttore tecnico dell'Atletico Madrid. In undici anni con i "Colchoneros" ha collezionato numerosi successi: due titoli di campione di Spagna, un'Europa League, una Supercoppa Europea e due finali di Champions League, creando un asse vincente con l'allenatore Diego Simeone.
Tanti i talenti scoperti e valorizzati durante la sua gestione: ha portato Griezmann e Morata all'Atletico, e ha fortemente voluto Rodri dal Villarreal, centrocampista che oggi è il Pallone d'oro in carica.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Trento, pari contro l'Inter U23. Tabbiani: «Ancora tanto da migliorare»
- 23:30 Nuova Igea Virtus, c'è un nuovo responsabile e direttore tecnico settore giovanile
- 23:15 Cavese, giovane difensore in prova durante il ritiro abruzzese
- 23:09 Biellese, preparazione a pieno ritmo: primo test con la Leon
- 23:00 Orvietana, buone indicazioni dal test col Guidonia Montecelio
- 22:45 ufficialePro Patria, in difesa c'è l'arrivo di Alberto Masi
- 22:30 Vigor Senigallia, domani la ripresa degli allenamenti
- 22:15 Palermo, colpo in difesa: arriva Bani dal Genoa
- 22:00 Il Martina avvia la preparazione estiva: ritiro a Viggiano con tre test amichevoli
- 21:45 Pro Patria, preso a centrocampo Bagatti dall'Alcione
- 21:30 Pistoiese, Diallo protagonista nella sgambata al Turchi
- 21:15 Pisa, Tramoni saluta l'Italia: il talento corso si trasferisce al Zurigo
- 21:04 Lutto nel Bari, muore il figlio di 1 anno di Verreth: la squadra lascia il ritiro
- 21:00 Novaromentin, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 20:45 ufficialeIl Foggia regala Garofalo alla mediana di Delio Rossi
- 20:30 Dalla serie C arriva il nuovo rinforzo per la Virtus CiseranoBergamo
- 20:15 Emil Audero di nuovo in Serie A: è della Cremonese
- 20:00 Nocerina, c'è una nuova figura di altissimo livello nello staff tecnico
- 19:45 ufficialePro Patria, tesserato il centrocampista Luca Giudici
- 19:30 Real Forte Querceta si rinforza con Pietro Tofanelli
- 19:15 Maffei resta in gialloblù: la FBC Gravina punta ancora sull'attaccante
- 19:00 Virtus CiseranoBergamo, un classe 2004 si aggiunge alla difesa
- 18:45 Galletta rinnova con il Potenza fino al 2027: fiducia nel giovane terzino lucano
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Mignanelli si presenta: «Metto a disposizione la mia esperienza»
- 18:19 Gaetano Auteri: profilo di un tecnico non comune del calcio italiano
- 18:00 Nasce a Napoli la MDM Individual Training: i particolari del progetto ideato da Salvatore Moccia
- 12:30 Serie D, ad oggi 159 squadre ma 158 allenatori: un club non ha ancora scelto...
- 12:00 Lega Pro: ecco tutte le date della stagione 2025-2026
- 11:30 Serie D: dall'anno prossimo 8 gironi e una promozione tramite playoff
- 11:00 L'ammissione di Gravina: due club di C non sono in grado di portare a termine la stagione
- 10:30 Con i tre ripescaggi in C, la Serie D ha ora 159 squadre: eccole divise per regioni
- 10:00 Club in Eccellenza: grossi cambiamenti dall'annata 2027-2028
- 09:30 Dubbi sulla terza ripescata in D: chi la spunterà?
- 09:00 Calcio italiano: ecco quando inizieranno Serie C e Serie D
- 08:30 Un miliardario canadese sarà presidente di un club di D
- 08:00 LND: il regolamento riguardante l'impiego degli under
- 07:30 Dilettanti: approvate nuove regole per tesseramenti e premi dalla FIGC
- 07:00 Serie C 2025-2026: ecco la composizione dei tre gironi
- 06:30 Serie D 2025-2026: una prima ipotesi sui nove gironi
- 23:45 Casarano, mister Di Bari: «Sono contento, stiamo lavorando bene in un posto magnifico»
- 21:00 Novara, mister Zanchetta: «Siamo nel percorso giusto»
- 20:45 Casarano, Obbiettivo: «Sono contento di affrontare l’Altamura, ritroverò compagni di viaggio»
- 20:30 ufficialeUn altro argentino approda al Brindisi
- 20:15 Crotone e Casertana sulle tracce di un calciatore del Gubbio
- 20:00 Acireale: lunedì inizia la preparazione al campionato 25-26
- 19:45 Scambio in vista tra Ternana e Torres? La situazione
- 19:35 Real Monterotondo: per l'attacco c'è un 2005 che ha siglato 9 reti già in D
- 19:30 Gela: confermato un componente dello staff tecnico
- 19:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Leggo i numeri degli abbonamenti crescere in maniera esponenziale tutti i giorni e mi emoziono»