La situazione in casa Lucchese ha tenuto con il fiato sospeso tifosi e addetti ai lavori nelle ultime settimane. Le voci di difficoltà finanziarie si sono rincorse, alimentando preoccupazioni sul futuro del club. 

In questo contesto delicato, l'incontro tra il direttore sportivo Claudio Ferrarese e Benedetto Mancini era cruciale per fare chiarezza e delineare la strategia da seguire. Intercettato dai microfoni de La Nazione, Ferrarese ha finalmente rotto il silenzio, fornendo dettagli importanti sull'esito del colloquio e sulle prospettive immediate per la squadra rossonera.

La domanda cruciale posta dal giornalista de La Nazione mirava a comprendere quale fosse stata la decisione presa dalla dirigenza della Lucchese dopo il confronto con Mancini. La risposta di Claudio Ferrarese non si è fatta attendere, portando con sé un sospiro di sollievo per l'ambiente. Il direttore sportivo ha infatti rivelato un aggiornamento fondamentale riguardo alla situazione economica del club.

"Che ha provveduto a pagare il trimestre già scaduto e che i soldi li vedremo sui conti correnti giovedì mattina, quando lui sarà allo stadio per incontrare la stampa", ha dichiarato Ferrarese, confermando un impegno concreto da parte di Mancini nel sanare le pendenze economiche pregresse. Questa notizia rappresenta un passo avanti significativo per la Lucchese, offrendo una boccata d'ossigeno fondamentale per la serenità del gruppo squadra e dello staff tecnico. 

L'annuncio che i fondi saranno effettivamente disponibili sui conti correnti entro giovedì mattina aggiunge un elemento di concretezza e tangibilità all'impegno preso. Inoltre, la presenza di Benedetto Mancini allo stadio nella stessa mattinata per incontrare i rappresentanti della stampa sottolinea la volontà di una comunicazione trasparente e diretta riguardo alla situazione del club.

A questo punto, la naturale conseguenza era comprendere quale fosse stata la determinazione finale della società di fronte a questo sviluppo. La risposta di Ferrarese ha chiarito la posizione della Lucchese, improntata alla cautela ma anche alla ferma volontà di proseguire il percorso intrapreso.

"Quella di andare avanti, con la speranza che questi soldi arrivino veramente. Che altro dovevamo fare? Staccare la spina? Ovviamente no", ha affermato con decisione il direttore sportivo. Queste parole trasmettono un messaggio di resilienza e di fiducia nel futuro, nonostante le incertezze che hanno caratterizzato le ultime settimane. La scelta di "andare avanti" testimonia la volontà di non arrendersi di fronte alle difficoltà e di continuare a lottare per gli obiettivi sportivi prefissati. L'espressione retorica "Che altro dovevamo fare? Staccare la spina?" sottolinea l'assurdità di un'ipotesi di interruzione delle attività, evidenziando come la priorità sia sempre stata quella di garantire la continuità del progetto Lucchese. L

Sezione: Serie C / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 11:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print