Dopo due anni di pausa forzata a causa della pandemia torna l’appuntamento con lo storico trofeo della Coppa Italia Dilettanti, il più affascinante e prestigioso della Lega Nazionale Dilettanti. Giunta alla 55^ edizione, la competizione, che mette di fronte le formazioni di Eccellenza che hanno trionfato in ambito regionale, inizierà la Fase Nazionale il prossimo 23 febbraio con gli ottavi di finale organizzati in triangolari, proseguirà dal 16 marzo al 6 aprile con i Quarti e le semifinali (andata e ritorno) e terminerà il 20 aprile con la finalissima in programma al Centro di Formazione Federale “Bozzi” di Firenze.
In palio, oltre all’ambita promozione diretta in Serie D, il trofeo più longevo della LND. La Coppa Italia Dilettanti, istituita dalla LND nella stagione 1966/67, è un trofeo storico e unico al tempo stesso, con un’emozionante fase nazionale (che fino al 1999/00 prevedeva anche una finale incrociata tra le vincenti della Coppa di Serie D e quelle provenienti appunto dalle regioni). Una competizione che non sente l'età anzi, è l'unico trofeo che abbraccia tutta l'Italia in una formula breve in cui si contendono il titolo club emergenti, sodalizi blasonati, realtà da scoprire e nobili decadute. Già tre squadre hanno staccato il pass per la Fase Nazionale, la Virtus Bolzano nello spareggio CPA Trento/CPA Bolzano, il Brian Lignano per il Friuli Venezia Giulia e il Locri per la Calabria. Le altre Regioni dovranno eleggere le rispettive regine di Coppa entro il prossimo 10 febbraio.
LA FORMULA - Come consuetudine le 19 squadre qualificate per la fase nazionale sono state suddivise in tre Triangolari e cinque accoppiamenti.
Triangolari
Gruppo A: Vincente Cr Liguria, Lombardia, Piemonte Valle D’Aosta
Gruppo B: Brian Lignano, Virtus Bolzano, Veneto
Gruppo G: Basilicata, Campania, Puglia
Chi vince la prima partita riposa nella seconda giornata. Il sorteggio determinerà chi riposa nella prima giornata e chi gioca in trasferta la prima gara. Passa il turno chi ottiene più punti. In caso di arrivo a pari punti conta la differenza reti, in seconda battuta il numero di reti segnate e infine i gol realizzati in trasferta.
Accoppiamenti
Gruppo C: Emilia Romagna, Toscana
Gruppo D: Marche, Umbria
Gruppo E: Lazio, Sardegna
Gruppo F: Abruzzo, Molise
Gruppo H: Locri, Sicilia
In caso di parità di punteggio al termine dei 180’ saranno i rigori a sancire la squadra vincente.
Le 8 vincenti si affronteranno poi ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno dai quarti di finale in poi, con la finale prevista invece in gara unica. Se la squadra vincente la Coppa ha già acquisito la promozione in D al termine del Campionato sarà la finalista a fare il salto di categoria. Se entrambe le finaliste hanno conquistato la promozione in campionato allora tramite sorteggio sarà individuata una delle semifinaliste che avrà diritto alla D. Infine se anche la semifinalista sorteggiata ha già conquistato la categoria superiore per il piazzamento in campionato sarà l’altra semifinalista a salire in Serie D.
PARTECIPAZIONE CALCIATORI - Alle gare di Coppa Italia Dilettanti le Società hanno l’obbligo di impiegare sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti, almeno due calciatori così distinti in relazione alle seguenti fasce d’età: 1 nato dall’1.1.2001 in poi ed 1 nato dall’1.1.2002 in poi (eccettuati i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate). L’inosservanza delle predette disposizioni, sarà punita con la sanzione della perdita della gara. Nel corso delle gare di Coppa Italia Dilettanti è consentita la sostituzione di cinque calciatori secondo quanto previsto dall'art. 74, delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C..
