LA SOCIETÀ. L’ultima volta venti anni prima si trattava di Supercoppa di Serie C. L’ambiente biancorosso conobbe da lì a poco una Serie B vissuta da protagonisti per poi lasciarla e non ritrovarla più. Un epilogo triste che ha portato da queste parti la costruzione addirittura di due Rimini ed un torneo di Eccellenza. Occorre dirlo, purtroppo, ahimè, tante pseudo gestioni, molti incompetenti e soldi, molti o pochi che fossero, gestiti e distribuiti malamente. Oggi il Rimini si avvale di una realtà solida composta da buone materie prime che vanno semplicemente perfezionate per dare un proseguimento al calcio cittadino tra i professionisti, non è un caso che sia Marani (presidente di Lega) e Zola suo braccio destro – avvistati a pranzo insieme ai massimi dirigenti riminesi in un noto ristorante cittadino- abbiano riservato complimenti a una società giovane in esperienza ma vecchia di tradizione. Il lavoro svolto dal team della Di Salvo ha creato entusiasmo passando dalla pura sfiducia di dodici mesi prima all’apice riempiendo uno stadio (limitata la capienza rispetto ai 9800 di un tempo) quando il tutto sembrava impensabile e pura fantasia. La coppa è soprattutto la loro. Vincere dopo Bellavista tra i professionisti non era riuscito a nessuno, una pesante eredità che pesa come un macigno ma che alla fine merita rispetto, fiducia, attenzione e tempo per inseguire e programmare nel migliore dei modi un ritorno dove la gente si era piazzata ed innamorata prima di lasciarsi andare senza più ritrovarsi. Effetto provato e la sensazione è bellissima.
LA SQUADRA. Due fasi viste in stagione dove l’andamento esterno è migliore di quello interno ma il campionato talmente equilibrato ha messo in luce una squadra che si è fatta sempre rispettare mostrando un buon calcio (seppure a tratti), dimostrandosi cinica e compatta. Nessuna sconfitta sonora, rifilate cinquine al Pontedera, poker al Sestri Levante, battute compagini dal passato in A come Perugia ed Ascoli, vittoria nel derby con la Vis. Probabilmente senza l’exploit di Pineto e Pianese oggi sarebbe la settima forza del campionato ma quanto promesso dalla dirigenza è stato mantenuto: Rimini perennemente nella colonna di sinistra (in piena zona play off) dove ha stazionato per tutta la stagione. Discorso per i singoli. Bastano tre nomi per rispondere alle critiche: Parigi, otto goal totali l’anno prima oggi già a undici contando il solo campionato. Cioffi giocatore discontinuo ad Ancona, oggi importante tesoretto tecnico per il Rimini del futuro. Infine Vitali, portiere considerato una meteora ad Ancona, oggi sicuramente saracinesca. Dietro l’angolo incombe Megelaitis. Il lituano o se vogliamo *Robocop” ieri sera è stato il migliore in campo e pensare che lo scorso anno (nella fase iniziale) ebbe un battibecco con alcuni tifosi venendo definito un oggetto misterioso. Nella stessa situazione Gorelli, oggi leader indiscusso dello spogliatoio. Chiacchiere al vento. Per fortuna che a detta dei tanti questa squadra fosse scarsa e priva di qualità con dirigenza incompetente. Insomma il bello del calcio.
TIFOSI. La coppa è stata tinta di biancorosso. Vedere un feeling ritrovato, uno stadio colorato, deve servire da stimolo per rendere l’idea che il calcio esiste anche da queste parti. Il passato è alle spalle. Le coreografie, striscioni nuovi come quelli di ieri sera meritano un plauso e un ringraziamento da chi ha sempre visto ciò e ha sperato che in qualche modo potesse ripetersi costantemente. Il calcio è vita. La speranza in casa è che oltre la coppa a tingersi di biancorosso sia sempre e soltanto il pallone.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 17:45 Lo Spezia Calcio passa in mani americane: Thomas Roberts acquisisce il 100% del club
- 17:30 Girone G, la forza della gioventù: analisi degli esordi di Bertini, Paudice e i nuovi protagonisti
- 17:15 Bologna a un passo dalla finale di Coppa Italia: Empoli ultimo ostacolo
- 17:00 I "fedelissimi" del Girone B di Serie C: storie di attaccamento alla maglia
- 16:45 Vigorelli: «Giacomo Corona può superare il padre. Ha le movenze di Vieri»
- 16:30 Girone F, la forza della gioventù: analisi degli esordi di Boglione, Graciotti e i nuovi protagonisti
- 16:15 D'Agostino sul trionfo dell'Avellino: «Vittoria frutto di scelte coraggiose»
- 16:00 Anni di battaglie, stessa maglia: chi sono i veterani del Girone A di Serie C (Pinto, Filiciotto, ecc.)
