qualità ed aumenta in termini di quantità di calciatori giovani (i cosiddetti “under”, cioè gli atleti under 21, non per volere della società ma per un volere della Lega per la famosa valorizzazioni dei giovani), da un biennio sono sempre più quei calciatori che emigrano nella vicina Svizzera, non per giocare nella Super League (Serie A Svizzera) ma per giocare nella Serie C svizzera. Esatto la Serie C elvetica. Fino agli anni novanta, gli italiani andavano in Svizzera per trovare fortuna, costruirsi un futuro migliore, alla ricerca di un lavoro, soprattutto nelle fabbriche. Oggi, invece, imprenditori di casa nostra si sono avvicinati alla realtà svizzera (pochi) per lavoro, molti per depositare capitali nel paradiso fiscale elvetico tra Lugano, Basilea, Losanna e San Gallo. Ora anche i calciatori emigrano in Svizzera per giocare a calcio, anche nella Serie C rossocrociata. Dei calciatori che giocano nel nostro campionato che hanno giocato nella Serie C svizzera, ci hanno giocato una decina di calciatori (tutti non italiani), ma tra questi spicca colui che ha iniziato per primo e gioca per il Napoli: Gökhan Inler (1984) calciatore per metà turco e per metà svizzero, che ci giocò nella stagione 2004-2005: quando questo campionato era paragonabile ad un campionato dilettantistico provinciale italiano e la Serie B elvetica era paragonata ad un campionato di Serie D. Ma già allora all’attuale calciatore azzurro Gökhan Inler le 3 presenze messo a segno nella Serie C elvetica col “Basilea B”, l’attuale “Basilea Under 21″, portarono bene passando la stagione successiva in Super League (Serie A) alla formazione dell’Aarau. Da lì la carriera del centrocampista svizzero fu in forte ascesa: Zurigo, Udinese e ora Napoli, dove è diventato protagonista sia in campionato che in Champions League. Il calcio svizzero è in forte ascesa e lo dimostra anche il risultato in Champions League 2011-2012 del Basilea che si è permesso il lusso di passare agli ottavi di Champions League sconfiggendo il più quotato e ricco Manchester United (Serie A inglese). Risultato storico direbbero alcuni giornali. Invece no, mentre questo risultato fino a pochi anni fa sembrava un’impresa, oggi è pure realtà e non utopia. La scorsa stagione, in tempi non sospetti, agli inizi di settembre 2010 è giunto nella Serie C svizzera il difensore-centrocampista Luca Natale Imbroinisi (1990) che mettendosi in mostra in Svizzera, non è sfuggito degli addetti ai lavori. Se non fosse stato per uno “scherzo” giocato dalla Lega Calcio Serie C, il calciatore si sarebbero trovato a gennaio 2011 nell’ex Serie C1 in Italia, ma per un tesseramento non convalidato per passare dal campionato svizzero a quello italiano nei professionisti (per qualche giorno di ritardo), Luca Natale Imbroinisi per giocare in Italia optò di accasarsi in Serie D. Tre mesi dopo Imbroinisi, per l’esattezza a dicembre 2011, un altro calciatore (ex del Napoli) decide di andare a fare questa esperienza nella Serie C elvetica: Roberto Carlos El Pampa Sosa, che dopo uno scorcio di stagione nella Sanremese (Serie C2) rifiutò proposte di Serie A in Polonia per accasarsi in Svizzera: risultato? El Pampa su 14 presenze non ha siglato una rete. Strano ma vero. In questa stagione, altri “big” sono emigrati nella Serie C elvetica: Mario Frick attaccante ex Ternana, Verona e Siena ad esempio. A febbraio 2012 anche l’ex Serie B Andrea Cossu (1984) è passato dai palcoscenici della Serie B italiana con la maglia della Triestina a quelli della Serie C svizzera ed oggi, l’ultimo della lista è Samuele Bettoni (1989) difensore ex giovanili Fiorentina con 3 anni di Lega Pro sulle spalle con le maglie di Olbia, Reggiana e Sangiovanese che è giunto nella Serie C elvetica. Nella stagione 2011-2012, un altro big ha giocato in Svizzera sotto la Serie B, l'ex portiere della Roma Carlo Zotti, ex numero 1 anche di Palermo e Sampdoria, che addirittura ha giocato nella Serie C2 elvetica Insomma, la Serie C svizzera da due anni a questa parte è diventata una categoria competitiva, importante, che da visione, dove l’unica regola che i club elvetici devono rispettare è il numero di stranieri da tenere in rosa: 6 stranieri. Per stranieri si intendono i calciatori non svizzeri. Il campionato cresce di livello sempre più e non è un caso tutti questi trasferimenti. Per info chiedere a club come Sampdoria, Genoa, Crotone, Roma, Lazio, Inter e Varese che da 3/4 anni sono inseriti nel calcio svizzero prendendo calciatori dalla Serie B e Serie C svizzera (in ultimo vedi il centrocampista Mattia Bottani (1991) che dopo un anno di Serie C in svizzera con la maglia del Lugano U21 è stato acquistato dal Genoa e dato in prestito prima al Lugano in Serie B ) e calciatori del vivaio di tali squadre in prestito in Serie B e Serie C.
