La città di Sorrento si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia sportiva con un ambizioso progetto di riqualificazione che trasformerà completamente lo stadio Italia. L'amministrazione comunale ha stanziato una somma considerevole, pari a circa 7 milioni di euro, per restituire alla comunità e alla squadra di calcio locale un impianto all'altezza delle aspettative dopo due stagioni di "esilio" forzato.
Il ritorno a casa dopo l'esodo a Potenza
Per i tifosi sorrentini, le ultime due stagioni sono state caratterizzate da lunghe trasferte fino a Potenza per seguire la propria squadra del cuore. Un sacrificio non indifferente che presto diventerà solo un ricordo. L'intervento di ristrutturazione dello stadio Italia rappresenta infatti non solo un'opera pubblica di notevole rilevanza economica, ma anche un segnale forte di attenzione verso lo sport e il suo valore aggregativo per la comunità locale.
Un progetto ambizioso affidato a esperti del settore
L'amministrazione comunale non ha lesinato sforzi nella pianificazione dell'intervento, affidando i lavori alla ditta bergamasca Tipiesse, specializzata nella realizzazione di impianti sportivi. La scelta di un'azienda con una consolidata esperienza nel settore testimonia la volontà di garantire standard qualitativi elevati per il rinnovato stadio cittadino.
Gli interventi previsti: una trasformazione radicale
Il restyling dell'impianto sportivo sorrentino prevede una serie di interventi strutturali che ne modificheranno radicalmente l'aspetto e la funzionalità:
Una significativa modifica del layout con lo spostamento del terreno di gioco verso la zona occidentale dell'area
La completa demolizione dell'attuale tribuna centrale e del blocco spogliatoi
Un sostanziale ampliamento della tribuna meridionale
La costruzione ex novo di una tribuna sul lato orientale
L'implementazione di un moderno sistema di illuminazione
La realizzazione di un'area parcheggio per migliorare l'accessibilità all'impianto
Tempi di realizzazione ambiziosi
Secondo quanto emerso, l'amministrazione comunale punta a completare i lavori in tempo per le fasi iniziali della prossima stagione calcistica. Una tempistica certamente sfidante, che dimostra la determinazione nel voler riconsegnare quanto prima lo stadio alla squadra e ai suoi sostenitori.
Un investimento per il futuro dello sport sorrentino
L'impegno economico di 7 milioni di euro rappresenta una delle più consistenti operazioni di investimento pubblico nello sport mai realizzate nella penisola sorrentina. Una scelta che sottolinea l'importanza attribuita dall'amministrazione comunale non solo all'aspetto agonistico, ma anche al valore sociale e aggregativo dello stadio come luogo di incontro e condivisione.
Le prospettive future
Con questo intervento di riqualificazione, lo stadio Italia non sarà più soltanto un campo da calcio, ma un moderno impianto sportivo in grado di ospitare eventi di vario genere e di rappresentare degnamente la città di Sorrento nel panorama sportivo regionale e nazionale.
Per i tifosi e gli appassionati di sport sorrentini si avvicina dunque il momento di poter tornare a sostenere la propria squadra tra le mura amiche, in un ambiente completamente rinnovato e all'altezza delle aspettative di una città che ha sempre dimostrato grande passione per i colori sociali locali.
