La SSC Bari ha ufficializzato l'ingaggio di Fabio Caserta come nuovo allenatore della prima squadra. Il tecnico calabrese, classe 1978, ha firmato un contratto che lo legherà al club pugliese fino al giugno 2027, suggellando così un accordo triennale che rappresenta una scommessa importante per entrambe le parti.
Originario di Melito di Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria, Caserta porta con sé un bagaglio di esperienza consolidato sia come calciatore che come allenatore. La sua carriera sui campi di gioco lo ha visto protagonista con diverse maglie prestigiose del calcio italiano, tra cui spiccano quelle di Catania, Palermo, Atalanta e Juve Stabia. Proprio con il club campano ha concluso la sua esperienza da giocatore nella stagione 2014-2015, aprendo le porte a quella che sarebbe diventata una promettente carriera in panchina.
Il passaggio dal terreno di gioco alla guida tecnica è avvenuto in modo graduale per Caserta. Dopo aver ricoperto il ruolo di vice allenatore sotto la guida di Gaetano Fontana, ha esordito come allenatore principale proprio alla Juve Stabia nella stagione 2017-2018. È stata questa l'esperienza che ha lanciato definitivamente la sua carriera da tecnico, culminata con il raggiungimento di un traguardo storico.
Il momento di svolta è arrivato nella stagione 2018-2019, quando Caserta ha guidato la Juve Stabia a una promozione in Serie B che ha dell'incredibile. I campani hanno dominato il Girone C di Lega Pro, conquistando matematicamente la promozione già alla fine di aprile, con diverse giornate di anticipo sulla conclusione del campionato. Questa prestazione eccezionale non è passata inosservata agli addetti ai lavori, tanto che a fine stagione il tecnico calabrese è stato insignito del prestigioso riconoscimento della Panchina d'Oro, premio che certifica l'eccellenza del lavoro svolto.
Forte di questo successo, Caserta ha proseguito la sua carriera affrontando nuove sfide. Nella stagione 2020-2021 è approdato al Perugia, club storico del calcio italiano che attraversava un momento difficile. Anche in Umbria ha dimostrato le sue qualità, riuscendo a riportare la squadra in Serie B al primo tentativo, confermando così la sua capacità di gestire situazioni complesse e di ottenere risultati concreti.
L'esperienza successiva lo ha visto protagonista sulla panchina del Benevento, altra piazza importante del calcio del Sud Italia. Con i sanniti ha raggiunto la semifinale playoff, risultato di prestigio che testimonia la continuità del suo lavoro. L'eliminazione è arrivata per mano del Pisa, ma solo in virtù del peggior piazzamento in classifica al termine della stagione regolare, a dimostrazione di quanto equilibrata sia stata la sfida.
Dopo un'esperienza al Cosenza, Caserta ha guidato nella scorsa stagione il Catanzaro, club della sua regione d'origine. Anche in Calabria ha confermato la sua capacità di valorizzare le rose a disposizione, conducendo la squadra fino alla semifinale playoff, risultato che ha ulteriormente consolidato la sua reputazione nel panorama calcistico italiano.
Ora per Caserta si apre un nuovo capitolo professionale con la SSC Bari, società che negli ultimi anni ha dimostrato ambizioni importanti e una progettualità di lungo termine. Il contratto triennale rappresenta un segnale di fiducia reciproca: da un lato il club pugliese scommette su un tecnico che ha dimostrato di saper ottenere risultati concreti in diverse piazze, dall'altro l'allenatore calabrese abbraccia un progetto che gli permetterà di lavorare con continuità e stabilità.
La scelta di Caserta da parte della dirigenza barese appare coerente con la filosofia del club, che punta su profili di comprovata esperienza ma al tempo stesso ancora in grado di crescere e migliorare. Il curriculum del nuovo allenatore parla chiaro: promozioni ottenute, playoff raggiunti e una conoscenza approfondita del calcio cadetto, categoria in cui il Bari milita e in cui ambisce a recitare un ruolo da protagonista.
L'arrivo di Caserta in Puglia rappresenta quindi un investimento sul futuro, con l'obiettivo di costruire un progetto tecnico solido e duraturo. Il mister calabrese avrà il tempo necessario per implementare le sue idee di gioco e creare un gruppo coeso, elementi fondamentali per raggiungere gli obiettivi che la società si prefigge.
La SSC Bari, nel dare il benvenuto al nuovo tecnico, ha voluto sottolineare come Caserta entri a far parte della famiglia biancorossa, termine che evidenzia l'importanza dell'aspetto umano oltre a quello puramente tecnico. Questo approccio riflette la volontà del club di creare un ambiente sereno e stimolante, presupposto indispensabile per il raggiungimento dei successi sportivi.
