A una settimana dal calcio d’inizio, si alza il velo sulla 73ª Viareggio Cup (20 marzo-3 aprile) e sulla 4ª Viareggio Women’s Cup (21-27 marzo), presentate ufficialmente questa mattina (13 marzo) al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago: nell’occasione sono stati resi noti i calendari con le relative località, il nome del giocatore che leggerà il giuramento d’apertura (Giacomo Bonaventura) e quelli dei premiati. La partita inaugurale del torneo maschile ed entrambe le finali si giocheranno allo stadio “Ferracci” di Torre del Lago, nel Comune di Viareggio. Prima della presentazione è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del naufragio di Cutro. Anche quest’anno parteciperà la Carrarese inserita nel girone 1 assieme al Sassuolo campione in carica, ai senegalesi dell’Olmpique Thiessois ed agli ucraini del Rukh.
Le gare degli azzurrini: lunedi 20 marzo (Ore 15, Stadio dei Marmi) CARRARESE-OLYMPIQUE THIESSOIS. Mercoledi 22 marzo (Ore 15 , Stadio dei Marmi) CARRARESE-RUKH.
Venerdi 25 marzo (Ore 15 , Stadio M Polo Viareggio) SASSUOLO-CARRARESE.
TORNEO MONDIALE – “Per il Torneo di Viareggio, prima e più di tutto, parla la sua storia: dal 1949, questa competizione dimostra di essere al passo coi tempi. E spesso li ha persino anticipati, introducendo novità che hanno fatto scuola per il calcio italiano e non solo – afferma Alessandro Palagi, presidente del Centro Giovani Calciatori, la società organizzatrice –. Oggi, nell’organizzazione della Coppa Carnevale, come mi piace ancora definirla, occorre necessariamente tenere in considerazione le molteplici difficoltà legate al numero spropositato di partite di club e nazionali. Da parte nostra, c’è la volontà di riportare il Torneo di Viareggio nel periodo di Carnevale, la sua collocazione temporale originale. Lavoreremo di concerto con club, leghe e Federazione per trovare la soluzione migliore per garantire a questa manifestazione un futuro glorioso come il suo passato: 73 edizioni sono un traguardo senza precedenti a livello internazionale. E noi siamo fieri di portarlo avanti, al netto delle criticità, non solo per dare la possibilità a giovani talenti di mettersi in mostra in un contesto di indubbio prestigio, ma anche per farci promotori di messaggi contro ogni forma di discriminazione e violenza”.
GIURAMENTO – Sarà Giacomo Bonaventura a leggere il giuramento d’apertura a ridosso della gara inaugurale della 73ª Viareggio Cup, Sassuolo-Rukh, lunedì 20 marzo alle 15 allo stadio “Ferracci” di Torre del Lago. Il centrocampista della Fiorentina ha partecipato a 2 edizioni del Torneo, 2007 e 2008, entrambe con l’Atalanta.
PREMI – Il Centro Giovani Calciatori consegnerà una serie di premi a personaggi illustri del panorama sportivo (e non solo) nazionale e locale. Il premio giornalistico “Bruno Roghi”, giunto alla 59ª edizione, verrà assegnato a Luigi Garlando, prima firma della Gazzetta dello Sport. Il 39° “Torquato Bresciani”, in memoria di uno dei fondatori del Centro Giovani Calciatori al quale è intitolato anche lo stadio di Viareggio, andrà a Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A. Massimiliano Alvini, allenatore approdato in questa stagione nel massimo campionato al culmine di una lunga carriera, riceverà il 32° “Gaetano Scirea”. Ludovica Mantovani, presidente della Divisione Calcio Femminile della Figc, ha vinto il 3° premio “Ondina”; Luigi Barbiero, coordinatore del Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, il 17° “Centro Giovani Calciatori”; Stefano Nesti, imprenditore, il 4° “Luigi Gianneschi”. La cerimonia di consegna avverrà la sera lunedì 20 marzo al Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago, durante la tradizionale cena di gala. Nell’occasione verrà conferito un riconoscimento anche a Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca. Al termine della finale verranno poi assegnati i premi legati al campo, a partire dal “Golden Boy”, che spetta al miglior giocatore del Torneo.
