La società Oltrepò FBC ha definito il secondo tassello fondamentale per il futuro, annunciando la prosecuzione del rapporto professionale con l'allenatore Maurizio Parolini per la prossima stagione calcistica. Questa decisione arriva dopo la conferma del direttore sportivo Nicola Raso, delineando così una strategia basata sulla stabilità e sulla continuità del progetto tecnico.
Un percorso di crescita: dalla Juniores alla prima squadra
La storia di Maurizio Parolini con i colori biancorossi dell'Oltrepò rappresenta un esempio emblematico di come le opportunità possano trasformare un'esperienza professionale. Il tecnico milanese aveva inizialmente accettato l'incarico per dirigere la formazione Juniores Nazionale durante la scorsa estate, ma il destino ha riservato per lui un ruolo ben diverso e di maggiore responsabilità.
In tempi rapidi, infatti, Parolini si è ritrovato a guidare la prima squadra, una promozione che ha saputo gestire con professionalità e competenza. Questa transizione ha rappresentato non solo un'opportunità di crescita personale, ma anche un momento cruciale per la società, che ha potuto contare su una figura tecnica capace di adattarsi alle nuove sfide.
La stagione della consacrazione: salvezza storica in Serie D
Il lavoro svolto da Maurizio Parolini durante la stagione appena conclusa merita particolare riconoscimento. Il tecnico si è trovato a gestire un gruppo caratterizzato da gioventù e freschezza, elementi che spesso rappresentano sia una risorsa che una sfida per qualsiasi allenatore. La capacità di plasmare questa formazione e di creare un'identità di gioco riconoscibile ha rappresentato uno degli aspetti più apprezzabili del suo operato.
L'obiettivo stagionale è stato raggiunto in maniera convincente e tempestiva. La salvezza in Serie D, traguardo di fondamentale importanza per un club al suo primo anno nella categoria, è stata conquistata con ben due giornate di anticipo rispetto alla conclusione del campionato. Questo risultato assume connotati ancora più significativi se si considera la natura "storica" e per certi versi "miracolosa" dell'impresa, pur essendo pienamente meritata per quanto dimostrato sul campo.
Lo staff tecnico: conferme e valutazioni in corso
Insieme alla riconferma di Maurizio Parolini, l'Oltrepò FBC ha definito anche la permanenza del preparatore atletico Francesco Longo, figura che ha contribuito alla preparazione fisica della squadra durante la stagione passata. Questa continuità nell'area della preparazione atletica garantisce il mantenimento di metodologie e approcci già consolidati e apprezzati.
Per quanto riguarda le altre componenti dello staff tecnico, la società sta ancora valutando le diverse opzioni disponibili. Durante la stagione precedente, il gruppo di lavoro includeva anche il vice allenatore Matteo Meduri e il preparatore dei portieri Andrea Giacobbe, figure professionali il cui futuro è attualmente in fase di definizione.
La strategia societaria: costruire sulle fondamenta solide
La decisione di proseguire con Maurizio Parolini si inserisce in una strategia più ampia che l'Oltrepò FBC sta portando avanti per la costruzione del futuro. Dopo aver confermato il direttore sportivo Nicola Raso, la società dimostra di voler puntare sulla stabilità e sulla continuità dei rapporti professionali, elementi fondamentali per la crescita di qualsiasi progetto calcistico.
Questa filosofia aziendale evidenzia la volontà di costruire qualcosa di duraturo, evitando i cambiamenti drastici che spesso caratterizzano il mondo del calcio. La fiducia riposta nelle competenze già presenti in società rappresenta un segnale importante per tutti gli stakeholder del club.
Il comunicato ufficiale: valori umani e calcistici
La comunicazione ufficiale da parte dell'Oltrepò FBC ha sottolineato diversi aspetti significativi della riconferma di Parolini. La società ha evidenziato l'eccellente lavoro svolto dal tecnico milanese, riconoscendo la sua capacità di gestire una compagine caratterizzata da novità e gioventù. Particolarmente apprezzato è stato l'approccio umano e calcistico dell'allenatore, elementi che hanno contribuito al successo della stagione.
Il club ha inoltre sottolineato come questa decisione rappresenti il secondo atto ufficiale per la nuova stagione 2025-2026, dopo la conferma del direttore sportivo. Questo timing dimostra l'importanza che la società attribuisce alla definizione tempestiva degli aspetti tecnici, elemento fondamentale per una pianificazione efficace.
Verso la seconda stagione in Serie D
Con la riconferma di Maurizio Parolini, l'Oltrepò FBC si prepara ad affrontare la seconda stagione consecutiva in Serie D con maggiore consapevolezza e ambizione. L'esperienza acquisita durante il primo anno nella categoria rappresenta un bagaglio prezioso che potrà essere sfruttato per impostare obiettivi più ambiziosi.
La continuità tecnica permetterà al gruppo squadra di proseguire il percorso di crescita iniziato, mantenendo i principi di gioco e i valori che hanno caratterizzato la stagione della salvezza. Questo approccio potrebbe rivelarsi vincente per una società che ha dimostrato di saper valorizzare le proprie risorse interne.
Le prospettive future: consolidamento e crescita
La decisione di proseguire con Maurizio Parolini alla guida della prima squadra rappresenta un investimento sul futuro dell'Oltrepò FBC. Il tecnico milanese avrà l'opportunità di continuare il lavoro di sviluppo del gruppo, approfondendo la conoscenza reciproca e perfezionando i meccanismi di gioco.
