Il Cosenza si trova in un momento di profonda difficoltà. Attualmente all’ultimo posto in Serie B, la situazione della compagine calabrese è aggravata da una penalizzazione in classifica che ha ulteriormente complicato il cammino sportivo. Ma ciò che preoccupa maggiormente non è solo la posizione in campionato, bensì lo scenario societario e gestionale che si sta delineando attorno al club.
Le parole del presidente del Consiglio comunale di Cosenza, Giuseppe Mazzuca, hanno acceso i riflettori su un contesto sempre più teso, in cui le critiche al presidente Eugenio Guarascio sono diventate sempre più incalzanti.
Un Mercato Invernale Deludente
Il mercato di gennaio, spesso visto come un’opportunità per rilanciare una stagione in difficoltà, non ha portato alcun sollievo ai tifosi rossoblù. Anzi, le mosse compiute dalla dirigenza hanno sollevato più interrogativi che risposte, lasciando l’ambiente con un senso di frustrazione crescente. La mancanza di chiarezza sulle strategie future e l’assenza di rinforzi adeguati hanno alimentato dubbi sulla reale volontà di invertire la rotta. Per una piazza appassionata come quella di Cosenza, abituata a vivere il calcio con cuore e orgoglio, questa situazione rappresenta un duro colpo.
Critiche al Presidente Guarascio
Al centro delle polemiche c’è il presidente Eugenio Guarascio, figura sempre più isolata nell’opinione pubblica locale. Secondo Giuseppe Mazzuca, il suo atteggiamento è diventato insostenibile. "Non mi piace affatto", ha dichiarato il presidente del Consiglio comunale alla Gazzetta del Sud . "Guarascio non sta dimostrando quel legame con la città che gli ha dato tanto. Cosenza merita rispetto, così come i suoi tifosi e la società stessa. Ciò che vediamo, invece, è arroganza".
Mazzuca ha sottolineato come il comportamento del presidente sia percepito come distaccato e poco empatico nei confronti di una comunità che vive il calcio come parte integrante della propria identità. Il richiamo è chiaro: è necessario fare chiarezza sui debiti accumulati dal club, un tema che continua a gravare sul futuro della società. "Basta procrastinare questa sofferenza", ha aggiunto Mazzuca, chiedendo esplicitamente a Guarascio di passare la mano. "La città, la squadra e i tifosi meritano altro".
I Limiti dell’Intervento Comunale
Nonostante le critiche, è importante ricordare che il Cosenza Calcio è una società privata, e quindi il Comune non può intervenire direttamente nelle sue dinamiche gestionali. Tuttavia, l’amministrazione locale sente il dovere morale di intervenire per evitare che la crisi si trasformi in un vero e proprio stillicidio. È in questo contesto che si inserisce l’incontro programmato per domani tra l’amministrazione comunale e la dirigenza del club. Un appuntamento che, secondo Mazzuca, dovrà essere affrontato con serietà e concretezza.
"Prima di tutto, Guarascio deve partecipare", ha ribadito il presidente del Consiglio comunale. "Se sarà presente, io personalmente non sarò disposto ad ascoltare le sue giustificazioni. Quello che conta sono le sue intenzioni. Non può prescindere dal rispetto che deve alla città, ai tifosi e alla società stessa". Le parole di Mazzuca riflettono un sentimento diffuso tra i cosentini, che vedono nel presidente una figura incapace di comprendere l’importanza del ruolo che ricopre.
Un Futuro Incerto
L’incontro di domani potrebbe rappresentare un punto di svolta, ma le aspettative sono basse. La sensazione è che la crisi del Cosenza vada ben oltre i risultati sportivi e riguardi soprattutto la governance del club. Senza una svolta decisa, il rischio è che la situazione degeneri ulteriormente, compromettendo non solo la stagione in corso ma anche il futuro stesso della società.
Per una città come Cosenza, il calcio è molto più di uno sport: è un simbolo di identità e orgoglio. La richiesta di chiarezza e rispetto da parte dei cittadini e delle istituzioni è un segnale chiaro: il tempo delle promesse vuote e delle scelte discutibili è finito. Ora serve un cambiamento reale, un atto di responsabilità che riporti il Cosenza al centro delle attenzioni per i motivi giusti.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 11:35 Vecchi verso l'Inter U23: contratto fino al 2027 già pronto
- 11:30 Pro Sesto, continuità tecnica e dirigenziale: Angellotti e Scandola confermati, addio a De Respinis
- 11:25 Matera, passi in avanti per il nuovo diesse. E in panchina...
