Dopo quattro anni di trepidante attesa torna il Torneo delle Regioni, la competizione che dal 1959 rappresenta l’Italia del presente e del futuro della Lega Nazionale Dilettanti. L'urna ha stabilito la composizione dei gironi dove sono state inserite le 149 Rappresentative giovanili femminili e maschili di calcio a undici e calcio a cinque dei diciotto Comitati Regionali e dei CPA di Bolzano e Trento della Lega Nazionale Dilettanti. Il sorteggio è stato effettuato martedì 20 Dicembre nella sede di Roma della LND in collegamento da remoto con tutti i Presidenti dei CR. Anche per l'edizione numero 59, per la quinta stagione consecutiva, escluse le annate del 2020, 2021 e 2022, è stata confermata la formula che prevede due kermesse riservate rispettivamente al calcio a undici e al futsal in programma dal 21 al 27 Aprile in Piemonte Valle D’Aosta e dal 1 all’8 Aprile in Veneto per dare il giusto risalto a tutte le categorie Juniores (Under 19), Femminile, Allievi (Under 17) e Giovanissimi (Under 15) in entrambe le discipline. Al torneo prendono parte le rappresentative regionali espressione dei rispettivi Comitati, composte da venti calciatrici e calciatori per il calcio a undici, dodici per il futsal, selezionati sui territori.
Per conoscere il Regolamento nei dettagli consulta i Comunicati Ufficiali N. 174 - 175 - 176 - 177
L’ultima volta il Piemonte Valle D’Aosta, ora presieduto da Mauro Foschia, ha ospitato il Torneo nel 2010, quando il TDR è stato diviso in due eventi, uno dedicato al calcio a undici e l’altro al calcio a cinque, con le due categorie più giovani del calcio a undici che sono confluite nella kermesse principale.
Per il Veneto è una prima assoluta per quanto riguarda il concentramento di tutte le categorie del futsal. In generale riguardo il TDR il Comitato Regionale presieduto da
Giuseppe Ruzza è tornato ad organizzare la competizione dopo quindici anni da quando nel 2008 scesero in campo solo le Rappresentative Juniores.
I NUMERI
Il Torneo delle Regioni vanta dei numeri che non hanno paragoni nel calcio italiano. Se sommiamo tutte le calciatrici ed i calciatori partecipanti insieme a tecnici e dirigenti arriviamo alla cifra record di oltre 2400 atleti, più di 1.000 persone contando solo gli staff tecnici e dirigenziali. Il Piemonte VDA e il Veneto insieme nel 2023 accoglieranno oltre 3.500 persone.
Calcio a undici: In corsa per i quattro trofei in Piemonte Valle D’Aosta ci saranno 78 Rappresentative, una in più dell’edizione 2019, per le categorie juniores (Under 19), allievi (Under 17), giovanissimi (Under 15) e calcio femminile (dai 14 ai 24 anni). Un segnale positivo che conferma la ripartenza vivace della LND dopo la pandemia. In tutto
scenderanno in campo complessivamente oltre 1540 calciatrici e calciatori accompagnati da più di 420 tra tecnici e dirigenti.
Calcio a 5: Quello del futsal in Veneto sarà un torneo imponente che coinvolgerà 864 tesserati LND dai 14 ai 26 anni che difenderanno i colori di 72 squadre impegnate in 130 sfide, come nell’ultima edizione, in rappresentanza di 18 regioni e dei Comitati Autonomi di Bolzano e Trento. Contando anche staff tecnici e accompagnatori saranno oltre 1.250 le persone che invaderanno “pacificamente” con la loro passione le località dove si giocherà il Torneo di futsal.
