Una domenica di autentica festa per l'Arcetana: con il blitz piazzato oggi pomeriggio al "Soprani" di Fabbrico, i biancoverdi hanno finalmente centrato la prima vittoria stagionale nel contesto del campionato. Un successo prezioso e significativo, specie considerando i numeri messi in campo dagli avversari di turno: la compagine della Bassa ha infatti espresso un atteggiamento tutt'altro che arrendevole, e il valore manifestato dai biancoazzurri la dice lunga sulle qualità che l'Arcetana ha dovuto sviluppare per centrare l'intera posta in palio. Per l'organico allenato da Cristian Borghi, i momenti di affanno e difficoltà non sono certo mancati: momenti che hanno punteggiato l'intero incontro. D'altronde la risposta biancoverde è stata contraddistinta da tenacia, concretezza e spirito di sacrificio: doti che sono andate di pari passo con una forte tenuta sotto il profilo psicologico.
Per quanto riguarda i cenni di cronaca, il duello odierno era valevole per la sesta giornata del girone A di Eccellenza: fino al primo gol ospite, predominio territoriale da parte del Fabbrico. Sùbito al 3', Scappi scocca una conclusione molto laterale in piena area: Giaroli è costretto a un non facile intervento, poi Laamane smorza in modo definitivo l'incursione fabbricese. Ancora Scappi protagonista al 16', con un'imperiosa discesa verso la porta ospite: il navigato fantasista biancoazzurro piazza un diagonale proprio nelle vicinanze di Giaroli, ma la conclusione è debole e dunque il portiere non ha problemi. Al 20', l'Arcetana risponde con il tentativo di Caniparoli da centroarea: tuttavia la retroguardia avversaria non si fa sorprendere, e allontana il pallone. A stretto giro, Scappi lascia partire una staffilata dal limite: Giaroli abbassa la saracinesca intervenendo sulla propria sinistra. Al 26', punizione laterale di Lari: il pallone giunge a Budriesi che piazza un colpo di testa a tu per tu con Giaroli, e l'estremo difensore biancoverde intercetta la sfera in due tempi. Al 31', Scappi si produce in una nuova conclusione dal limite: tiro centrale, su cui Giaroli interviene con prontezza. Al 37', è invece l'Arcetana a sbloccare la situazione in proprio favore: Budriesi ferma Puglisi in area, e l'arbitro decreta sia il rigore sia l'espulsione diretta del numero 4 locale. A nulla valgono le tenaci proteste biancoazzurre: dal dischetto lo stesso ex di turno Puglisi realizza con freddezza, determinando così lo 0-1. I biancoverdi prendono coraggio: al 44', la punizione diagonale di Riccardo Ferrari manda la palla non di molto alta sulla traversa. Passano appena due minuti, e il raddoppio è servito: a bersaglio Caniparoli, in rete con un indovinato tiro da posizione angolata in area. Mora tocca il pallone, ma senza riuscire a impedire lo 0-2: la sfera termina in fondo al sacco, nell'angolino basso a destra del guardiano fabbricese.
Nella ripresa, al 18' Sabattini lascia partire un ficcante diagonale: Giaroli mette una pezza sulla propria destra, ma Bassoli interviene su Zampino proprio a ridosso del portiere. Il direttore di gara non incontra esitazioni nell'assegnare la massima punizione, stavolta a favore del Fabbrico: dagli 11 metri Scappi non fallisce e dimezza le distanze. Al 27', i beniamini di casa vanno vicini al punto del pari: Scappi offre un traversone d'oro a Zampino, e quest'ultimo effettua un'applaudita rovesciata in area che spedisce il pallone di un niente fuori a destra di Giaroli. Al 41', Mora in uscita blocca Iattici all'interno dell'area: l'arbitro decreta ancora una volta il rigore e sul dischetto si presenta Messori, ma il suo tiro centrale a cucchiaio viene intercettato dal portiere locale. Da lì al termine, non si registrano occasioni da rete di particolare rilievo: sette i minuti di recupero, con un'Arcetana che peraltro chiude la partita restando ben proiettata in avanti.
Giaroli e soci sono saliti a quota 5 in classifica, scavalcando proprio il Fabbrico: ora l'Arcetana occupa dunque il quintultimo posto, mentre i biancoazzurri della Bassa sono quartultimi con 4 punti fin qui raccolti.