L'opera di riqualificazione dello stadio Italia si inserisce in un più ampio contesto di attenzione verso le infrastrutture sportive del territorio, confermando l'impegno dell'amministrazione comunale nel promuovere l'attività fisica e i valori positivi legati allo sport.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 15:00 Rovereto, Giovanazzi in panchina anche per la stagione 2025/2026
- 14:55 ufficialeFollonica Gavorrano, un ritorno per la carica di direttore sportivo
- 14:50 ufficialeSavoia, scelto il nuovo direttore sportivo
- 14:45 ufficialeFiorentina, rinnovato il contratto del diesse Goretti
- 14:30 Sant’Agostino: scelta la guida tecnica per la prossima stagione
- 14:22 Clamoroso! Palladino si è dimesso da guida tecnica della Fiorentina
- 14:15 Siena, il pres. Bodin: «Il nostro obiettivo è salire di categoria»
- 14:10 Rossanese, Aloisi a NC: "Ad Aversa una gara avvincente. Abbiamo principi di gioco ben solidi"
- 14:00 La Sinalunghese punta su Miccio per la stagione 2025/2026
- 13:55 Real Normanna, Sanchez a NC: «A Rossano sarà battaglia, ma partiamo alla pari»
- 13:45 Union Clodiense, il ds Federico: «Vogliamo un campionato da protagonisti»
- 13:30 Casteggio, scelta la guida tecnica per la stagione 2025/2026
- 13:15 Difensore goleador di Serie D (7 gol quest'anno) fa gola: piace a Vado, Reggina, Desenzano e non solo
- 13:06 Bra, Germanetti replica: «Lavoriamo per essere pronti al 6 giugno»
- 13:00 Campus Eur: addio a Mazzesi, la società ringrazia e guarda al futuro
- 12:45 Teramo attivissimo: ecco altri due calciatori nel mirino degli abruzzesi
- 12:30 Galfano lascia l'Unitas Sciacca dopo un anno e mezzo di successi
- 12:15 Chieti, capitan Forgione ai saluti? Il centrocampista sul taccuino di 4 club di D
- 12:05 Novara, questa sarà la settimana del nuovo allenatore. il favorito è sempre lo stesso
- 12:00 Tritium: bilancio di stagione e progetti ambiziosi per il futuro
- 11:45 Neanche 22 anni e già 20 reti in Serie D: un attaccante piace a due club di C
- 11:30 Il Certosa punta sulla continuità per la nuova stagione
- 11:20 Brescia, c'è l'accordo col fisco. Si punta ad una penalizzazione per il prossimo anno
- 11:15 Siena: piace un classe '99 ex Sangiovannese e Trestina
- 11:10 ufficialePoker di conferme in casa Flaminia
- 11:04 ufficialePoggibonsi, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 11:00 Cuneo 1905: via Fantini, inizia la ricerca del nuovo tecnico
- 10:45 Il "Tato" Diaz a un bivio: l'attaccante argentino può restare alla Nissa o passare in una big del centro Italia
- 10:30 Pietralunghese: Rinnovato il contratto con mister Pierotti
- 10:15 Teramo: vicino un 24enne affrontato quest'anno nel girone F
- 10:00 Caivanese, lascia la guida tecnica Diana dopo la promozione in Eccellenza
- 09:45 Paganese, Savoia e non solo su un 24enne esterno offensivo con oltre 40 gol in D
- 09:30 Sarnese: Callegari piace ad un club di D del centro Italia
- 09:20 Savoia, ormai ci siamo: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:15 Campobasso, Rizzetta: «Mi piacerebbe sedermi a tavola con Fabio Cannavaro...»
- 09:10 CLAMOROSO - Club neopromosso in C rischia di non iscriversi al campionato! La situazione
- 09:05 Fasano protagonista in anticipo: colpi Molinari e Rajkovic in arrivo?
- 09:00 Ostiamare: diverse le conferme in arriva per l'annata 25-26
- 08:55 Tragedia: giovane ragazza trovata morta in uno stadio di Serie D
- 08:50 ufficialeArriva una conferma in casa Teramo
- 08:50 Siena, ecco chi siederà in panchina: in arrivo un duo, superato Brando
- 08:45 Michel Panatti rinnova: il classe '93 con un biennale in Serie C
- 08:30 Fidelis Andria, Barletta e Nocerina su un 28enne esterno offensivo
- 08:15 Il Varese punta un bomber con oltre 150 reti in Serie D
- 08:00 Pro Palazzolo: tre club di Serie D interessati a Davide Arras
- 07:45 Cavese e Picerno su Sush: l'argentino, però, è vicino al rinnovo
- 07:30 Treviso in pole per un 33enne ex Lumezzane. Cinque club alla finestra
- 07:15 Mercato per Andolfi: l'attaccante del Tau Altopascio piace a due club di C e tre di D
- 07:00 Malcore attende il Casarano. Tre big di Serie D spettatrici interessate
- 06:45 Roberto Voltolini nuovo direttore generale del Lentigione Calcio