Per la società biancorossa, questa scelta rappresenta la volontà di consolidare quanto di buono è stato costruito nella stagione precedente, ponendo le basi per una crescita graduale ma costante. L'obiettivo sarà quello di confermarsi in categoria con maggiore tranquillità, magari puntando a posizioni di classifica più ambiziose.
La riconferma di Parolini, insieme a quella del direttore sportivo Raso, delinea un quadro di stabilità che rappresenta un elemento prezioso per qualsiasi società calcistica che voglia costruire un progetto sostenibile nel tempo.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 21:05 ufficialeUn rinforzo di peso per il centrocampo dell'Igea Virtus
- 21:00 Svincolati - Sul mercato un difensore di 35 anni con oltre 250 presenze in Serie C
- 20:50 Ritorna il sereno per un club di D: oggi è partita la stagione
- 20:45 Cittadella, mister Iori: «Non mi aspettavo un passo indietro così, soprattutto sotto l’aspetto della cattiveria»
- 20:35 Siracusa, vertice per fare chiarezza. E Laneri lascia nuovamente
- 20:30 Campagna abbonamenti Siena, entusiasmo in crescita: quasi 600 tessere vendute
- 20:20 ufficialeIl Livorno ha annunciato l'arrivo di un ex Atalanta
- 20:15 Union Brescia, il pres. Pasini: «La cosa importante era passare il turno anche per dire grazie alle oltre 5.500 persone»
- 20:05 ufficialeAltro rinforzo per la neopromossa Monastir
- 20:00 Svincolati - Sul mercato un centrale classe 2002 con esperienza in Serie D
- 19:45 Novara, mister Zanchetta: «C’è il rammarico di aver dominato la partita»
- 19:30 Igea Virtus, mister Marra: «Nei test cercavo solidità e il gruppo l’ha mostrata sin dalla prima partita»
- 19:15 Latina, mister Bruno: «Dobbiamo imparare a sporcarci le mani»
- 19:00 Svincolati - Esterno classe 2003 ex Pergolettese e Montevarchi
- 18:45 Triestina-Entella, fari puntati su Frare: la situazione
- 18:30 L'Udinese affronta un club di Serie D nell'ultimo test pre-campionato
- 18:15 Dolomiti Bellunesi, mister Zanini: «Non voglio passare per una bella squadretta»
- 18:00 Svincolati - Centrocampista offensivo classe '93 ex Sestri Levante, Paganese e Crotone
- 17:45 Quattro club sull'attaccante Claudio Santini: la situazione
- 17:35 ufficialeNuovo acquisto annunciato dal Ligorna
- 17:35 ufficialeL'Igea Virtus annuncia la firma di Di Paola
- 17:30 Ritorno al lavoro per il San Donato Tavarnelle: altri due test in programma
- 17:20 ufficialeJuve Stabia, arriva un rinforzo dalla Roma
- 17:15 Rivoluzione in Serie B: si valuta l'abolizione dei playout?
- 17:05 ufficialeDoppio annuncio di mercato da parte del Trastevere
- 17:00 Svincolati - Un centrocampista esperto in cerca di una nuova avventura
- 16:50 ufficialeNuova Sondrio, firma un attaccante italo-brasiliano
- 16:45 Lo Spezia e il rompicapo della lista "Over": Lapadula in attesa, Crespi in uscita e il jolly Candela
- 16:40 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Pescara
- 16:35 Il FC Francavilla chiede al Comune di completare i lavori per lo stadio
- 16:30 «Dobbiamo pensare a ogni partita come a una finale»: Ferraro soddisfatto del ritiro dell'Athletic Palermo
- 16:20 Siracusa in bilico: tensioni societarie minacciano il futuro. Mister Turati via?
- 16:15 Perugia, mister Cangelosi: «Capisco che essendo la prima partita magari all’inizio bisogna trovare le...»
- 16:05 ufficialeUn 23enne centrocampista approda al Budoni
- 16:00 Svincolati - Portiere scuola Torino con circa ottanta partite giocate in Serie D
- 15:58 ufficialeBassano, arriva un centrocampista dal Chievo
- 15:45 Catania, mister Toscano: «O si vince o si impara»
- 15:39 ufficialeTau Altopascio, firma un 25enne centrocampista
- 15:30 Castrumfavara, mister Infantino: «Non è un caso se le fatiche di questo scorcio di preparazione non hanno...»
- 15:15 Ascoli, mister Tomei: «Faccio i complimenti ai ragazzi, siamo sulla strada giusta»
- 15:00 Svincolati - Cemtrocampista classe '93 ex Torres, Vado e Ravenna
- 14:45 Crotone, mister Longo: «Vittorie così ci danno grandissima felicità»
- 14:30 «La squadra ha fatto progressi»: Passiatore soddisfatto del suo Enna
- 14:15 Sorrento, mister Conte: «Abbiamo fatto una grande prestazione, di grande spirito e appartenenza»
- 14:00 Svincolati - Centrocampista lasse '94 ex Foggia e Torres
- 13:45 Cesena, mister Mignani: «Sono soddisfatto della prestazione, ma il campionato sarà tutta un’altra storia»
- 13:30 Gela, il ds Lo Bianco: «Abbiamo portato a Gela i giocatori che volevamo»
- 13:15 Bari, mister Caserta: «Siamo ancora in costruzione, ma sono contento»
- 13:00 Svincolati - Esperto attaccante a caccia di una nuova avventura
- 12:45 Tensione in casa Salernitana, la società risponde al tecnico Raffaele: «Chi perde non ha alibi»