In un contesto dove la pirateria digitale minaccia sempre più il valore dei diritti televisivi sportivi, DAZN lancia un appello per un'azione più decisa e coordinata. Stefano Azzi, amministratore delegato di DAZN Italia, non usa mezzi termini nell'intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore: «Non c'è tanto da usare l'immaginazione. I numeri sono eloquenti come è chiaro il rischio: la pirateria digitale sta svalutando i diritti dello sport. Non siamo i soli a dirlo. Non è il caso di scherzarci su, né di perdere tempo».
La piattaforma di streaming sportivo, di proprietà della Access Industries di Len Blavatnik, ha investito significativamente nel calcio italiano, aggiudicandosi i diritti di trasmissione della Serie A per cinque stagioni a partire dal 2024/25. Un impegno economico rilevante: 700 milioni di euro annui, a cui si aggiunge un meccanismo di revenue sharing con la Lega Serie A al superamento di determinate soglie di abbonamenti.
Nonostante la prima stagione del nuovo accordo stia volgendo al termine, l'estate si preannuncia altrettanto importante per DAZN. Dal 15 giugno, infatti, la piattaforma trasmetterà gratuitamente il nuovo Mondiale per Club, i cui diritti sono stati acquisiti su scala globale, grazie anche a un accordo di sublicenza con Mediaset.
Riflettendo sui risultati di questo primo anno, Azzi sottolinea l'importanza di una visione a lungo termine: «Non è all'anno che noi guardiamo i risultati degli abbonamenti. A me interessa il percorso di lungo periodo e la crescita. In questo momento devo dire che il mercato non ha ancora risentito degli effetti dell'azione antipirateria, nonostante l'eccellente lavoro legislativo. A mancare ancora sono le sanzioni agli utilizzatori; da qui l'assenza di un effetto di deterrenza pieno. Siamo fiduciosi che arriveranno. Peraltro saranno anche retroattive, chi compra pirateria lascia una traccia digitale della visione in rete».
Numeri allarmanti
I dati presentati da Azzi sono preoccupanti: «I numeri sono spaventosi. In Italia, secondo l'ultimo Osservatorio Fapav-Ipsos relativo al 2023 quasi 4 milioni sono abbonati a piattaforme illecite. A questi si aggiungono 12 milioni tifosi occasionali: quelli cioè che fruiscono dello sport comprando ogni tanto partite di loro interesse e big match, in modalità pay per view, sempre in maniera illegale. E in tutto questo c'è una questione da considerare con attenzione. Quale? Fra chi fa ricorso a visioni illecite c'è una grande percentuale di persone abbienti che possono permettersi il calcio, non pagano e rischiano la loro reputazione per un euro al giorno. È una questione culturale che va affrontata con decisione».
Il problema della pirateria non è circoscritto al contesto italiano, ma interessa l'intero panorama calcistico mondiale. Per questo motivo, l'amministratore delegato di DAZN Italia chiede un maggiore coinvolgimento delle società sportive: «Mi aspetto dai club un ruolo più attivo perché gli stessi diritti televisivi si stanno svalutando e rischiano di svalutarsi ancora di più senza un'azione ancora più incisiva. Alla quale è importante concorrano tutti: legislatore, forze dell'ordine, ma anche i club. Questi ultimi sono i più vicini alle comunità dei tifosi. Sono il primo punto di riferimento e possono giocare un ruolo più attivo per innescare il cambiamento culturale necessario. Oltre al lavoro che si sta portando avanti a livello nazionale, è altrettanto importante che i club agiscano a livello locale».
La risposta alle critiche
Azzi risponde anche alle voci su presunti problemi finanziari della piattaforma: «Le previsioni non sono favorevoli? Posso dire che sono talmente tanto azzeccate, che abbiamo acquisito i diritti globali per il Mondiale per Club FIFA con un accordo storico. Aggiungiamo poi Foxtel in Australia. Già questo è sufficiente a rispondere. La direzione della crescita è chiara. Qualità? Senz'altro il miglioramento è un punto chiave. Il calcio dovrebbe aprirsi a una maggiore sperimentazione per aumentare il coinvolgimento. Questo però non vuol dire che si parta da un livello basso, anzi».
In conclusione, l'ad di DAZN Italia ribadisce l'importanza di affrontare il problema in modo diretto: «Gli investimenti richiesti per l'esclusiva sono alti e non si ripagano con la sola pubblicità. Per eguagliare il valore dei diritti di ogni stagione di Serie A servirebbe raccogliere ogni anno almeno 15 volte il valore della pubblicità programmata a Sanremo sull'audience che fa la kermesse. Assumendo che ci siano aziende con tale capacità e benefici dal farlo. Io dico che non bisogna girare attorno al problema. Più pirateria digitale equivale a un minore valore dei diritti che poi equivale a minore disponibilità dei broadcaster a investire. E questo vuol dire minori ricavi per club. L'equazione è, purtroppo, fin troppo lineare».
