Il panorama della Serie C si trova in una fase di profonda trasformazione, con diverse società che rischiano di non presentare la domanda di iscrizione per la prossima stagione. Oltre alla Lucchese, che ha già comunicato la propria rinuncia, anche Triestina e Pro Vercelli vivono momenti di forte incertezza che potrebbero portarle a chiudere definitivamente i battenti e ripartire dall'Eccellenza.
La situazione critica del terzo livello del calcio italiano potrebbe aprire scenari inaspettati per altre formazioni. Le difficoltà di iscrizione di alcuni club storici aumentano infatti le possibilità di accesso al campionato 2025-26 per squadre come l'Inter Under 23, il Ravenna (considerato quasi certo), la Pro Patria e persino Milan Futuro e Reggina, che potrebbero beneficiare dei posti lasciati liberi.
Questo scenario caotico rappresenta l'ennesima conferma della necessità di riforme strutturali profonde per il campionato di Lega Pro. Il sistema attuale, basato su 60 squadre divise in tre gironi da 20, appare sempre più insostenibile e necessita di una riduzione drastica: si parla di un taglio a 40 o addirittura 36 club, con una riorganizzazione in due soli gironi anziché tre.
I tempi per questa rivoluzione sembrano finalmente maturi. Con Gabriele Gravina che può contare su una maggioranza bulgara del 90% in FIGC, già nei prossimi consigli federali verranno esaminate norme che vadano nella direzione di una razionalizzazione del sistema. Questa riforma potrebbe rappresentare una svolta epocale per il calcio dilettantistico e semiprofessionistico italiano.
Il drammatico epilogo della Lucchese
La vicenda della Lucchese rappresenta il caso più emblematico di questa crisi. Tramontata sul nascere l'ipotesi di acquisire il titolo del Ghiviborgo, che tra oggi e domani dovrebbe firmare con i vertici della nuova società Viareggio Marco Polo per l'iscrizione in Serie D, per la città toscana si profila uno scenario drammatico.
Il sindaco Mario Pardini, con la revoca dell'affiliazione e la morte della Lucchese 1905, dovrà ora costituire una società completamente nuova che rappresenti la città. Questa nuova realtà dovrà essere affidata a imprenditori disposti a investire nell'ambizioso progetto di ricostruzione dalle fondamenta.
I costi per ripartire non sono indifferenti: serviranno 100mila euro per l'iscrizione in sovrannumero e circa 20mila euro come tassa federale per accedere al massimo campionato regionale, quello di Eccellenza. La nuova compagine lucchese finirebbe inserita nel girone A, che comprende formazioni delle province di Lucca, Pisa, Massa, Livorno, Grosseto, Prato e dell'area metropolitana a nord di Firenze.
Il girone A di Eccellenza risulterebbe così composto: Massese, Real Forte Querceta, Castelnuovo Garfagnana, Cenaia, San Giuliano, Fratres Perignano, Sporting Cecina, Pro Sorgenti Livorno, Zenith Prato, Belvedere Calcio Roselle, Follonica Gavorrano, Sestese, Montespertoli, Certaldo, Fucecchio e Real Cerretese. A queste sedici squadre si aggiungerebbe in sovrannumero la nuova Lucchese.
La riduzione generale delle squadre da 167 a 162 rende inoltre difficile un eventuale ripescaggio in Serie D del Follonica Gavorrano, che aveva coltivato questa speranza.
La questione tecnica
Per il campionato di Eccellenza, parte della tifoseria lucchese guarderebbe con favore a uno dei tre allenatori storicamente legati al club. Giancarlo Favarin, 67 anni, ha già manifestato la propria disponibilità in caso di ripartenza dalla categoria regionale. Anche Eupremio Carruezzo, 55 anni, con sei stagioni e 80 gol con la maglia della Lucchese alle spalle, rappresenterebbe una scelta gradita: attualmente impegnato come allenatore in Serie D con Ponsacco e Arma Argentina, ha maturato esperienza anche nelle giovanili di Lucchese e Castelnuovo. Terzo nome in lista è quello di Massimo Morgia, 74 anni, tecnico che ha dedicato un'intera vita alle panchine.