FORMULA – Alla 73ª Viareggio Cup prendono parte 32 squadre inserite in otto gironi da 4: le prime 2 classificate di ciascun raggruppamento accederanno agli ottavi, dove le vincitrici dei gironi del gruppo A (dall’1 al 4) affronteranno le seconde del gruppo B (dal 5 all’8) e viceversa. Per decretare le graduatorie di merito delle prime e delle seconde classificate, si terrà conto, nell’ordine, di punti ottenuti e differenza reti totale. Gli abbinamenti dei quarti – nominate 4 teste di serie in base al palmarès e a giudizio insindacabile della società organizzatrice del Torneo – saranno determinati per sorteggio: verranno così composti i gruppi 1 e 2 che andranno a formare la parte alta e quella bassa del tabellone e contestualmente gli accoppiamenti delle semifinali. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, dagli ottavi alle semifinali si andrà direttamente ai rigori, mentre per la finale sono previsti anche due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno. La 4ª Viareggio Women’s Cup vedrà al via 8 formazioni divise in due gironi da 4: le prime classificate (in caso di parità di punti si terrà conto dell’esito dello scontro diretto e, eventualmente, della differenza reti) si qualificano per la finale (con parità al 90’, due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno ed eventuali penalty).
COPERTURA TV – Anche quest’anno la Rai sarà al fianco del Torneo di Viareggio, rinnovando un rapporto consolidato e scandito da momenti che hanno segnato indelebilmente la storia della competizione e della tv di stato. Che nel 1955 trasmise per la prima volta il secondo tempo della finale del Torneo (Vicenza-Sampdoria 2-0 con telecronaca di Nicolò Carosio). E che nel 1976 propose una sorta di “Tutto il calcio minuto per minuto” in versione televisiva, con 4 campi collegati. Su Rai Sport (canale 58 del digitale terrestre) andranno in onda la gara inaugurale, le due semifinali e la finale della 73ª Viareggio Cup e la finale della 4ª Viareggio Women’s Cup per un totale di 5 incontri.
APP E SOCIAL – Una delle novità dell’edizione 2023 è “ViareggioApp”, la app ufficiale del Torneo – già scaricabile gratuitamente dagli store Apple e Android – che consentirà di seguire i risultati in tempo reale e di consultare classifiche, statistiche e le rose di tutte le squadre. Sul sito www.viareggiocup.com verranno pubblicati news, comunicati, storie, curiosità e gallery fotografiche, mentre sui canali social troveranno ampio spazio i contenuti video, dalle interviste alle challenge.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 01:00 Calcio Aviano, si chiude l'era Pegolo: il DS lascia dopo quattro stagioni
- 00:45 Lucento, svolta in panchina: Pierro succede a Tosoni
- 00:30 Maniago Vajont: Mussoletto torna come direttore sportivo
- 00:15 Belfiorese, si chiude l'era Cucchetto: nove anni di storia biancazzurra
- 00:00 Lupa Frascati, capitan Paolacci: «Lottiamo fino alla fine con testa e cuore»
- 23:45 Valenzana Mado, confermati diesse e diggì dopo la promozione in Serie D
- 23:30 Reggina, Trocini prepara le mosse contro la Scafatese
- 23:15 Darfo Boario: Stefano Tignosini nominato nuovo direttore sportivo
- 23:00 Orvietana pronta per scrivere un'altra pagina di storia contro il Seravezza
- 22:45 Serie D, la città di Bra ha ricevuto e festeggiato i suoi campioni
