Comincia con una cristallina vittoria in rimonta il percorso di Ivan Tisci sulla panchina del Bisceglie. Obbligati a centrare il bottino pieno per alimentare le speranze di permanenza, i nerazzurri stendono per 3-1 il Sorrento in fondo ad una prova determinata e autorevole, specie nella seconda frazione. La sesta vittoria stagionale arriva nella domenica del commosso ricordo di Franco Di Corrado, autentica bandiera del calcio locale scomparso ad inizio settimana, a cui è stato dedicato un momento commemorativo prima dell’inizio del match.
Tisci opta per il 4-3-1-2, con Coria alle spalle del tandem Urquijo – Acosta, mentre in mediana capitan Coletti è assistito dalle mezzali Fucci e Tuttisanti.
L’avvio di gara del Bisceglie è piuttosto incoraggiante, con la pressione costante nella metà campo avversaria certificata dalla chance di Acosta, il cui tentativo di testa da buona posizione su cross di Farinola è smanacciato sulla traversa da Pinto. Al 17’ il Sorrento mette i brividi ai nerazzurri con l’elevazione in area di La Monica su punizione di Tedesco (traiettoria non distante dal palo sinistro). Punteggio schiodato al 33’ dagli ospiti: Rizzo scodella in area, Martorel interviene con i pugni in uscita ma la sfera finisce nella disponibilità di La Monica che serve Ripa, per il quale è un gioco da ragazzi insaccare di testa a porta praticamente sguarnita.
Scosso dallo svantaggio, il Bisceglie rischia di capitolare ancora al 40’ (shoot in corsa di La Monica, alto) e al 42’ (Ripa riceve palla dal fronte destro e calcia di prima intenzione fallendo di poco il bersaglio). Al 43’, tuttavia, i ragazzi di mister Tisci riequilibrano il punteggio grazie ad Acosta, inesorabile nell’incornare sottomisura il traversone dalla destra di Barletta, a sua volta innescato da un pallone recuperato da Fucci sulla trequarti.
Primo segmento di ripresa interpretato in modo maschio dalle due contendenti, con il sorpasso del Bisceglie griffato al 14’ da Alessio Tuttisanti, lesto ad insaccare con un destro a mezza altezza nel cuore dell’area sugli sviluppi di un’iniziativa di Coria. Il colpo di testa impreciso di Acampora in proiezione offensiva (18’) rappresenta l’unica insidia del Sorrento nell’ultima mezz’ora, viceversa i nerazzurri assumono il comando delle operazioni sfiorando la rete al 22’ con un’azione tambureggiante che vede protagonisti Coria, Fucci ed il neo entrato Sandomenico, il cui doppio tentativo è sventato a fatica dalla difesa campana. Al 32’ il milanese Fichera annulla per offside (dubbio) su segnalazione dell’assistente il gol di Sandomenico, quindi 3’ più tardi è ancora il fantasista napoletano ad impegnare Pinto con un destro a giro. Episodio decisamente sfortunato al 39’, allorché il Bisceglie centra un doppio legno nell’arco di pochi istanti, dapprima con l’inzuccata di Acosta su corner di Coletti, quindi con il destro dal limite di Cozza. Per il meritato tris bisogna così attendere il 44’: l’infaticabile Acosta apparecchia per Sandomenico che lascia partire una volée col destro infilatasi sul palo più lontano per gli applausi a scena aperta del “Ventura”.
In classifica il Bisceglie, sempre penultimo, sale a quota 32 rosicchiando due punti al San Giorgio (34) e tre al Nardò (35) in attesa del cruciale scontro diretto in trasferta di domenica prossima a San Giorgio nel recupero del 33° turno.
Tabellino gara
BISCEGLIE – SORRENTO 3-1
BISCEGLIE (4-3-1-2): Martorel; Barletta (46’ st Liso), Urquiza, Marino, Farinola; Fucci (37’ st Camporeale), Coletti, Tuttisanti (29’ st Cozza); Coria (29’ st Ferrante); Urquijo (20’ st Sandomenico), Acosta. A disp. Zinfollino, Cianciaruso, Divittorio, Ligorio. All. Tisci.
SORRENTO (3-4-3): Pinto; Petrazzuolo, Mansi, Acampora (29’ st Gargiulo); Rizzo, La Monica, Virgilio (29’ st Molinini), Carrotta (1’ st Mezavilla); Tedesco (1’ st Cassata), Ripa, Petito. A disp. Del Sorbo, Ferraro, Manco, Selvaggio, Guarino. All. Cioffi.
ARBITRO: Fichera di Milano.
GUARDALINEE: Montanelli e Daghetta.
