Un gesto apparentemente innocuo come la consegna di maglie ufficiali a rappresentanti delle istituzioni si è trasformato in un vero e proprio terremoto all'interno della SSC Ancona. La dirigenza del club marchigiano si trova ora spaccata su un episodio che ha sollevato polemiche non solo all'interno della società, ma anche tra i tifosi più accesi, indignati per quella che considerano un'inaccettabile commistione tra sport e politica.
La controversa cerimonia di consegna
Al centro della vicenda vi è la donazione di due maglie biancorosse al Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani e al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. Questo gesto, che in altre circostanze potrebbe essere considerato un normale omaggio istituzionale, è avvenuto durante una manifestazione di carattere politico, elemento che ha innescato una serie di reazioni a catena all'interno dell'ambiente anconetano.
La consegna è stata effettuata dal consigliere del club Gianluca Brilli, affiancato dal collega Andrea Manciola, che secondo alcune dichiarazioni sarebbe stato l'ideatore dell'iniziativa. La questione è diventata particolarmente spinosa quando Brilli ha pubblicamente affermato che il presidente Antonio Recchi fosse pienamente informato e avesse dato il suo consenso all'operazione, circostanza che i vertici societari hanno categoricamente smentito.
La protesta della tifoseria organizzata
La vicenda non è passata inosservata agli occhi della tifoseria organizzata. Durante l'ultima partita casalinga, la Curva Nord ha esposto uno striscione dal messaggio inequivocabile: "Fuori la politica dall'Ancona. Chi ha osato pagherà!". Un segnale chiaro del malcontento dei supporter più accesi, che hanno poi rafforzato la loro posizione con un comunicato sui social network.
Nel post pubblicato sul loro profilo ufficiale, i rappresentanti della curva hanno rivendicato la propria "autonomia e libertà da omologazioni di sistema" e hanno richiesto che qualcuno si assumesse la responsabilità per quello che hanno definito un "siparietto in un contesto che con l'Ancona non deve c'entrare niente". Una presa di posizione netta che evidenzia come i tifosi vogliano mantenere separati l'ambito sportivo da quello politico.
La dura reazione della società
Non si è fatta attendere la risposta ufficiale della SSC Ancona, che ha preso fermamente posizione attraverso un comunicato stampa dai toni decisamente severi. Nel documento, la società ha ribadito che la consegna delle maglie durante l'evento politico è stata un'iniziativa personale del consigliere Brilli, che avrebbe agito senza informare i vertici societari.
La nota denuncia esplicitamente come le dichiarazioni rilasciate da Brilli a "Il Resto del Carlino", in cui affermava che il presidente Recchi fosse a conoscenza dell'iniziativa, "non corrispondano a verità". Una contestazione così diretta che il presidente si è riservato di "adire le vie legali a tutela della propria immagine nonché di quella dell'intera società".
Richiesta di dimissioni e minaccia di sfiducia
La vicenda ha assunto contorni ancora più drammatici quando il consiglio direttivo della SSC Ancona, "a larga maggioranza", ha espresso l'auspicio di immediate dimissioni dall'organo societario non solo di Gianluca Brilli, ma anche dell'altro consigliere Andrea Manciola, presente alla manifestazione e salito sul palco durante la consegna della maglia al Ministro.
Il comunicato si conclude con un vero e proprio ultimatum: qualora tali dimissioni non dovessero pervenire nella giornata stessa, i consiglieri a maggioranza sono pronti a "convocare quanto prima un direttivo onde sfiduciare i predetti consiglieri ed invitarli alle dimissioni". Una posizione intransigente che denota la gravità con cui la società considera l'accaduto.
Le implicazioni della crisi
Questa vicenda mette in luce come nel calcio italiano, anche a livelli non professionistici, la gestione dell'immagine del club e i rapporti con la tifoseria rappresentino aspetti estremamente delicati. La SSC Ancona si trova ora ad affrontare una crisi interna che potrebbe avere ripercussioni significative sulla stabilità della dirigenza e, potenzialmente, anche sulle prestazioni sportive della squadra.
L'episodio solleva interrogativi più ampi sul rapporto tra sport e politica e sui limiti entro i quali rappresentanti di società sportive possano partecipare a eventi di carattere politico utilizzando simboli del club. È evidente che per molti tifosi e dirigenti, la separazione tra questi due ambiti rimane un principio fondamentale da rispettare.
