Un'atmosfera di profonda incertezza avvolge il Gravina, con un silenzio preoccupante che regna in casa dopo l'incontro cruciale del 22 maggio con il Sindaco Fedele Lagreca. Da quella data, infatti, non si è registrato alcun progresso significativo nelle trattative che riguardano il destino del club. La sensazione prevalente è che l'attuale gestione sia propensa a riconsegnare il titolo della squadra direttamente nelle mani del primo cittadino, un segnale allarmante per la continuità del progetto sportivo.
Nonostante questa situazione di stallo, ci sono passaggi fondamentali che devono essere compiuti per assicurare un futuro alla società. L'attuale dirigenza, in attesa di eventuali sviluppi decisivi, sta comunque lavorando intensamente per ottenere tutte le liberatorie dei calciatori entro il termine ultimo del 30 giugno. Questo passaggio è cruciale per poter formalizzare l'iscrizione della squadra al prossimo campionato, un requisito imprescindibile per evitare scenari ben più drammatici.
Il destino del Gravina si sta dunque definendo su più fronti, proprio alla vigilia di quella che dovrebbe essere la sua decima stagione consecutiva nel campionato di Serie D. Mantenere la categoria è un imperativo assoluto per la società murgiana, che non può permettersi di ripiombare nell'anonimato dei campionati inferiori. Dal 2016, anno in cui la squadra si aggiudicò il campionato di Eccellenza, il club ha saputo ritagliarsi un suo spazio e costruire una piccola ma significativa tradizione in Serie D, contraddistinta da salvezze spesso rocambolesche, ma anche da stagioni di relativa tranquillità e, in alcuni casi, da un sorprendente ruolo di mina vagante. Basti ricordare l'annata 2016-2017, in cui, da matricola, il Gravina concluse il campionato al quarto posto, qualificandosi pienamente per i playoff.
Quei tempi sembrano ormai lontani. Il "modello Gravina", che in quegli anni era considerato un esempio virtuoso e innovativo, ha subito un lento e inesorabile declino. All'epoca, il successo del club era alimentato dalla sinergia di ben ventidue imprenditori locali, uniti in un progetto condiviso e fortemente radicato nel territorio. Questa realtà aveva fatto scuola non solo nel panorama dilettantistico, attirando l'attenzione e il plauso degli addetti ai lavori. Purtroppo, con il passare del tempo, quel modello di gestione partecipata si è progressivamente sfaldato, portando alle difficoltà che hanno caratterizzato le ultime stagioni e ai problemi attuali della società, che oggi si ritrova a chiedere un aiuto esterno per la propria sopravvivenza.
La piazza sportiva di Gravina incrocia le dita, sperando in un'inversione di tendenza. Tuttavia, l'impressione generale è che quella in arrivo sarà l'ennesima estate calda per il club, e non solo per le temperature che saliranno sulla colonnina di mercurio. La tensione e l'incertezza sul futuro del Gravina sono palpabili, e i prossimi giorni saranno determinanti per capire se la squadra riuscirà a navigare in queste acque tempestose e a garantire la propria presenza nella Serie D.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:00 La Scafatese cede ai rigori: eliminazione amara dalla Coppa Italia contro il Gravina
- 08:45 L'Aquila supera il Chieti: ma servono i rigori per decidere la sfida di Coppa
- 08:30 Il Progresso manda l'Adriese fuori dalla Coppa Italia
- 08:15 La Palmese si arrende solo all'extra time contro la Nocerina
- 08:00 Colpo last minute per la difesa: ecco l'occasione d'oro per la difesa
- 07:45 Ligorna avanti in Coppa. Pastorino: «Sterili davanti, la società lo sa»
