Stefano Marchetti, figura di spicco e direttore generale del Cittadella, ha offerto una lucida e profonda analisi della recente discesa in Serie C della formazione veneta. Intervistato da TMW Radio, nell'ambito della trasmissione 'A Tutta C', Marchetti ha scandagliato le dinamiche di una stagione complessa e delineato le prossime mosse per il club granata.
La retrocessione in terza serie rappresenta una ferita profonda per il club e per il suo dirigente. Marchetti non nasconde l'amarezza: «È una retrocessione che fa molto male, perché forse era l’anno in cui salvarsi era più facile rispetto agli altri. Bastavano due punti.» Il direttore ha evidenziato come la squadra abbia sprecato diverse occasioni, in particolare tra le mura amiche, scivolando in un circolo vizioso di pessimismo e insicurezza. «Siamo entrati in un vortice di negatività e paura. La squadra si è disunita e sono venute meno quelle caratteristiche che ci hanno sempre contraddistinto: aggressività, organizzazione, atteggiamento.» La consapevolezza che bastava un minimo sforzo in più per evitare il peggio rende la situazione ancora più difficile da metabolizzare.
Marchetti ha ammesso di aver avvertito un senso di inquietudine fin dall'inizio della stagione, una percezione che il Cittadella non fosse la squadra solita, anche in momenti di apparente successo. «Devo essere sincero: già dall’inizio avevo la sensazione che non fossimo il solito Cittadella. Anche quando i risultati sembravano positivi, non vedevo spesso la nostra identità in campo.» L'episodio chiave che avrebbe potuto cambiare le sorti della stagione è stato individuato nella partita contro la Cremonese: «La partita di Cremona, dove eravamo avanti 2-0 a pochi minuti dalla fine, poteva cambiare tutto. Ma alla fine gli episodi ci sono sempre girati contro.»
Un fattore determinante nella difficile annata del Cittadella è stata la lunga lista di infortuni, che ha privato la squadra di elementi cruciali, soprattutto nel reparto difensivo. «Tantissimo.» ha risposto Marchetti riguardo all'impatto delle assenze. Ha sottolineato come l'assenza di giocatori decisivi abbia complicato ulteriormente le cose, citando come esempio il caso di Di Carmine, arrivato a gennaio ma mai in piena forma, e Capradossi, fermatosi poco dopo il rientro. «Giocare sempre con la coperta corta, in una lotta salvezza, è stato complicato.»
La realtà della Serie C impone nuove sfide e un drastico cambio di paradigma. «Con tante difficoltà.» ha commentato Marchetti in merito alla ripartenza. Le norme della terza divisione, con una rosa limitata a 32 giocatori e parametri economici differenti, richiedono una profonda riorganizzazione. «La C ha regole molto diverse rispetto alla B: rosa limitata a 32 giocatori, parametri completamente diversi. Riorganizzarsi non è semplice.» Nonostante le complessità del mercato, che ha già affrontato molteplici volte, il direttore auspica una maggiore uniformità regolamentare tra le diverse categorie.
Marchetti ha espresso la sua chiara visione su come il sistema calcio debba evolversi per garantire una maggiore sostenibilità. La soluzione, a suo dire, è semplice: «Spendere in base alle proprie possibilità. Bisogna essere virtuosi, anche a costo di prendere giocatori meno graditi alla piazza. Serve maggiore controllo.» Il direttore ha denunciato situazioni in cui squadre in difficoltà economiche si muovono sul mercato con una disinvoltura sorprendente: «Non è possibile che alcune squadre facciano fatica a iscriversi e il giorno dopo facciano il mercato come se fossero il Real Madrid.» Ha poi insistito sull'importanza di sanzioni immediate e non posticipate: «Le penalizzazioni devono arrivare subito, non a campionato finito. L’ultima stagione non è stata regolare, e lo dico con grande rammarico.»
Sul fronte della panchina, Marchetti ha rivelato di essere in contatto con diversi candidati. L'obiettivo è prendersi il tempo necessario per fare la scelta più oculata. «Sto parlando con alcuni profili. Vorrei prendermi qualche giorno per fare la scelta giusta. Spero entro una settimana, massimo dieci giorni, di ufficializzare il nuovo allenatore.» Nel frattempo, il lavoro sul mercato prosegue, nonostante la consapevolezza che il ritiro pre-campionato potrebbe iniziare senza una rosa completa. «Il mercato è lungo e complicato, forse troppo.»
