Il direttore sportivo Stefano De Angelis ha chiarito il futuro della panchina della Sambenedettese in vista del prossimo campionato di Serie C, confermando la piena fiducia nei confronti dell'attuale allenatore. In un'intervista dettagliata, il dirigente rossoblù ha affrontato diversi temi: dalla possibile conferma di Ottavio Palladini alle emozioni per la promozione conquistata, fino alle strategie di mercato per affrontare la categoria superiore.
«Se Palladini se la sentirà, non ci sono problemi a proseguire con lui. Ad oggi, da parte mia ed anche da parte del presidente Massi, si riparte da Palladini», ha dichiarato con fermezza De Angelis, mettendo fine alle speculazioni sul futuro della guida tecnica. La palla passa ora all'allenatore, che dovrà esprimere le proprie intenzioni nell'incontro programmato questa settimana con la dirigenza.
Il direttore sportivo ha spiegato come la questione sia rimasta in sospeso per motivi strategici: «Con Ottavio non abbiamo mai discusso del futuro perché dovevamo prima centrare l'obiettivo che ci eravamo prefissati. Personalmente non mi ha mai espresso incertezze, ma è giusto che prenda il tempo necessario per riflettere. Guidare una squadra a San Benedetto comporta notevole pressione e stress. Non si tratta di questioni tecniche o economiche, la decisione dipende esclusivamente da lui».
De Angelis ha poi sottolineato l'importanza della figura di Palladini per il club e per la città: «Il presidente Massi ha voluto puntare su una persona di San Benedetto che potesse portare serenità, e Palladini ha avuto il coraggio di rimettersi in gioco. Con la Samb ha conquistato quattro campionati come allenatore e a San Benedetto dovrebbero dedicargli una statua. Merita rispetto da tutto l'ambiente. Non è un adulatore, ma una persona estremamente semplice».
Ripercorrendo il cammino che ha portato alla promozione, il dirigente ha evidenziato i momenti chiave della stagione: «È stata un'emozione unica. Gestire il quotidiano a San Benedetto non è semplice, è un ambiente che consuma energie. Dagli errori del passato abbiamo imparato e quest'anno siamo partiti con maggiore anticipo. Un anno supplementare di esperienza ci ha aiutato a gestire meglio la pressione».
Secondo De Angelis, la svolta del campionato è arrivata in un momento preciso: «Il 5-0 inflitto all'Aquila nella gara d'andata ci ha fatto capire che potevamo disputare un grande campionato. Venivamo da tre partite non brillanti e quella vittoria ci ha dato la spinta necessaria per una stagione eccellente. Successivamente, il 3-0 ottenuto a L'Aquila ci ha dato la consapevolezza che il campionato era nelle nostre mani e che potevamo perderlo solo noi».
Guardando alla prossima stagione in Serie C, il direttore sportivo predica prudenza ma non nasconde le ambizioni: «Non bisogna fare passi più lunghi della gamba. Non si devono promettere miracoli, ma questo non significa rinunciare ad avere ambizioni. L'attuale gruppo possiede delle qualità importanti. L'intenzione è quella di ripartire dallo zoccolo duro della squadra».
In chiusura, De Angelis ha affrontato l'argomento del mercato invernale, caratterizzato dalla partenza dell'attaccante Edoardo Lonardo e dall'arrivo di Alessandro Sbaffo: «Riguardo Lonardo, avremmo preferito che rimanesse fino a giugno, tanto che rifiutammo l'offerta del Como. Quando è subentrata l'Atalanta, però, abbiamo compreso che il ragazzo non sarebbe stato più lo stesso e desiderava trasferirsi. Gli era stato proposto un contratto quinquennale. In Serie D non potevamo rifiutare la proposta avanzata dal club di Percassi. È stata conclusa un'operazione straordinaria che difficilmente si ripeterà, essendo fuori dalla portata abituale. Per sostituirlo abbiamo scelto Sbaffo che, nonostante alcuni problemi fisici e ricadute, si è sempre messo a disposizione della squadra».
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!
- 16:00 Breno, salvezza rinviata. Bersi «Abbiamo cancellato le cose positive»
- 15:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio? È impensabile dover giocare altrove»
- 15:30 Savoia, Fabiano: «Abbiamo ritrovato il nostro calcio»
- 15:15 Crotone, il dg Vrenna: «Saremo un avversario scomodo per tutti, ma il format dei playoff è sbagliato»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: salgono Maggio e Barranco
- 14:45 Dal mare alla piazza: la grande festa promozione della Samb si prepara a colorare di rossoblù San Benedetto
- 14:30 Il Siena blinda due talenti classe 2007: rinnovo pluriennale di contratto
- 14:15 Trapani, il pres. Antonini: «Ci hanno derubato, meritiamo giustizia»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Malcore raggiunge Sosa in vetta
- 13:45 Vicenza, il ds Matteassi: «Ricordiamoci che siamo stati primi ed eravamo a -13...»
- 13:30 Ciliverghe retrocesso, il pres Bianchini: «Proveremo a tornare subito in D»
- 13:15 Reggina, Ballarino: «Trocini è stata la scelta giusta dopo l'addio di Pergolizzi»
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: Calì da solo in vetta
- 12:45 La seconda giovinezza di Perotti: dalla Champions alla Prima Categoria
- 12:30 Il Siracusa verso la C. Ricci: «Criteri finanziari più stretti... fortunatamente»
- 12:15 Casarano, il pres. Filograna: «Ho voluto rischiare, e ha pagato! Sul futuro del mister e dello stadio...»
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone F: salgono Nanapere e Infantino
- 11:45 Udinese, Payero: «Siamo vivi, questa è la strada giusta»
- 11:30 Sarnese, Novelli: «La sconfitta col Savoia deve insegnarci molto»
- 11:15 Salernitana, Soriano: «Futuro? Prima la salvezza. Darò tutto»
- 11:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone E: Panattoni sale a 17
- 10:45 Trapani fuori dai playoff, Antonini: «Certe facce non le vogliamo più neanche sentire nominare»
- 10:30 Guidonia, Ginestra: «Mai visto un gruppo così forte. Futuro? Sono tranquillo...»
- 10:15 Brescia, Maran cambia tutto per la salvezza: Cittadella nel mirino
- 10:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone D: salgono D'Agostino, Raffini e Sparacello