Il Levico Terme ha le spalle al muro: il pareggio di Este, un risultato che va strettissimo ai gialloblù che hanno sprecato (in superiorità numerica) almeno una mezza dozzina di limpide palle goal per vincere l’incontro, tiene viva la squadra di Marco Melone ma le concede solo un risultato, la vittoria, contro i friulani del Carlino per restare attaccati alla speranza e non salutare la Serie D con 90 minuti di anticipo.
A 180 minuti dalla fine della stagione regolare il Levico Terme è fanalino di coda, un punto sotto il Montebelluna, quattro punti in meno del Portogruaro, ad 8 lunghezze da Montecchio Maggiore e Torviscosa che guidano la lista delle squadre che oggi risulterebbero ammesse ai play-out. Un pareggio contro il Cjarlins Muzane teoricamente non chiuderebbe i conti, ma poi i gialloblù dovrebbero vincere l’ultima gara a Legnago contro una probabile neo-promossa in Serie C, ma soprattutto Montebelluna (Este in casa e poi a Belluno), Portogruaro (gara interna con il Dolomiti Bellunesi, chiusura a Mestre), Torviscosa (Bolzano in casa e a Cartigliano) e Montecchio Maggiore (ospita il Cartigliano e finisce a Bolzano) non dovrebbero fare nemmeno un punto in due partite, e il Villafranca (Campodarsego e trasferta a Bolzano) dovrebbe fermarsi a due. Irrealistico.
Purtroppo, però, anche in caso di vittoria contro i friulani per il Levico Temre potrebbe essere game over lo stesso se anche il Portogruaro si imponesse sulla Dolomiti Bellunesi e il Villafranca almeno pareggiasse con il Campodarsego. Quindi terzium non datur e il 30 aprile bisogna ritrovare la vittoria che manca ai gialloblù da tre mesi (dal 29 gennaio: a Lavis 1-0 sul Portogruaro con rete di Leonardo Moraschi) e che al Lido Park è arrivata solo una volta quest’anno, il 30 ottobre 2022 (2-0 al Torviscosa, il goal Daniele Gasperotti e Filippo Fracaro).
Il Cjarlins Muzane allo scoccare dei vent’anni di vita è al quinto anno in Serie D e forse nemmeno quest’anno ha risposto alle ambizioni del presidente Vincenzo Zanutta che non ha badato a spese per mettere a disposizione di Carmine Parlato (che a Trento due anni fa vinse il campionato e sulla panchina dei friulani di Carlino da inizio novembre) una rosa di prim’ordine. I risultati dei biancoazzurri denunciano un rendimento in calo: dopo il filotto di 5 successi fila a febbraio, da marzo hanno vinto solo la partita di Belluno perdendo due degli ultimi quattro incontri. Rimane tuttavia una squadra di grande qualità che punta a migliorare il settimo posto della stagione 2018-19, miglior piazzamento in Quarta serie.
Il giocatore del Cjarlins Muzane più conosciuto da noi è senza dubbio l’ex di turno, il 28enne siciliano di Agira Vincenzo Calì, 63 partite e 20 reti in gialloblù dal 2015 al ’17; si tratta anche del capocannoniere dei friulani (5 reti in 16 presenze – è arrivato a Carlino a dicembre) ed è andato in goal anche nel match di andata.
La colonna della squadra è però il centrale difensivo Roberto Codromaz, 27 anni già a Trieste, Salò e Piacenza in Serie C, che con oltre 2500 minuti giocati in 31 gare contende al giovane portiere Sergio Barlocco (scuola Udinese, classe ’04) il ruolo di più presente in campo in questa stagione. Nel reparto opposto il focus è sul 31enne toscano, ala destra, Nicolò Valenti (oltre 250 presenze in Serie D, una novantina con la maglia dell’Arzignano) in rete 5 volte, l’ultima a Caldiero domenica scorsa; spesso affiancato, talvolta in ballottaggio, con il 28enne di Broni Matteo Colombi arrivato a gennaio dal Prato.
A centrocampo invece i punti di forza sono Eduardo Esposito, un 2002 cresciuto nella Salernitana, e il brasiliano Gabriel Nunes da Cunha; sono i “fidati” di Parlato che se li è portati entrambi da Caserta, ma il carioca era stato con lo stesso tecnico anche a Trento; completa il reparto il 29enne veneziano, ex Luparense, Matteo Cavallini che ultimamente pare aver conquistato i gradi di titolare nello scacchiere friulano in alternativa, o assieme, al 32enne pugliese Daniele Forte arrivato a dicembre dall’Arezzo e che vanta quattro successi in serie D: due ad Arzignano, ma anche con Turris (2020) e Ravenna (2017).
Importanti in difesa i contributi del classe ’85 Matteo Dionisi (anch’egli un “pallino” di Parlato che lo ha avuto sia Trento che a Caserta) arrivato nella “campagna” invernale, e del ventenne Alessandro Pasqualino, scuola Spal, preso dal Belluno e già ad Arzignano dove l’anno scorso ha vinto il campionato; trova invece meno spazio l’ex Mestre Marco Frison, 27enne alla Luparense sino a dicembre, anche per questioni anagrafiche che il difensore romano classe 2022 Lorenzo Zaccone (giovanili del Genoa, l’anno scorso al Siena), il centrocampista Jacopo Fedrizzi (un 2003 in prestito dall’Udinese) e la punta del 2002 Aldo Bansè (dalle giovanili del Pordenone) aiutano però a risolvere.
