Nel panorama calcistico italiano, dove spesso i grandi nomi e gli acquisti milionari fanno da padroni, c'è una realtà che procede controcorrente, scegliendo di puntare sulle proprie risorse e sul proprio territorio. È la Fezzanese, squadra che, nonostante l'amara retrocessione dal campionato di Serie D, nella stagione 2024/2025 ha fatto esordire ben diciassette giovani calciatori cresciuti nel proprio settore giovanile.
Un dato che va ben oltre la mera statistica sportiva e che rappresenta una filosofia precisa, un modo di intendere il calcio non solo come competizione, ma come percorso di crescita e valorizzazione dei talenti locali. Questi ragazzi, alcuni giovanissimi classe 2007, altri già più maturi, hanno coronato il sogno di calcare i campi della Serie D indossando i colori della squadra che li ha cresciuti calcisticamente.
Il gruppo di debuttanti comprende calciatori di ogni reparto: dai portieri Calò Lorenzo (2006) e Agolli Ermal (2007), ai difensori Galloro Mattia (2006), D'Alessandro Iacopo (1999), Loffredo Aldo (2005) e Martera Nicola (2006), passando per i centrocampisti Bordin Leonardo (2005), Campana Alessandro (2005), Carli Luca (2006), Ferrari Riccardo (2006) e Costa Amedeo (2007), fino agli attaccanti Cristodaro Lorenzo (2007), Sacchelli Leandro (2006), Locori Elia (2007), Perez Mendez Angel Noel (2006) e Corrado Samuele (2007).
Dietro questi esordi c'è un lavoro silenzioso e costante che coinvolge non solo i protagonisti in campo, ma un intero sistema fatto di famiglie che hanno sostenuto i ragazzi nei momenti difficili, allenatori che hanno creduto nelle loro potenzialità e una dirigenza che ha costruito un progetto solido e lungimirante.
La Fezzanese dimostra così di essere molto più di una semplice squadra di calcio: è una comunità radicata nel territorio, un laboratorio di talenti dove i giovani possono crescere non solo come atleti, ma prima di tutto come persone. I campi di allenamento del "Luperi" e del "Buon Riposo" sono diventati nel tempo vere e proprie fucine di talenti, luoghi dove i sogni prendono forma attraverso sacrificio e dedizione quotidiana.
In un'epoca in cui molte società scelgono la via più semplice, cercando rinforzi già affermati provenienti da altri vivai, la scelta della Fezzanese di valorizzare il proprio settore giovanile appare controcorrente ma ricca di significato. Rappresenta una scommessa sul futuro e una dichiarazione d'amore verso il proprio territorio.
Questi diciassette esordi non sono casuali, ma il frutto di una strategia precisa che mette al centro la crescita dei giovani e la costruzione di un'identità forte. I ragazzi che indossano la maglia verde della Fezzanese sanno cosa significa appartenere a una comunità e difendere dei colori che rappresentano molto più di una squadra di calcio.
Il messaggio che emerge da questa esperienza è potente: il futuro del calcio può e deve passare attraverso la valorizzazione dei talenti locali, attraverso la pazienza di costruire piuttosto che acquistare, attraverso la fiducia nei propri mezzi e nelle proprie risorse.
La Fezzanese, con i suoi diciassette esordienti in Serie D, dimostra che questa strada non solo è possibile, ma può portare a risultati concreti e duraturi. Un esempio virtuoso in un mondo, quello del calcio, che spesso sembra dimenticare l'importanza delle radici e della costruzione paziente di un progetto sportivo.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 07:00 Nissa: un altro top club di Serie D si fionda su Diaz
- 06:45 L'Aquila: Alessandretti sul taccuino di un altro club del girone F
- 06:30 Dopo i 14 gol dello scorso anno, diversi club su Pinna
- 01:00 Nations League: al via il raduno. Soncin: «Vincere per alimentare il sogno»
- 00:45 Continuità alla guida: Geraldi riconfermato alla Margheritese 2018
- 00:30 Via il tecnico Trevisan: una pagina si volta per l'Ambrosiana Trebaseleghe
- 00:15 Per non dimenticare: domani al Museo del Calcio un incontro a quarant’anni dalla tragedia dell’Heysel
- 00:00 Italia Under 20, nella notte il sorteggio della fase finale del Mondiale
- 23:45 ufficialeColognese, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 23:30 Trestina verso la riconferma totale dello staff tecnico
- 23:15 Vicenza eliminato, Vecchi: «Non è stata una gran partita: mi dispiace...»