RETI: 33’ pt Ripa, 43’ pt Acosta, 14’ st Tuttisanti, 44’ st Sandomenico.
NOTE: angoli 3-7. Recupero: pt 1’, st 4’.
AMMONITI: Urquiza, Petito.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:30 Un attaccante da doppia cifra vivacizza il mercato di serie D
- 09:15 Un ex Montebelluna pronto a sedersi nuovamente su una panchina di Serie D
- 09:00 Serie D, la classifica cannonieri globale: sul podio Gori, Bertoli e Vita. Sono 145 in doppia cifra
- 08:45 Incubo Milazzo, dopo la promozione in D lascia il numero uno
- 08:30 Conegliano, per la panchina avanza la candidatura di un 41enne: le ultme
- 08:15 Albinoleffe ad un passo da un 2005 che ha giocato 35 gare in D
- 08:00 Fulgens Foligno: Schiaroli piace a due big del girone F
- 07:45 Termoli, Savoia e non solo sulle tracce di un 46enne tecnico campano
- 07:30 Barletta, Fasano e Treviso sulle tracce di un bomber di razza
- 07:15 A Luparense e Correggese piace lo stesso allenatore?
- 07:00 Il diesse Filosa potrebbe restare in D e in Campania
- 06:45 Mirco Vassallo piace a diversi club di Serie D: la situazione
- 06:30 Montebelluna: mister Vernucci pronto a tornare in D, ecco dove
- 01:00 Saviglianese: Pronino è il nuovo direttore sportivo
- 00:45 Alta Brianza Calcio: si separano le strade con mister Greco
- 00:30 Robeganese Fulgor Salzano: Bertan nuovo allenatore, Camporese il vice
- 00:15 Vesta, è rivoluzione con Massimo Giletti presidente e Perotti in squadra
- 00:00 Una neopromossa in Serie D si separa dal proprio allenatore
- 23:45 Tomei saluta il Picerno: separazione anticipata tra l'allenatore e il club lucano
- 23:30 Davide Baiocco: Una vita di passione e dedizione al calcio
- 23:15 Choc Sambenedettese, sfogo Massi: «Mollo tutto!»
- 23:00 Legnano, scelto l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 22:45 Castellanzese, c'è un nome in pole per la pole position
- 22:36 Choc Serie B: la Sampdoria retrocede in C per la prima volta nella sua storia
- 22:30 Serie B, risultati e marcatori delle gare del 34° turno
- 22:15 Sanremese, il diesse Panuccio ed il tecnico Scalise potrebbero trasferirsi
- 22:00 Recanatese: si dimette l'intero CdA. Azzerate le cariche
- 21:45 Seravezza, il diesse Calistri può lasciare. C'è già l'idea per un nuovo direttore ed allenatore
- 21:32 Multa e 4 gare a porte chiuse per il Savoia dopo gli incidenti nel match contro la Gelbison
- 21:30 ufficialeUnione La Rocca Altavilla, prime 5 riconferme per la D
- 21:27 Reggina, che stangata dal giudice sportivo: finale play-off a porte chiuse!
- 21:15 ufficialeBassano, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 21:00 Follonica Gavorrano, c'è già l'idea sull'allenatore su cui puntare
- 20:49 La prima è da applausi: la Juniores Cup parte col piede giusto
- 20:45 Collegio di Garanzia CONI: respinto il ricorso del Campodarsego, Mestre ai play-off
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori del 34° turno
- 20:15 ufficialeVilla Valle, confermato Marco Sgrò in panchina
- 20:00 Allenatore rivelazione in Serie D messo nel mirino da una neopromossa
- 19:45 Pescara-Catania, febbre play-off: Curva Nord già sold-out all'Adriatico
- 19:30 Palmese 1914: Rega si dimette, azzerato il direttivo del club
- 19:15 Play-off Serie C: possibile anticipo d'orario per i quarti di finale
- 19:00 Sanremese, l'estremo difensore Maffi verso la Serie C
- 18:45 Due mesi di silenzio e incertezza: il futuro del calcio a Taranto ancora in bilico
- 18:30 Fossombrone, intervento chirurgico alla caviglia per Massimo Conti
- 18:15 Barletta, in Serie D con un nuovo allenatore: è separazione con De Candia
- 18:00 Poule Scudetto Serie D, domani la seconda giornata della fase Triangolari
- 17:45 Napoli, stop per Lobotka: non c'è frattura ma salterà Parma
- 17:30 LND, Barbiero ed Abete presenti all'incontro delle neopromosse in Lega Pro
- 17:15 Corsa finale ai play-off di Serie B: un'ottava posizione ancora in bilico
- 17:00 Firenze accoglie i club promossi in Serie C: primo incontro operativo