Resta da vedere se i consiglieri Brilli e Manciola accoglieranno l'invito alle dimissioni o se la vicenda sfocerà in un confronto ancora più aspro all'interno del consiglio direttivo. In ogni caso, questo episodio rappresenta un momento di tensione significativa per il club biancorosso, che dovrà gestire con attenzione le sue conseguenze per evitare che si trasformino in un elemento di distrazione rispetto agli obiettivi sportivi della stagione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 18:30 L'Aquila: passi in avanti per il rinnovo di un 27enne centrocampista
- 18:15 Lucchese, il ds Ferrarese: «Attendiamo la salvezza di questa società, poi speriamo di...»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Genoa
- 17:45 Cremonese, mister Stroppa: «Ho espresso il mio desiderio, quello di uno stadio pieno e caldo»
- 17:30 Grosseto, Reggina, Scafatese e non solo su un esperto centrale
- 17:15 Vicenza, mister Vecchi: «La squadra sta bene, non solo fisicamente ma anche mentalmente»
- 17:00 Cremonese molto vicina ad un 2007 che gioca in Serie D
- 16:45 Catania, un ritorno per il centrocampo? La situazione
- 16:30 Quanto interesse per Pugliese: il 21enne ex Turris e Palmese piace a tante squadre di C
- 16:15 Caldiero Terme, mister Soave: «Ringrazio il presidente che ci ha dato la possibilità di fare una categoria così bella»
- 16:00 Reggina, Ballarino: «Noi siamo per i fatti, le parole le lasciamo a quelli che...»
- 15:45 Avellino, il ds Aiello: «Io e Biancolino ci siamo meritati la B»
- 15:30 Ravenna, Mestre, Piacenza e Nocerina su un attaccante autore di 13 reti quest'anno in D
- 15:15 Arezzo, mister Bucchi: «Abbiamo costruito una base solida»
- 15:02 ufficialeAnzio, scelto il nuovo direttore sportivo
- 15:00 Barletta: accordo cmminente con il gruppo Audace, le ultime
- 14:45 Milan Futuro: in Serie D si va verso la conferma del mister
- 14:30 Sansepolcro: si prova una doppia operazione di mercato in entrata
- 14:15 Ternana, mister Liverani: «Dobbiamo affrontare il Vicenza con il dovuto rispetto, ma con la consapevolezza di »
- 14:00 Orvietana, il pres. Biagioli polemico: «Se la legge è uguale per tutti, il Napoli pagherà una multa milionaria...»
- 13:45 Triestina: se va via Tesser, gli alabardati si inseriranno per Gorgone
- 13:30 Savoia: ecco chi è oggi il favorito per la panchina degli oplontini
- 13:15 Catania, si va verso la conferma di Toscano? Le ultime
- 13:00 Vibonese sulla linea della continuità? Il patron Caffo ha le idee chiare
- 12:45 Serie D, salirà il costo della fideiussione. In C con i playoff? Sì, ma dall'annata 26-27
- 12:30 Luparense: ecco l'ultima idea per mister e direttore sportivo
- 12:15 Napoli, Anguissa: «Vincere così all'ultimo è straordinario»
- 12:00 Uno scuola Fiorentina conteso da due club di Serie D
- 11:50 ufficialeChievo Verona, annunciata la separazione col diesse
- 11:45 Asta Taverne, doppia conferma di qualità: restano Bandini e Ceccatelli
- 11:40 ufficialeBrian Lignano, confermato il mister per la stagione 25-26
- 11:35 ufficialeReal Calepina, scelto il nuovo allenatore
- 11:30 Calvi Noale, Gabrieli e Pasha piacciono ad una neopromossa
- 11:25 ufficialeUn club di Serie D annuncia l'addio del mister
- 11:20 Sadek ed una carriera conclusa a 25 anni: la storia dell'ex Luparense e Sanremese
- 11:15 De Vrij e l'amaro epilogo: «Abbiamo lottato fino alla fine»
- 11:08 Aquila Montevarchi: ridimensionamento economico e focus sui giovani
- 11:00 Cjarlins Muzane, Luparense, Treviso, Desenzano e Pistoiese si sfidano per una punta
- 10:56 Caos scommesse: squalificati anche calciatori di Serie D! I dettagli
- 10:45 Mazzarrone Calcio, finisce l'avventura di Utro: raggiunto l'obiettivo salvezza
- 10:30 Sarnese, c'è la volontà di trattenere Novelli ma il tecnico piace ad altri due club
- 10:15 Mazzocchi, lacrime di gioia per lo scudetto: «Dedico tutto a Gennaro»
- 10:00 Casertana, Giugliano e Pineto mettono nel mirino un attaccante di Serie D
- 09:45 Telesca rimane sulla panchina dell'Alba: rinnovata la fiducia al tecnico più vincente del dilettantismo piemontese
- 09:30 Nocerina, il nome di Addessi è caldo per una ambiziosa neopromossa
- 09:15 Conte emoziona il Maradona: «Avete creduto in me senza che avessi ancora dato»
- 09:00 Il Ravenna stoppa i rumors: confermata la fiducia a Marchionni
- 08:45 Stefano Scardala confermato Direttore Sportivo della Flaminia
- 08:30 Vecchiato è il nome caldo per una big veneta
- 08:15 Napoli, Lukaku dopo il trionfo: «Credevo nelle capacità del mister»