Autore: Giovanni Pisano
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 19:30 San Marino, che grana: la FSGC nega lo stadio per la prossima Serie D
- 19:15 Trento, ci siamo: ora può arrivare la firma del nuovo direttore sportivo
- 19:00 Casarano: vicini tre rinnovi per la prossima stagione di C
- 18:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Ci sono diverse cose da salvare dell'ultima stagione»
- 18:40 Sorrento, la D su Polidori: due club sul 33enne attaccante
- 18:35 Scatenato il Vado: i liguri provano a strappare due calciatori ad una neopromossa in C
- 18:30 ufficialeCaravaggio, via mister e direttore sportivo
- 18:24 ufficialeUn'altra conferma in casa Mestre
- 18:15 Spezia, mister D'Angelo: «Noi abbiamo fatto qualcosa di incredibile e dobbiamo completare l’opera»
- 18:00 Conegliano: salutano tre componenti dello staff tecnico
- 17:45 Perugia: reso noto lo staff tecnico a disposizione di Cangelosi
- 17:30 Nocerina: ecco dove potrebbe tenersi il ritiro precampionato
- 17:15 Il Cjarlins Muzane presenta il suo staff tecnico
- 17:10 Il Pontedera si "arrende": prima la smentita, ora fa i conti con la volontà di Zocchi
- 17:05 Pineto e Spal sulle tracce di mister Serpini: la situazione
- 17:00 Orvietana, Capretti: «Se accadrà che qualcuno trovi situazioni più importanti e confacenti...»
- 16:55 Catania: il diesse Faggiano sul taccuino di un club di B?
- 16:50 Palermo: ora mister Inzaghi si avvicina di più. La situazione
- 16:45 Vibonese, il ds Meli: «Chi non ha ambizioni è destinato a rimanere nella mediocrità»
- 16:35 Scandicci, vicino il nuovo attaccante: è un 2001 autore di 14 gol quest'anno
- 16:30 Chiampo Calcio: confermata la dirigenza per la stagione 2025/2026
- 16:27 Pisa: sempre più probabile l'addio di mister Pippo Inzaghi
- 16:23 ufficialeSerie D, mister Becattini incassa la conferma
- 16:15 Avezzano: azzerate tutte le cariche societarie del club
- 16:00 Fabbrico, rafforzato il reparto difensivo con due nuovi arrivi
- 15:45 Termoli, il pres. Cesare: «A dicembre mi è stato chiesto di salvare la società in un momento drastico»
- 15:42 ufficialeCrotone, scatta l'obbligo di riscatto per Murano
- 15:39 Ancona, proseguono le trattative con Felleca: le ultime
- 15:30 PortoMansuè: Jari Bordignon è il nuovo numero uno per la stagione 2025/2026
- 15:15 Barletta: settimana decisiva tra vertici societari e scelte tecniche
- 15:10 Pizzulli corteggiato dalla Serie C: dubbi sul futuro del tecnico del Martina
- 15:05 Ascoli verso la svolta societaria: Capriccioli prepara il suo staff dirigenziale?
- 15:00 Rovereto, Giovanazzi in panchina anche per la stagione 2025/2026
- 14:55 ufficialeFollonica Gavorrano, un ritorno per la carica di direttore sportivo
- 14:50 ufficialeSavoia, scelto il nuovo direttore sportivo
- 14:45 ufficialeFiorentina, rinnovato il contratto del diesse Goretti
- 14:30 Sant’Agostino: scelta la guida tecnica per la prossima stagione
- 14:22 Clamoroso! Palladino si è dimesso da guida tecnica della Fiorentina
- 14:15 Siena, il pres. Bodin: «Il nostro obiettivo è salire di categoria»
- 14:10 Rossanese, Aloisi a NC: "Ad Aversa una gara avvincente. Abbiamo principi di gioco ben solidi"
- 14:00 La Sinalunghese punta su Miccio per la stagione 2025/2026
- 13:55 Real Normanna, Sanchez a NC: «A Rossano sarà battaglia, ma partiamo alla pari»
- 13:45 Union Clodiense, il ds Federico: «Vogliamo un campionato da protagonisti»
- 13:30 Casteggio, scelta la guida tecnica per la stagione 2025/2026
- 13:15 Difensore goleador di Serie D (7 gol quest'anno) fa gola: piace a Vado, Reggina, Desenzano e non solo
- 13:06 Bra, Germanetti replica: «Lavoriamo per essere pronti al 6 giugno»
- 13:00 Campus Eur: addio a Mazzesi, la società ringrazia e guarda al futuro
- 12:45 Teramo attivissimo: ecco altri due calciatori nel mirino degli abruzzesi
- 12:30 Galfano lascia l'Unitas Sciacca dopo un anno e mezzo di successi
- 12:15 Chieti, capitan Forgione ai saluti? Il centrocampista sul taccuino di 4 club di D