Una separazione consensuale mette fine a un rapporto professionale che ha segnato profondamente la storia recente del Carpi. Il club emiliano ha infatti ufficializzato nella giornata odierna la risoluzione anticipata dei contratti con l'allenatore Cristian Serpini e il vice allenatore Mirko Magistro, interrompendo un legame contrattuale che sarebbe dovuto proseguire fino al giugno 2026.
La decisione, maturata di comune accordo tra le parti, chiude un capitolo significativo nella gestione tecnica della società biancorossa, caratterizzato da successi importanti e da una crescita costante del progetto sportivo carpigiano.
Due stagioni di crescita e risultati
Il bilancio del lavoro svolto dal tandem tecnico Serpini-Magistro presenta numeri e traguardi di assoluto rilievo. Nel corso del biennio alla guida della prima squadra, i due tecnici sono stati artefici di risultati che hanno modificato sostanzialmente le prospettive del club emiliano.
Il momento culminante del loro percorso si è materializzato con il raggiungimento della promozione in Serie C, un obiettivo che ha rappresentato il coronamento di un progetto tecnico ambizioso e ben strutturato. Il salto di categoria ha significato per l'AC Carpi il ritorno nel calcio professionistico, un traguardo che aveva assunto carattere prioritario nelle strategie societarie.
Non meno importante si è rivelata la capacità di consolidamento mostrata nella successiva stagione. Dopo aver conquistato la promozione, infatti, Serpini e Magistro sono riusciti nell'impresa di garantire la permanenza nella categoria superiore, dimostrando competenza nella gestione delle dinamiche del calcio professionistico e nell'adattamento a un livello tecnico più elevato.
Il riconoscimento della società
Nel formalizzare la separazione, la dirigenza dell'AC Carpi ha voluto sottolineare gli aspetti più apprezzabili del rapporto instaurato con i due tecnici. La società ha riconosciuto come Serpini e Magistro abbiano "contribuito da protagonisti al conseguimento di risultati significativi", evidenziando il ruolo centrale che hanno rivestito nei successi recenti del club.
Particolare enfasi è stata posta sulle qualità umane e professionali dimostrate durante l'esperienza biancorossa. L'AC Carpi ha infatti espresso "il più sentito ringraziamento" per "la professionalità, l'impegno e il contributo umano e tecnico dimostrati nel corso della loro esperienza in biancorosso", parole che testimoniano l'apprezzamento per il lavoro svolto al di là dei risultati puramente sportivi.
La formula utilizzata per comunicare la separazione lascia trasparire un clima di reciproco rispetto, con la società che ha voluto rivolgere ai due tecnici "i migliori auguri per il prosieguo della carriera professionale", confermando come la decisione sia stata presa senza particolari tensioni o contrasti.
Una scelta strategica
La risoluzione consensuale, pur interrompendo anticipatamente un contratto biennale, appare inserita in una logica di pianificazione a medio termine da parte della dirigenza carpigiana. La tempistica della separazione, infatti, consente al club di programmare con maggiore anticipo la prossima stagione sportiva e di valutare soluzioni tecniche alternative per il prosieguo del progetto.
Per Serpini e Magistro si chiude quindi un'esperienza professionale caratterizzata da crescita e successi, che ha arricchito il loro curriculum con traguardi significativi nel panorama del calcio italiano. Il loro percorso all'AC Carpi rimarrà legato alla capacità di aver saputo interpretare le ambizioni societarie, trasformandole in risultati concreti sul campo.