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 12:00 Rivoluzione Serie D? Il presidente Abete svela l'ipotesi seconde squadre
- 11:30 Fasano, Pistoia avverte: «Nocerina costretta a vincere»
- 11:15 Audace Cerignola, Raffaele: «Decisivo l'aspetto mentale per il rush finale»
- 11:00 Serie C: chi sale e chi Scende? Ecco le date di Playoff e Playout
- 10:45 Lumezzane, mister Paci: «Questa squadra ha dimostrato di avere uno spirito importante e su questo dobbiamo costruire»
- 10:30 Pioggia di euro per i giovani talenti: La LND raddoppia i premi del "Giovani D Valore"
- 10:15 «E' un'altra finale, bisogna sbagliare poco»: mister Giampà carica la Gelbison
- 10:00 Sette posti per la gloria: si avvicinano gli spareggi promozione dall'Eccellenza alla Serie D
- 09:45 Turris, la società scompare (dal sito): giallo nell'organigramma, Capriola si difende in Tribunale
- 09:30 «La Nocerina mi è rimasta nel cuore. Mi carico con i video della curva»
- 09:15 Novara, mister Mascara: «Quando si cambia allenatore è sempre una sconfitta per tutti»
- 09:00 Date da cerchiare: il calendario della Poule Scudetto di Serie D
- 08:45 Fezzanese, mister Gatti: «Daremo battaglia e faremo una partita di grande spirito»
- 08:30 Bomber di casa: la Serie D svela i re del gol tra le mura amiche
- 08:15 Zenith Prato, ecco il deferimento. Ora si attende la penalizzazione
- 08:00 Campionato Juniores Under 19, oggi la ventinovesima giornata
- 07:45 Ci risiamo: non arrivano gli stipendi, squadra di Serie D non si allena
- 07:30 I muri di Serie D: i portieri che hanno blindato le loro porte
- 07:15 Teramo: mister Pomante piace ad un altro club in vista della prossima stagione
- 07:00 Ripescaggi complicati: la Serie D cambia pelle per la stagione 2025/2026
- 06:45 La Lucchese oggi sarà regolarmente in campo contro il Pontedera
- 06:30 Serie D, programma e arbitri del week-end. Oggi due anticipoi
- 23:45 Pietralunghese, rivoluzione nell'area tecnica: arriva Gnagni
- 23:30 Trento, mister Tabbiani: «Siamo consapevoli che arriva la parte più bella della stagione»
- 23:15 Pisa, mister Inzaghi: «Destino nelle nostre mani. Siamo molto più forti rispetto a Dicembre»
- 23:00 L'Aquila, mister De Feudis: «La Vigor Senigallia ha fatto meno delle aspettative»
- 22:45 Serie A, risultato finale dell'anticipo Genoa-Udinese
- 22:35 Arzignano, mister Bianchini: «Partita difficile contro una squadra composta da...»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori degli anticipi del 35° turno
- 22:30 Serie B, risultato finale di Reggiana-Cremonese
- 22:16 Ultima chiamata Fermana: con l’Avezzano in palio orgoglio e futuro
- 22:15 Cesena, mister Mignani: «Per me il Sudtirol non è una sorpresa»
- 22:00 Amarezza Matera: vietata la trasferta di Angri per i tifosi biancazzurri
- 21:45 Arezzo, mister Bucchi: «Stiamo bene e non vediamo l'ora di scendere in campo»
- 21:30 Chieti verso la sfida al "Del Duca": Amaolo scioglie gli ultimi dubbi in vista dell'Atletico Ascoli
- 21:15 Modena, mister Mandelli: «Guardando i campionati precedenti la quota salvezza era più bassa»
- 21:00 Trapani, mister Aronica: «Andremo in campo con il coltello tra i denti»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Genoa-Udinese
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Reggiana-Cremonese
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 35° turno
- 20:15 Vigor Senigallia, Ferrara: «Convinti di essere sulla strada giusta»
- 20:00 Perugia, mister Cangelosi: «Arezzo? «Ho una mia idea su come affrontarla»...»
- 19:58 ULTIM'ORA - La Lucchese ha deciso cosa fare riguardo la gara col Pontedera
- 19:45 Cittadella, mister Dal Canto: «Le partite ora sono troppo delicate ed ogni episodio conta»
- 19:30 Alagna insegue Díaz, Ferraro e Zerbo non Mollano: il Girone I è un tripudio di gol casalinghi
- 19:15 Altamura, mister Di Donato: «Vogliamo raccogliere il massimo nelle partite rimanenti»
- 19:00 Cosenza, mister Alvini: «Voglio ridare una dignità a questa squadra»
- 18:48 BREAKING NEWS - Niente stipendi, club di D incrocia le braccia e non si allena!
- 18:45 SPAL, mister Baldini: «Dobbiamo eliminare l'abitudine di andare sempre sotto»
- 18:42 Serie D: arbitri e programma gare della 30^ Giornata, la 34^ dei Gironi A, B e C