La possibilità di un trasferimento del titolo sportivo di Serie D dal Club Milano al Legnano è definitivamente tramontata. Dopo giorni di indiscrezioni, smentite e successive conferme parziali, arriva lo sfogo del direttore generale lilla che fa chiarezza sulla situazione.
La fine di una trattativa complessa
Quella che si è consumata nelle ultime settimane è stata una vera e propria telenovela calcistica che ha tenuto con il fiato sospeso i tifosi del Legnano. La questione riguardante il possibile approdo del titolo sportivo di Serie D dal Club Milano alla storica società lilla è giunta al capolinea, come confermato attraverso i canali social dal direttore generale Roberto Nava.
Le parole del dirigente lilla non lasciano spazio a interpretazioni e mettono fine a una vicenda che ha visto alternarsi smentite, retromarce e mezze verità. Una trattativa che, nonostante i tentativi di occultamento, era realmente in corso ma che si è arenata di fronte a ostacoli ritenuti insormontabili dalla dirigenza legnanese.
Lo sfogo social del DG Nava
Il direttore generale del Legnano, Roberto Nava, ha voluto esprimere la propria posizione attraverso un messaggio sui social network che chiarisce i contorni della vicenda: "Finisce qui…..niente deroga, pretese economicamente inaccettabili, persone che vogliono comandare in casa d'altri, giocare lontano da casa, fusioni con nomi assurdi per la dignità di una Città e per il blasone calcistico che porta in dote".
Parole che fanno emergere i nodi cruciali che hanno portato al fallimento della trattativa: richieste economiche considerate eccessive, questioni di governance societaria e, non ultimo, il tema dell'identità e del nome. Quest'ultimo aspetto era stato oggetto di precedenti indiscrezioni che ipotizzavano un cambio di denominazione da "Club Milano" a "Club Legnano", ipotesi che era stata inizialmente smentita dalle parti coinvolte.
Le ragioni del fallimento
Analizzando lo sfogo del direttore generale emergono diversi elementi che hanno determinato l'esito negativo della trattativa. In primo luogo, questioni economiche definite "inaccettabili", probabilmente legate al valore attribuito al titolo sportivo di Serie D. A queste si aggiungono problematiche relative alla gestione della società, con il riferimento a "persone che vogliono comandare in casa d'altri".
Non meno importante la questione logistica, con il riferimento al "giocare lontano da casa", che lascia intendere come tra i punti di disaccordo ci fosse anche la scelta dell'impianto in cui disputare le partite casalinghe. Infine, il tema dell'identità societaria, con il netto rifiuto di "fusioni con nomi assurdi" che non avrebbero rispettato "la dignità di una Città e il blasone calcistico che porta in dote".
Retroscena di una trattativa altalenante
La vicenda ha avuto sviluppi contraddittori nelle settimane precedenti. La nostra testata aveva riportato dell'esistenza di una trattativa per il trasferimento del titolo sportivo dal Club Milano al Legnano, notizia che era stata inizialmente smentita categoricamente dalla società milanese. Successivamente, però, era arrivata una parziale marcia indietro con l'ammissione che "un incontro c'è realmente stato".
Analogamente, l'ipotesi di un cambio di denominazione in "Club Legnano" era stata bollata come "invenzione", ma le parole di Nava confermano indirettamente che la questione del nome era effettivamente sul tavolo delle trattative, rappresentando uno dei punti di attrito tra le parti.
Il futuro del Legnano
Nella parte conclusiva del suo messaggio, Nava ha voluto anche delineare quale potrebbe essere il percorso futuro per il Legnano: "auspico che il periodo delle sirene ammaliatrici sia passato, ma era doveroso provare....ora penso che chi rimarrà, ascolterà il parere della gente, che ha sempre desiderato un titolo conquistato sul campo con la maglia sudata".
