Quarantanove punti in classifica, ben quattro in più rispetto alla scorsa annata, e un nono posto finale che certifica la crescita del progetto. Giuseppe Scavo, allenatore del Club Milano, è intervenuto nell'ultima puntata della trasmissione "D-Time" per analizzare il percorso compiuto con la formazione biancorossa, soffermandosi sui risultati ottenuti e sulle prospettive future.
Il tecnico classe 1989 ha mantenuto fede alla promessa fatta al momento del suo ritorno sulla panchina milanese, avvenuto lo scorso 3 dicembre: "Gli impegni presi vanno rispettati, anche se non è stato semplice. Ero certo che avremmo raggiunto l'obiettivo perché conoscevo profondamente il valore dell'ossatura della squadra. La differenza la fa sempre ciò che riesci a estrarre dai tuoi giocatori. Siamo riusciti a coinvolgere tutti nel progetto, anche i nuovi arrivati. L'intero gruppo, composto da 25 elementi, ha tenuto duro fino al termine della stagione, e credo che siamo stati particolarmente efficaci nella gestione delle risorse umane a disposizione. Tutti hanno lavorato nella stessa direzione".
Ambizioni future e una visione chiara
Guardando al futuro, Scavo non ha usato mezzi termini nell'esprimere le proprie aspirazioni: "Dal mio punto di vista esistono due aspetti fondamentali da considerare: prima c'è la decisione societaria riguardo l'eventuale innalzamento delle ambizioni, poi ci sono le mie personali aspettative. Se dobbiamo intraprendere un'altra stagione sottotraccia, basata principalmente su scommesse, probabilmente non sono la persona più adatta. Desidero provare a competere per posizioni nella parte sinistra della graduatoria e costruire un campionato di rilievo".
Il tecnico ha poi aggiunto: "Penso che questa sia anche l'intenzione dell'altra parte, considerando che il Club Milano è nato poco prima dell'emergenza Covid ed ha costantemente mostrato una curva di crescita positiva. Personalmente, pretendo sempre di più perché sono un allenatore ambizioso e sono convinto che anche la società condivida questo approccio. Se vogliamo procedere insieme su questa strada, la mia disponibilità è totale. Molti preferiscono fare grandi proclami, io preferisco far parlare i fatti. L'unica cosa che conta veramente è l'obiettivo che ti prefiggi all'inizio e ciò che effettivamente raggiungi. Tutti annunciano di voler vincere il campionato, ma poi finiscono per festeggiare una semplice salvezza".
La costruzione di una squadra competitiva
Scavo ha evidenziato come nella scorsa stagione, la prima in Serie D per il club, la rosa fosse composta interamente da giocatori alla prima esperienza nella categoria. Quest'anno, invece, sono stati inseriti alcuni elementi con un minimo di esperienza nel campionato. Il mister ha sottolineato l'importanza di avere a disposizione calciatori dotati di fame agonistica e determinazione: "Non chiedo l'impossibile. L'anno scorso avevamo una squadra di debuttanti assoluti in Serie D. Quest'anno abbiamo integrato giocatori che avevano già qualche esperienza nella categoria, e ora necessiteremmo di elementi con uno o due anni di militanza a questo livello. Non sono alla ricerca di nomi altisonanti, ma di giocatori validi che abbiano la voglia di scalare posizioni in classifica. Il Club Milano sta crescendo progressivamente, e questo potrebbe attirare un numero sempre maggiore di calciatori interessati al nostro progetto".
Riguardo alla composizione della rosa, l'allenatore ha chiarito il suo ruolo: "Ritengo che la grande responsabilità nella selezione dei giocatori, sia under che over, spetti principalmente alla società e alla dirigenza. Il mio compito è allenare i calciatori che mi vengono messi a disposizione, assicurandomi che siano in sintonia con il nostro progetto tecnico. Non apprezzo la figura del mister-manager, perché secondo la mia esperienza questi profili tendono a rimanere sempre nella stessa categoria. Prima si decide chi confermare dell'organico attuale, poi si costruisce la squadra intorno a questi elementi. Ad esempio, se dovesse rimanere Rankovic, bisognerebbe costruire un certo tipo di formazione".
