La Ternana ha preso formalmente posizione dopo la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio che ha respinto la richiesta di misure cautelari presentata dalla società umbra. Il provvedimento, emesso nella giornata odierna, rappresenta un ostacolo nel percorso legale intrapreso dal club per contestare la penalizzazione inflitta dagli organi di giustizia sportiva.
Le motivazioni del rigetto e la reazione del club
Nella nota ufficiale diffusa dalla società rossoverde, viene evidenziato come la dirigenza abbia attentamente analizzato le motivazioni che hanno portato alla reiezione dell'istanza cautelare. In particolare, il TAR Lazio ha basato la propria decisione su considerazioni legate al profilo del "periculum in mora", ovvero la valutazione del danno immediato che la penalizzazione potrebbe causare alla squadra nell'attuale momento della stagione.
Secondo quanto si evince dal comunicato, i giudici amministrativi hanno ritenuto che, allo stato attuale, la penalizzazione inflitta alla Ternana non comporterebbe conseguenze di particolare gravità tali da giustificare l'adozione di misure cautelari immediate.
Fiducia intatta per il giudizio di merito
Nonostante questa prima battuta d'arresto, la società umbra ha manifestato chiaramente l'intenzione di non arrendersi. Nel comunicato viene infatti espressa piena fiducia riguardo all'esito finale del procedimento giudiziario davanti al TAR Lazio, suggerendo che la dirigenza continua a credere nella fondatezza delle proprie ragioni che verranno valutate nel giudizio di merito.
Possibile appello al Consiglio di Stato
La Ternana ha inoltre annunciato di star valutando l'opportunità di presentare un appello cautelare presso il Consiglio di Stato, massimo organo della giustizia amministrativa italiana. Questa eventuale mossa rappresenterebbe un ulteriore tentativo di ottenere la sospensione della penalizzazione in attesa del giudizio definitivo.
La decisione di ricorrere o meno al Consiglio di Stato sarà presumibilmente presa nei prossimi giorni, dopo un'attenta analisi delle prospettive di successo di questa iniziativa legale e delle tempistiche processuali.
Un percorso legale articolato
La vicenda giudiziaria che coinvolge la Ternana si inserisce nel complesso rapporto tra giustizia sportiva e giustizia amministrativa, un terreno spesso accidentato per le società sportive che cercano di contestare provvedimenti sanzionatori.
In questo contesto, il club umbro sta cercando di percorrere tutte le strade legali possibili per difendere i propri interessi, con l'obiettivo di annullare o quantomeno ridurre la penalizzazione che potrebbe incidere significativamente sul cammino della squadra nel campionato in corso.
Mentre la battaglia nelle aule dei tribunali prosegue, la squadra dovrà necessariamente concentrarsi sul campo, dove sarà chiamata a conquistare i punti necessari per raggiungere i propri obiettivi stagionali, al netto della penalizzazione attualmente in vigore.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 23:45 Tchaouna verso l'addio alla Lazio: il PSV Eindhoven torna alla carica
- 23:30 Calciomercato Serie D: Tuttocuoio e Orvietana si sfidano per un classe 2003
- 23:15 Rimini, rinviato di 5 mesi il progetto del Nuovo Stadio Romeo Neri
- 23:00 Giovani talenti: nessuno ti dice cosa succede davvero in Serie D
- 22:48 Il Napoli è campione d'Italia: 4 scudetto della storia azzurra
- 22:45 Genoa, accelerata per due importanti rinnovi di contratto
- 22:30 Calciomercato: il Conegliano punta due fedelissimi di Pulzetti
- 22:15 Anghileri lascia il Renate: «Non è stata una mia decisione. Lecco? Sarebbe comodo...»
- 22:00 Numeri da capogiro: La Serie D che nessuno ti racconta
- 21:45 Parma: strategie di mercato e investimenti al centro del progetto Krause
- 21:30 Calciomercato Serie D: Giacomo Marangon nel mirino di cinque club
- 21:15 Picerno, depositata l'iscrizione al campionato di Serie C
- 21:00 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria (quasi) definitiva
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori della LOTTA SCUDETTO
- 20:41 Panchine calde: Raffaele Novelli conteso tra tre club
- 20:30 Antonio Messina nel mirino della Serie C: tre club interessati all'attaccante
- 20:20 Calciomercato Serie D: Barletta su Simone Addessi della Nocerina
- 20:15 Vis Pesaro, Stellone tentato da sirene dalla Serie B
- 20:00 I cannibali d'Eccellenza: scopri chi ha fatto incetta di gol in Italia
- 19:45 Sampdoria, corsa a due per la direzione generale
- 19:30 Arras dice addio alla Pro Palazzolo: «Siete stati casa per me»
- 19:15 ufficialeFerazzoli resta sulla panchina dell'Albalonga
- 19:04 ufficialeSeravezza, scelto l'allenatore del prossimo biennio
- 19:03 ufficialeAncona, Polci è il nuovo presidente. Sei dirigenti lasciano
- 19:00 Serie C, ecco chi deve dire addio al sogno ripescaggio: speghiamo
- 18:45 Leonetti saluta l'Altamura: l'attaccante torna al Cerignola
- 18:30 Campodarsego, c'è un allenatore in pole per la panchina 2025-2026
- 18:15 Serie B a 22 squadre, ipotesi remota dopo il caso Brescia
- 18:00 Dilettanti, la FIGC ha cambiato tutto: cosa succederà ai calciatori ora
- 17:45 Ascoli, emerge la pista Passeri per il cambio di proprietà
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale
- 16:45 ufficialeRimini, addio a Buscè: il tecnico lascia la panchina
- 16:30 Clamoroso! Non solo il Viareggio, anche la Lucchese prova la fusione col Ghiviborgo
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato