Giovanni Ferrero si conferma ancora una volta il più ricco d'Italia secondo la classifica Forbes 2024. L'imprenditore piemontese, alla guida dell'impero dolciario fondato dal nonno Pietro e dal prozio Giovanni, vanta un patrimonio di 43,8 miliardi di dollari (equivalenti a circa 40,55 miliardi di euro), in crescita rispetto all'anno precedente. Ferrero si posiziona come 26° uomo più ricco del mondo e quarto in Europa, dopo che il gruppo ha registrato un record di ricavi pari a 17 miliardi di euro nell'esercizio 2022/23.
Per la prima volta dalla scomparsa di Leonardo Del Vecchio, però, il "re della Nutella" ha un serio rivale. Al secondo posto troviamo infatti Andrea Pignataro, fondatore di Ion Group, con un patrimonio stimato in 27,5 miliardi di dollari. L'ex trader di Salomon Brothers, originario di Bologna, è la vera novità della classifica 2024: è il più ricco tra i 265 nuovi miliardari a livello mondiale. Negli ultimi due decenni, Pignataro ha costruito il suo impero acquisendo oltre 30 aziende nel settore dei dati e delle tecnologie finanziarie, senza mai quotare in Borsa nessuna di esse.
Completa il podio un altro nome nuovo: Giancarlo Devasini, direttore finanziario e principale azionista di Tether, azienda creatrice di una delle principali stablecoin al mondo, recentemente diventata anche azionista della Juventus. Il suo patrimonio ammonta a 22,4 miliardi di dollari.
La top 10 e il panorama complessivo
Al quarto posto si posiziona Giorgio Armani con 11,8 miliardi di dollari, seguono Paolo Ardoino (9,5 miliardi) e Piero Ferrari (9,2 miliardi). Francesco Gaetano Caltagirone si colloca al settimo posto con 8,2 miliardi, mentre l'ottava posizione è occupata da Massimiliana Landini Aleotti, prima donna in classifica con 7,2 miliardi di dollari, che insieme ai figli ha ereditato l'azienda farmaceutica Menarini dal marito Alberto Aleotti.
Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, marito e moglie, sono appaiati al nono posto con 6,6 miliardi ciascuno, insieme a Nicoletta Zampillo, Rocco Basilico e ai figli di Leonardo Del Vecchio (Claudio, Clemente, Leonardo Maria, Luca, Marisa e Paola). Chiudono la top ten i fratelli Gianfelice e Paolo Rocca con 5,8 miliardi ciascuno, eredi della multinazionale Techint.
Complessivamente, il numero dei miliardari italiani è sceso leggermente rispetto alla primavera, passando da 73 a 71, con l'uscita dalla classifica del magnate della carne Luigi Cremonini e dell'imprenditore dell'elettrochimica Federico De Nora. Il patrimonio totale è diminuito da 301,7 a 292,4 miliardi di dollari, pur rimanendo il secondo più alto di sempre.
I miliardari dello sport
La classifica Forbes include diversi miliardari italiani legati al mondo dello sport, in particolare al calcio. Oltre ad Armani, proprietario dell'EA7 Emporio Armani Milano di basket, troviamo Renzo Rosso (patron del Vicenza) con un patrimonio familiare di 3,9 miliardi di dollari al 27° posto, e John Elkann, CEO di Exor e azionista di maggioranza della Juventus, con 2,6 miliardi al 38° posto.
I fratelli Berlusconi maggiori, Pier Silvio e Marina, co-proprietari di Fininvest che controlla il Monza, si collocano al 42° posto con 2,1 miliardi ciascuno. Massimo Moratti, ex presidente dell'Inter, si posiziona al 49° posto con 1,9 miliardi, seguito da Giovanni Arvedi (proprietario della Cremonese) con 1,8 miliardi e Antonio Percassi (presidente dell'Atalanta) con 1,6 miliardi al 52° posto.
Diego Della Valle, ex proprietario della Fiorentina insieme al fratello Andrea, si trova al 60° posto con 1,4 miliardi, mentre gli altri tre fratelli Berlusconi (Eleonora, Barbara e Luigi) hanno un patrimonio di 1,2 miliardi ciascuno. Chiudono la lista i fratelli Squinzi, proprietari del Sassuolo (1,1 miliardi ciascuno), e Danilo Iervolino, patron della Salernitana, con un patrimonio di 1 miliardo di dollari.
La presenza di così tanti proprietari di club sportivi nella classifica conferma come il calcio italiano continui ad attrarre importanti investimenti da parte dei più facoltosi imprenditori del paese, nonostante le difficoltà economiche che il settore ha affrontato negli ultimi anni.
