Il panorama dei ripescaggi e delle riammissioni nel campionato di Serie C si arricchisce di criteri sempre più stringenti. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha definito con precisione le condizioni che regoleranno l'integrazione degli organici per la stagione 2025/2026, introducendo limitazioni significative che potrebbero modificare sensibilmente le prospettive di diverse società.
Nuovi paletti regolamentari per salvaguardare la regolarità finanziaria
Un elemento di particolare rilevanza emerge dall'analisi del Comunicato Ufficiale N. 281/A diffuso dalla FIGC, documento che stabilisce i parametri per l'eventuale integrazione delle vacanze di organico nel prossimo campionato di Serie C. La normativa delinea un quadro particolarmente rigoroso nei confronti delle società che hanno manifestato irregolarità amministrative nel recente passato.
La federazione ha infatti deciso di escludere categoricamente dalla possibilità di ripescaggio o riammissione tutte quelle società che nelle stagioni sportive 2023/2024 e 2024/2025 hanno subito sanzioni per inadempienze economiche di natura diversa. Il provvedimento colpisce specificamente i club che non hanno rispettato le scadenze relative al pagamento degli emolumenti, degli incentivi all'esodo dovuti ai tesserati, dei lavoratori dipendenti e dei collaboratori del settore sportivo.
Analogamente, vengono penalizzate le società inadempienti rispetto al versamento delle ritenute IRPEF, dei contributi INPS o del Fondo Fine Carriera relativi ai suddetti emolumenti. La norma si estende anche ai club che, al momento della decisione sull'integrazione degli organici, risulteranno destinatari di sanzioni per i medesimi illeciti da scontarsi nella stagione 2025/2026.
Le diverse casistiche di esclusione dal ripescaggio
Il regolamento federale delinea con chiarezza anche altre situazioni che precludono la possibilità di colmare le vacanze di organico. In particolare:
Le società non ammesse ai campionati 2025/2026 saranno considerate esclusivamente ai fini della compilazione della classifica finale, senza poter partecipare alle procedure di ripescaggio.
Le Seconde Squadre retrocesse al Campionato Nazionale di Serie D 2025/2026 verranno contemplate solo per la redazione della graduatoria, mantenendo però la possibilità di ripescaggio secondo le procedure specifiche previste per questa tipologia di formazioni.
I club ripescati in qualsiasi campionato professionistico nel corso delle ultime cinque stagioni sportive figureranno nella classifica finale ma saranno esclusi dalla possibilità di colmare vacanze di organico.
Le società che hanno scontato sanzioni per illecito sportivo e/o per violazione del divieto di scommesse nelle stagioni 2023/2024 e 2024/2025, o che al momento della decisione sulla integrazione degli organici risulteranno destinatarie di analoghe sanzioni per la stagione 2025/2026, saranno computate solo per la redazione della classifica finale, senza poter accedere alle procedure di ripescaggio.
Lo scenario attuale: chi rischia l'esclusione
Il nuovo quadro regolamentare potrebbe avere ripercussioni immediate su diverse società che attualmente militano in Serie C. In particolare, appaiono a rischio esclusione dalle procedure di riammissione alcuni club che nella stagione in corso hanno subito penalizzazioni per violazioni di natura amministrativa e che attualmente si trovano impegnati nei playout: Triestina, SPAL, Lucchese e Messina. A questi potrebbe aggiungersi il Foggia, per il quale è prevista una penalizzazione nelle prossime settimane.
D'altro canto, tra le squadre potenzialmente ripescabili e che attualmente sono ancora in lizza per i playoff figurano Pro Vercelli, Pro Patria, Caldiero e Sestri Levante, oltre alle già retrocesse Clodiense e Legnago, che potrebbero nutrire speranze di riammissione qualora si verificassero le condizioni necessarie.
Il sistema di ripescaggio e riammissione: due procedure distinte
È importante sottolineare la differenza fondamentale tra ripescaggio e riammissione, due procedure che seguono logiche e criteri differenti nell'integrazione degli organici. Questo aspetto rappresenta un elemento cruciale per le società interessate a mantenere o conquistare un posto nel terzo livello del calcio professionistico italiano.
La FIGC ha pubblicato il regolamento completo che disciplina queste procedure, fornendo alle società tutte le informazioni necessarie per orientarsi nel complesso sistema di integrazione delle vacanze di organico in vista della stagione 2025/2026.
Prospettive future per il calcio di Serie C
Le nuove disposizioni federali evidenziano una volontà chiara di premiare la regolarità amministrativa e di penalizzare comportamenti non conformi alle normative economico-finanziarie. Questa impostazione rigorosa si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alla sostenibilità del sistema calcistico professionistico italiano, specialmente nei campionati minori dove le difficoltà economiche rappresentano spesso un elemento di criticità.
Per le società coinvolte si profila dunque un periodo di attenta valutazione delle proprie posizioni, con l'obiettivo di comprendere quali strategie adottare in vista della prossima stagione sportiva, tenendo in considerazione il quadro normativo delineato dalla federazione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 12:45 Pistoiese, mister Andreucci: «La D è così, devi adattarti! Su Accardi e Biagi...»