I GIRONI
Torneo delle Regioni C11
JUNIORES (U19) – ALLIEVI (U17) – GIOVANISSIMI (U15)
Girone A: LIGURIA – SARDEGNA – CAMPANIA – TOSCANA
Girone B: PIEMONTE VALLE D’AOSTA – MARCHE – SICILIA – BASILICATA
Girone C: FRIULI VENEZIA GIULIA – LAZIO – PUGLIA – LOMBARDIA
Girone D: BOLZANO – EMILIA ROMAGNA – MOLISE – ABRUZZO
Girone E: TRENTO – UMBRIA – CALABRIA – VENETO
FEMMINILE
Girone A: LIGURIA – SARDEGNA – CAMPANIA – TOSCANA
Girone B: PIEMONTE VALLE D’AOSTA – MARCHE – SICILIA – BASILICATA
Girone C: LAZIO – PUGLIA – LOMBARDIA
Girone D: BOLZANO – EMILIA ROMAGNA – ABRUZZO
Girone E: TRENTO – UMBRIA – CALABRIA – VENETO
Torneo delle Regioni C5
MASCHILE
Girone A: PIEMONTE VALLE D’AOSTA – LAZIO – PUGLIA
Girone B: VENETO – MARCHE – SICILIA – FRIULI VENEZIA GIULIA
Girone C: LIGURIA – EMILIA ROMAGNA – CAMPANIA – BASILICATA
Girone D: LOMBARDIA – UMBRIA – ABRUZZO – SARDEGNA
Girone E: TRENTO – TOSCANA – MOLISE – CALABRIA
FEMMINILE
Girone A: PIEMONTE VALLE D’AOSTA – LAZIO – PUGLIA – BOLZANO
Girone B: VENETO – MARCHE – SICILIA
Girone C: LIGURIA – CAMPANIA – BASILICATA
Girone D: LOMBARDIA – UMBRIA – ABRUZZO – SARDEGNA
Girone E: TRENTO – TOSCANA – MOLISE – CALABRIA
ALLIEVI (Under 17)
Girone A: PIEMONTE VALLE D’AOSTA – LAZIO – PUGLIA – BOLZANO
Girone B: VENETO – MARCHE – SICILIA
Girone C: LIGURIA – EMILIA ROMAGNA – CAMPANIA – BASILICATA
Girone D: LOMBARDIA – UMBRIA – ABRUZZO – SARDEGNA
Girone E: TOSCANA – MOLISE – CALABRIA
GIOVANISSIMI (Under 15)
Girone A: PIEMONTE VALLE D’AOSTA – LAZIO – PUGLIA
Girone B: VENETO – MARCHE – SICILIA
Girone C: LIGURIA – EMILIA ROMAGNA – CAMPANIA – BASILICATA
Girone D: LOMBARDIA – UMBRIA – ABRUZZO – SARDEGNA
Girone E: TOSCANA – MOLISE – CALABRIA
FORMAT
CALCIO A 11
Juniores Under 19
20 Rappresentative suddivise in 5 quadrangolari. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone e le 3 migliori seconde.
Femminile
18 Rappresentative suddivise in 3 quadrangolari e 2 triangolari. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone e le seconde nell’ambito dei quadrangolari.
Allievi Under 17 e Giovanissimi Under 15
20 Rappresentative suddivise in 5 quadrangolari. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone e le 3 migliori seconde.
CALCIO A 5
Maschile
19 Rappresentative suddivise in 4 quadrangolari e 1 triangolare. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone e le 3 migliori seconde nell’ambito dei soli gironi quadrangolari.
Femminile
18 Rappresentative suddivise in 3 quadrangolari e 2 triangolari. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone e le seconde nell’ambito dei quadrangolari.
Allievi Under 17
18 Rappresentative suddivise in 3 quadrangolari e 2 triangolari. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone e le seconde nell’ambito dei quadrangolari.
Giovanissimi Under 15
17 Rappresentative suddivise in 2 quadrangolari e 3 triangolari. Si qualificano ai quarti le prime classificate di ogni girone insieme alle seconde classificate dei gironi quadrangolari e alla migliore seconda nell’ambito dei triangolari.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:45 Tchaouna verso l'addio alla Lazio: il PSV Eindhoven torna alla carica
- 23:30 Calciomercato Serie D: Tuttocuoio e Orvietana si sfidano per un classe 2003
- 23:15 Rimini, rinviato di 5 mesi il progetto del Nuovo Stadio Romeo Neri
- 23:00 Giovani talenti: nessuno ti dice cosa succede davvero in Serie D
- 22:48 Il Napoli è campione d'Italia: 4 scudetto della storia azzurra
- 22:45 Genoa, accelerata per due importanti rinnovi di contratto
- 22:30 Calciomercato: il Conegliano punta due fedelissimi di Pulzetti
- 22:15 Anghileri lascia il Renate: «Non è stata una mia decisione. Lecco? Sarebbe comodo...»
