La sfida tra Ancona e Castelfidardo, in programma questa domenica, si gioca in un clima ben più teso di quanto il rettangolo verde possa raccontare. In casa Ancona, la situazione societaria è quanto mai nebulosa: la crisi che ha accompagnato tutto l’anno sportivo non si è mai sopita e, anzi, si è ulteriormente aggravata. I contrasti interni non sono stati nascosti, ma sono esplosi all'esterno, contribuendo a destabilizzare l’ambiente e a compromettere la serenità necessaria per affrontare la parte finale della stagione.
Dal punto di vista della classifica, l'Ancona ha ancora in ballo la possibilità di accedere ai playoff, ma, per come è strutturata attualmente la Serie D, si tratta di un traguardo che ha più il sapore di un premio di consolazione che di una reale prospettiva di rilancio. Ben diverso è il peso della partita per il Castelfidardo, che si gioca la permanenza in categoria: i biancoverdi hanno appena due punti di vantaggio sulla zona playout e solo con una vittoria potrebbero mettersi al riparo da brutte sorprese provenienti dagli altri campi.
Ancona reduce da un pari importante, Castelfidardo chiamato al riscatto
L'Ancona si presenta all'appuntamento dopo il buon punto conquistato sul campo del Fossombrone, una diretta concorrente nella corsa ai playoff. Il Fossombrone, a sua volta, sarà impegnato nella difficile trasferta contro la Vigor Senigallia, un incrocio che potrebbe rimescolare le carte nelle zone alte.
Dall'altra parte, il Castelfidardo arriva con la necessità di rialzare la testa dopo il pesante 4-0 subito ad Avezzano. Una sconfitta severa, che non ha rispecchiato fino in fondo l’andamento del match, ma che ha complicato il percorso verso una salvezza che sembrava ormai a un passo. I ragazzi di mister Marco Giuliodori, oltre a cercare il colpo grosso al "Del Conero", dovranno anche guardare con attenzione ai risultati delle dirette concorrenti: occhi puntati in particolare su Civitanovese-Recanatese, Termoli-Atletico Ascoli e Sambenedettese-L'Aquila.
La protesta della Curva Nord e la frattura con la società
Ad accendere ulteriormente gli animi è la protesta aperta della Curva Nord, che ha annunciato il proprio diserzione anche per questa gara, lasciando il settore vuoto in segno di protesta, come già avvenuto nella sfida interna contro il Notaresco. Il messaggio è chiaro: il malcontento è ormai generalizzato, e la richiesta ai soci Marconi, Polci e al presidente Recchi di farsi da parte è diventata una voce sempre più forte nella città.
Il clima è tesissimo, e le speranze di una ricomposizione sembrano ormai nulle. A complicare il quadro ci ha pensato, involontariamente, anche la recente conferenza stampa di Guerini (direttore tecnico e presidente onorario), dell’allenatore Gadda e del direttore generale Ancarani, i quali hanno chiesto esplicitamente che, per costruire una squadra in grado di puntare alla promozione, venga loro affidata la gestione totale della società e non soltanto quella tecnica.
Una richiesta che, se in Serie A o Serie B potrebbe essere vista come naturale, in Serie D appare difficile da accettare: qui, chi investe tende legittimamente a voler mantenere un controllo diretto sulle decisioni. Basti pensare ad altri esempi recenti, come quello di San Benedetto con il presidente Massi. Il rischio concreto è che Guerini, Gadda e Ancarani, di fronte a un mancato accordo, possano lasciare l'Ancona alla fine della stagione.
Ritardi negli stipendi e tensioni sempre più alte
Ad aggravare ulteriormente la situazione è scoppiata anche la polemica sui ritardi nei pagamenti degli stipendi. Da quanto si apperende dalla stampa, se alcuni giocatori sono stati regolarmente pagati, la maggior parte starebbe ancora aspettando. Tanto che una delegazione della squadra si è presentata direttamente durante il Consiglio di Amministrazione per chiedere chiarimenti ai soci, spinta dalla crescente preoccupazione per il futuro.
Le indiscrezioni parlano di un fabbisogno finanziario di circa 400-500 mila euro per arrivare a chiudere regolarmente la stagione, ma i continui contrasti interni tra Marconi e Polci stanno ostacolando l'indispensabile iniezione di liquidità.
