La stagione calcistica 2024-2025 ha riservato un epilogo amaro per la Turris, storica squadra di Torre del Greco, costretta all'esclusione dal girone C del campionato di Serie C lo scorso 12 marzo, diretta conseguenza di una profonda crisi societaria che ha minato la stabilità del club campano.
Tra passaggi di proprietà falliti, debiti accumulati e una gestione ritenuta lacunosa, la Turris ha visto svanire le proprie ambizioni sportive, lasciando nello sconforto i suoi tifosi. Per fare luce su questa complessa vicenda e provare a delineare i possibili scenari futuri, Notiziariocalcio.com ha intervistato Bruno Galvan, esperto giornalista torrese che segue da vicino le vicende della squadra corallina.
Bruno, ripercorriamo le tappe che hanno portato all'esclusione della Turris. Quando si sono manifestati i primi segnali di crisi?
Bruno Galvan: «Il primo passaggio di proprietà, da Colantonio a Capriola a metà luglio 2024, ha rappresentato un momento cruciale. Già allora Capriola si è trovato a gestire una situazione debitoria importante, un campanello d'allarme significativo. Bisogna ricordare che precedentemente, il 29 gennaio, Colantonio aveva tentato di vendere il club a Guardascione, ma l'operazione non si concretizzò per dinamiche che oggi sono ancora sconosciute agli addetti ai lavori, perché non è mai stata fatta una conferenza stampa per far luce sull'accaduto. Il vero problema è che dal 29 gennaio in poi, la Turris ha iniziato una fase di declino. La tifoseria si aspettava chiarimenti rapidi e trasparenti su quella cessione lampo, annunciata con un comunicato notturno, ma Colantonio non ha mai fornito spiegazioni.»
Qual è stata la situazione che ha trovato Capriola al suo arrivo?
Bruno Galvan: «Capriola si è trovato a fronteggiare un fardello debitorio importante che pensava fosse sostenibile. Visti i tempi ristretti di acquisizione (parliamo di metà luglio), è come se avesse acquistato a "scatola chiusa". I primi scricchiolii ci sono stati già con la fideiussione da 350 mila euro estiva, rilasciata last-minute. Detto ciò, c'è da dire che non ha portato avanti i pagamenti ordinari, quindi sono arrivate le penalizzazioni che, poi, hanno portato alla penalizzazione della squadra»
L'esclusione è stata quindi l'inevitabile conseguenza?
Bruno Galvan: «Sì, l'esclusione è arrivata perché Capriola non ha ottemperato alla cosiddetta gestione ordinaria. Inevitabilmente, questa inadempienza ha portato alla decisione dell'esclusione dal campionato. Personalmente, ritengo che le responsabilità siano da attribuire a entrambi: Colantonio ha generato i debiti e Capriola non è riuscito a mettere in atto un piano efficace per salvare il club e non ha adempiuto al pagamento delle spese correnti.»
Qual è stata la reazione della piazza di Torre del Greco di fronte a questa situazione?
Bruno Galvan: «La piazza era già provata da gennaio 2024, quando si era chiesta chiarezza sulla cessione fallita, senza mai ottenerla. Con le successive penalizzazioni, anche i tifosi più ottimisti hanno compreso che il baratro era imminente. La tifoseria è stanca e profondamente delusa dagli ultimi mesi, dalle gestioni di Colantonio e Capriola e dalle loro reciproche accuse. Ora Torre del Greco si ritrova senza calcio.»
Nonostante la delusione, si intravedono spiragli per il futuro della Turris?
Bruno Galvan: «In questi giorni si parla con insistenza di un trio di imprenditori composto da Umberto Raiano, Francesco Mango e Ciro Borrelli, che avrebbero manifestato interesse per il club corallino. So anche di altri imprenditori potenzialmente interessati alla Turris. Si ripartirebbe inevitabilmente dal campionato di Eccellenza, ma è ancora prematuro fare previsioni concrete. Mi auguro che nessuno possa sfruttare questo momento di difficoltà calcistica di Torre del Greco per farsi pubblicità. È necessaria molta cautela, perché i tifosi sono già feriti. Chiunque voglia prendere in mano le sorti della Turris deve presentare un progetto serio e sostenibile dal punto di vista economico. La categoria di partenza non è la priorità, ciò che conta è la solidità del progetto.»