IL PROGRAMMA
23 febbraio: 1^ fase triangolari – andata accoppiamenti
2 marzo: 2^ gara triangolari – ritorno accoppiamenti
9 marzo: 3^ gara triangolari
16/23 marzo: Quarti di finale – andata/ritorno
30 marzo/6 aprile: Semifinali – andata/ritorno
20 aprile: Finale (da confermare)
Albo d'oro della Coppa Italia Dilettanti: Tante le squadre "blasonate" riuscite ad imporsi anche nella Coppa della LND, come Varese, Treviso, Cittadella, Savona, Campobasso, Ancona, Unione Sanremo e nell’ultima edizione il Casarano. Ma sono altrettante le outsider che hanno sovvertito i pronostici come St. Georgen, Villabiagio e Pontevecchio solo per citare alcune delle più recenti, a conferma che il trofeo della LND è tanto equilibrato quanto emozionante e ricco di colpi di scena. Va ricordato che fino al 1998/99 la Coppa Italia Dilettanti era assegnata alla vincente la finale tra la fase riservata al Campionato Nazionale Dilettanti e la fase tra le vincenti delle fasi regionali di Eccellenza e Promozione. Dal 1999/00 la competizione si è divisa in due Coppe tra esse separate, quella Dilettanti per le formazioni di Eccellenza e quella di Serie D.
1966-67 Impruneta; 1967-68 Stefer di Roma; 1968-69 Almas di Roma; 1969-70 Ponte San Pietro; 1970-71 Montebelluna; 1971-72 Valdinievole; 1972-73 Iesolo; 1973-74 Miranese; 1974-75 Banco di Roma; 1975-76 Soresinese; 1976-77 Casteggio; 1977-78 Sommacampagna; 1978-79 Ravanusa; 1979-80 Cittadella; 1980-81 Internapoli; 1981-82 Leffe; 1982-83 Lodigiani di Roma; 1983-84 Montevarchi; 1984-85 Rosignano; 1985-86 Policassino; 1986-87 Avezzano; 1987-88 Altamura; 1988-89 Sestese; 1989-90 Breno; 1990-91 Savona; 1991-92 Quinzano; 1992-93 Treviso; 1993-94 Varese; 1994-95 Iperzola; 1995-96 Alcamo; 1996-97 Astrea; 1997-98 Larcianese; 1998-99 Casale; 1999-00 Orlandina; 2000-01 Nola; 2001-02 Boys Caivanese, 2002-03 Ladispoli; 2003-04 Salò; 2004-05: Colognese Bg; 2005-06: Esperia Viareggio; 2006-07: Pontevecchio PG; 2007-08 Hinterreggio; 2008-09 Virtus Casarano; 2009-10 Tuttocuoio; 2010-2011 Ancona; 2011-12 Bisceglie;2012-13 Fermana; 2013-14 Campobasso; 2014-15 Virtus Francavilla; 2015-16 Unione Sanremo; 2016-17 Villabiagio; 2017-18 St. Georgen; 2018-19 Casarano
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:30 Rivoluzione nel calciomercato dilettanti: la FIGC autorizza gli accordi preliminari per la stagione 2025/26
- 10:15 Francesco Antonelli non cambierà maglia dopo i 5 gol e 4 assist di quest'anno
- 10:00 “Giovani D Valore”, premiate le società che hanno creduto nel futuro: ecco la classifica finale
- 09:45 Si libera un allenatore che quest'anno in D ha avuto una media di 2 punti per partita
- 09:30 Serie D verso la rivoluzione: Barbiero svela i piani, in C anche tramite playoff (ma dall'anno prossimo)
- 09:15 Matera, Chieti, Scafatese e Piacenza interessate ad un 25enne dell'ultimo girone F di Serie D
- 09:00 Ripescaggi dalla D alla C: serve quasi 1 milione di euro
- 08:45 Mister Antonio Summa l'anno prossimo si siederà su una panchina di Serie D
- 08:30 Ravenna, il match di oggi può valere da C. E da Reggio Calabra si gufa...
