Il 5 e 6 febbraio, l'aula convegni dell'ITIS Galileo Galilei di Roma si è trasformata in un'arena digitale per la prima edizione della Galileo Galilei eCup, torneo di calcio digitale su EAFC25, patrocinato dalla F.I.G.C Lega Nazionale Dilettanti – Calcio Virtuale. L'evento, parte della Settimana dello Studente, ha unito competizione, formazione e valori sportivi, segnando una tappa storica nel panorama degli eSports scolastici. Gli studenti hanno dato vita a un torneo avvincente, con 32 squadre in gara fino alle semifinali, che hanno visto confrontarsi De Sica vs. Pignarberi e Cecchetti vs. Misiti. La finalissima tra Cecchetti e De Sica ha regalato emozioni fino all'ultimo minuto, con Lorenzo Cecchetti che si è imposto con un meritato 4-2. Il vincitore, raggiante, ha raccontato: “Una soddisfazione personale grandissima, dopo un mese che non giocavo a FC25. Ho avuto paura di non essere abbastanza reattivo, ma alla fine ho trovato il giusto ritmo. Ho giocato con il Celtic contro squadre blasonate come Manchester City e Real Madrid, ma ho saputo sfruttare al meglio ogni occasione. Un aneddoto curioso? Il primo giorno ero stato eliminato dal Liverpool, ma grazie a un ripescaggio inaspettato ho avuto una seconda possibilità. Ho battuto il Liverpool in semifinale con la sua classe intera a tifare contro di me! In finale, dopo uno svantaggio iniziale, sono riuscito a ribaltare il punteggio e chiudere in bellezza. Spero davvero che questo torneo si ripeta, perché l'emozione è stata unica.”
L'obiettivo del torneo non era solo decretare un vincitore, ma promuovere valori fondamentali come rispetto, disciplina e lavoro di squadra. La Lega Nazionale Dilettanti ha sostenuto l'iniziativa proprio perché crede che il calcio, anche nella sua forma digitale, possa essere uno strumento di crescita personale e collettiva.
Cristina Costarelli, Dirigente Scolastica dell'ITIS Galileo Galilei, ha sottolineato l'importanza del progetto: “Siamo orgogliosi di essere stati il primo Istituto ad ospitare un evento di questo calibro, grazie al supporto del Presidente Lo Presti e al grande entusiasmo dei ragazzi. Questo torneo non è solo competizione, ma un'esperienza formativa che aiuta gli studenti a sviluppare capacità fondamentali come il lavoro di squadra, la gestione delle emozioni e il rispetto delle regole. Inoltre, sono felice di annunciare che proprio il nostro Istituto sarà il primo in Italia a partecipare con una propria squadra a un campionato ufficiale della LND eSports. Un'opportunità unica di crescita per i nostri studenti.”
Anche il Presidente della Commissione LND Calcio Virtuale, lui stesso un Preside da poco in pensione, ha espresso la sua soddisfazione: “Vedere una scuola come il Galileo Galilei di Roma diventare pioniera nell'integrazione tra eSports e formazione è motivo di grande orgoglio. Ringrazio la Preside Costarelli per aver creduto nel progetto e tutti i ragazzi per l'entusiasmo dimostrato. Questo torneo – ha aggiunto il Presidente Santino Lo Presti - non è solo una competizione, ma un primo passo verso un nuovo modello di sport scolastico. Il Galileo Galilei sarà il primo Istituto in Italia a partecipare con una propria rappresentativa al campionato ufficiale della LND eSports, segnando l’ennesimo inizio di una nuova era nel calcio virtuale promosso dalla Lega Dilettanti.”
L'evento è stato seguito con telecronaca dal caster ufficiale della LND eSports, Davide Abbate, con il supporto dell'admin Massimiliano De Angelis, mentre la regia della diretta su Twitch è stata curata da Mattia Compagno, studente del Galilei e organizzatore del torneo. Grazie alla copertura sui canali social della LND eSports, il torneo ha avuto risonanza ben oltre le mura scolastiche.
Mattia Compagno ha dichiarato: “Abbiamo voluto unire esports, scuola e aggregazione, creando un evento su misura per i giovani appassionati di calcio digitale. Ringrazio la Preside Costarelli, lo staff della LND, il Presidente Giancarlo Abete e il Presidente Santino Lo Presti per il supporto. Il nostro obiettivo è coinvolgere altre scuole e creare un vero e proprio circuito scolastico eSports. Il Galileo Galilei sarà la prima squadra Pro Club a competere in un campionato ufficiale della LND: una soddisfazione immensa.”
La Galileo Galilei eCup ha dimostrato che il calcio digitale può essere un ponte tra sport tradizionale, tecnologia e formazione, offrendo agli studenti un'opportunità di crescita unica. Da oggi, anche le scuole potranno entrare nel grande circuito della LND Calcio Virtuale, affiancando le Società calcistiche affiliate e le ONLUS inserite nel progetto Vinciamo Insieme.