- 23:00 Athletic Club Palermo, il giovane Conforto in prova al Cagliari
- 22:45 Maresca fa la storia: Chelsea trionfa in Conference League, ribaltato il Betis
- 22:30 Nuova Igea Virtus al lavoro per il rilancio: ricerca in corso per il direttore sportivo
- 22:15 Playoff Serie C, semifinali di ritorno: definite le due finaliste
- 22:00 Union Clodiense, Boscolo Bielo: «Non escludiamo il ripescaggio in Serie C»
- 21:45 ufficialePortoMansuè, colpo a centrocampo: c'è l'arrivo di Sibilia
- 21:30 Rivoluzione Saluzzo: l'ex designatore arbitrale Pairetto nuovo presidente
- 21:15 ufficialeCampobasso, annunciati il nuovo allenatore e diesse
- 21:00 Prato, il pres. Commini: «Se c'è un interesse reale, è il momento di farsi avanti»
- 20:45 Ascoli, Uniko smentisce tutto: «Nessun controllo all'Agenzia delle Entrate»
- 20:30 Orvietana, nel mirino c'è il play dell'Avezzano Selvaggio
- 20:15 Pisa: è già partito il casting per il successore di Pippo Inzaghi
- 20:00 Tutto tace in casa Gravina. Il futuro dei pugliesi è un rebus
- 19:45 Savoia: dimezzata la squalifica per i fatti post Gelbison
- 19:30 San Marino, che grana: la FSGC nega lo stadio per la prossima Serie D
- 19:15 Trento, ci siamo: ora può arrivare la firma del nuovo direttore sportivo
- 19:00 Casarano: vicini tre rinnovi per la prossima stagione di C
- 18:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Ci sono diverse cose da salvare dell'ultima stagione»
- 18:40 Sorrento, la D su Polidori: due club sul 33enne attaccante
- 18:35 Scatenato il Vado: i liguri provano a strappare due calciatori ad una neopromossa in C
- 18:30 ufficialeCaravaggio, via mister e direttore sportivo
- 18:24 ufficialeUn'altra conferma in casa Mestre
- 18:15 Spezia, mister D'Angelo: «Noi abbiamo fatto qualcosa di incredibile e dobbiamo completare l’opera»
- 18:00 Conegliano: salutano tre componenti dello staff tecnico
- 17:45 Perugia: reso noto lo staff tecnico a disposizione di Cangelosi
- 17:30 Nocerina: ecco dove potrebbe tenersi il ritiro precampionato
- 17:15 Il Cjarlins Muzane presenta il suo staff tecnico
- 17:10 Il Pontedera si "arrende": prima la smentita, ora fa i conti con la volontà di Zocchi
- 17:05 Pineto e Spal sulle tracce di mister Serpini: la situazione
- 17:00 Orvietana, Capretti: «Se accadrà che qualcuno trovi situazioni più importanti e confacenti...»
- 16:55 Catania: il diesse Faggiano sul taccuino di un club di B?
- 16:50 Palermo: ora mister Inzaghi si avvicina di più. La situazione
- 16:45 Vibonese, il ds Meli: «Chi non ha ambizioni è destinato a rimanere nella mediocrità»
- 16:35 Scandicci, vicino il nuovo attaccante: è un 2001 autore di 14 gol quest'anno
- 16:30 Chiampo Calcio: confermata la dirigenza per la stagione 2025/2026
- 16:27 Pisa: sempre più probabile l'addio di mister Pippo Inzaghi
- 16:23 ufficialeSerie D, mister Becattini incassa la conferma
- 16:15 Avezzano: azzerate tutte le cariche societarie del club
- 16:00 Fabbrico, rafforzato il reparto difensivo con due nuovi arrivi