Il futuro della panchina dello Spezia resta avvolto nell'incertezza mentre Luca D'Angelo si prende il tempo necessario per decidere se continuare la sua esperienza in Liguria o intraprendere una nuova avventura professionale.
La delusione per l'eliminazione ai playoff contro la Cremonese ha lasciato strascichi profondi nell'ambiente aquilotto, con il tecnico pescarese che ora deve valutare attentamente le prospettive che gli si presentano davanti.
La riflessione dopo la delusione playoff
L'amarezza per la mancata promozione in Serie A pesa ancora sulle spalle di un allenatore che aveva condotto la squadra ligure a un passo dal salto di categoria. La sconfitta contro la Cremonese nei playoff ha rappresentato un momento di svolta, non solo per i risultati sportivi ma anche per le valutazioni future che coinvolgono tanto il club quanto il suo condottiero tecnico.
Il contratto che lega D'Angelo alla società di via Melara presenta caratteristiche particolari: si tratta di un accordo biennale con cifre di rilievo, arricchito da una clausola di rinnovo automatico che si sarebbe attivata in caso di conquista della massima serie. Una situazione contrattuale che ora assume contorni diversi alla luce degli sviluppi recenti e delle nuove strategie societarie.
L'incontro chiarificatore con la dirigenza
La prima fase di confronto tra le parti si è concretizzata in una riunione fondamentale, durante la quale la dirigenza spezzina ha illustrato le linee guida per la stagione entrante. Un momento di dialogo essenziale per definire gli scenari futuri e per permettere al tecnico di comprendere appieno le intenzioni del club.
Durante questo incontro sono emerse le strategie economiche e tecniche che caratterizzeranno l'approccio della società nella prossima annata. La necessità di chiarezza richiesta dall'allenatore trova risposta in una programmazione che dovrà tenere conto di diversi fattori, primo tra tutti la sostenibilità finanziaria del progetto.
Il ridimensionamento economico: una scelta obbligata
Uno degli aspetti più significativi emersi dalle discussioni riguarda la necessità di contenere i costi della rosa. Il monte ingaggi subirà una riduzione sostanziale, passando dagli attuali 16 milioni di euro a circa 10 milioni, allineandosi così alle politiche adottate da club come Bari e Frosinone.
Questa decisione assume maggiore rilevanza se confrontata con le disponibilità economiche di squadre concorrenti come la Cremonese, che ha potuto contare su un budget di circa 20 milioni di euro annui destinati esclusivamente agli stipendi dei giocatori. Il ridimensionamento non rappresenta necessariamente un limite invalicabile, poiché la società ha manifestato l'intenzione di reinvestire parzialmente i proventi derivanti da eventuali cessioni per rafforzare strategicamente la squadra.
Le sirene del mercato: il Monza alla finestra
La qualità del lavoro svolto da D'Angelo non è passata inosservata nel panorama calcistico della Serie B. Secondo quanto riportato da fonti giornalistiche autorevoli, il Monza, fresco di retrocessione dalla Serie A, avrebbe manifestato un interesse concreto per il tecnico abruzzese.
Il club brianzolo sta valutando diverse opzioni per la propria panchina, e tra i nomi presi in considerazione figura anche quello di Nenad Bjelica, che in passato ha già guidato proprio lo Spezia. Tuttavia, il profilo di D'Angelo risulterebbe particolarmente gradito alla dirigenza lombarda, che ne apprezza le capacità dimostrate nelle ultime stagioni.
Altri club sembrano muoversi con minore concretezza: il Modena non avrebbe effettivamente avviato trattative significative, mentre il Palermo appare orientato con decisione verso Filippo Inzaghi per il proprio progetto tecnico.
Un biennio di crescita e risultati
Il percorso di D'Angelo sulla panchina dello Spezia rappresenta una storia di crescita costante e risultati oltre le aspettative. La prima stagione si è conclusa con una salvezza che sembrava improbabile, frutto di un lavoro metodico e di una capacità di valorizzazione del gruppo che ha sorpreso molti osservatori.
La seconda annata ha portato la squadra a sfiorare il traguardo della Serie A, confermando la bontà del progetto tecnico e la capacità dell'allenatore di far rendere al massimo le risorse a disposizione. Un percorso di crescita che ha consolidato la reputazione del tecnico pescarese nel panorama della Serie B.
Le garanzie richieste per il futuro
La permanenza di D'Angelo appare legata alla possibilità di ottenere rassicurazioni concrete sul progetto futuro. Il tecnico necessita di garanzie sia dal punto di vista tecnico che progettuale per mantenere alta la motivazione e affrontare con ambizione una terza stagione consecutiva.