Con l'ufficializzazione di Caserta, il Bari può ora concentrarsi sulla pianificazione della prossima stagione, forte della certezza di avere in panchina un allenatore esperto e motivato, pronto ad affrontare le sfide che lo attendono nel campionato di Serie B.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 23:47 Il Nardò ha preso l'estremo difensore classe 2003 Piersanti
- 23:45 La Liventina svela l'assetto dirigenziale e tecnico per la stagione 2025/2026
- 23:30 Castellanzese, si alza il sipario sulla nuova stagione
- 23:03 Anzio, prosegue la campagna acquisti: tre nuovi innesti e una riconferma
- 23:00 Cernigoi nel mirino del Desenzano, ma c'è tanta concorrenza
- 22:50 Argentati resta in biancazzurro: il Gela conferma il terzino per la Serie D
- 22:45 Como, rinnovato il contratto di Goldaniga: la nuova scandenza è il 2028
- 22:45 La Leon si rinforza a centrocampo: arriva Adamu Haruna
- 22:43 La Manna approda al FC Pompei: innesto di mercato per il centrocampo
- 22:38 Pro Palazzolo, rinforzo dalla Serie C: arriva Oscar Allegra
- 22:36 ufficialeEnna, alla corte di Passiatore arriva il difensore Dridi
- 22:34 Il vivaio del Nardò porta tre talenti in prima squadra
- 22:30 Il Ghiviborgo si rinforza con due giovani per la nuova stagione
- 22:15 Crisetig carica il Padova: «Pronti per la Serie B, i tifosi sono la nostra forza»
- 22:00 Acireale, Di Mauro spiega il no ad Antonini: «Condizioni inaccetabili»
- 21:45 ufficialeCasertana, preso dal Pescara l'attaccante Bentivegna
- 21:42 Roma, definito l'acquisto di Wesley: arriva dal Brasile per 30 milioni
- 21:30 ufficialeImolese, arriva Luca Ricci a vestire il rossoblù
- 21:15 Zonta operato con successo: il centrocampista del Vicenza inizierà presto la riabilitazione
- 21:00 ufficialeNovaromentin, ecco il nuovo allenatore. Confermata l'esclusiva NC
- 20:45 Pro Patria blinda il giovane talento Reggiori: primo contratto fino al 2028
- 20:30 Il Pavia irrompe sul mercato dei top-player: è fatta per Castellano
- 20:25 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa c'è l'esperto Esposito
- 20:15 Pontedera, rinforzo dalla retroguardia: arriva Ballan dal mercato degli svincolati
- 20:00 Il centravanti Sartor sul taccuino di quattro club di serie D
- 19:50 Gianmarco Mascolo a NC: «Equipe Campania realtà organizzata e consolidata»
- 19:45 Garofani saluta la Juventus dopo quasi un decennio: trasferimento definitivo alla Carrarese
- 19:30 ufficialeVibonese, colpo in attacco con l'arrivo di Marsico dalla C
- 19:15 Trapani, ufficializzate tre cessioni in un colpo solo
- 19:00 Montespaccato, in arrivo un difensore d'esperienza per la serie D
- 18:45 Mastroianni riabbraccia la Pro Patria: contratto fino al 2027 per l'attaccante
- 18:30 Acireale 2025-2026, ora è il centrocampo il punto di forza
- 18:15 ufficialeNocerina, nuovo investimento su un under
- 18:00 L'Ancona mette nel mirino l'esterno Daniel Giampaolo
- 17:45 Lecce ufficializza l'acquisto di Corrie Ndaba dal Kilmarnock
- 17:30 Ligorna, c'è la quinta firma estiva: preso lo scuola Spezia Loffredo
- 17:15 ufficialeAscoli, c'è la firma del difensore Nicholas Rizzo
- 17:00 Bisceglie, rinforzato il pacchetto under con un arrivo dalla Serie C
- 16:45 Renate, Magoni traccia la rotta: salvezza prima, poi l'ambizione di stupire
- 16:30 ufficialeIl centrocampista Maniero sposa il progetto del Cjarlins Muzane
- 16:15 Giana Erminio, presa la punta centrale Gabbiani dalla Cremonese
- 16:00 L'ex Fiorentina Montiel verso il ritorno in Italia? Potrebbe ripartire dalla D
- 15:45 ufficialeTreviso, il colpo a centrocampo è Robert Gucher
- 15:30 Real Forte Querceta, Bassi resta tra i pali: confermato il giovane portiere classe 2007
- 15:15 Catania, si chiude l'avventura di Tello Muñoz: risoluzione consensuale
- 15:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone I
- 14:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone C. Il Siracusa alla prima in casa della Salernitana
- 14:30 Capozzi torna a casa: l'Imolese riabbraccia il talento del 2005
- 14:15 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone B. Il Livorno debutta contro la Ternana
- 14:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone H