Il tempo scorre inesorabile e le speranze di vedere la Triestina iscritta al prossimo campionato professionistico si assottigliano drammaticamente. Secondo quanto riportato da Trivenetogoal, la situazione finanziaria del club giuliano è ormai compromessa oltre ogni possibile recupero, con scenari che dipingono un quadro fosco per il futuro del calcio a Trieste.
La realtà dei numeri è impietosa: le casse societarie sono completamente svuotate e il fabbisogno economico per il risanamento ammonta a 6,5 milioni di euro. Questa cifra astronomica rappresenta l'ammontare necessario non solo per sistemare i debiti accumulati, ma anche per garantire l'iscrizione della squadra al campionato entrante. Come se non bastasse, il club dovrebbe affrontare la nuova stagione con una penalizzazione di 9 punti già sul groppone, una zavorra che renderebbe ancora più ardua la permanenza nel calcio che conta.
La combinazione di questi fattori ha portato praticamente tutti gli esperti del settore a considerare inevitabile l'uscita della Triestina dal panorama professionistico. Una prospettiva che fino a pochi mesi fa sembrava impensabile per una piazza dalla tradizione calcistica consolidata.
In questo scenario apocalittico, tuttavia, potrebbe materializzarsi un'opportunità di rilancio proveniente da una direzione inaspettata. I fratelli Vincenzo e Gianluca Zanutta, proprietari del Cjarlins Muzane che compete attualmente nel campionato di Serie D, rappresentano forse l'unica possibilità concreta di mantenere vivo il calcio triestino ad alti livelli.
La famiglia Zanutta non è nuova a questo tipo di valutazioni: negli ultimi mesi le è stato proposto ripetutamente l'acquisizione del club alabardato. Tuttavia, le attuali condizioni economiche e sportive rendono impossibile qualsiasi intervento diretto di salvataggio. L'unica strada percorribile sarebbe una ripartenza completamente ex novo.
Le opzioni sul tavolo sono essenzialmente due, entrambe complesse e piene di insidie. La prima prevede la costituzione di una società completamente nuova che dovrebbe ricominciare dall'Eccellenza regionale. Questa soluzione, tuttavia, presenta ostacoli pressoché insormontabili legati principalmente ai tempi di realizzazione, troppo ristretti per essere compatibili con le scadenze federali.
La seconda alternativa, più articolata ma potenzialmente più efficace, contempla il trasferimento del titolo sportivo del Cjarlins Muzane da Carlino a Trieste. Questa operazione comporterebbe necessariamente un cambio di denominazione sociale e consentirebbe di disputare immediatamente un campionato di Serie D, evitando così la retrocessione forzata nelle categorie inferiori.
La manovra allo studio presenta numerose complicazioni, tanto dal punto di vista burocratico quanto da quello federale. Il principale ostacolo risiede nel fatto che le due società appartengono a province differenti all'interno della medesima regione, una circostanza che attiva protocolli molto rigidi da parte della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Qualora questa soluzione dovesse andare in porto, il Cjarlins assumerebbe la denominazione "Trieste" o comunque un nome che richiami la tradizione alabardata. L'obiettivo finale sarebbe quello di recuperare, dopo un anno di transizione, la storica denominazione "Triestina", carica di significato e tradizione per tutti gli appassionati giuliani.
Dietro le quinte, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Dipiazza sta seguendo con estrema attenzione l'evolversi della situazione. Il monitoraggio avviene nel massimo riserbo ma con grande determinazione, nella consapevolezza che il futuro calcistico della città dipende da decisioni che devono essere prese in tempi rapidissimi.
Le istituzioni locali sono perfettamente consapevoli dell'importanza che il calcio riveste per l'identità cittadina e stanno lavorando sottotraccia per garantire che Trieste non rimanga priva di una rappresentanza calcistica degna della sua storia.
È fondamentale sottolineare che tutte le ipotesi attualmente in discussione rimangono allo stadio di puro studio. Nessuna decisione definitiva è stata ancora presa e gli sviluppi potrebbero cambiare radicalmente nel giro di poche ore. Tuttavia, il fermento che si registra negli ambienti calcistici locali testimonia la volontà di non arrendersi di fronte a quella che potrebbe essere l'ennesima tragedia sportiva per la città.
La situazione che sta vivendo la Triestina si inserisce purtroppo in un contesto più ampio di instabilità che caratterizza da anni il calcio giuliano. Non si tratta del primo fallimento che colpisce la piazza, ma di un episodio che si aggiunge a una lunga serie di difficoltà che hanno segnato la storia recente del club.
Questo ennesimo tracollo rappresenta un caos senza precedenti che torna a manifestarsi in una realtà già provata da delusioni e false ripartenze. La sensazione è quella di assistere a un dejà-vu che i tifosi triestini speravano di non dover più rivivere.
Mentre i giorni passano e le scadenze si avvicinano, la pressione aumenta esponenzialmente. Le tempistiche federali non concedono margini di manovra e ogni decisione rimandata rischia di compromettere definitivamente le già esigue possibilità di salvezza.