Classifica miliardari italiani Forbes 2024
1. Giovanni Ferrero – 38,2 miliardi di dollari
2. Andrea Pignataro – 34,2 miliardi
3. Giancarlo Devasini – 22,4 miliardi
4. Giorgio Armani – 11,8 miliardi
5. Paolo Ardoino – 9,5 miliardi
6. Piero Ferrari – 9,2 miliardi
7. Francesco Gaetano Caltagirone – 8,2 miliardi
8. Massimiliana Landini Aleotti – 7,2 miliardi
9. Miuccia Prada – 6,6 miliardi
10. Nicoletta Zampillo – 6,6 miliardi
11. Rocco Basilico – 6,6 miliardi
12. Patrizio Bertelli – 6,6 miliardi
13. Claudio Del Vecchio – 6,6 miliardi
14. Clemente Del Vecchio – 6,6 miliardi
15. Leonardo Maria Del Vecchio – 6,6 miliardi
16. Luca Del Vecchio – 6,6 miliardi
17. Marisa Del Vecchio – 6,6 miliardi
18. Paola Del Vecchio – 6,6 miliardi
19. Gianfelice Rocca – 5,8 miliardi
20. Giuseppe De’Longhi e famiglia – 5,3 miliardi
21. Sergio Stevanato e famiglia – 5,3 miliardi
22. Brunello Cucinelli e famiglia – 4,4 miliardi
23. Remo Ruffini – 3,7 miliardi
24. Giuliana Benetton – 3,6 miliardi
25. Luciano Benetton – 3,6 miliardi
26. Renzo Rosso e famiglia – 3,6 miliardi
27. Giorgio Perfetti – 3,3 miliardi
28. Isabella Seragnoli – 3,3 miliardi
29. Giuseppe Crippa e famiglia – 3,1 miliardi
30. Gustavo Denegri e famiglia – 3 miliardi
31. Augusto Perfetti – 2,8 miliardi
32. Alberto Prada – 2,8 miliardi
33. Marina Prada – 2,8 miliardi
34. Luca Garavoglia – 2,7 miliardi
35. Ugo Gussalli Beretta e famiglia – 2,7 miliardi
36. John Elkann – 2,6 miliardi
37. Marina Berlusconi – 2,4 miliardi
38. Pier Silvio Berlusconi – 2,4 miliardi
39. Domenico Dolce – 2,4 miliardi
40. Stefano Gabbana – 2,4 miliardi
41. Alessandra Garavoglia – 2,4 miliardi
42. Alberto Bombassei – 2,3 miliardi
43. Maria Franca Fissolo – 2,2 miliardi
44. Fabrizio Di Amato – 2,1 miliardi
45. Susan Carol Holland – 2 miliardi
46. Sabrina Benetton – 1,9 miliardi
47. Nicola Bulgari – 1,9 miliardi
48. Annalisa Doris – 1,9 miliardi
49. Massimo Doris – 1,9 miliardi
50. Manfredi Lefebvre d’Ovidio e famiglia – 1,9 miliardi
51. Massimo Moratti – 1,8 miliardi
52. Lina Tombolato – 1,8 miliardi
53. Nerio Alessandri – 1,7 miliardi
54. Giovanni Arvedi – 1,7 miliardi
55. Barbara Benetton – 1,6 miliardi
56. Paolo Bulgari – 1,6 miliardi
57. Romano Minozzi – 1,6 miliardi
58. Sandro Veronesi e famiglia – 1,6 miliardi
59. Barbara Berlusconi – 1,4 miliardi
60. Eleonora Berlusconi – 1,4 miliardi
61. Luigi Berlusconi – 1,4 miliardi
62. Diego Della Valle – 1,4 miliardi
63. Mario Moretti Polegato e famiglia – 1,4 miliardi
64. Alessandro Rosano – 1,4 miliardi
65. Federico De Nora – 1,2 miliardi
66. Antonio Percassi – 1,2 miliardi
67. Giuliana Caprotti – 1,1 miliardi
68. Marina Caprotti – 1,1 miliardi
69. Simona Giorgetta – 1,1 miliardi
70. Danilo Iervolino – 1,1 miliardi
71. Marco Squinzi – 1,1 miliardo
72. Veronica Squinzi – 1,1 miliardo
73. Luigi Cremonini – 1 miliardo
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Pietralunghese, rivoluzione nell'area tecnica: arriva Gnagni
- 23:30 Trento, mister Tabbiani: «Siamo consapevoli che arriva la parte più bella della stagione»
- 23:15 Pisa, mister Inzaghi: «Destino nelle nostre mani. Siamo molto più forti rispetto a Dicembre»
- 23:00 L'Aquila, mister De Feudis: «La Vigor Senigallia ha fatto meno delle aspettative»
- 22:45 Serie A, risultato finale dell'anticipo Genoa-Udinese
- 22:35 Arzignano, mister Bianchini: «Partita difficile contro una squadra composta da...»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori degli anticipi del 35° turno
- 22:30 Serie B, risultato finale di Reggiana-Cremonese
- 22:16 Ultima chiamata Fermana: con l’Avezzano in palio orgoglio e futuro
- 22:15 Cesena, mister Mignani: «Per me il Sudtirol non è una sorpresa»
- 22:00 Amarezza Matera: vietata la trasferta di Angri per i tifosi biancazzurri
- 21:45 Arezzo, mister Bucchi: «Stiamo bene e non vediamo l'ora di scendere in campo»
- 21:30 Chieti verso la sfida al "Del Duca": Amaolo scioglie gli ultimi dubbi in vista dell'Atletico Ascoli
- 21:15 Modena, mister Mandelli: «Guardando i campionati precedenti la quota salvezza era più bassa»
- 21:00 Trapani, mister Aronica: «Andremo in campo con il coltello tra i denti»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Genoa-Udinese
- 20:30 Serie B LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Reggiana-Cremonese
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale degli anticipi del 35° turno
- 20:15 Vigor Senigallia, Ferrara: «Convinti di essere sulla strada giusta»
- 20:00 Perugia, mister Cangelosi: «Arezzo? «Ho una mia idea su come affrontarla»...»
