Il calcio siciliano si trova ad affrontare una delle pagine più drammatiche della sua storia recente, con l'ACR Messina che naviga verso un destino che appare ormai segnato.
La società peloritana, dopo anni di difficoltà gestionali e finanziarie, si trova oggi a un passo dal collasso definitivo, con scenari che evocano fantasmi già vissuti in passato dalla piazza dello Stretto.
Un quadro finanziario insostenibile
La situazione economica del club messinese ha raggiunto livelli di criticità che rendono quasi impossibile qualsiasi ipotesi di proseguimento dell'attività sportiva. Il peso dei debiti accumulati si è rivelato insormontabile, con circa 800mila euro da versare tra stipendi arretrati e contributi non corrisposti, cifra necessaria per ottenere l'iscrizione al campionato di Serie D.
La retrocessione maturata sul campo, aggravata da una penalizzazione di 14 punti inflitta dagli organi federali, aveva già compromesso le ambizioni sportive della società. Ora, le difficoltà economiche rischiano di trasformare quella che doveva essere una ripartenza dalla quarta serie nazionale in un miraggio irraggiungibile.
Scadenze ravvicinate e prospettive fosche
Il calendario degli adempimenti burocratici si presenta come un ostacolo quasi invalicabile per la dirigenza giallorossa. La scadenza del 6 giugno per il saldo delle mensilità di marzo e aprile, anticipata rispetto alla data inizialmente prevista del 16, rappresenta un termine che appare difficilmente rispettabile nelle attuali condizioni finanziarie.
L'eventuale mancato rispetto di questa deadline comporterebbe automaticamente un nuovo deferimento, con conseguenze che potrebbero segnare la fine definitiva del progetto sportivo avviato nell'estate del 2017. Un epilogo che interromperebbe bruscamente un percorso durato quasi otto anni e che aveva alimentato speranze di rilancio per il calcio messinese.
L'incubo del Tribunale Fallimentare
A rendere ancora più drammatico il quadro generale si aggiunge l'udienza fissata per il 10 giugno presso il Tribunale Fallimentare, appuntamento che potrebbe decretare ufficialmente il fallimento della società. Questa eventualità rappresenterebbe un déjà-vu doloroso per una piazza che ha già vissuto la scomparsa del proprio club in tre precedenti occasioni negli ultimi 32 anni.
La prospettiva del fallimento non solo certificherebbe la fine dell'attuale compagine societaria, ma comporterebbe automaticamente la perdita del titolo sportivo, costringendo Messina a ripartire completamente da zero. Un scenario che si è già materializzato troppo spesso nella storia recente del calcio peloritano.
Gli ostacoli normativi per la rinascita
Anche nell'ipotesi di una ripartenza immediata, il panorama normativo presenta difficoltà significative. L'iscrizione in soprannumero di una nuova società in Eccellenza si scontra con la presenza della Messana, che complica l'applicazione delle disposizioni federali relative alle deroghe regolamentari.
Questa situazione rende particolarmente complesso il percorso di rinascita, costringendo eventuali nuovi soggetti interessati a confrontarsi con vincoli burocratici che potrebbero rallentare o addirittura impedire la creazione di una nuova realtà calcistica messinese.
Uno spiraglio nelle trattative istituzionali
Nonostante il quadro generale appaia fosco, alcuni contatti informali tra il Comune, la FIGC e la LND Sicilia lasciano intravedere possibili soluzioni alternative. La disponibilità delle istituzioni a valutare eventuali "forzature" regolamentari per favorire la nascita di un nuovo club rappresenta un elemento di speranza, seppur condizionato dalla presentazione di un progetto serio e strutturato.
Tuttavia, questa possibilità rimane subordinata alla capacità di trovare soggetti disposti a investire con serietà e competenza nel rilancio del calcio messinese, elemento che finora si è rivelato l'anello debole di ogni tentativo di risanamento.
La denuncia di Franza: mancanza di investitori credibili
La testimonianza di Pietro Franza, ex presidente del FC Messina, intervenuto durante il Tgr Sicilia, ha gettato ulteriore luce sulle problematiche strutturali che affliggono il calcio dello Stretto. L'ex dirigente ha evidenziato come l'incertezza sulla volontà di cessione abbia scoraggiato potenziali investitori interessati al progetto.
Le parole di Franza sono state particolarmente significative nel sottolineare l'impossibilità per qualsiasi imprenditore di investire cifre considerevoli, stimate in 2 o 2,5 milioni di euro, per un progetto in Serie D privo di garanzie concrete. Questa considerazione mette in evidenza il circolo vizioso che ha caratterizzato la gestione societaria degli ultimi anni.
Il peso della gestione Sciotto
L'analisi della crisi messinese non può prescindere da una valutazione critica della gestione della famiglia Sciotto, alla quale vengono attribuite responsabilità significative nel tracollo attuale. Le promesse non mantenute e le scelte discutibili hanno contribuito a erodere la credibilità del progetto, allontanando potenziali partner commerciali e compromettendo la stabilità finanziaria del club.
Questa gestione ha lasciato in eredità non solo debiti consistenti, ma anche una reputazione compromessa che rende ancora più difficile attrarre nuovi investimenti per il futuro del calcio messinese.
Verso una ripartenza dalle categorie minori
Con il tempo che scorre inesorabilmente e le scadenze che si avvicinano, l'unico scenario realisticamente praticabile sembra quello di una ripartenza dalle categorie dilettantistiche più basse. Una prospettiva dolorosa per una piazza che ha conosciuto palcoscenici ben più prestigiosi, ma che potrebbe rappresentare l'unica strada percorribile per garantire continuità al calcio messinese.