Per il trainer biancoverde Cristian Borghi, è stata una trasferta contraddistinta da accenti molto particolari: "Quando ho dovuto lasciare momentaneamente il calcio per motivi di salute, io stavo allenando proprio i biancoazzurri - ricorda il mister - Per un po' di tempo, il mio "orologio sportivo" si è fermato proprio qui a Fabbrico: quella di oggi è quindi una partita che ho sentito davvero parecchio, fin dai giorni scorsi. Parlando invece delle vicende che hanno contraddistinto l'incontro odierno, nelle fasi iniziali della partita abbiamo incontrato più di qualche difficoltà: specialmente durante il primo quarto d'ora. Tuttavia, a seguire abbiamo attuato alcuni utili accorgimenti: le modifiche tattiche a livello di schieramento ci hanno portato grande beneficio, favorendo in maniera rilevante la realizzazione dei due gol-vittoria. A quel punto, sembrava che la gara fosse ben incanalata su binari molto favorevoli per noi: d'altro canto, purtroppo nella ripresa sono tornati a farsi largo quegli appannamenti che già ci avevano interessato in altre occasioni. Dopo l'intervallo, è subentrata una sorta di paura di vincere: un timore che ci ha portati a rischiare più di quanto avremmo dovuto, e la cronaca del secondo tempo lo testimonia in pieno. In compenso, stavolta la paura di vincere non ci ha sbarrato la strada verso il successo: ciò rappresenta un segnale davvero confortante, molto utile per arrivare a superare questo problema in tempi rapidi e in modo definitivo".
"Non sono qui a nascondermi dietro mezze parole - rimarca il tecnico dell'Arcetana - Osservando l'andamento complessivo della gara, il pareggio ci poteva stare benissimo: del resto il Fabbrico è squadra capace di giocare un calcio niente affatto banale, un tipo di gioco che non ha mancato di crearci grattacapi. D'altronde, la vittoria raggiunta qui al "Soprani" racconta bene la personalità che siamo stati capaci di riporre in campo: una personalità spiccata ed efficace, che va di pari passo con i nostri costanti miglioramenti. Senza dubbio, questa vittoria dà il "la" per presentarci nel migliore dei modi alla prossima sfida. Come è noto ospiteremo il Real Formigine: incontro niente affatto semplice, ma che al tempo stesso rappresenta una maiuscola occasione per dare piena ed efficiente continuità a questo blitz". Il duello in via Caraffa con i modenesi si giocherà sabato 12 ottobre, con fischio d'inizio alle ore 15.
"Congratulazioni all'Arcetana, che si è rivelata capace di cogliere tre punti caratterizzati da un rilevante peso specifico - commenta quindi il tecnico fabbricese Simone Siligardi - I biancoverdi hanno sfruttato al meglio i nostri errori. In particolare, durante i primi 40 minuti abbiamo sviluppato un'apprezzabile supremazia territoriale: tuttavia sul finire della frazione siamo incappati in due lampanti tentennamenti, decisivi nel permettere agli avversari di trovare la via del gol in entrambi i casi. In seguito, la squadra di Borghi ha costruito ciò che meglio sa fare: difendere con intensità, per poi fare affidamento su ficcanti ripartenze. Un atteggiamento che ci ha creato problemi: basti pensare al rigore sbagliato da Messori, un rigore che avrebbe potuto rendere il nostro passivo ancora più pesante. Nel nostro secondo tempo, è certamente da elogiare la vivace reazione manifestata dopo il micidiale uno-due dell'Arcetana: d'altro canto, a livello generale non possiamo affatto accontentarci del tipo di prova fornito oggi. Ritengo che la squadra debba arrivare a capire bene l'antifona che ci riguarda: questo Fabbrico ha l'obiettivo primario di salvarsi, e per la salvezza occorre evitare ogni tipo di svista. La minima imprecisione costa parecchio cara, e contro l'Arcetana ne abbiamo avuto una puntuale testimonianza. Se non si compie un passo avanti sul piano dell'attenzione, presto potremmo trovarci in guai piuttosto seri: per certi versi, ci siamo già adesso". Domenica prossima 13 ottobre, la formazione della Bassa farà visita al Terre di Castelli.
FABBRICO - ARCETANA 1 - 2
RETI: 37'pt rig. Puglisi (A), 46'pt Caniparoli (A), 19'st rig. Scappi (F)
FABBRICO: Mora, Sabattini, Galeotti, Budriesi, Guerri (dal 44's D'Ambrosio), Calabretti (dall' 11'st Andolina), Faye (dal 29'st Koni), Tamagnini, Zampino, Scappi, Lari (dall' 11'st Conte). A disp.: De Prisco, Carnevali, Aldrovandi, Barbieri, Ferrari A. Allenatore: Simone Siligardi.
ARCETANA: Giaroli, Ceci, Laamane, Ferrari R. (dal 20'st Ferrari M.), Brevini, Barbati, Poligani (dal 34'st Teocoli), Bassoli, Puglisi (dal 20'st Messori), Caniparoli (dal 28'st Iattici), Grillenzoni (dal 37'st Fiorentini). A disp.: Rebottini, Pacella, Pederzoli, Elatachi. Allenatore: Cristian Borghi.
ARBITRO: Chouiref di Piacenza (assistenti Fedolfi di Parma e Botti di Piacenza).