- 12:30 Serie D, il valore rose del girone F: Chieti e Teramo appaiate in vetta
- 12:20 ufficialeGianni Improta è il nuovo Direttore Tecnico dell'Angri 1927
- 12:15 Ravenna, mister Marchionni: «Okaka è venuto qui con la giusta mentalità»
- 12:05 Episodio discriminatorio in Coppa Italia: il Francavilla avvia indagini interne
- 12:00 Svincolati - Attaccante classe '96 autore di 6 gol e 7 assist lo scorso anno in D
- 11:45 Fasano avanti in Coppa, Agnelli: «Dimostrata la forza del gruppo»
- 11:43 Colpaccio Bisceglie! Annunciato l'ingaggio di una punta ex Serie A e B
- 11:30 Serie D, il valore rose del girone E: quello complessivo ammonta a 23,78 mln €
- 11:15 Rimini, mister D'Alesio: «Senza penalizzazione saremmo come il Livorno. Stiamo crescendo»
- 11:00 Svincolati - Centrocampista 35enne ex L'Aquila e Benevento
- 10:45 Dolomiti Bellunesi, il ds Giugliarelli: «Bisognava prendere coscienza del momento che stiamo vivendo...»
- 10:30 Serie D, il valore rose del girone D: Piacenza, Pistoiese e Sangiuliano sul podio
- 10:25 Palmese, imminente il colpo Riccardo Vono
- 10:15 L'Aquila, mister Pochesci: «Dato minutaggio a chi ne aveva bisogno. Gara sempre in mano nostra, poi...»
- 10:10 Nardò, mister De Sanzo a NC: «Pari di Fasano ora deve spingerci. Sall? Geniale, ma ci vuole coraggio...»
- 10:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:45 Sampdoria, è emergenza: Abildgaard si aggiunge alla lista degli indisponibili
- 09:30 Serie D, il valore rose del girone C: Union Clodiense in vetta con 2,29 mln €
- 09:15 Nuovo ingresso nello staff dell'Heraclea: ecco di chi si tratta
- 09:05 Ancora porte chiuse per l'Athletic Palermo: il Velodromo resta inaccessibile ai tifosi
- 09:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 08:45 Bellazzini prova a "difendere" i suoi: «L'Orvietana ha confermato 8/11 dei titolari...»
- 08:30 Serie D, il valore rose del girone B: impressionante quello del Milan Futuro
- 08:15 Nocerina, mister Fabiano: «Unità, qualità e disponibilità»
- 08:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 07:45 Fasano, mister Agnelli: «Dimostrato di aver la fame giusta per migliorare»
- 07:30 Serie D, il valore rose del girone A: la sorprendente Biellese è ultima
- 07:15 Pistoiese, Andreucci: «La Coppa è una competizione e noi siamo la Pistoiese: bisogna onorare tutti gli impegni»
- 07:00 Svincolati - 23enne scuola Inter con circa 100 gare giocate in D
- 06:45 Coppa Italia Serie D: tutti i finali ed i marcatori dei Trentaduesimi di Finale
- 06:30 Serie D, nessun anticipo nel week-end. Ma due rinvii: ecco il motivo
- 01:00 Archinucci, il Tricarico guarda al futuro: colpo per la fascia sinistra
- 00:45 La Sarnese non ingrana e in Coppa festeggia il Martina
- 00:30 Il Bisceglie investe ancora: tre nuovi innesti per la rosa nerazzurra
- 00:15 Tigui, velocità e talento per il Tricarico: ufficiale il colpo in attacco
- 00:08 Coppa Italia, equilibrio totale tra Pro Gorizia e Tamai: il ritorno deciderà tutto
- 00:00 Union Clodiense, Boscolo Bielo critico: «Collaborazione di Federico con la SPAL mai interrotta»
- 23:45 Pelligra: «Siamo terzi dietro Salernitana e Benvento, c'è fiducia»
- 23:30 Correggese in trionfo ai rigori: Imolese ko 5-3, biancorossi al turno successivo di Coppa Italia
- 23:15 Ternana, mister Liverani: «Ho un legame forte con questa città»
- 23:00 La lunga diretta di Coppa, l'idea di riforma della D di Tavecchio, le esclusive di De Angelis e Tartaretti: le top news delle 23
- 22:54 Il Ferrandina denuncia episodio di razzismo: «Non c'è posto per l'intolleranza nel calcio»
- 22:45 Foligno deludente in Coppa: l'Atletico Ascoli passa 2-0
- 22:38 Coppa Italia Serie D: tutti i finali ed i marcatori dei Trentaduesimi di Finale
- 22:30 Ricorso accolto: Luca Ercolani torna subito a disposizione della Pianese
- 22:15 Tegola Lavagnese: stagione finita per un centrocampista
- 22:02 Foligno: l'infortunio di Schiaroli rimette gli umbri sul mercato?
- 22:00 Nuova Sondrio ai sedicesimi di Coppa Italia: Breno eliminato ai rigori
- 21:45 Reggina ai Sedicesimi di Coppa Italia: vittoria sofferta contro il Sambiase