La scelta del tecnico per la eventuale rinascita rappresenterebbe un segnale importante per ricostruire l'identità e il senso di appartenenza di una tifoseria che si trova a dover ricominciare tutto daccapo, dopo aver vissuto momenti di gloria nelle categorie superiori.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 22:00 Calciomercato Gravina: si avvicina il difensore Giorgio Viti
- 21:45 Colpaccio Prato: c'è l'accordo con il centravanti Bryan Gioè
- 21:30 L'Aquila prova il colpo Zampa: si cerca l'accordo con l'ex Lazio e Trapani
- 21:15 ufficialeIl Giulianova piazza la zampata a centrocampo con Vitale
- 21:00 Gravina e Fermana si inseriscono nella corsa a Baraboglia
- 20:50 ufficialeBacoli Sibilla, difesa rinforzata con Ciro Sicuro
- 20:45 Doppio colpo della Vibonese: arrivano due under dal Casarano
- 20:30 Chieti, volti nuovi in ritiro: in prova due elementi per i neroverdi
- 20:15 Mignani passa al Benevento: la Pianese perde il suo bomber
- 20:00 Colpo grosso Spal: arriva l'estremo difensore Giacomel. Triennale per lui
- 19:45 Il Carpi ha rinnovato il contratto dell'attaccante Sall
- 19:30 ufficialePavia, a centrocampo arriva Edoardo Cecchi
- 19:15 ufficialeIl Grosseto si rinforza con Andrea Bacciardi dall'Empoli
- 19:00 Barletta, trovato l'accordo con l'estremo difensore Figliolia
- 18:45 Pro Patria: rinnovi per Travaglini e Citterio, nuovo arrivo Sala
- 18:30 Real Forte Querceta, arriva uno scuola Pisa e Livorno
- 18:15 La Juve Stabia annuncia l'arrivo di Burnete dal Lecce
- 18:00 Giulianova, in arrivo il play di centrocampo: è il croato Vrdoljak
- 17:45 ufficialeCavese, colpo in difesa con l'arrivo di Mattia Macchi
- 17:30 Arrivo in difesa per la Nuova Igea Virtus: ha firmato Matteo Lomolino
- 17:15 ufficialeBaschirotto è un nuovo difensore della Cremonese
- 17:00 Vigor Lamezia ed Unipomezia mettono nel mirino un 2001 da 150 gare in D
- 16:45 Modena FC, blindato Santoro: ha rinnovato fino al 2028
- 16:30 Lorenzo Catania sposa il progetto della Novaromentin
- 16:15 Sassuolo, dall'Olympique Marsiglia arriva Koné: la formula
- 16:00 ufficialeTrestina, in difesa c'è l'arrivo di Riccardo Scartoni
- 15:45 Il Modena cede definitivamente Battistella: va alla Juve Stabia
- 15:30 Reggina 1914: definita la numerazione delle maglie 2025/2026
- 15:15 L'Empoli ha chiuso l'arrivo di Fulignati in prestito dalla Cremonese
- 15:00 Castellanzese, al via la nuova stagione: «Squadra completa e più competitiva»
- 14:45 Roma, è arrivato il pallino di Massara. Il colombiano Vasquez firma fino al 2027
- 14:30 Acireale, al via la nuova stagione sportiva ma la rosa va completata
- 14:15 Il Pontedera preleva Bassanini dal Pisa: il centrocampista arriva in prestito
- 14:00 Real Calepina conferma Federico Miracolo: il giovane portiere resta in nerazzurro
- 13:45 Virtus Verona punta sui giovani: arriva il centrocampista svizzero Fabio Iaquinta
- 13:30 Seravezza Pozzi rinforzata la porta: accordo biennale con il giovane Mosti
- 13:15 L'Audace Cerignola rinforza l'attacco con D'Orazio
- 13:00 ufficialeMartina, in difesa c'è la firma di Yancuba
- 12:45 La Cremonese preleva l'ex serie D Zerbin dal Napoli: la formula
- 12:15 Acireale, Di Mauro rilancia su Palella: «Proposta seria, porte sempre aperte»
- 12:10 Equipe Campania, altri arrivi eccellenti a Mugnano. Domani test a Giugliano
- 12:05 Domenico Messina sposa il progetto del Figline
- 12:00 Il Fossombrone rinforza l'attacco con Diego Accursi
- 11:45 Potenza, tesserato Guiotto. La lista aggiornata dei calciatori in ritiro
- 11:30 Vigor Lamezia: doppio arrivo dal mercato per la difesa
- 11:15 Pro Patria, colpo di mercato: Rovida rinnova fino al 2027
- 11:10 Barisardo fuori dall'Eccellenza: mancata iscrizione apre la strada al Tortolì
- 11:05 L'Aquila Montevarchi si rinforza con Enrico Tatti dall'Empoli
- 11:00 Nuovo under per la Maceratese: ha firmato un classe 2002
- 10:55 ufficialeDesenzano, arriva un altro under 2007