La separazione consensuale rappresenta pertanto la conclusione naturale di un ciclo che ha portato benefici a entrambe le parti: al club, che ha raggiunto obiettivi sportivi ambiziosi, e ai tecnici, che hanno dimostrato le proprie competenze in un contesto competitivo e stimolante.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 20:25 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa c'è l'esperto Esposito
- 20:15 Pontedera, rinforzo dalla retroguardia: arriva Ballan dal mercato degli svincolati
- 20:00 Il centravanti Sartor sul taccuino di quattro club di serie D
- 19:50 Gianmarco Mascolo a NC: "Equipe Campania realtà organizzata e consolidata"
- 19:45 Garofani saluta la Juventus dopo quasi un decennio: trasferimento definitivo alla Carrarese
- 19:30 ufficialeVibonese, colpo in attacco con l'arrivo di Marsico dalla C
- 19:15 Trapani, ufficializzate tre cessioni in un colpo solo
- 19:00 Montespaccato, in arrivo un difensore d'esperienza per la serie D
- 18:45 Mastroianni riabbraccia la Pro Patria: contratto fino al 2027 per l'attaccante
- 18:30 Acireale 2025-2026, ora è il centrocampo il punto di forza
- 18:15 ufficialeNocerina, nuovo investimento su un under
- 18:00 L'Ancona mette nel mirino l'esterno Daniel Giampaolo
- 17:45 Lecce ufficializza l'acquisto di Corrie Ndaba dal Kilmarnock
- 17:30 Ligorna, c'è la quinta firma estiva: preso lo scuola Spezia Loffredo
- 17:15 ufficialeAscoli, c'è la firma del difensore Nicholas Rizzo
- 17:00 Bisceglie, rinforzato il pacchetto under con un arrivo dalla Serie C
- 16:45 Renate, Magoni traccia la rotta: salvezza prima, poi l'ambizione di stupire
- 16:30 ufficialeIl centrocampista Maniero sposa il progetto del Cjarlins Muzane
- 16:15 Giana Erminio, presa la punta centrale Gabbiani dalla Cremonese
- 16:00 L'ex Fiorentina Montiel verso il ritorno in Italia? Potrebbe ripartire dalla D
- 15:45 ufficialeTreviso, il colpo a centrocampo è Robert Gucher
- 15:30 Real Forte Querceta, Bassi resta tra i pali: confermato il giovane portiere classe 2007
- 15:15 Catania, si chiude l'avventura di Tello Muñoz: risoluzione consensuale
- 15:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone I
- 14:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone C. Il Siracusa alla prima in casa della Salernitana
- 14:30 Capozzi torna a casa: l'Imolese riabbraccia il talento del 2005
- 14:15 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone B. Il Livorno debutta contro la Ternana
- 14:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone H
- 13:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone A. È subito Novara - Inter U23
- 13:30 Evan Bouabre rinforza il centrocampo del Sassari Calcio Latte Dolce
- 13:15 Il Desenzano blinda Antonciuc: prolungamento per il talento moldavo
- 13:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone G
- 12:45 Terranuova Traiana: tre giovani approdano nella rosa biancorossa
- 12:30 Enna, Passiatore: «Sono sicuro che ci divertiremo»
- 12:15 Serie C 2025-2026: Definito il programma della prima giornata
- 12:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone F
- 11:45 Paganese in ritiro precampionato: ventuno convocati verso Giffoni Valle Piana
- 11:30 Varela riparte dall'Athletic Palermo: «La passione della società mi ha ridato entusiasmo»
- 11:15 Renate, che tegola in attacco! Grave infortunio per De Leo
- 11:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone E
- 10:45 Treviso accelera sul mercato: si avvicina Gucher per l'assalto alla Serie C
- 10:30 L'Asti aggiunge due nuovi innesti: arrivano un difensore ed un attaccante
- 10:15 Gabbiani verso la Serie C: il bomber della Primavera pronto al salto con la Giana Erminio
- 10:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone D
- 09:45 Juventus Next Gen, accordo vicino per Faticanti: i dettagli dell'operazione
- 09:30 Iocolano in prova al Chievo: il fantasista classe '89 si allena con i gialloblù
- 09:15 Salernitana, si profila l'addio di Lovato: il difensore verso l'Empoli
- 09:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone C
- 08:45 Mercato Gubbio: valutazione di 70mila euro per l'esterno Corsinelli
- 08:30 Adriese, ore calde: si attendono i primi colpi di calciomercato