Grazie all'entusiasmo del Galileo Galilei e al patrocinio morale della LND eSports – Calcio Virtuale, questo evento si candida a diventare un appuntamento fisso nel panorama degli eSports scolastici. Il calcio, anche nella sua versione virtuale, si conferma un linguaggio universale capace di unire, educare e ispirare.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 11:30 Il Certosa punta sulla continuità per la nuova stagione
- 11:20 Brescia, c'è l'accordo col fisco. Si punta ad una penalizzazione per il prossimo anno
- 11:15 Siena: piace un classe '99 ex Sangiovannese e Trestina
- 11:10 ufficialePoker di conferme in casa Flaminia
- 11:04 ufficialePoggibonsi, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 11:00 Cuneo 1905: via Fantini, inizia la ricerca del nuovo tecnico
- 10:45 Il "Tato" Diaz a un bivio: l'attaccante argentino può restare alla Nissa o passare in una big del centro Italia
- 10:30 Pietralunghese: Rinnovato il contratto con mister Pierotti
- 10:15 Teramo: vicino un 24enne affrontato quest'anno nel girone F
- 10:00 Caivanese, lascia la guida tecnica Diana dopo la promozione in Eccellenza
- 09:45 Paganese, Savoia e non solo su un 24enne esterno offensivo con oltre 40 gol in D
- 09:30 Sarnese: Callegari piace ad un club di D del centro Italia
- 09:20 Savoia, ormai ci siamo: ecco chi dovrebbe diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:15 Campobasso, Rizzetta: «Mi piacerebbe sedermi a tavola con Fabio Cannavaro...»
- 09:10 CLAMOROSO - Club neopromosso in C rischia di non iscriversi al campionato! La situazione
- 09:05 Fasano protagonista in anticipo: colpi Molinari e Rajkovic in arrivo?
- 09:00 Ostiamare: diverse le conferme in arriva per l'annata 25-26
- 08:55 Tragedia: giovane ragazza trovata morta in uno stadio di Serie D
- 08:50 ufficialeArriva una conferma in casa Teramo
- 08:50 Siena, ecco chi siederà in panchina: in arrivo un duo, superato Brando
- 08:45 Michel Panatti rinnova: il classe '93 con un biennale in Serie C
- 08:30 Fidelis Andria, Barletta e Nocerina su un 28enne esterno offensivo
- 08:15 Il Varese punta un bomber con oltre 150 reti in Serie D
- 08:00 Pro Palazzolo: tre club di Serie D interessati a Davide Arras
- 07:45 Cavese e Picerno su Sush: l'argentino, però, è vicino al rinnovo
- 07:30 Treviso in pole per un 33enne ex Lumezzane. Cinque club alla finestra
- 07:15 Mercato per Andolfi: l'attaccante del Tau Altopascio piace a due club di C e tre di D
- 07:00 Malcore attende il Casarano. Tre big di Serie D spettatrici interessate
- 06:45 Roberto Voltolini nuovo direttore generale del Lentigione Calcio
- 06:30 Lucchese, ciao Serie C. Inter under 23 dentro? Salgono anche le speranze del Ravenna e Pro Patria
- 23:45 Venezia, rivoluzione in vista: cessioni eccellenti e nuova strategia per la Serie B
- 23:30 L'Ospitaletto crede nella rimonta col Siracusa ed allo scudetto
- 23:15 Vicenza, mister Vecchi: «Andiamo a giocare in casa loro ma consapevoli della nostra forza»
- 23:00 Ravenna, Onofri: «È stata una stagione positiva»
- 22:45 Carrara investe: 1,5 milioni per adeguare lo stadio dei Marmi
- 22:30 Treviso, Botter: «Il nuovo diesse deve ancora rescindere, e sul nuovo allenatore...»
- 22:15 Giorgione, dalla favola calcistica al dramma economico: quattro mesi di arretrati
- 22:00 La Nuova Igea Virtus accelera: è caccia al nuovo direttore sportivo
- 21:30 COS Sarrabus Ogliastra, mister Loi: «Faremo domanda di ripescaggio! Siamo tra le prime..»
- 21:15 Real Normanna, Sanchez: «Troppi errori a Rossano»
- 21:00 Casarano: per i volti nuovi si guarda anche in casa Bari
- 20:49 Lucchese: Affida getta la spugna, i debiti sono troppi. Il futuro è ormai compromesso
- 20:45 Non solo Kouko: anche conferme in arrivo per l'Ostiamare
- 20:39 Cavese: si va verso anche un cambio alla direzione sportiva?
- 20:30 Angri, dopo la retrocessione il presidente Niutta incontra il sindaco per il futuro del club
- 20:15 Ospitaletto, primo tassello per la C 25-26: rinnovo biennale per il capitano
- 20:00 Imolese, ancora attesa per Potepan-Ferretti: mercato fermo
- 19:55 ufficialeIl Mestre conferma il suo bomber
- 19:50 ufficialeOltrepò, a sorpresa arriva la conferma del direttore sportivo
- 19:45 ufficialeMontevarchi, ecco chi è il nuovo diesse. Confermata la nostra anteprima