Bellissima ed emozionante serata quella di lunedì al municipale “Lombardo Angotta” dove si è celebrato il centenario dello Sport Club Marsala 1912. La società ha voluto salutare l’anno che ha sancito il primo secolo di vita della squadra marsalese, chiamando a raccolta tantissimi volti che hanno segnato pagine indelebili della storia azzurra. Scarsa l’affluenza del pubblico, circa 500 persone in tribuna ad assistere la partita tra le vecchie glorie. La serata inizia con l’esibizione delle scuole calcio Dribbling e Boeo che hanno dato vita ad un mini torneo; alle ore 20:00 vengono chiamati sul palco i testimonial della serata: Totò Schillaci e Roberto Galia; accolti da un scrosciante applauso, i due campioni, dopo il loro intervento, hanno consegnato le targhe ricordo alle autorità presenti: l’assessore Dott. Baldassare Monteleone in rappresentanza dell´Amministrazione comunale e l´assessore avv. Paolo Ruggeri in rappresentanza della Provincia regionale di Trapani. Parole d’amore per il Marsala sono arrivati dai presidenti: Mannone, Maggio e Giacalone, dai tecnici Buccilli, Morgia, Baiata, Domingo, Carducci, Leto, Brucculeri, Lamia e Sciacca; non potevano mancare i campioni come Nino Palermo storico capitano (quasi 400 presenze), i marsalesi Pino Coppola (portiere) anni 70, Salvatore Asaro (portiere), il milanese Tiziano Frieri centroattacco del Marsala (16 reti nel 1969), i marsalesi Vincenzo Pipitone (attaccante), Paladino Vincenzo (mediano), Filippo Pellegrino, Pietro Rallo (difensore) anni 62/67 - 97 presenze, Pvinato Edmo (60/65- 131 presenze), La Volpicella Giovanni (60/65 - 129 presenze 23 gol) e Mario Possamai.
Gioacchino Dragna, Vito Navarra e Peppe Trotta (Campioni d’Italia Beretti - 1978).
Aldo Fina, Gigi Peronace 45 gol, Gaetano Longo, Giovanni Oddo, Baldo Nastasi, Vaccaro Castrense , Giuseppe Lo Monaco e il presidente Ernesto Figuccia. Consegnate le targhe alla memoria a: Gaspare Umile, Mimmo Rizzo e Gino Salerno.
Umberto Li Gioi, autore del libro "C’era una volta il Marsala", viene invitato a parlare degli anni ‘80.
L’emozionatissimo Umberto, fa memoria del fantastico campionato 80/81 e della mancata promozione, vengono chiamati i protagonisti:
Peppe Trotta (31 presenze), Vincenzo Cerami, De Francisci, Marcello Manca, Antonio Schio e Dino Giacalone.
Vito Donato presenta l’anno del fallimento il 1985 e poi la rinascita; vengono chiamati l’allenatore di allora “Andrea Baiata” e i suoi “picciotti”, protagonisti della rinascita:
Giacalone Simone, Vasile Sebastiano, Salvatore Manca che ha portato i saluti di un altro grande azzurro “Salvatore Guaiana”, Pavia Filippo, Giovanni Manzo, consegnata una Targa alla memoria a Claudio Graffeo, scomparso per un incidente stradale.
Si parla dell’anno 88/89 con in panchina Enzo Domingo, assieme alla “freccia” (il sopranome di Domingo calciatore), salgono sul palco: il prof. Vito Cucchiara, Mario Guidotti (5° attaccante azzurro - 40 gol), Giovanni Manzo, Vito Rodriguez, Massimo Perricone e Daniele Li Causi.
A rappresentare gli anni 90/94 sono il presidente Antonio Licari, gli allenatori Carducci e Cocò Licari e i calciatori: Paolo Bodini, Bartolomeo Torrente, Giovanni Iacono e Rosario Italiano.
Il Pres. Diego Maggio parla dell’anno 94/95 il ritorno in C2, vengono chiamati gli artefici della storica impresa; l’allenatore: Mario Buccilli, i giocatori: Antonino Giacalone, Valerio Leto, Ciccio Bifera, Fofò Policardi, Giacomo Costigliola, Matteo Gerardi, Maurizio Crescione, Gioacchino Pellegrino e Angelo Sandri; Sul palco anche Luca Putaggio che assieme a Ciccio Gennarino (massaggiatori) rappresentano la storia del Marsala.
Viene chiamato un altro grande personaggio della storia azzurra il magazziniere (dal 1960 ad oggi) Gaspare Pellegrino “Funcidda” per gli amici.
Si continua a scorrere con gli anni e si parla del 1995/96, anni delle salvezze miracolose in C2 e il progetto Morgia/Mannone. Sul palco ne parlano il presidente Dott. Leo Mannone e l’amatissimo allenatore Massimo Morgia, salgono i calciatori:
Nino Barraco, Massimiliano Spocchi, Pietro Catalano, Gaetano Calvaresi, Egidio Ingrosso con il piccolo Diego, Gigì Di Già, Ciccio Erbini, Claudio Pierantozzi, Pasquale Sanseverino, Valerio Leto, Giovanni Sorce, Ivano Pastore, Rosario Italiano, Leonardo Aiello, Santino Matinella e Peppe Tripodi.
Sono state consegna le targhe alla memoria ai due giornalisti marsalesi legatissimi ai colori azzurri “ Peppe Pellergino e Rocco Pulizzi”.
Per l’anno 2000 sono stati chiamati i calciatori che hanno fatto parte dell’allora “Marsala 2000”,
Valerio Leto, NinoBarraco, Nicola Abbenante, Claudio Perdichizzi, Giovanni Guaiana, Turano e Pirrone.