- 07:30 Franzolini rafforza il centrocampo del Forlì: arriva in prestito dall'Union Brescia
- 07:15 Correggese avanti di rigore col Cittadella. Domizzi: «Bravi a livello tecnico»
- 07:00 Coppa Italia Serie D, definiti gli accoppiamenti del prossimo turno
- 06:45 Treviso fuori dalla Coppa. Gorini: «Purtroppo gli errori si pagano»
- 06:30 Coppa Italia Serie D, stasera si chiude il Primo Turno. I risultati del week-end
- 23:30 Svincolati - Classe 2004 che ha giocato in D con Chieti, Vastogirardi e Riccione
- 23:00 Coppa Italia Serie D, ecco gli accoppiamenti dei Trentaduesimi di Finale
- 22:30 Coppa Italia Serie D: tutti i risultati ed i marcatori del Primo Turno
- 22:00 Svincolati - Un difensore centrale di 37 anni sul mercato
- 21:30 Svincolati - Classe '99 con diverse stagioni al Chievo Verona
- 20:30 Svincolati - Esterno offensivo classe 2005 autore di 3 reti nell'ultima D
- 20:00 Sorrento, si conclude l'avventura di Pio Scala: c'è la rescissione
- 19:30 Svincolati - Portiere 33enne ex Cosenza, Turris e Melfi
- 19:00 Il cuore pulsante della Serie D: tifosi e record di affluenza
- 18:30 Svincolati - 25enne difensore ex Torres, Prato e Legnago
- 18:00 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 17:30 Svincolati - 20enne centrocampista lo scorso anno a L'Aquila
- 17:00 La Serie C si rinnova con la "Riforma Zola", via libera ai giovani talenti
- 16:30 Svincolati - Esperto centrocampista lo scorso anno al Brescia
- 16:00 Streaming in Serie D: svolta storica, le società potranno trasmettere le proprie partite
- 15:30 Svincolati - Esterno destro classe 2005 con 51 gare in D
- 15:00 Domenica inizia la Serie D 2025-2026! Riguardiamo i nove gironi
- 14:30 Svincolati - Mediano autore di 6 assist nell'ultima Serie D
- 14:00 Amichevole: il Caldiero batte il Bassano 2-1 e si prepara al debutto stagionale
- 13:30 Svincolati - Classe 2005 con 73 gare giocate in Serie D
- 13:00 Teramo, mister Pomante: «In attacco siamo contati, ma l'importante è che il gruppo dimostri la voglia di passare il turno»
- 12:30 Svincolati - Un attaccante con oltre 300 presenze è sul mercato
- 12:00 Trento, mister Tabbiani: «Il Brescia? Affrontiamo una squadra forte»
- 11:30 Svincolati - Mancino palermitano ex Gelbison e Roma City
- 11:00 Ischia, mister Martino: «Abbiamo le qualità per non sentirci mai inferiori»
- 10:45 Avellino, mister Biancolino: «Faremo errori tutti, soprattutto quando si perde, dove mi metto davanti a tutti a prendermi le mie colpe»
- 10:30 Svincolati - Un attaccante con 57 reti complessive è sul mercato
- 10:15 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «Siamo “dentro” a un campionato in cui abbiamo le carte in regola per giocarcela»
- 10:00 Treviso, mister Gorini: «La Coppa Italia è al centro dei nostri pensieri»
- 09:45 Imolese, mister Potepan: «Il San Marino è una squadra che si è attrezzata per cercare di...»
- 09:30 Svincolati - Classe 2005 con già 43 partite giocate in Serie D
- 09:15 La Ternana punta su Côme Bianay Balcot per rinforzare la difesa
- 09:00 ufficialeImportante colpo in attacco piazzato dal Brindisi
- 08:45 Un nuovo volto per la difesa del Siracusa: è in arrivo dal Catania
- 08:30 Svincolati - Sul mercato un portiere d'esperienza con un passato in Italia e all'estero
- 08:15 Triestina in fermento: si sblocca il mercato e torna di moda il nome di Tommaso Silvestri
- 08:00 Pistoiese, mister Andreucci: «Siamo forti, ma in D...»
- 07:45 Benevento, mister Auteri: «Arrivati calciatori importanti, l'organico è completo»
- 07:30 Svincolati - Un giovane centrocampista cerca il rilancio