L'ASD Figline 1965 volta pagina e si affida all'esperienza di Loris Beoni per guidare la prima squadra nel delicato finale di stagione. La società valdarnese ha ufficializzato l'ingaggio del tecnico aretino, che ha immediatamente preso contatto con il gruppo e diretto la prima seduta di allenamento in preparazione del prossimo impegno casalingo.

Debutto al "Del Buffa" contro il Poggibonsi

Il battesimo sulla panchina gialloblù per Beoni avverrà tra le mura amiche dello stadio "Del Buffa", dove il Figline ospiterà il Poggibonsi in una sfida che rappresenta già un importante banco di prova per il nuovo corso tecnico. Un'occasione per iniziare con il piede giusto questa nuova avventura professionale e per dare un segnale forte al campionato.

Priorità all'aspetto psicologico

Consapevole dei tempi ristretti a disposizione e della fase cruciale della stagione, il neo allenatore ha chiarito fin da subito quale sarà il suo approccio iniziale. Beoni ha spiegato che, in questa fase, concentrerà i propri sforzi principalmente sull'aspetto mentale della squadra, elemento che ritiene fondamentale nei momenti decisivi.

"In momenti come questi, nel calcio, l'atteggiamento è fondamentale", ha dichiarato il tecnico, sottolineando come la ristrettezza temporale non consenta di apportare significative modifiche tattiche. "Il tempo a disposizione non mi consente grandi cambiamenti tattici, ma è essenziale che i ragazzi entrino in campo con la massima determinazione", ha precisato Beoni, evidenziando la sua intenzione di lavorare intensamente sulla sfera psicologica per infondere tranquillità e, contemporaneamente, stimolare concentrazione e grinta nei suoi nuovi giocatori.

Impressioni positive sul gruppo

Le prime sensazioni del tecnico aretino sul gruppo di lavoro sono state decisamente positive. Beoni ha voluto rendere merito ai calciatori e alla precedente gestione tecnica per lo spirito e la disponibilità dimostrati fin dal primo contatto.

"I ragazzi si sono dimostrati fin da subito molto disponibili al lavoro, questo è merito loro e di chi li ha guidati fino ad ora", ha affermato l'allenatore, aggiungendo poi che l'obiettivo immediato è far comprendere ai giocatori "l'importanza del momento e la necessità di dare tutto quello che hanno dentro".

Parole che evidenziano la volontà di costruire rapidamente un rapporto di fiducia reciproca con la squadra, elemento imprescindibile per affrontare con successo le sfide imminenti.

Un finale di stagione da vivere intensamente

Con l'arrivo di Beoni sulla panchina, l'ASD Figline 1965 si prepara ad affrontare il rush finale del campionato con rinnovate ambizioni e uno spirito battagliero. La società gialloblù punta evidentemente a chiudere la stagione nel miglior modo possibile, e la scelta di affidarsi a un tecnico esperto come Beoni testimonia la volontà di non lasciare nulla di intentato.

I tifosi valdarnesi possono ora guardare con maggiore ottimismo alle prossime partite, a partire dal confronto casalingo con il Poggibonsi, che rappresenterà il primo tassello del nuovo corso tecnico e un'importante occasione per vedere all'opera la squadra sotto la guida del neo allenatore.

La sfida per Beoni sarà quella di trasmettere rapidamente le proprie idee e, soprattutto, di riuscire a incidere positivamente sull'aspetto mentale del gruppo, come lui stesso ha sottolineato. Un compito non semplice, ma certamente stimolante per un tecnico della sua esperienza, chiamato a lasciare immediatamente il segno in questa nuova avventura professionale.

Sezione: Serie D / Data: Mar 15 aprile 2025 alle 19:03
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print