Il campionato del Girone F di Serie D entra nella sua fase più calda: mancano solamente sei giornate al termine e la classifica attuale, pur delineando scenari ben precisi, lascia ancora ampi margini per colpi di scena e cambiamenti significativi. La lotta per la promozione, l'accesso ai playoff, la permanenza nella categoria e la fuga dalla retrocessione si preannunciano avvincenti e combattute fino all'ultimo istante.

La situazione attuale nel dettaglio del Girone F di Serie D:

Sambenedettese 62

Teramo 53

L'Aquila 50

Chieti (-1 pen.) 48

Fossombrone 41

Ancona 40

Atletico Ascoli 36

Recanatese 36

Vigor Senigallia 35

Avezzano 34

Castelfidardo 34

Termoli 32

Sora 32

Notaresco 31

Roma City 30

Civitanovese 29

Isernia 25

Fermana (-2 pen.) 22

Verdetti potenziali a sei turni dalla conclusione:

Con 62 punti all'attivo, la Sambenedettese ha ormai ipotecato la promozione in Serie C. Il suo cammino nel corso della stagione è stato pressoché impeccabile, e la matematica promozione sembra essere solo una formalità.

La battaglia per un posto nei playoff si fa sempre più serrata. Attualmente, le squadre che occupano le posizioni utili per disputare gli spareggi promozione sono il Teramo (53 punti), L'Aquila (50 punti) e il Chieti, che nonostante una penalizzazione di un punto si trova a 48 punti. A queste si aggiunge il Fossombrone con 41 punti. Se il campionato terminasse oggi, gli accoppiamenti vedrebbero il Teramo sfidare il Fossombrone e L'Aquila affrontare il Chieti. Tuttavia, con diverse squadre a ridosso, come l'Ancona a 40 punti, la qualificazione ai playoff è tutt'altro che scontata.

Nella zona playout, la lotta per la salvezza si fa incandescente. Le quattro squadre che al momento dovrebbero disputare gli spareggi per rimanere in Serie D sono il Sora (32 punti) contro la Civitanovese (29 punti) e il Notaresco (31 punti) contro la Roma City (30 punti). La distanza tra queste squadre e quelle immediatamente sopra è minima, e ogni punto conquistato nelle prossime partite potrebbe fare la differenza tra la salvezza diretta e l'insidiosa lotteria dei playout.

Purtroppo, per l'Isernia (25 punti) e la Fermana, penalizzata di due punti e ferma a 22, la situazione in classifica si fa sempre più critica. Queste due formazioni, secondo l'attuale graduatoria, sarebbero destinate alla retrocessione diretta. Il distacco dalla zona salvezza è considerevole, e solo una serie di risultati positivi nelle ultime sei giornate potrebbe riaprire uno spiraglio di speranza.

Le altre squadre presenti in classifica, dall'Atletico Ascoli (36 punti) al Termoli (32 punti), si trovano in una zona grigia, lontane dalla lotta per la promozione diretta e con un margine di sicurezza variabile rispetto alla zona playout. Tuttavia, nessuna di queste formazioni può ancora considerarsi completamente al sicuro, e dovranno affrontare le ultime partite con la massima concentrazione per evitare spiacevoli sorprese.

Sezione: Serie D / Data: Mer 26 marzo 2025 alle 12:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print