Una riflessione sul futuro dell'Ancona
In questo contesto, parlare di un futuro ambizioso appare quantomeno prematuro. La voglia di rilancio espressa a parole si scontra con una realtà fatta di tensioni, incertezze e profonde spaccature. Senza una base societaria solida, senza una visione condivisa e senza una guida credibile, anche i sogni di gloria rischiano di restare chiusi nel cassetto. E il rischio più grande per l'Ancona non è solo perdere una partita: è perdere definitivamente la fiducia di una città intera.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Potenza, l'ex serie A Fabrizio Posado è il nuovo Club Referee Manager
- 23:30 I più presenti del girone H di Serie D: sul podio Corvino, Loiodice e Lattanzio
- 23:15 Roma, Hermoso a rischio forfait per il derby: i dubbi di Gasperini
- 23:00 Svincolati - Mediano scuola Genoa lo scorso anno nel girone C di Serie C
- 22:53 Manchester City-Napoli 2-0: Citizens dominano dopo l'espulsione di Di Lorenzo
- 22:45 Corona-Palermo, si lavora al prolungamento contrattuale
- 22:30 I più presenti del girone G di Serie D: comanda Bonu a quota 321 gare
- 22:15 Dolomiti Bellunesi, Saccani: «Siamo una squadra forte, che può regalare soddisfazioni»
- 22:00 Svincolati - Difensore alto 195 centimetri ex Entella e Altamura
- 21:45 Via libera per il Comunale: il Guidonia Montecelio 1937 torna a casa
- 21:30 I più presenti del girone F di Serie D: tutti dietro Ferrante
- 21:15 Calciomercato Foggia, si stringe per Perucchini: il portiere ad un passo
- 21:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 con 115 gare giocate in D
- 20:45 ufficialeIl Notaresco rinforza l'attacco con l'arrivo di Paudice
- 20:35 Messina, un ritorno alle origini: la società riabbraccia il vecchio logo
- 20:30 I più presenti del girone E di Serie D: fuori dal podio Essoussi, Gramaccia e Belli
- 20:20 Pistoiese, il ds Taibi: «Bertolo non è sul mercato, notizie prive di fondamento»
- 20:20 Serie D, il programma completo del week-end. Ufficializzati i 47 anticipi
- 20:15 L'Empoli punta su Bianchi: arriva l'attaccante ex Brescia
- 20:05 ufficialeSavoia, firma un attaccante brasiliano ex Locri e Messina
- 20:00 Svincolati - 23enne scuola Roma ex Perugia e Messina
- 19:50 ufficialeSeravezza, firma un 28enne ex Triestina e Campodarsego
- 19:45 Il Taranto piega l'Unione Calcio nel recupero della 1ª giornata di Eccellenza
- 19:37 ufficialeVigor Senigallia, firma un attaccante autore di 5 reti nell'ultima D
- 19:30 I più presenti del girone D di Serie D: Landi è l'unico con oltre 300 gare
- 19:15 ufficialeSassari Latte Dolce, c'è l'ingaggio di Breivik Fisher
- 19:00 Svincolati - Centrocampista 29enne con 200 gare giocate tra i pro
- 18:45 Monopoli, mister Colombo: «Servirà la massima attenzione, dovremo scendere in campo con concentrazione»
- 18:30 I più presenti del girone C di Serie D: in lista Corbanese, Miniati, Fabbian, Mosca e non solo
- 18:15 Ostiamare, mister D'Antoni:«Non credo che si possa essere preoccupati di giocare tre partite in una settimana»
- 18:12 Serie D, terza giornata. Programma ed arbitri. Sabato 43 anticipi
- 18:00 Svincolati - Esperto centrocampista con oltre 400 gare giocate in carriera
- 17:51 ufficialeMourinho torna a casa, lo Special One alla guida del Benfica
- 17:45 Il Benevento ritrova i pezzi in vista dell'Atalanta U23, con buone notizie dall'infermeria e l'occhio sul mercato
- 17:30 I più presenti del girone B di Serie D: sul podio Gritti, Suardi e Delcarro
- 17:15 Avellino, si è operato Tutino: le ultimissime ed i tempi di recupero
- 17:00 Svincolati - Centrocampista 24enne ex Spal, Foggia e Como
- 16:50 ufficialeNardò, ancora Bright Addae. Sarà la quarta stagione di fila
- 16:45 Casertana, mister Coppitelli: «Dobbiamo imparare a essere più concentrati, certe battute d’arresto lasciano il segno»
- 16:30 I più presenti del girone A di Serie D: Conrotto ha quasi 400 gare
- 16:21 ufficialeMaddaloni rinforza la difesa della Nuova Igea Virtus
- 16:15 Ricorso della Nuova Sondrio per la squalifica di Chillemi
- 16:00 Svincolati - 31enne punta centrale ex Reggina, Ascoli e Latina
- 15:47 ufficialeNuovo arrivo in casa Nuova Sondrio
- 15:45 Martina, Mancini: «Ora dobbiamo continuare su questa strada»
- 15:30 L'età media del girone I di Serie D: altissima quella della Nissa
- 15:15 Spezia, tegola Candelari: un mese di stop. Ma recuperati Aurelio e Vignali
- 15:00 Svincolati - 23enne scuola Inter con circa 100 gare giocate in D
- 14:45 Andrea Petta vicino al Rimini: un rinforzo in difesa per i biancorossi?