Il Napoli guarda già al futuro e programma le mosse per il prossimo mercato estivo. Secondo quanto riportato nell'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il direttore sportivo Manna ha individuato nell'attacco il reparto su cui intervenire con maggior decisione, con l'obiettivo di abbassare significativamente l'età media della squadra.

La formazione partenopea, che in questa stagione si è affidata principalmente al 32enne Romelu Lukaku come riferimento offensivo, intende ora puntare su profili più giovani e futuribili, capaci di garantire sia un ricambio generazionale sia prestazioni all'altezza delle ambizioni del club.

Lucca in pole position

Tra i nomi in cima alla lista dei desideri figura Lorenzo Lucca, attaccante classe 2000 che sta vivendo una stagione positiva con la maglia dell'Udinese, dove ha trovato continuità sia in termini di prestazioni che di realizzazioni. Il giocatore rappresenterebbe un investimento importante per il futuro, considerando la sua giovane età e il potenziale ancora inespresso.

Un fattore che potrebbe facilitare la trattativa è rappresentato dai solidi rapporti tra il presidente De Laurentiis e la famiglia Pozzo, proprietaria del club friulano. Questa consolidata relazione tra le due società potrebbe non solo agevolare l'arrivo di Lucca, ma anche aprire la strada ad altre operazioni, come quella per il difensore Solet, altro profilo monitorato dal club azzurro.

Le alternative

Il Napoli non si limita però a un unico obiettivo e valuta anche profili alternativi per il rinnovamento del reparto offensivo. Tra questi spicca Ange Yoan Bonny del Parma, attaccante 22enne che sta ben figurando con la formazione ducale.

Più ambizioso, invece, l'interesse per Rasmus Hojlund, coetaneo di Bonny attualmente in forza al Manchester United. Sul giocatore danese, arrivato in Premier League dopo l'ottima stagione con l'Atalanta, ci sarebbe però da registrare anche l'interesse della Juventus, circostanza che potrebbe complicare i piani del Napoli rendendo necessario un investimento economico più consistente.

La strategia del club partenopeo appare comunque chiara: investire su giovani attaccanti di talento per costruire un reparto offensivo che possa garantire risultati nel presente e prospettive interessanti per il futuro.

Sezione: Serie A / Data: Mer 07 maggio 2025 alle 15:15
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print