- 11:20 Nissa, rivoluzione tecnica in arrivo: un ex Cavese in panchina? E si avvicina Acquadro
- 11:15 Cesena, Magalini nel mirino: sfida a due per la panchina dirigenziale
- 11:10 Cambio allenatore per la Virtus Ciserano Bergamo
- 11:05 ufficialeCambia squadra un bomber autore di 28 gol nell'ultimo campionato di Eccellenza
- 11:00 ufficialePoggibonsi, ecco il nuovo allenatore. Lo avevamo scritto 20 giorni fa
- 10:55 Mestre molto attivo: ufficializzata un'altra conferma per la prossima stagione
- 10:50 ufficialeNocerina, scelto l'allenatore per l'annata 25-26
- 10:45 ufficialeFidelis Andria, arriva la conferma del direttore sportivo
- 10:30 Pavia: può tornare un centrocampista da 250 gare giocate in D
- 10:00 Non solo attaccanti: due club di D sulle tracce di Facundo Urquiza
- 09:45 Ternana, D'Alessandro: «Siamo solo a metà del guado»
- 09:30 Anche Fasano e Savoia su un 37enne che ha appena vinto la D
- 09:15 Pescara, Baldini: «La fortuna ci ha assistito. Finali? Vanno vinte...»
- 09:00 Dopo i 20 gol di quest'anno in D, estate "calda" per Motti: big di D e opzioni in C, le ultime
- 08:45 Desenzano e Teramo su un 33enne attaccante con 300 gare tra i pro
- 08:30 Colligiana, Carlotti va in D dopo i 14 gol di quest'anno
- 08:15 Varese, quanto mercato per Samuele Bonaccorsi: la situazione
- 08:00 Baldassi e Filippini sul taccuino di un top club di Serie D
- 07:45 Union Clodiense, Teramo, Giulianova e L'Aquila su un '92 di Serie D
- 07:30 Giana Erminio e Arzignano Valchiampo su un 2003 che ha fatto già 20 gol in D
- 07:15 Fulgens Foligno: una big di Serie D si fionda su Ceccuzzi
- 07:00 Nissa: un altro top club di Serie D si fionda su Diaz
- 06:45 L'Aquila: Alessandretti sul taccuino di un altro club del girone F
- 06:30 Dopo i 14 gol dello scorso anno, diversi club su Pinna
- 01:00 Nations League: al via il raduno. Soncin: «Vincere per alimentare il sogno»
- 00:45 Continuità alla guida: Geraldi riconfermato alla Margheritese 2018
- 00:30 Via il tecnico Trevisan: una pagina si volta per l'Ambrosiana Trebaseleghe
- 00:15 Per non dimenticare: domani al Museo del Calcio un incontro a quarant’anni dalla tragedia dell’Heysel
- 00:00 Italia Under 20, nella notte il sorteggio della fase finale del Mondiale
- 23:45 ufficialeColognese, annunciato l'allenatore per la stagione 2025-2026
- 23:30 Trestina verso la riconferma totale dello staff tecnico
- 23:15 Vicenza eliminato, Vecchi: «Non è stata una gran partita: mi dispiace...»
- 23:00 Athletic Club Palermo, il giovane Conforto in prova al Cagliari
- 22:45 Maresca fa la storia: Chelsea trionfa in Conference League, ribaltato il Betis
- 22:30 Nuova Igea Virtus al lavoro per il rilancio: ricerca in corso per il direttore sportivo
- 22:15 Playoff Serie C, semifinali di ritorno: definite le due finaliste
- 22:00 Union Clodiense, Boscolo Bielo: «Non escludiamo il ripescaggio in Serie C»
- 21:45 ufficialePortoMansuè, colpo a centrocampo: c'è l'arrivo di Sibilia
- 21:30 Rivoluzione Saluzzo: l'ex designatore arbitrale Pairetto nuovo presidente
- 21:15 ufficialeCampobasso, annunciati il nuovo allenatore e diesse
- 21:00 Prato, il pres. Commini: «Se c'è un interesse reale, è il momento di farsi avanti»
- 20:45 Ascoli, Uniko smentisce tutto: «Nessun controllo all'Agenzia delle Entrate»
- 20:30 Orvietana, nel mirino c'è il play dell'Avezzano Selvaggio
- 20:15 Pisa: è già partito il casting per il successore di Pippo Inzaghi
- 20:00 Tutto tace in casa Gravina. Il futuro dei pugliesi è un rebus
- 19:45 Savoia: dimezzata la squalifica per i fatti post Gelbison
- 19:30 San Marino, che grana: la FSGC nega lo stadio per la prossima Serie D