- 19:58 ULTIM'ORA - La Lucchese ha deciso cosa fare riguardo la gara col Pontedera
- 19:45 Cittadella, mister Dal Canto: «Le partite ora sono troppo delicate ed ogni episodio conta»
- 19:30 Alagna insegue Díaz, Ferraro e Zerbo non Mollano: il Girone I è un tripudio di gol casalinghi
- 19:15 Altamura, mister Di Donato: «Vogliamo raccogliere il massimo nelle partite rimanenti»
- 19:00 Cosenza, mister Alvini: «Voglio ridare una dignità a questa squadra»
- 18:48 BREAKING NEWS - Niente stipendi, club di D incrocia le braccia e non si allena!
- 18:45 SPAL, mister Baldini: «Dobbiamo eliminare l'abitudine di andare sempre sotto»
- 18:42 Serie D: arbitri e programma gare della 30^ Giornata, la 34^ dei Gironi A, B e C
- 18:36 L'Aquila: ecco l'obiettivo principale per la panchina 25-26
- 18:30 L'emozione del gol davanti al proprio pubblico: Corvino, Sosa, Elefante e le stelle del Girone H
- 18:28 Deferimento per un club di Serie D: in arrivo la penalizzazione in classifica
- 18:15 Brescia, mister Maran: «Siamo sempre costretti a usare parole già scritte o dette»
- 18:00 Serie C Girone C: Emmausso, Leonetti, Fella e gli altri calciatori con la maggiore incidenza offensiva
- 17:45 Padova, il ds Mirabelli: «Siamo tutti mentalizzati nel voler raggiungere a tutti i costi la Serie B»
- 17:30 Bomber di casa: Abreu, Menghi e gli altri re del gol del Girone G
- 17:19 Scossone in casa Fidelis Andria: dopo Kragl e Maddaloni, anche Jallow dice addio
- 17:15 Sampdoria, mister Semplici: «La paura si può affrontare in tre maniere: o scappi, o ti blocchi, o combatti. Noi abbiamo deciso...»
- 17:00 Gol e assist nel Girone B: Pattarello, Bruzzaniti e Di Nardo con le percentuali più alte
- 16:45 Rivoluzione sportiva a Vado Ligure: al via il mega restyling della pista di atletica del Chittolina
- 16:30 Il Girone F ha i suoi eroi del gol in casa: da Casolla a Nanapere, ecco chi segna di più
- 16:16 Il Foggia verso il cambio di proprietà: trattative in corso con un volto familiare
- 16:15 Promozione in vista per il Livorno: festeggiamenti rimandati al match casalingo
- 16:12 Sambenedettese, il pres. Massi: «Avere 10.000 spettatori al Riviera è stata una vittoria per me e per tutta la città»
- 16:00 Comi, Zoma, Fasan: ecco chi "pesa" di più in zona gol nel Girone A di Serie C
- 15:45 Torres, mister Greco: «Abbiamo un gruppo di carattere che si è sempre rialzato nei momenti difficili»
- 15:30 Gori leader incontrastato, ma attenzione a Benedetti e Orlandi: i bomber casalinghi del Girone E
- 15:11 Reggina, mister Trocini: «Sentiamo il grande affetto della città, questa energia è fondamentale per noi»
- 15:00 Imbattibili del Girone I: Iovino, Becchi e il duo Scuffia-Simeoli
- 14:48 ULTIM'ORA - Fase Nazionale campionato Juniores, sorteggiato l’ordine di svolgimento delle partite del primo turno