- 22:30 Sant'Agata retrocesso. Brugaletta: «Non ho ancora metabolizzato»
- 22:15 Correggese domina la Supercoppa di Eccellenza: Tropical Coriano battuto 3-0
- 22:00 Abbraccio collettivo in piazza per la Dolomiti Bellunesi: «È il sogno di tutti»
- 21:45 Juve Stabia, mister Pagliuca: «Le partite difficili danno spesso le risposte più belle: vogliamo giocare dando tutto»
- 21:30 Portogruaro, parla Bertolini: «Cessione? Solo contatti preliminari, per ora resto presidente»
- 21:15 Perugia, il ds Meluso: «Il pres. farà il possibile per riportare il Grifo in Serie B nell'arco di un biennio»
- 21:00 Ravenna verso la finale, Agnelli: «Pistoiese o Tau? Dobbiamo pensare solo a vincere»
- 20:45 Pro Vercelli, mister Gardano: «Dobbiamo vincere, anche all’ultimo secondo dell’ultimo minuto»
- 20:30 Vogherese, cambio in dirigenza: Scuffi in pole per sostituire D'Agnelli
- 20:15 Triestina, mister Tesser: «Serve coraggio e personalità, ma con la giusta dose di umiltà»
- 20:00 Favo saluta la Vibonese: «Ho ritrovato i valori veri del calcio»
- 19:45 Montevarchi, il pres. Livi: «Sicuramente è stata un'annata in cui abbiamo sofferto»
- 19:34 Juniores Cup Serie D, il trofeo se lo contendono le Rappresentative dei Gironi C e I
- 19:30 Ferrandina in cerca di un nuovo allenatore per la Serie D
- 19:15 Huijsen è a Madrid: firmerà un quinquennale col Real
- 19:00 Crisi Milazzo, due possibili opzioni per il futuro del club
- 18:45 Fermana, la piazza aspetta risposte: il futuro si gioca adesso
- 18:30 Raso al bivio: il diesse dell'Oltrepo valuta offerte anche dalla serie C
- 18:15 Padova, mister Andreoletti: «Meritavamo questa finale, ma non sarà una scampagnata»
- 18:00 Reggina-Scafatese, l'ex Condemi: «Amaranto squadra quadrata, campani avversari di tutto rispetto»
- 17:45 Picerno: il sostituto di mister Tomei può arrivare dalla D
- 17:30 Treviso pronto per il Mestre. Aliu: «Un peccato non ci siano i tifosi»
- 17:15 Reggina: intervento alla caviglia per Salandria, inizia il percorso di recupero
- 17:00 Siena, la proprietà svedese: «La storia è appena iniziata»
- 16:45 Campionato Juniores, Fase Nazionale: domani l’andata dei quarti di finale
- 16:30 ufficialeVigor Senigallia e Antonioli si separano. «Un addio sereno»
- 16:15 Union Clodiense, annunciato l'allenatore ed il diesse 2025-2026
- 16:11 Sarnese: sirene dal centro Italia per il direttore sportivo Sergio Picarone
- 16:00 L'Aquila mette nel mirino due giovani dell'Avezzano
- 15:45 Torres: analisi post-eliminazione e riflessioni sul futuro della panchina
- 15:40 Il Treviso corre: accordo raggiunto anche per il nuovo allenatore?
- 15:30 Virtus Francavilla nel limbo: quale futuro dopo una stagione deludente?
- 15:15 Serie C, designate le squadre arbitrali per i Play-off
- 15:00 Un difensore classe 2002 verso il ritorno in Serie D: due neopromosse sulle sue tracce
- 14:48 Serie C: domani si conosceranno altre cinque retrocessioni in D
- 14:45 Bari guarda a Possanzini per il rilancio: ostacolo clausola?
- 14:40 ufficialeIl Fiorenzuola ha un nuovo direttore sportivo
- 14:35 ufficialeDoppia conferma in arrivo in casa Sansepolcro
- 14:30 Marco Comotto volta pagina: dal campo alla panchina per una nuova sfida professionale
- 14:28 ufficialeSerie D, anche mister Amelia incassa la conferma