- 22:00 Numeri da capogiro: La Serie D che nessuno ti racconta
- 21:45 Parma: strategie di mercato e investimenti al centro del progetto Krause
- 21:30 Calciomercato Serie D: Giacomo Marangon nel mirino di cinque club
- 21:15 Picerno, depositata l'iscrizione al campionato di Serie C
- 21:00 Ripescaggi dalla D alla serie C: ecco la graduatoria (quasi) definitiva
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori della LOTTA SCUDETTO
- 20:41 Panchine calde: Raffaele Novelli conteso tra tre club
- 20:30 Antonio Messina nel mirino della Serie C: tre club interessati all'attaccante
- 20:20 Calciomercato Serie D: Barletta su Simone Addessi della Nocerina
- 20:15 Vis Pesaro, Stellone tentato da sirene dalla Serie B
- 20:00 I cannibali d'Eccellenza: scopri chi ha fatto incetta di gol in Italia
- 19:45 Sampdoria, corsa a due per la direzione generale
- 19:30 Arras dice addio alla Pro Palazzolo: «Siete stati casa per me»
- 19:15 ufficialeFerazzoli resta sulla panchina dell'Albalonga
- 19:04 ufficialeSeravezza, scelto l'allenatore del prossimo biennio
- 19:03 ufficialeAncona, Polci è il nuovo presidente. Sei dirigenti lasciano
- 19:00 Serie C, ecco chi deve dire addio al sogno ripescaggio: speghiamo
- 18:45 Leonetti saluta l'Altamura: l'attaccante torna al Cerignola
- 18:30 Campodarsego, c'è un allenatore in pole per la panchina 2025-2026
- 18:15 Serie B a 22 squadre, ipotesi remota dopo il caso Brescia
- 18:00 Dilettanti, la FIGC ha cambiato tutto: cosa succederà ai calciatori ora
- 17:45 Ascoli, emerge la pista Passeri per il cambio di proprietà
- 17:30 Nuovi soci per una società più forte: la Dolomiti Bellunesi punta a rafforzarsi
- 17:15 Tcheuna blindato dal Carpi: contratto fino al 2028 per il terzino
- 17:00 Lega Pro, una riforma per far diventare la serie C un vivaio nazionale
- 16:45 ufficialeRimini, addio a Buscè: il tecnico lascia la panchina
- 16:30 Clamoroso! Non solo il Viareggio, anche la Lucchese prova la fusione col Ghiviborgo
- 16:15 Milan, ha firmato Tare: contratto biennale da 800mila euro
- 16:00 Giovani D Valore: piove oltre 1 milione di euro sui club di Serie D
- 15:45 Perinetti svela: «Per tre giorni mi sono sentito direttore del Benevento»
- 15:30 Vogherese, Cassuolo vicepresidente. Si attende l'ufficialità sul diesse D'Agnelli
- 15:15 Catania verso il ritorno alle origini: offerta da 4 milioni per Torre del Grifo
- 15:05 Savoia-Fabiano, rapporto ai titoli di coda: gli sviluppi
- 15:00 Serie C 2025-2026: importantissima novità per scongiurare nuovi casi Turris e Taranto
- 14:45 Play-off Serie C, le designazioni delle squadre arbitrali per le Semifinali
- 14:30 Serie D, si giocano le semifinali Scudetto e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 14:15 Manfredi: «La Sampdoria era a un passo dal fallimento, ora ripartiamo»
- 14:00 Serie D, la riforma del campionato non si può più rinviare
- 13:45 Eccellenza pugliese 2025/2026: format incerto e ricorsi giudiziari
- 13:30 L'Aquila rilancia l'ambizione: «Non è possibile restare nei dilettanti»
- 13:15 Rimini, Buscè verso l'addio, parte il toto-allenatori
- 13:00 Serie D, conviene davvero sperare in un ripescaggio in C? Il conto è salato