Questa eventualità comporterebbe un ridimensionamento drastico delle ambizioni, ma offrirebbe almeno la possibilità di ricostruire dalle fondamenta un progetto sostenibile e credibile, capace di crescere gradualmente nel tempo senza ripetere gli errori del passato.
Il calcio siciliano osserva con apprensione l'evolversi della situazione messinese, consapevole che la perdita definitiva di una piazza così importante rappresenterebbe un impoverimento significativo per l'intero movimento regionale.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:15 Catania, Chilafi operato al crociato: i tempi di recupero
- 23:00 Il vero pericolo è il Prato, le trasferte che "cubano" giocatori, Piacenza è già finita? Le esclusive NC ed il calciomercato: top news delle 23
- 22:45 Di Nardo guarda avanti: «Voglio la doppia cifra per aiutare il Pescara»
- 22:30 ufficialeIvan Zampaglione è il nuovo diesse della Caronnese
- 22:15 Potenza, è Di Bari il profilo scelto come nuovo direttore sportivo
- 22:00 Aguilera si è preso il Taranto: 5 reti in 15 giorni per l'attaccante spagnolo
- 21:45 La Gelbison ha un nuovo match analyst
- 21:30 Il Manfredonia ha un nuovo allenatore in seconda
- 21:15 Le Dolomiti Bellunesi non tornano a casa prima del nuovo anno! Ecco la data del debutto
- 21:00 Brindisi, la marcia in Eccellenza: numeri da grande squadra
- 20:45 Alfonso Greco: «Non pensavo di tornare, ma ora conto solo sul bene della Torres»
- 20:30 Crotone, sospensione shock per Vrenna: i dettagli del contatto fisico con l'arbitro
- 20:15 Reggina, Praticò rompe il silenzio e attacca: «Le critiche? Trovate da duecento anni». Il DG risponde su stipendi, Sant'Agata e contestazioni
- 20:00 Siena, archiviare e pensare al San Donato Tavarnelle
- 19:45 Potenza, ora è caccia al nuovo direttore sportivo: la situazione
- 19:30 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 19:25 ufficialeDoppio addio in casa Acerrana
- 19:20 ufficialeC'è un addio annunciato dalla Sarnese
- 19:15 Due lunghe assenze sconvolgono le Dolomiti Bellunesi! Mazzocco e Masut ko, Bonatti nei guai
- 19:10 Martina, blitz di dercato per il colpo grosso! Un centrocampista della Reggina in arrivo
- 19:05 ufficialePotenza, fine della telenovela diesse. Risolto il contratto di De Vito
- 19:00 Albalonga, ko amaro in Sardegna. Tomei: «Bilancio positivo, ma restano rimpianti per i punti persi»
- 18:55 ufficialeConegliano, scelto il nuovo allenatore
- 18:50 Gela, ecco chi sarà il nuovo allenatore. Si tratta di un ritorno
- 18:45 Esodo forzato: la Vigor Lamezia costretta a "emigrare" per allenarsi! Il sndaco Argento salva la squadra
- 18:30 Svincolati - Sul mercato un trequarista ex Virtus Ciserano Bergamo
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 13 gare: Gomez e Salvemini tallonano Chiricò
- 17:45 Emergenza Salernitana, Raffaele spiega tutto: «Abbiamo le potenzialità per sprintare fino a fine girone di andata»
- 17:30 Svincolati - Giovane centrocampista che ha giocato in D con Pianese e Montevarchi
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 13 gare: che bagarre al comando!
- 16:45 Prato, è dolce la vittoria: ritrovata la solidità difensiva
- 16:30 Svincolati - Sul mercato un 33enne con 42 gol e più di 260 presenze in carriera
- 16:15 Ascoli, il pres. Passeri sferza l'ambiente: «Contro ogni negatività, conta su di me» e svela l'iniziativa benefica della socia
- 16:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone A dopo 13 gare: Rauti, Sipos e poi in tanti a quota 5
- 15:45 Serie A in pausa: 173 calciatori convocati dalle nazionali
- 15:30 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 41 gli squalificati
- 15:25 ufficialeDoppio addio in casa Union Clodiense
- 15:20 Ritorno del faro rossoblù: il Taranto riscopre il suo playmaker dopo lo stop
- 15:15 Piacenza, il ds Zerminiani a NC: «Lasciato troppo punti per strada. La riforma? Intelligente, dà seconda chance»
- 15:10 ufficialeIl Castrumfavara annuncia l'addio di Leone
- 15:05 ufficialeLivorno, arriva il comunicato su Formisano
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: salgono Castro e Samb
- 14:55 Reggina, Bonanno: «Non teniamo chi non vuole». Retroscena Montalto, altre cessioni in arrivo
- 14:50 ufficialeClub Milano, firma un 25enne con 130 gare tra C e D
- 14:45 Serie D, il punto sul girone I: a braccetto Savoia e Igea Virtus, il Sambiase resta in agguato
- 14:41 CLAMOROSO - Fasano, Loiodice finisce fuori rosa!
- 14:40 ufficialeLa Sarnese cambia di nuovo allenatore
- 14:35 ufficialeScossa sismica al Gela! Dimissioni del diesse rifiutate, ma l'allenatore salta
- 14:30 Svincolati - Difensore centrale classe 2005 che ha giocato l'ultima D
- 14:26 ufficialeColpo in attacco per la Pistoiese