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti Guerri, Calabretti e Andolina (F), Laamane, Barbati, Poligani, Puglisi, Mattia Ferrari e Messori (A). Espulso al 37'pt Budriesi (F) per intervento su Puglisi.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 11:50 ufficialeChievo Verona, annunciata la separazione col diesse
- 11:45 Asta Taverne, doppia conferma di qualità: restano Bandini e Ceccatelli
- 11:40 ufficialeBrian Lignano, confermato il mister per la stagione 25-26
- 11:35 ufficialeReal Calepina, scelto il nuovo allenatore
- 11:30 Calvi Noale, Gabrieli e Pasha piacciono ad una neopromossa
- 11:25 ufficialeUn club di Serie D annuncia l'addio del mister
- 11:20 Sadek ed una carriera conclusa a 25 anni: la storia dell'ex Luparense e Sanremese
- 11:15 De Vrij e l'amaro epilogo: «Abbiamo lottato fino alla fine»
- 11:08 Aquila Montevarchi: ridimensionamento economico e focus sui giovani
- 11:00 Cjarlins Muzane, Luparense, Treviso, Desenzano e Pistoiese si sfidano per una punta
- 10:56 Caos scommesse: squalificati anche calciatori di Serie D! I dettagli
- 10:45 Mazzarrone Calcio, finisce l'avventura di Utro: raggiunto l'obiettivo salvezza
- 10:30 Sarnese, c'è la volontà di trattenere Novelli ma il tecnico piace ad altri due club
- 10:15 Mazzocchi, lacrime di gioia per lo scudetto: «Dedico tutto a Gennaro»
- 10:00 Casertana, Giugliano e Pineto mettono nel mirino un attaccante di Serie D
- 09:45 Telesca rimane sulla panchina dell'Alba: rinnovata la fiducia al tecnico più vincente del dilettantismo piemontese
- 09:30 Nocerina, il nome di Addessi è caldo per una ambiziosa neopromossa
- 09:15 Conte emoziona il Maradona: «Avete creduto in me senza che avessi ancora dato»
- 09:00 Il Ravenna stoppa i rumors: confermata la fiducia a Marchionni
- 08:45 Stefano Scardala confermato Direttore Sportivo della Flaminia
- 08:30 Vecchiato è il nome caldo per una big veneta
- 08:15 Napoli, Lukaku dopo il trionfo: «Credevo nelle capacità del mister»
- 08:00 Pistoiese, Taibi: «Non prometto nulla se non essere vincenti»
- 07:45 Il Varese cambia volto: nasce il Varese Football Club. Ecco il nuovo Logo
- 07:30 Savoia, si va verso la separazione delle strade col tecnico Fabiano
- 07:15 Napoli, De Laurentiis celebra il trionfo azzurro: «Questo scudetto era pianificato»
- 07:00 Matera nega ogni trattativa con Lotito: «Mai avuto contatti con la Lazio»
- 06:45 Serie A, quarto scudetto per il Napoli: l'Albo d'oro del campionato italiano
- 06:30 Spareggi seconde di Eccellenza: si gioca l'andata delle semifinali, oggi il primo match
- 23:45 Tchaouna verso l'addio alla Lazio: il PSV Eindhoven torna alla carica
- 23:30 Calciomercato Serie D: Tuttocuoio e Orvietana si sfidano per un classe 2003
- 23:15 Rimini, rinviato di 5 mesi il progetto del Nuovo Stadio Romeo Neri
- 23:00 Giovani talenti: nessuno ti dice cosa succede davvero in Serie D
- 22:48 Il Napoli è campione d'Italia: 4 scudetto della storia azzurra
- 22:45 Genoa, accelerata per due importanti rinnovi di contratto
- 22:30 Calciomercato: il Conegliano punta due fedelissimi di Pulzetti
- 22:15 Anghileri lascia il Renate: «Non è stata una mia decisione. Lecco? Sarebbe comodo...»
- 22:00 Numeri da capogiro: La Serie D che nessuno ti racconta
- 21:45 Parma: strategie di mercato e investimenti al centro del progetto Krause
- 21:30 Calciomercato Serie D: Giacomo Marangon nel mirino di cinque club
- 21:15 Picerno, depositata l'iscrizione al campionato di Serie C
- 21:00 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria (quasi) definitiva
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori della LOTTA SCUDETTO
- 20:41 Panchine calde: Raffaele Novelli conteso tra tre club
- 20:30 Antonio Messina nel mirino della Serie C: tre club interessati all'attaccante
- 20:20 Calciomercato Serie D: Barletta su Simone Addessi della Nocerina
- 20:15 Vis Pesaro, Stellone tentato da sirene dalla Serie B
- 20:00 I cannibali d'Eccellenza: scopri chi ha fatto incetta di gol in Italia
- 19:45 Sampdoria, corsa a due per la direzione generale
- 19:30 Arras dice addio alla Pro Palazzolo: «Siete stati casa per me»