L'esperienza della pausa e il ritorno in panchina
Scavo ha anche condiviso le sensazioni vissute durante i mesi di inattività seguiti all'inaspettato addio dello scorso giugno e il successivo ritorno sulla panchina biancorossa: "Il periodo di stop mi è stato estremamente utile. Non mi aspettavo la separazione dal Club Milano, considerando quanto avevo realizzato. Non ho mai messo in discussione la decisione della società, ma ho cercato di trarre insegnamento da ciò che mi stavano comunicando. I tre mesi di lontananza dalla panchina mi hanno aiutato ad acquisire maggiore consapevolezza e ad apprezzare il valore del tempo. Questa esperienza mi ha aperto gli occhi e mi ha reso più forte. Il mio sogno è quello di allenare in uno stadio gremito, e per realizzarlo è necessario salire di categoria. Lavoro quotidianamente e non mi sento mai appagato. Osservo gli allenamenti di altri tecnici, mi confronto con diverse persone e cerco costantemente di ampliare le mie conoscenze".
Obiettivi personali e crescita professionale
Il tecnico ha concluso l'intervista rivelando le sue ambizioni professionali: "Mi sono sempre ripromesso di raggiungere almeno una categoria superiore rispetto a quella in cui ho concluso la mia carriera da calciatore, quindi la Serie C. Bisogna essere pragmatici: quando militavo in Eccellenza aspiravo a lavorare in Serie D, fino a ieri volevo dimostrare di poter competere in questa categoria, ci sono riuscito, e oggi il mio obiettivo è arrivare in Serie C".
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Tchaouna verso l'addio alla Lazio: il PSV Eindhoven torna alla carica
- 23:30 Calciomercato Serie D: Tuttocuoio e Orvietana si sfidano per un classe 2003
- 23:15 Rimini, rinviato di 5 mesi il progetto del Nuovo Stadio Romeo Neri
- 23:00 Giovani talenti: nessuno ti dice cosa succede davvero in Serie D
- 22:48 Il Napoli è campione d'Italia: 4 scudetto della storia azzurra
- 22:45 Genoa, accelerata per due importanti rinnovi di contratto
- 22:30 Calciomercato: il Conegliano punta due fedelissimi di Pulzetti
- 22:15 Anghileri lascia il Renate: «Non è stata una mia decisione. Lecco? Sarebbe comodo...»
- 22:00 Numeri da capogiro: La Serie D che nessuno ti racconta
- 21:45 Parma: strategie di mercato e investimenti al centro del progetto Krause
- 21:30 Calciomercato Serie D: Giacomo Marangon nel mirino di cinque club
- 21:15 Picerno, depositata l'iscrizione al campionato di Serie C
- 21:00 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria (quasi) definitiva
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori della LOTTA SCUDETTO
- 20:41 Panchine calde: Raffaele Novelli conteso tra tre club
- 20:30 Antonio Messina nel mirino della Serie C: tre club interessati all'attaccante
- 20:20 Calciomercato Serie D: Barletta su Simone Addessi della Nocerina
- 20:15 Vis Pesaro, Stellone tentato da sirene dalla Serie B
- 20:00 I cannibali d'Eccellenza: scopri chi ha fatto incetta di gol in Italia
- 19:45 Sampdoria, corsa a due per la direzione generale
- 19:30 Arras dice addio alla Pro Palazzolo: «Siete stati casa per me»
- 19:15 ufficialeFerazzoli resta sulla panchina dell'Albalonga
- 19:04 ufficialeSeravezza, scelto l'allenatore del prossimo biennio
- 19:03 ufficialeAncona, Polci è il nuovo presidente. Sei dirigenti lasciano
- 19:00 Serie C, ecco chi deve dire addio al sogno ripescaggio: speghiamo
- 18:45 Leonetti saluta l'Altamura: l'attaccante torna al Cerignola
- 18:30 Campodarsego, c'è un allenatore in pole per la panchina 2025-2026
- 18:15 Serie B a 22 squadre, ipotesi remota dopo il caso Brescia
- 18:00 Dilettanti, la FIGC ha cambiato tutto: cosa succederà ai calciatori ora
- 17:45 Ascoli, emerge la pista Passeri per il cambio di proprietà
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale
- 16:45 ufficialeRimini, addio a Buscè: il tecnico lascia la panchina
- 16:30 Clamoroso! Non solo il Viareggio, anche la Lucchese prova la fusione col Ghiviborgo
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato