Il calcio come veicolo di inclusione sociale e riscatto personale è al centro del progetto "Sopra la barriera", promosso dall'Area CSR della FIGC Lega Nazionale Dilettanti. Presentato ieri alla Camera dei Deputati, il progetto mira a delineare e rafforzare il ruolo sociale del calcio, utilizzandolo non solo come sport, ma come potente metafora di vita e strumento di cambiamento.
Ideato da Luca De Simoni, Coordinatore dell'Area CSR della LND, "Sopra la barriera" esplora i temi dell'inclusione, del rispetto e della crescita umana attraverso il pallone. Durante l'evento, sono stati presentati due cortometraggi prodotti da Bonfire, che hanno illustrato il coraggio, la determinazione e le sfide superate grazie al calcio, mettendo in luce le emozioni di chi ha trovato nel pallone un simbolo di riscatto e una nuova opportunità di vita.
La giornata è iniziata con i saluti istituzionali di figure di spicco quali l'Onorevole Anna Ascani, Vice Presidente della Camera dei Deputati, Gabriele Gravina, Presidente della FIGC, e Giancarlo Abete, Presidente della LND che hanno sottolineato l'importanza di iniziative che collegano sport e cultura, promuovendo così l'inclusione e il cambiamento sociale attraverso il calcio.
Il dibattito si è arricchito di due panel di discussione, il primo focalizzato sul calcio femminile, con interventi di personalità come Sara Gama, Agata Centasso, Rosella Sensi e Josefa Idem, e il secondo sul tema "Calcio e detenzione", con la partecipazione di esperti del settore come Pierluigi Vossi e Massimiliano Monnanni.
Durante il suo intervento, Gabriele Gravina ha evidenziato il privilegio di partecipare a un'iniziativa che valorizza il binomio sport-cultura, riconoscendo il potenziale del calcio di promuovere le pari opportunità e il riscatto sociale, specialmente nel contesto del calcio femminile e nelle progettualità in ambito penitenziario.
“È motivo di grande privilegio poter prendere parte a questa iniziativa della LND che ha deciso di investire nel binomio ‘sport e cultura’ - ha dichiarato Gabriele Gravina, Presidente FIGC- avvicinando il cinema al calcio e viceversa, affinché si valorizzi lo spirito del cambiamento e dell’inclusione. Perché il calcio offre continue opportunità per valorizzare la dimensione delle pari opportunità e del riscatto sociale, come nel caso dello sviluppo del calcio praticato dalle donne e delle progettualità negli istituti penitenziari”.
Giancarlo Abete ha messo in luce come il calcio dilettantistico rappresenti un tessuto sociale vitale che unisce le comunità e promuove valori fondamentali, attraverso una doppia funzione agonistica e sociale.
“Ringrazio la Camera dei Deputati per l’opportunità di essere in questa prestigiosa cornice - ha affermato Giancarlo Abete, Presidente LND - per confrontarsi e parlare di una Lega Dilettanti plurale che porta avanti la sua funzione attraverso una gamba agonistica e una sociale, strettamente connesse. Sono due iniziative, quelle presentate oggi, che testimoniano come sia importante curare e promuovere l’aspetto sociale che fa parte dello sport e del calcio. Il calcio dilettantistico nel nostro paese non è solo sport, ma un vero e proprio tessuto sociale che unisce comunità e promuove valori”.
Il primo cortometraggio ha portato gli spettatori in un viaggio emotivo attraverso le storie di calciatrici che hanno superato sfide significative, mostrando il coraggio e la passione che alimentano i loro sogni. Il secondo corto, girato nei penitenziari di Lanciano e Chieti, ha evidenziato come il calcio possa offrire ai detenuti una seconda possibilità, permettendo loro di riappropriarsi di un senso di libertà e di impegnarsi verso un nuovo cammino di vita.