- 08:15 Gelbison, Viscomi piace a diversi club di D: le ultime
- 08:00 Lega Nazionale Dilettanti: stabilite le regole sugli under per la stagione 2025/26
- 07:45 Già sei squadre di Serie D hanno chiesto info su Samuel Pugliese
- 07:30 Spareggi nazionali Eccellenza, oggi le semifinali. In palio 7 posti per la D
- 07:15 Già tanto mercato per Sparacello: ecco chi cerca il bomber siciliano
- 07:00 La Serie D torna al vecchio format il prossimo anno: ecco cosa significa
- 06:45 Alagia e Belli sul taccuino di una neopromossa di Serie D
- 06:30 Serie D: oggi le semifinali per il Titolo di Campione d’Italia e le finali Play Off dei Gironi C e D
- 23:30 Adriese: domani finale playoff sul campo del Treviso
- 23:00 Dilettanti, ma non per scelta: perché dalla Serie D i giovani non emergono più
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 38° turno
- 22:30 ufficialeChievo Verona, annunciato un addio
- 22:15 Desenzano: accordo per un importante rinnovo a centrocampo
- 22:00 Eccellenza 24-25, la classifica cannonieri globale: 30 gol per Damiani, poi Sottovia e Rossi
- 21:45 Brescia tra incertezza e rivoluzione: fondo Usa pronto al takeover mentre incombe la Serie C
- 21:30 Niente rinnovo: la Gelbison cambierà allenatore il prossimo anno
- 21:15 Futuro Gubbio: vertice tra Notari e Fontana, priorità al nuovo direttore sportivo
- 21:00 Ripescaggio in C: ci sono delle squadre che non potranno richiederlo. Ecco perché
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Milan-Monza
- 20:30 Teramo, si prova a trattenere Messori. Il 2000 piace anche ad altri 4 club di D
- 20:15 Ascoli: rinviata i lavori alla curva sud dello stadio cittadino
- 20:00 Ripescaggi in Serie C: la FIGC ha definito i criteri, riguardiamoli
- 19:45 Fasano, scelto il nuovo allenatore: ecco di chi si tratta
- 19:30 Ferrandina, scelto l'allenatore per il prossimo campionato di Serie D
- 19:15 Vertice a Benevento: Vigorito incontra Carli e Auteri, conferma vicina?
- 19:00 LND: il presidente Abete apre alla possibilità di ridurre ad 8 i gironi della Serie D
- 18:45 L'Atalanta U23 guarda in Serie D: piace un classe 2005
- 18:30 L'Aquila: passi in avanti per il rinnovo di un 27enne centrocampista
- 18:15 Lucchese, il ds Ferrarese: «Attendiamo la salvezza di questa società, poi speriamo di...»
- 18:00 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Bologna-Genoa
- 17:45 Cremonese, mister Stroppa: «Ho espresso il mio desiderio, quello di uno stadio pieno e caldo»
- 17:30 Grosseto, Reggina, Scafatese e non solo su un esperto centrale
- 17:15 Vicenza, mister Vecchi: «La squadra sta bene, non solo fisicamente ma anche mentalmente»
- 17:00 Cremonese molto vicina ad un 2007 che gioca in Serie D
- 16:45 Catania, un ritorno per il centrocampo? La situazione
- 16:30 Quanto interesse per Pugliese: il 21enne ex Turris e Palmese piace a tante squadre di C
- 16:15 Caldiero Terme, mister Soave: «Ringrazio il presidente che ci ha dato la possibilità di fare una categoria così bella»
- 16:00 Reggina, Ballarino: «Noi siamo per i fatti, le parole le lasciamo a quelli che...»
- 15:45 Avellino, il ds Aiello: «Io e Biancolino ci siamo meritati la B»
- 15:30 Ravenna, Mestre, Piacenza e Nocerina su un attaccante autore di 13 reti quest'anno in D
- 15:15 Arezzo, mister Bucchi: «Abbiamo costruito una base solida»