Si arriva alla rinascita del Marsala 1912 a parlarne è l’avv. Giacalone (attuale amm.re Unico del sodalizio azzurro), che dal 2007 al 2010 ha diviso la Presidenza con Giovanni Carta (fusione con l’ U.S. Kennedy Birgi 1967),; sul palco salgono gli allenatori: Giacomo, Costigliola (2^ cat.), Marcello Manca, Gigi Lamia ( prom. In Eccellenza)), Totò Brucculeri (prom. in Serie D), i calciatori: Valerio Genesio, Michele Impiccichè e Mirko Ilario, Marco Fina e Angelo Giacalone per poi finire con il mister dimissionario Nicola Sciacca.
La partita, “vecchie glorie” ha concluso la magnifica festa azzurra, la squadra azzurra “vecchie Glorie” ha vinto per 2-1; le reti sono state realizzate da Pellegrino (VGV), Guidotti e Pierantozzi (VGA). L’arbitro della partita è stato l’ex nazionale Massimo D’aguanno.
Lo Sport Club Marsala 1912 rivolge un sentito ringraziamento a tutti gli appassionati dei colori azzurri che ieri sera hanno partecipato alla festa del Centenario.
Un incontro indimenticabile impreziosito dalla presenza delle vecchie glorie e dai tanti fotogrammi che resteranno impressi nei ricordi che spinge ciascuno a legarsi con più forza al calcio della città.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:25 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa c'è l'esperto Esposito
- 20:15 Pontedera, rinforzo dalla retroguardia: arriva Ballan dal mercato degli svincolati
- 20:00 Il centravanti Sartor sul taccuino di quattro club di serie D
- 19:50 Gianmarco Mascolo a NC: "Equipe Campania realtà organizzata e consolidata"
- 19:45 Garofani saluta la Juventus dopo quasi un decennio: trasferimento definitivo alla Carrarese
- 19:30 ufficialeVibonese, colpo in attacco con l'arrivo di Marsico dalla C
- 19:15 Trapani, ufficializzate tre cessioni in un colpo solo
- 19:00 Montespaccato, in arrivo un difensore d'esperienza per la serie D
- 18:45 Mastroianni riabbraccia la Pro Patria: contratto fino al 2027 per l'attaccante
- 18:30 Acireale 2025-2026, ora è il centrocampo il punto di forza
- 18:15 ufficialeNocerina, nuovo investimento su un under
- 18:00 L'Ancona mette nel mirino l'esterno Daniel Giampaolo
- 17:45 Lecce ufficializza l'acquisto di Corrie Ndaba dal Kilmarnock
- 17:30 Ligorna, c'è la quinta firma estiva: preso lo scuola Spezia Loffredo
- 17:15 ufficialeAscoli, c'è la firma del difensore Nicholas Rizzo
- 17:00 Bisceglie, rinforzato il pacchetto under con un arrivo dalla Serie C
- 16:45 Renate, Magoni traccia la rotta: salvezza prima, poi l'ambizione di stupire
- 16:30 ufficialeIl centrocampista Maniero sposa il progetto del Cjarlins Muzane
- 16:15 Giana Erminio, presa la punta centrale Gabbiani dalla Cremonese
- 16:00 L'ex Fiorentina Montiel verso il ritorno in Italia? Potrebbe ripartire dalla D
- 15:45 ufficialeTreviso, il colpo a centrocampo è Robert Gucher
- 15:30 Real Forte Querceta, Bassi resta tra i pali: confermato il giovane portiere classe 2007
- 15:15 Catania, si chiude l'avventura di Tello Muñoz: risoluzione consensuale
- 15:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone I
- 14:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone C. Il Siracusa alla prima in casa della Salernitana
- 14:30 Capozzi torna a casa: l'Imolese riabbraccia il talento del 2005
- 14:15 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone B. Il Livorno debutta contro la Ternana
- 14:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone H
- 13:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone A. È subito Novara - Inter U23
- 13:30 Evan Bouabre rinforza il centrocampo del Sassari Calcio Latte Dolce
- 13:15 Il Desenzano blinda Antonciuc: prolungamento per il talento moldavo
- 13:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone G
- 12:45 Terranuova Traiana: tre giovani approdano nella rosa biancorossa
- 12:30 Enna, Passiatore: «Sono sicuro che ci divertiremo»
- 12:15 Serie C 2025-2026: Definito il programma della prima giornata
- 12:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone F
- 11:45 Paganese in ritiro precampionato: ventuno convocati verso Giffoni Valle Piana
- 11:30 Varela riparte dall'Athletic Palermo: «La passione della società mi ha ridato entusiasmo»
- 11:15 Renate, che tegola in attacco! Grave infortunio per De Leo
- 11:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone E
- 10:45 Treviso accelera sul mercato: si avvicina Gucher per l'assalto alla Serie C
- 10:30 L'Asti aggiunge due nuovi innesti: arrivano un difensore ed un attaccante
- 10:15 Gabbiani verso la Serie C: il bomber della Primavera pronto al salto con la Giana Erminio
- 10:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone D
- 09:45 Juventus Next Gen, accordo vicino per Faticanti: i dettagli dell'operazione
- 09:30 Iocolano in prova al Chievo: il fantasista classe '89 si allena con i gialloblù
- 09:15 Salernitana, si profila l'addio di Lovato: il difensore verso l'Empoli
- 09:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone C
- 08:45 Mercato Gubbio: valutazione di 70mila euro per l'esterno Corsinelli
- 08:30 Adriese, ore calde: si attendono i primi colpi di calciomercato