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:30 Adriese: domani finale playoff sul campo del Treviso
- 23:00 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 38° turno
- 22:30 ufficialeChievo Verona, annunciato un addio
- 22:15 Desenzano: accordo per un importante rinnovo a centrocampo
- 22:00 Eccellenza 24-25, la classifica cannonieri globale: 30 gol per Damiani, poi Sottovia e Rossi
- 21:45 Brescia tra incertezza e rivoluzione: fondo Usa pronto al takeover mentre incombe la Serie C
- 21:30 Niente rinnovo: la Gelbison cambierà allenatore il prossimo anno
- 21:15 Futuro Gubbio: vertice tra Notari e Fontana, priorità al nuovo direttore sportivo
- 21:00 Ripescaggio in C: ci sono delle squadre che non potranno richiederlo. Ecco perché
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Monza
- 20:30 Teramo, si prova a trattenere Messori. Il 2000 piace anche ad altri 4 club di D
- 20:15 Ascoli: rinviata i lavori alla curva sud dello stadio cittadino
- 20:00 Ripescaggi in Serie C: la FIGC ha definito i criteri, riguardiamoli
- 19:45 Fasano, scelto il nuovo allenatore: ecco di chi si tratta
- 19:30 Ferrandina, scelto l'allenatore per il prossimo campionato di Serie D
- 19:15 Vertice a Benevento: Vigorito incontra Carli e Auteri, conferma vicina?
- 19:00 LND: il presidente Abete apre alla possibilità di ridurre ad 8 i gironi della Serie D
- 18:45 L'Atalanta U23 guarda in Serie D: piace un classe 2005
- 18:30 L'Aquila: passi in avanti per il rinnovo di un 27enne centrocampista
- 18:15 Lucchese, il ds Ferrarese: «Attendiamo la salvezza di questa società, poi speriamo di...»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Genoa
- 17:45 Cremonese, mister Stroppa: «Ho espresso il mio desiderio, quello di uno stadio pieno e caldo»
- 17:30 Grosseto, Reggina, Scafatese e non solo su un esperto centrale
- 17:15 Vicenza, mister Vecchi: «La squadra sta bene, non solo fisicamente ma anche mentalmente»
- 17:00 Cremonese molto vicina ad un 2007 che gioca in Serie D
- 16:45 Catania, un ritorno per il centrocampo? La situazione
- 16:30 Quanto interesse per Pugliese: il 21enne ex Turris e Palmese piace a tante squadre di C
- 16:15 Caldiero Terme, mister Soave: «Ringrazio il presidente che ci ha dato la possibilità di fare una categoria così bella»
- 16:00 Reggina, Ballarino: «Noi siamo per i fatti, le parole le lasciamo a quelli che...»
- 15:45 Avellino, il ds Aiello: «Io e Biancolino ci siamo meritati la B»
- 15:30 Ravenna, Mestre, Piacenza e Nocerina su un attaccante autore di 13 reti quest'anno in D
- 15:15 Arezzo, mister Bucchi: «Abbiamo costruito una base solida»
- 15:02 ufficialeAnzio, scelto il nuovo direttore sportivo
- 15:00 Barletta: accordo cmminente con il gruppo Audace, le ultime
- 14:45 Milan Futuro: in Serie D si va verso la conferma del mister
- 14:30 Sansepolcro: si prova una doppia operazione di mercato in entrata
- 14:15 Ternana, mister Liverani: «Dobbiamo affrontare il Vicenza con il dovuto rispetto, ma con la consapevolezza di »
- 14:00 Orvietana, il pres. Biagioli polemico: «Se la legge è uguale per tutti, il Napoli pagherà una multa milionaria...»
- 13:45 Triestina: se va via Tesser, gli alabardati si inseriranno per Gorgone
- 13:30 Savoia: ecco chi è oggi il favorito per la panchina degli oplontini
- 13:15 Catania, si va verso la conferma di Toscano? Le ultime
- 13:00 Vibonese sulla linea della continuità? Il patron Caffo ha le idee chiare
- 12:45 Serie D, salirà il costo della fideiussione. In C con i playoff? Sì, ma dall'annata 26-27
- 12:30 Luparense: ecco l'ultima idea per mister e direttore sportivo
- 12:15 Napoli, Anguissa: «Vincere così all'ultimo è straordinario»
- 12:00 Uno scuola Fiorentina conteso da due club di Serie D
- 11:50 ufficialeChievo Verona, annunciata la separazione col diesse
- 11:45 Asta Taverne, doppia conferma di qualità: restano Bandini e Ceccatelli
- 11:40 ufficialeBrian Lignano, confermato il mister per la stagione 25-26