In conclusione, "Sopra la barriera" non è solo un'iniziativa sportiva, ma un'espressione profonda dell'impatto sociale del calcio, che dimostra come lo sport possa essere un mezzo potente per superare le barriere sociali e personali, promuovendo l'inclusione e il riscatto attraverso il gioco più amato al mondo.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 21:00 Imolese, attesa per l'ufficialità di Potepan e Ferretti: rivoluzione programmata
- 20:45 Ternana, mister Liverani: «L’esultanza di tutti è una cosa bellissima, il gruppo è sano»
- 20:30 ufficialeIl Fossano ha scelto il suo nuovo allenatore
- 20:15 Pineto: sirene dalla Serie B per Giovanni Bruzzaniti
- 20:00 Ravenna, Calandrini verso la finale: «Ci manca l'ultima opera»
- 19:45 Bilò riparte dal Montefano: «È stato un colpo di fulmine»
- 19:30 Maceratese in Serie D: al via la pianificazione con Serangeli e De Cesare
- 19:15 ACR Messina, ora la partita decisiva si gioca in tribunale
- 19:00 ufficialeIl Rieti ha un nuovo direttore sportivo
- 18:45 Pistoiese, il ds Taibi: «Finché non saremo in Serie C non sarò contento»
- 18:32 Treviso attivissimo: altro doppio ambizioso obiettivo per i veneti
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Giusti: «Abbiamo necessità di aumentare il numero di aziende che sostengono il nostro operato»
- 18:15 Nocerina, Lomasto attacca: «Danni mentali a causa del club». C'entra la mancata cessione
- 18:08 ufficialePrime conferme in casa Scandicci
- 18:02 ufficialePro Palazzolo, annunciato l'addio di mister Didu
- 18:00 San Donato Tavarnelle, il ds Ghinassi: «Migliorare è la nostra priorità: un impegno che coinvolge l'intera società»
- 17:45 Ternana, il pres. D'Alessandro: «La dignità è un valore troppo alto per essere giudicato da chi non dimostra di averla»
- 17:41 “Giovani D Valore”, ecco la classifica finale e le società vincitrici
- 17:35 Enna, il miracolo di Passiatore può valere la riconferma: a breve colloqui tra le parti
- 17:30 Reggina, il futuro è legato all'ipotesi ripescaggio in Serie C
- 17:15 Padova, rivoluzione giovani per la Serie B: servono almeno dieci rinforzi
- 17:00 Casarano, nel mirino un doppio colpo di mercato da sogno
- 16:45 Rossanese versi la sfida ai Play-off nazionali contro la Real Normanna
- 16:37 ufficialeSant'Angelo, risolto anche l'accordo col direttore sportivo
- 16:33 Manfredonia, titolo sportivo al sindaco. Rotice farà calcio altrove
- 16:30 Derby Campodarsego e Luparense per accaparrarsi un direttore sportivo
- 16:15 Cittadella, la panchina resta vuota: parte il toto-allenatore
- 16:00 Gladiator, sfumata sul campo ora per la serie D è caccia ad un titolo
- 15:45 Un club di Serie D potrebbe spostarsi a Roseto degli Abruzzi: le ultime
- 15:30 Livorno, Bonassi: «Indiani? Mai trovato un allenatore così...»
- 15:25 Nota del Gravina: «Titolo consegnato al sindaco». Futuro a rischio?
- 15:20 Trapani, sirene dalla Serie B per Anatriello: la situazione
- 15:17 “Giovani D Valore”, premiate le società che hanno creduto nel futuro: ecco la classifica finale
- 15:15 Cremonese, Stroppa: «Dobbiamo essere sereni...»
- 15:10 Il Conegliano fa sul serio: vicino un importante colpo per l'attacco
- 15:05 Pineto: piace molto un 2005 che ha giocato l'ultima D
- 15:00 Camaiore, rivoluzione in vista: la neopromossa riparte da quattro conferme
- 14:55 Avezzano, tutti pazzi per Ferrari: spunta un altro club per il 2006
- 14:50 Pro Vercelli, fatta per il nuovo allenatore: ecco di chi si tratta
- 14:45 Audace Cerignola, Raffaele: «Qualche giocatore lo vedremo in Champions League»
- 14:41 Stadio Viviani: il Potenza blinda l'impianto per un Anno, ma il comune punta alla convenzione pluriennale
- 14:41 ULTIM'ORA - Violazioni di natura amministrativa: Brescia e Trapani deferite al Tribunale Federale Nazionale
- 14:40 Arezzo: sirene dalla Serie B per Pattarello. Serve 1 milione
- 14:35 ufficialeOrvietana, anche per lo staff tecnico piovono conferme
- 14:30 Sambenedettese: Il Ciarrocchi al centro della programmazione estiva?
- 14:23 Anzio: ecco chi potrebbe diventare il prossimo direttore sportivo
- 14:15 Pescara, il pres. Sebastiani: «Stadio pieno bellissimo. Verratti? Non parlo...»
- 14:11 ufficialeIl Cjarlins Muzane ha annunciato un altro rinnovo di contratto
- 14:00 Massese, al via la programmazione per l'Eccellenza. Si punta un allenatore top?
- 13:45 Spezia, D'Angelo sta sul pezzo: «La qualificazione rimane in bilico»