L'avvocato Cesare Di Cintio, specialista in diritto sportivo, è intervenuto nuovamente sul tema della sostenibilità economica della Serie C attraverso le pagine del quotidiano Italia Oggi, esprimendo preoccupazioni sulla struttura attuale del campionato.

"Il sistema non può andare avanti così. In Lega Pro coesistono club con bacini di utenza da Serie A e altri semi dilettantistici", ha dichiarato Di Cintio, mettendo in evidenza il profondo divario che caratterizza il terzo livello del calcio italiano, dove realtà con potenzialità da massima serie si ritrovano a competere con società di dimensioni significativamente più ridotte.

L'avvocato ha posto particolare enfasi sulla questione dei controlli relativi ai passaggi di proprietà, suggerendo un cambio di approccio nelle procedure di verifica: "I controlli sulle proprietà? La Lega può avere un ruolo importante, dando un benestare al cambio di società dopo aver verificato i requisiti. Oggi non esiste nessun controllo ex ante, ma solo ex post".

La proposta dell'esperto legale punta quindi all'introduzione di un sistema di controlli preventivi che permetterebbe di valutare l'affidabilità delle nuove proprietà prima del loro insediamento, evitando così situazioni problematiche che emergono spesso solo a posteriori, quando i danni economici e sportivi sono già stati causati.

L'intervento di Di Cintio si inserisce nel più ampio dibattito sulla riforma dei campionati e sulla sostenibilità economica del calcio italiano, temi sempre più centrali nell'agenda delle istituzioni sportive nazionali.

Sezione: Serie C / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 06:45
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print