Il calcio triestino si trova di fronte a un bivio cruciale: da una parte il baratro dell'irrilevanza sportiva, dall'altra la possibilità di una rinascita che, per quanto complessa e articolata, rappresenta l'ultima speranza per una città che non vuole rinunciare alla sua tradizione calcistica.
La risposta arriverà presto, e con essa il destino di una delle piazze storiche del calcio italiano.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 07:30 Serie D 2025-2026, il calendario completo del girone A
- 07:00 Nardò, preso Alessandro Elia dal settore giovanile del Parma
- 06:30 Coppa Italia Serie D, è countdown: tutte le sfide del turno preliminare
- 23:45 Inter, battuta la concorrenza del Real Madrid: Tomašević firma fino al 2028
- 23:30 Il Città di Cossato trova casa a Biella per la stagione 2025/2026
- 23:24 Coppa Italia Serie C: Esordio vincente per l'Inter U23, avanzano anche Benevento e Torres
- 23:15 Giana Erminio eliminata, in Coppa Italia avanti l'Atalanta U23
- 23:00 United Borgoricco Campetra: doppio successo nei test precampionato
- 22:45 Folgore Castelvetrano: arrivano i giovani De Giorgio e Ingargiola
- 22:30 Montelepre, confermato Guida. Arriva lo spagnolo Nuñes
- 22:15 Il Potenza supera la Cavese e avanza in Coppa Italia Serie C
- 22:12 È morto Pippo Baudo, il re del nazional-popolare
- 22:00 ufficialeVenturi rimane alla Russi per la nuova stagione
- 21:45 Conti resta in blucerchiato: Donati blocca la cessione del giovane centrocampista
- 21:30 Budoni si rafforza con l'esperienza internazionale di Madero Soñora
- 21:15 Union Brescia, esordio storico in Coppa Italia contro la Dolomiti Bellunesi
- 21:00 San Vito Lo Capo conferma Awuah: il difensore centrale resta biancazzurro
- 20:45 L'Avellino chiude per Fontanarosa: l'ex Inter torna in Irpinia
- 20:30 NovaRomentin, innesto in fascia: arriva Andrea Nesci dal Chieri
- 20:15 Virtus Verona, colpo in attacco: arriva Tommaso Mancini dalla Juventus
- 20:00 Il Vittoria rafforza la difesa col corazziere Gabriele Scaletta
- 19:45 Salernitana, colpo difensivo: ecco Vladimir Golemić
- 19:30 ufficialeAncona, c'è ancora un arrivo dal mercato
- 19:15 Siracusa, il presidente Ricci fa chiarezza: «Turati resta, fideiussione rallenta il mercato»
- 19:00 Manfredonia, preso l'attaccante nigeriano Jerry Okoh
- 18:45 Varesina saluta Coghetto: conclusa l'esperienza del difensore classe 2003
- 18:30 Fasano: doppio test di prestigio contro Lecce e Bit Norba Mola
- 18:15 Paganese, doppio colpo di mercato: arrivano l'argentino Argañaraz e il francese Menet
- 18:00 ufficialeAncona, alla corte di Maurizi un arrivvo dalla serie C
- 17:45 Mancini lascia la Juventus per la Virtus Verona: prestito fino al 2026
- 17:30 Nissa, il mercato prosegue: arrivano due giovani talenti per completare la rosa
- 17:15 Il Sorrento sfida la Salernitana. Fusco: «Invertire il trend degli ultimi anni»
- 17:00 Congiu, esperienza e gol per la difesa: diversi club di D bussano alla porta
- 16:45 Aberdeen, colpo dal Milan: arriva Lazetic a parametro zero
- 16:30 Il Castelfidardo punta sui giovani: acquisito l'attaccante Angelo Traini
- 16:15 ufficialeThiago Cionek è un nuovo calciatore della Cavese
- 16:00 Il Quarto Calcio si rinforza: arriva il centrocampista Spasiano
- 15:45 Rafael Tolói torna al San Paolo: il difensore firma fino al 2026
- 15:30 Nissa sempre più ambiziosa: altro arrivo per abituarsi a "vincere"
- 15:15 Empoli, c'è da registrare una uscita a titolo definitivo
- 15:00 Il Taranto chiede il rinvio delle prime due gare di Eccellenza
- 14:45 Juventus Next Gen, Pietrelli ceduto in serie B. I dettagli dell'operazione
- 14:30 UFFICIAE: Obermais, due innesti per la rosa 2025-2026
- 14:15 Marotta diventa azionista dell'Inter: acquisita una quota vicina al 2%
- 14:00 Dall'Oglio torna a casa: il centrocampista firma col Milazzo
- 13:45 Giana Erminio, addio anticipato per Muzio: rescissione il contratto
- 13:30 Nissa, prosegue il mercato estivo: c'è l'arrivo di Ciniero
- 13:15 Cellamare nel mirino del Foggia ma c'è anche la pista estero e la D
- 13:00 Sangiuliano City, figlio d'arte in attacco: ingaggiato Andrea Toldo
- 12:45 Bologna, colpo dal West Bromwich: arriva il difensore norvegese Heggem