- 15:45 Tifosi del Mantova contro il divieto di trasferta: ricorso al TAR per il derby con la Cremonese
- 15:30 Serie D, Girone E: chi sono i giovanissimi che stanno già facendo parlare di sé?
- 15:15 ufficialeAlessio Milillo prolunga con l'Arzignano Valchiampo fino al 2026
- 15:00 Girone I di Serie D: Guida inarrestabile? Ahmetaj e Crisci all'inseguimento dei bomber under 23!
- 14:45 Serie A, Inter e Napoli in corsa serrata per lo scudetto: calendari a confronto
- 14:30 Talenti in rampa di lancio nel Girone D: l'esordio di Toschi e altri under 17
- 14:15 Serie B, 35ª giornata: il programma completo e gli arbitri designati
- 14:00 Giovani e affamati di gol: Stăuciuc e Mastrovito Infiammano il Girone H!
- 13:45 Derby della Madonnina in Coppa Italia: le probabili formazioni di Inter e Milan
- 13:30 I più giovani debuttanti del Girone C di Serie D: Gonella, Ratti ed altri
- 13:15 Trento, il ds Zamuner: «La sfida al Vicenza è una chance per scalare posizioni, vogliamo chiudere in bellezza»
- 13:00 Giovani bomber sotto i riflettori: Menghi brilla, ma Mancino e Di Mino non mollano nel Girone G
- 12:45 Casarano in serie C: la parola a due dei protagonisti assoluti
- 12:30 La Serie D parla giovane: Zecchillo, Salera e la nuova ondata del Girone B
- 12:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Siamo in estasi, la promozione è una gioia attesa da tempo»
- 12:00 Talento under 23:focus sul Girone F e i suoi protagonisti (Lonardo, Sardo, Amerighi...)
- 11:45 Virtus Francavilla, ora serve un'impresa per i playoff
- 11:30 Serie D, Girone A: l'identikit dei talenti precoci, da Neri a Chiabotto
- 11:15 Sospiro di sollievo per il Barletta: Strambelli evita il temuto infortunio al crociato
- 11:00 Giovani Bomber in Serie D: Gori brilla, ma Panattoni e Orlandi non mollano nel Girone E
- 10:45 Dolomiti Bellunesi, Carraro: «Quando è stato pubblicato il calendario, ho subito controllato le date delle sfide con il Calvi...»
- 10:30 Capolavoro Martina: il futuro è dei giovani... di valore
- 10:15 Stagione anticipatamente conclusa per Nicholas D'Este: il Sant'Angelo perde il suo goleador
- 10:00 Girone D di Serie D: Cellai contro tutti! La sfida dei bomber under 23 (Falteri, Arcopinto...)
- 09:45 Diaw Doudou: «Il Bari ha identità, ma non credo possa ambire alla Serie A»
- 09:30 Nuova Igea Virtus, l'appello del presidente Italiano: «La città ci sostenga o a rischio il futuro del club»
- 09:15 Palumbo resterà all'Avellino fino al 2027 con la promozione in Serie B
- 09:00 Serie D, i diamanti under 23 del girone C: Torri, Moretti e le sorprese in arrivo
- 08:45 Incerto il futuro di Marco Cassin all'Udinese: rinnovo in stallo
- 08:30 Reggina a caccia del record: obiettivo 11 vittorie consecutive
- 08:15 Maribor punta al mercato italiano della B: Mlakar e Stojanović nel mirino
- 08:00 Il futuro del gol è qui: Longo (Crema) e gli altri giovani prodigi del Girone B di Serie D
- 07:45 Sinalunghese: Gianluca Machetti è il nuovo direttore sportivo
- 07:30 I pilastri della Serie D: i calciatori con il maggior numero di presenze
- 07:15 Vigorito: «Vogliamo lasciare la Serie C, il Benevento merita categorie superiori»
- 07:00 Bomberissimi under 23: chi insegue Lischetti (Gozzano) nel Girone A di Serie D?
- 06:45 Di Cintio sulla Serie C: «Sistema insostenibile, servono controlli preventivi»
- 06:30 Serie D verso il gran finale: promozioni, playoff e lotta salvezza a due giornate dal termi
- 00:30 I tifosi della Curva Nord dell'Udinese contro il rinvio: «Fedeli all'ipocrisia»
- 00:15 L'Atletico Montalbano vola ai playoff di Promozione: domenica la sfida contro il Pietragalla
- 00:00 Rinasce il calcio ad Albenga: costituita la F.B.C. Albenga 1905