Un periodo di transizione per il Messina, che si prepara alla gara casalinga contro l'Altamura con un quadro infortunati complesso. Tra rientri attesi e assenze forzate, mister Banchieri dovrà dimostrare tutta la sua abilità tattica per gestire l'emergenza.

I recuperi che fanno sperare

Buone notizie arrivano sul fronte dei recuperi. Daniel Dumbravanu ha finalmente scontato i tre turni di squalifica, tornando quindi a disposizione. Due rientri particolarmente attesi riguardano Marco Chiarella, fin qui impiegato con il contagocce a Benevento, e Carmine Ingrosso, esterno sinistro assente da cinque gare.

L'infermeria: il punto sugli infortuni

La situazione infortuni presenta luci e ombre. Antonio Marino ha superato positivamente l'ecografia, con prospettive incoraggianti. Anche Raul Morichelli dovrebbe essere pronto al rientro. Diverso il discorso per Kevin Haveri, fermato da un problema muscolare all'adduttore che lo costringerà quasi certamente al forfait.

Le soluzioni alternative

L'emergenza chiama, la squadra risponde. Come dimostrato nella trasferta di Giugliano, elementi come Gyamfi, Garofalo e Buchel hanno saputo interpretare al meglio ruoli non propriamente loro, dimostrando un encomiabile spirito di sacrificio.

Le assenze pesanti

Non passa sottotraccia la squalifica di Francesco Dell'Aquila, fermato per un turno dal Giudice Sportivo. Un'assenza che potrebbe incidere sugli equilibri tattici della formazione.

Verso la gara con l'Altamura

Il match casalingo si preannuncia come un crocevia importante. Mister Banchieri dovrà attingere a tutte le sue risorse tecniche e motivazionali per superare questo momento di difficoltà, schierando una formazione che sappia sopperire alle numerose assenze.

Sezione: Serie C / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print