La richiesta di chiarezza non riguarda solamente gli aspetti economici, ma si estende alla visione complessiva del club, alle strategie di mercato e agli obiettivi che si intendono perseguire. Un approccio che denota maturità professionale e la volontà di operare in un contesto che possa garantire le condizioni ottimali per proseguire il lavoro iniziato.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 23:45 È fatta: la Virtus Femminile Marsala è iscritta in serie C
- 23:30 Rinforzo in attacco per l'Unione Calcio Bisceglie: arriva Estinaslao Ferrero
- 23:15 Treviso, "Sempre al tuo fianco saremo noi": al via la campagna abbonamenti
- 23:00 Lega Pro: le date per la stagione 2025-2026 da cerchiare in rosso
- 22:45 Milan Futuro, ci sarà anche il talento Pandolfi in serie D
- 22:30 Real Forte Querceta, ha firmato il difensore Leonardo Porcellini
- 22:15 Livorno, mister Formisano: «Un impegno totalmente proibitivo, ma abbiamo gettato le basi»
- 22:00 Bisceglie, ancora un arrivo alla corte di Pino Di Meo
- 21:45 Lunghi lascia l'Arzignano per la Torres: si chiude un capitolo importante per il club veneto
- 21:30 Diego Franceschini: un felice ritorno al Faenza calcio
- 21:15 Nuovo volto in casa Real Forte Querceta: c'è Tommaso Borselli
- 21:10 Anzio, triplo colpo di mercato. E domani parte il ritiro precampionato
- 21:05 Triestina, il caos continua: rinviato il raduno previsto per domani
- 21:00 Chisola, presentata la nuova stagione. Ascoli: «Costruito gruppo di prospettiva»
- 20:55 Rovato Vertovese: colpo di grande esperienza per la mediana
- 20:50 ufficialeIl Lecco annuncia un grande ritorno
- 20:45 ufficialePoggibonsi, c'è la firma del terzino belga Pruszko
- 20:40 Colpo a centrocampo della Sarnese. Confermata la nostra anteprima
- 20:35 ufficialeVis Pesaro, rinnovo biennale per Pucciarelli
- 20:30 Dalcerri si trasferisce al Sant'Angelo: prestito biennale dal Piacenza
- 20:25 ufficialeDoppio arrivo dal mercato per il Villa Valle
- 20:15 Due club di Serie C si sfidano per Panizzi
- 20:00 Sora consolida la difesa: rinnovato Ferrari, preso il giovane Troise
- 19:45 Il Siracusa punta sui giovani: arriva Simone Iob dal Piacenza
- 19:35 Giana Erminio e tre club di D su un centrocampista goleador
- 19:30 Vittoria, colpo di spessore: arriva un difensore da 150 presenze in serie D
- 19:25 ufficialeColpo Piacenza, firma un 34enne con quasi 400 gare tra i pro
- 19:20 Treviso: in attacco arriva anche Zanotelli
- 19:15 Livorno: sconfitta 4-1 nella prima uscita del precampionato
- 19:05 Oltrepò: in arrivo un attaccante in prestito dal Piacenza
- 19:00 ufficialeIl Milazzo trova l'accordo con l'ex Reggina Dall'Oglio
- 18:45 ufficialeAltro annuncio di mercato da parte dell'Enna
- 18:30 Il Vado si rinforza con un classe 2005 proveniente dalla Serie C
- 18:15 Varesina, rinforzo dal calcio olandese: arriva il difensore Seb Loeffen
- 18:00 Acireale, rinnovata la fiducia a tre giovani talenti
- 17:45 Fossombrone punta sul giovane talento bosniaco Kljajic per rinforzare la difesa
- 17:30 ufficialeMaceratese, ha firmato anche Marsili
- 17:15 ufficialeLuca Tosini è un nuovo calciatore del Siena FC
- 17:00 Ancona: sei figure chiave lasciano la società biancorossa
- 16:45 Dolomiti Bellunesi, il diesse Giugliarelli: «Sia chiaro, è solo l'inizio»
- 16:30 Il Poggibonsi ha annunciato l'ingaggio del 2007 Ciacci
- 16:15 Antonio Stefanini cala il poker! Quarto anno a Bisceglie per il veterano
- 16:02 ufficialeIl Treviso potenzia la difesa con l'arrivo di Matteo Salvi
- 16:00 Serie D: ecco le 164 squadre che hanno presentato la domanda d'iscrizione
- 15:45 Fidelis Andria in corsa per il giovane portiere Giardino del Parma
- 15:30 Virtus Francavilla, defiito l'arrivo di Paride Pinna
- 15:20 Messina, ipotesi Minguzzi ds. E due nomi top per la panchina
- 15:15 ufficialeFC Francavilla, arrivano i giovani Grisendi e Parisi
- 15:05 ufficialeLa Maceratese 1922 accoglie Samuele Neglia
- 15:00 L'Acireale si rinforza: arriva Antonio Pelle dalla Calabria