Levico e Cjarlins Muzane si sono affrontati cinque volte fino ad oggi: i gialloblù, che a Carlino non hanno mai segnato né fatto punti uscendo sconfitti anche all’andata (il 17 dicembre scorso finì 2-0), in casa avevano pareggiato il 18 novembre 1918 (doppietta di Roberto Aquaro e rete di Alessandro Castellan nel 3-3 finale) e vinto il 24 ottobre 2021 grazie ad un goal di Mauro Scaglione.
Autore: Marco Pompeo / Twitter: @Marco_Pompeo
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:30 Adriese: domani finale playoff sul campo del Treviso
- 23:00 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 38° turno
- 22:30 ufficialeChievo Verona, annunciato un addio
- 22:15 Desenzano: accordo per un importante rinnovo a centrocampo
- 22:00 Eccellenza 24-25, la classifica cannonieri globale: 30 gol per Damiani, poi Sottovia e Rossi
- 21:45 Brescia tra incertezza e rivoluzione: fondo Usa pronto al takeover mentre incombe la Serie C
- 21:30 Niente rinnovo: la Gelbison cambierà allenatore il prossimo anno
- 21:15 Futuro Gubbio: vertice tra Notari e Fontana, priorità al nuovo direttore sportivo
- 21:00 Ripescaggio in C: ci sono delle squadre che non potranno richiederlo. Ecco perché
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Monza
- 20:30 Teramo, si prova a trattenere Messori. Il 2000 piace anche ad altri 4 club di D
- 20:15 Ascoli: rinviata i lavori alla curva sud dello stadio cittadino
- 20:00 Ripescaggi in Serie C: la FIGC ha definito i criteri, riguardiamoli
- 19:45 Fasano, scelto il nuovo allenatore: ecco di chi si tratta
- 19:30 Ferrandina, scelto l'allenatore per il prossimo campionato di Serie D
- 19:15 Vertice a Benevento: Vigorito incontra Carli e Auteri, conferma vicina?
- 19:00 LND: il presidente Abete apre alla possibilità di ridurre ad 8 i gironi della Serie D
- 18:45 L'Atalanta U23 guarda in Serie D: piace un classe 2005
- 18:30 L'Aquila: passi in avanti per il rinnovo di un 27enne centrocampista
- 18:15 Lucchese, il ds Ferrarese: «Attendiamo la salvezza di questa società, poi speriamo di...»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Genoa
- 17:45 Cremonese, mister Stroppa: «Ho espresso il mio desiderio, quello di uno stadio pieno e caldo»
- 17:30 Grosseto, Reggina, Scafatese e non solo su un esperto centrale
- 17:15 Vicenza, mister Vecchi: «La squadra sta bene, non solo fisicamente ma anche mentalmente»
- 17:00 Cremonese molto vicina ad un 2007 che gioca in Serie D
- 16:45 Catania, un ritorno per il centrocampo? La situazione
- 16:30 Quanto interesse per Pugliese: il 21enne ex Turris e Palmese piace a tante squadre di C
- 16:15 Caldiero Terme, mister Soave: «Ringrazio il presidente che ci ha dato la possibilità di fare una categoria così bella»
- 16:00 Reggina, Ballarino: «Noi siamo per i fatti, le parole le lasciamo a quelli che...»
- 15:45 Avellino, il ds Aiello: «Io e Biancolino ci siamo meritati la B»
- 15:30 Ravenna, Mestre, Piacenza e Nocerina su un attaccante autore di 13 reti quest'anno in D
- 15:15 Arezzo, mister Bucchi: «Abbiamo costruito una base solida»
- 15:02 ufficialeAnzio, scelto il nuovo direttore sportivo
- 15:00 Barletta: accordo cmminente con il gruppo Audace, le ultime
- 14:45 Milan Futuro: in Serie D si va verso la conferma del mister
- 14:30 Sansepolcro: si prova una doppia operazione di mercato in entrata
- 14:15 Ternana, mister Liverani: «Dobbiamo affrontare il Vicenza con il dovuto rispetto, ma con la consapevolezza di »
- 14:00 Orvietana, il pres. Biagioli polemico: «Se la legge è uguale per tutti, il Napoli pagherà una multa milionaria...»
- 13:45 Triestina: se va via Tesser, gli alabardati si inseriranno per Gorgone
- 13:30 Savoia: ecco chi è oggi il favorito per la panchina degli oplontini
- 13:15 Catania, si va verso la conferma di Toscano? Le ultime
- 13:00 Vibonese sulla linea della continuità? Il patron Caffo ha le idee chiare
- 12:45 Serie D, salirà il costo della fideiussione. In C con i playoff? Sì, ma dall'annata 26-27
- 12:30 Luparense: ecco l'ultima idea per mister e direttore sportivo
- 12:15 Napoli, Anguissa: «Vincere così all'ultimo è straordinario»
- 12:00 Uno scuola Fiorentina conteso da due club di Serie D
- 11:50 ufficialeChievo Verona, annunciata la separazione col diesse
- 11:45 Asta Taverne, doppia conferma di qualità: restano Bandini e Ceccatelli
- 11:40 ufficialeBrian Lignano, confermato il mister per la stagione 25-26