Il dirigente sottolinea quindi come l'orientamento della tifoseria sia sempre stato quello di preferire un percorso meritocratico, con una promozione conquistata sul campo, piuttosto che attraverso acquisizioni di titoli sportivi. Una visione che, alla luce del fallimento della trattativa, sembra destinata a prevalere.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 09:20 La Scafatese si inserisce per mister Carcione: le ultime
- 09:15 Recanatese: ecco chi potrebbe diventare il nuovo allenatore
- 09:05 Grande ribaltone in Eccellenza: Pinerolo diretto alla Fase Nazionale, playoff annullati nel Girone B piemontese
- 09:00 Casarano, parola di Malcore: «Si può aprire un ciclo»
- 08:56 Casatese Merate, fatta per il rinnovo del mister: intesa biennale
- 08:45 Diverse big di Serie D su Facundo Marquez: la situazione
- 08:30 Ostiamare, L'Aquila, Piacenza e Fasano su un 34enne che ha appena vinto il campionato
- 08:15 Daniel Kouko ha già scelta il suo club per l'annata 25-26
- 08:00 Laurino non perde tempo: l'ex ds del Desenzano ha già una nuova squadra
- 07:45 Nissa, Scafatese, Fasano e Virtus Francavilla su un '93 che ha appena vinto la D
- 07:30 Luparense alla ricerca di mister e direttore sportivo: la situazione
- 07:15 Anche Pro Palazzolo e Giulianova si aggiungono alla caccia a un bomber di Serie D
- 06:45 Fezzanese, scelto il nuovo allenatore per ripartire dopo la retrocessione
- 06:30 Serie D 2025/2026: Pavia e Milan Futuro, la sfida (im)possibile
- 01:00 Campionato Calcio Tavolo e Subbuteo LND, a Pozzuoli è spettacolo: definiti gli 8 finalisti per la Final Eight di Genova
- 00:45 Alta Brianza Calcio, Ivan Stincone è il nuovo allenatore
- 00:30 Polisportiva Torrese saluta mister Cristofari dopo sette anni
- 00:15 Faenza Calcio e Virtus Faenza: due salvezze in parallelo
- 00:00 Calcio Schio, nuovo direttore sportivo e nuovo allenatore
- 23:45 Pordenone, Mirko Stefani guiderà ancora il Settore giovanile
- 23:30 Civitanovese, dopo la retrocessione dalla serie D il futuro resta una incognita
- 23:15 Simone Pafundi: «Sogno di tornare in Nazionale maggiore»
- 23:00 Nuova Igea Virtus, ancora da definire il futuro di Panarelli
- 22:45 Manduria, il futuro è sempre più incerto
- 22:30 Dolomiti Bellunesi, una decina di innesti per la serie C
- 22:15 Manchester United pronto all'assalto di Gyokeres dopo l'Europa League
- 22:00 Valmontone, si chiude il rapporto con mister Guglielmo Stendardo
- 21:45 Sampdoria, operazione al ginocchio per Altare: starà fuori sei mesi
- 21:30 Tsunami Recanatese, tante incognite per il futuro del club ultracentenario
- 21:15 Campobasso: Figliomeni nuovo diesse? In due si contendono la panchina
- 21:00 Vibonese, progetto ambizioso per il 2025-2026: il primo sogno è Convitto
- 20:45 Juve Stabia-Cremonese, Pagliuca: «Dovremo lottare ma siamo nati per questo»
- 20:30 Crisi Prato: il settore giovanile lancia l'allarme sulla gestione societaria
- 20:15 ufficialeCastelvolturno, termina l'avventura in panchina di Ciro Muro
- 20:00 Fermana, c'è (forse) la data che deciderà il futuro del club
- 19:45 Serie A, la partita scudetto trasmessa in chiaro da Mediaset e RAI?
- 19:30 Reggina, Ballarino: «La programmazione è cominciata»
- 19:15 Terranuova Traiana, è separazione con il centrocampista Privitera
- 19:00 Effetto domino per il Viareggio in D: trattativa intricata ed il tempo stringe
- 18:45 Dionisi ai saluti col Palermo, il Modena punta il tecnico toscano
- 18:30 Ancona, settimana decisiva per il futuro societario: deficit da 300mila euro
- 18:15 ufficialeZamuner ed il Trento si separano
- 18:00 Correggese, il club vuole andare avanti con Vicini diesse
- 17:45 Lucchese: domani l'udienza fallimentare in un clima di pessimismo
- 17:30 La Maceratese si prepara alla Serie D: ci sono le prime riconferme
- 17:15 Ascoli: bomba carta contro il direttore generale, identificati due ultras
- 17:00 Osti: «Guardiamo al futuro del Siena con realismo e fiducia»
- 16:45 Treviso già molto attivo: piace anche un fantasista autore di 21 gol e 12 assist quest'anno
- 16:30 Breno, possibile cambio al vertice: la società rassicura
- 16:15 Playoff Serie B: vent'anni di storia, il terzo posto non porta più bene...