Il mercato estivo dell'Acireale Calcio sta prendendo forma e dall'analisi dell'organico attuale emerge un quadro interessante per quanto riguarda la costruzione della rosa. La zona nevralgica del campo appare già ben strutturata con innesti di qualità ed esperienza, rappresentando probabilmente il settore più solido dell'intera formazione granata.
Tre nomi spiccano nella composizione della mediana che il tecnico Coppa avrà a disposizione per la prossima stagione, ciascuno con caratteristiche specifiche e complementari che potrebbero garantire equilibrio e qualità al reparto.
Il regista dalla grande esperienza
Alessandro Cozza rappresenta il primo tassello di questo progetto centrocampista. Il giocatore classe 1997, ora ventottenne, arriva con il bagaglio di una carriera solida in Serie D e con la maturità calcistica necessaria per dirigere le operazioni davanti alla linea difensiva. La sua specialità è quella del regista classico, colui che detta i tempi e imposta la manovra nella fase di costruzione del gioco.
L'ultima annata con il Sambiase ha confermato le sue qualità: la formazione calabrese ha conquistato un sorprendente quarto posto che le ha spalancato le porte dei playoff, un traguardo che pochi avevano pronosticato alla vigilia del campionato considerando il valore teorico della rosa. Per Cozza si tratta di un ritorno in terra siciliana, dove aveva già vestito la maglia granata nella stagione 2020/2021. In quell'occasione, sotto la guida tecnica di Fabio De Sanzo, aveva contribuito significativamente al raggiungimento della fase playoff, dimostrando di saper incidere nei momenti decisivi della stagione.
La sua visione di gioco e la capacità di smistare il pallone lo rendono l'elemento naturale al quale la difesa potrà appoggiarsi per avviare l'azione offensiva, confermando il suo ruolo di cervello pensante del reparto.
Il motore brasiliano
La conferma di Iuliano dalla scorsa stagione rappresenta un elemento di continuità importante per il progetto tecnico. Il centrocampista brasiliano, classe 1991, possiede quelle caratteristiche fisiche e tecniche che possono fare la differenza nella zona centrale del campo. Le sue prestazioni nell'annata precedente hanno evidenziato una capacità particolare nell'aprire varchi per gli attaccanti attraverso passaggi verticali precisi e incisivi.
Il sodalizio con Mokulu aveva funzionato particolarmente bene, con il brasiliano spesso protagonista negli assist che hanno portato il compagno di squadra verso la conclusione a rete. La sua permanenza garantisce quella fisicità necessaria in mediana, unita a un bagaglio tecnico che può risultare determinante per collegare i vari reparti della squadra.
L'enigma Onazi
La situazione più intrigante riguarda sicuramente Ogenyi Onazi. Il centrocampista nigeriano porta con sé un curriculum di tutto rispetto che non necessita di particolari presentazioni, ma al contempo rappresenta la principale incognita del reparto. Le ultime stagioni non hanno mostrato il meglio delle sue potenzialità, lasciando aperte diverse domande sulle sue attuali condizioni fisiche e motivazionali.
Tuttavia, la classe e l'esperienza internazionale dell'ex giocatore della Lazio rimangono patrimoni importanti che, se supportati da una preparazione adeguata e dalla giusta condizione atletica, potrebbero ancora rivelarsi preziosi per la categoria. Il suo eventuale rendimento rappresenterà uno dei fattori chiave per valutare le ambizioni della squadra.
Le opzioni tattiche
La varietà di caratteristiche presenti nel trio di centrocampisti offre al mister Coppa diverse soluzioni dal punto di vista dell'assetto tattico. In un eventuale 4-3-3, i tre elementi potrebbero coesistere perfettamente con Cozza nel ruolo di regista arretrato e Iuliano e Onazi ai suoi lati, garantendo copertura, qualità e dinamismo.
Analogamente, in una disposizione 3-5-2, la mediana acquisterebbe ancora maggiore importanza numerica, permettendo ai tre giocatori di esprimere al meglio le proprie caratteristiche specifiche in un contesto tattico che valorizzi tanto la fase di possesso quanto quella di non possesso.
La completezza di questo reparto potrebbe rappresentare la chiave per raggiungere quegli obiettivi ambiziosi che la piazza di Acireale merita, a patto che le condizioni fisiche e la motivazione di tutti gli elementi siano all'altezza delle aspettative.