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 18:00 L'Ancona mette nel mirino l'esterno Daniel Giampaolo
- 17:45 Lecce ufficializza l'acquisto di Corrie Ndaba dal Kilmarnock
- 17:30 Ligorna, c'è la quinta firma estiva: preso lo scuola Spezia Loffredo
- 17:15 ufficialeAscoli, c'è la firma del difensore Nicholas Rizzo
- 17:00 Bisceglie, rinforzato il pacchetto under con un arrivo dalla Serie C
- 16:45 Renate, Magoni traccia la rotta: salvezza prima, poi l'ambizione di stupire
- 16:30 ufficialeIl centrocampista Maniero sposa il progetto del Cjarlins Muzane
- 16:15 Giana Erminio, presa la punta centrale Gabbiani dalla Cremonese
- 16:00 L'ex Fiorentina Montiel verso il ritorno in Italia? Potrebbe ripartire dalla D
- 15:45 ufficialeTreviso, il colpo a centrocampo è Robert Gucher
- 15:30 Real Forte Querceta, Bassi resta tra i pali: confermato il giovane portiere classe 2007
- 15:15 Catania, si chiude l'avventura di Tello Muñoz: risoluzione consensuale
- 15:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone I
- 14:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone C. Il Siracusa alla prima in casa della Salernitana
- 14:30 Capozzi torna a casa: l'Imolese riabbraccia il talento del 2005
- 14:15 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone B. Il Livorno debutta contro la Ternana
- 14:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone H
- 13:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone A. È subito Novara - Inter U23
- 13:30 Evan Bouabre rinforza il centrocampo del Sassari Calcio Latte Dolce
- 13:15 Il Desenzano blinda Antonciuc: prolungamento per il talento moldavo
- 13:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone G
- 12:45 Terranuova Traiana: tre giovani approdano nella rosa biancorossa
- 12:30 Enna, Passiatore: «Sono sicuro che ci divertiremo»
- 12:15 Serie C 2025-2026: Definito il programma della prima giornata
- 12:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone F
- 11:45 Paganese in ritiro precampionato: ventuno convocati verso Giffoni Valle Piana
- 11:30 Varela riparte dall'Athletic Palermo: «La passione della società mi ha ridato entusiasmo»
- 11:15 Renate, che tegola in attacco! Grave infortunio per De Leo
- 11:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone E
- 10:45 Treviso accelera sul mercato: si avvicina Gucher per l'assalto alla Serie C
- 10:30 L'Asti aggiunge due nuovi innesti: arrivano un difensore ed un attaccante
- 10:15 Gabbiani verso la Serie C: il bomber della Primavera pronto al salto con la Giana Erminio
- 10:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone D
- 09:45 Juventus Next Gen, accordo vicino per Faticanti: i dettagli dell'operazione
- 09:30 Iocolano in prova al Chievo: il fantasista classe '89 si allena con i gialloblù
- 09:15 Salernitana, si profila l'addio di Lovato: il difensore verso l'Empoli
- 09:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone C
- 08:45 Mercato Gubbio: valutazione di 70mila euro per l'esterno Corsinelli
- 08:30 Adriese, ore calde: si attendono i primi colpi di calciomercato
- 08:15 Foggia, dopo Garofalo si punta sui giovani: nel mirino Cesari dell'Empoli
- 08:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone B
- 07:45 Livorno, Hamlili verso l'addio: ci pensano due big di serie D
- 07:30 La Palmese mette le mani su un centrocampista argentino
- 07:15 Acireale, al via della preparazione: rosa da completare. Ecco quanti giocatori servono
- 07:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone A
- 06:45 Unione Sestri Levante, al via la preparazioni. I convocati di Ruvo
- 06:30 Nuova avventura in serie D per l'allenatore Marco Molluso
- 00:00 Linea verde per il Faenza: ritorna Matteo Navarro e arriva Pietro Zauli