Mentre il mercato continua e la rosa necessita ancora di alcuni tasselli per completarsi, il centrocampo appare già come il fiore all'occhiello di questa nuova avventura granata, con la speranza che le potenzialità sulla carta si traducano in prestazioni convincenti sul campo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 12:45 Bra sconfitto a Gubbio, Nisticò: «Servono attributi e personalità»
- 12:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale delle gare delle 12:30 del 5° turno
- 12:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lazio-Roma
- 12:15 ufficialePerugia, salta la panchina di Cangelosi
- 12:00 Virtus CiseranoBergamo, primi tre punti stagionali: ko lo Scanzorosciate
- 11:45 Perugia, svolta sulla panchina: esonerato Cangelosi, Braglia in pole per la successione
- 11:30 ufficialeGiugliano, rinforzo sulla fascia sinistra
- 11:15 Nocerina nel mirino della contestazione: in bilico allenatore e direttore sportivo
- 11:00 Il Fasano piega l'Heraclea di rigore. Agnelli: «Venuti fuori alla distanza»
- 10:45 Bisceglie, nuovo acquisto in difesa: tesserato Aldo Graziano
- 10:30 Il Vado supera il Derthona con un eurogol da trenta metri
- 10:15 Castelfidardo, Clerici: «Dobbiamo cercare di fare il prima possibile...»
- 10:00 Pro Palazzolo raggiunta nel finale: pareggio amaro col Sangiuliano City
- 09:45 Il Follonica Gavorrano trova un punto in casa del Sansepolcro
- 09:30 Il Bassano supera la Luparense con una perla di Fasolo
- 09:15 La Biellese si prende il punto in casa della Cairese
- 09:00 Non si gonfia nessuna rete nel match tra Club Milano ed Imperia
- 08:45 Dolomiti Bellunesi, presentato l'intero settore femminile
- 08:30 De Simone lascia il Fiorenzuola, il difensore va in Promozione
- 08:15 Asti fermato sul pari dalla Lavagnese nel finale: 1-1 al Riboli
- 08:00 L'Orvietana cade malamente contro il San Donato Tavarnelle
- 07:45 Pari in extremis per il Nola: Ahmetaj salva tutto al 94' contro l'Afragolese
- 07:30 Un figlio e nipote d'arte: Manuel Conti approda al Monastir
- 07:15 Il Modica torna a casa: la prima tra le mura amiche è col Giarre
- 07:00 L'Acireale si rinforza con uno scuola Parma
- 06:45 ufficialeL'Angri aggiunge un classe 2007 alla propria rosa
- 06:30 Serie D, tutti i risultati ed i marcatori degli anticipi giocati
- 23:45 Basta un gol al Cjarlins Muzane per battere il Brian Lignano
- 23:30 Acerrana fermata in casa: è pareggio con la Real Normanna
- 23:15 Il Lentigione la spunta contro il Cittadella: la decide Pari nella ripresa
- 23:00 La Correggese impatta nella sfida casalinga contro il Rovato Vertovese
- 22:47 Serie D, tutti i risultati ed i marcatori dei 47 anticipi giocati
- 22:45 Serie A, il risultato finale della sfida Udinese-Milan
- 22:30 Il Sassari Latte Dolce batte a domicilio l'Atletico Lodigiani
- 22:15 La Vigor Lamezia travolge l'Enna: finisce col risultato di 3-0
- 22:00 Pareggio senza gol al "Massimino": Catania e Sorrento prendono un punto
- 21:45 Il Pompei mantiene l'imbattibilità: terzo pareggio di fila contro il Manfredonia
- 21:30 Serie B, risultato finale della sfida Mantova-Modena
- 21:15 La Pistoiese conquista la vetta con un netto 3-0 sul SassoMarconi
- 21:00 Il Varese espugna Sestri Levante: decide Guerini nella ripresa
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Udinese-Milan
- 20:30 Prima sconfitta per il Barletta: la Sarnese ribalta tutto al "Squitieri"
- 20:15 Chieti, vittoria sofferta con la Sammaurese: Giampaolo decide al 95'
- 20:05 Santa Maria la Carità, pareggio rigenerante a Sant'Anastasia
- 20:00 Serie A, il risultato finale della sfida Verona-Juventus
- 19:45 Serie C, risultati e marcatori delle gare delle 17:30 del 5° turno
- 19:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Mantova-Modena
- 19:15 Serie B, risultato finale della sfida Monza-Sampdoria
- 19:00 L'Albalonga espugna il San Francesco: Nocerina ko
- 18:45 Piacenza-Imolese finisce in parità: zero a zero al Garilli