Con il morale alle stelle per le tre vittorie consecutive con cui ha aperto il suo girone di ritorno il Città di Messina prepara la sfida di Licata, autentica prova del nove per la squadra di Pasquale Rando portatasi ad un soffio dal terzo posto. All'andata contro i gialloblu fu una incredibile girandola di reti ed emozioni che vide Assenzio e compagni prevalere per 5-3 sugli avversari.

“Sarà una partita importantissima per vari motivi – ha detto il tecnico peloritano - dato che incontreremo una nostra diretta concorrente per l’obiettivo playoff. Siamo consapevoli dello stato di forma del Licata che sotto la gestione Romano, dopo Messina e Cosenza, ha fatto più punti su tutti. Ci renderanno la vita difficile e dovremo disputare la partita perfetta per tornare a casa con un risultato positivo. Dal match dell’andata i gialloblu sono cambiati molto come noi che siamo intervenuti, lavorando duramente, visti i numeri eloquenti legati ai gol subìti”.

L'atteso ex Tiscione è pronto al rientro dopo aver saltato le ultime tre gare per squalifica, ma Bongiovanni darà forfait anche per la sfida del “Dino Liotta” e Citro, grande protagonista contro Gelbison, Sambiase e Cavese, preoccupa per uno stato febbrile. “Dovremo valutare tutto dopo la rifinitura, ma le assenze non devono mai costituire un alibi. Abbiamo dimostrato di poter variare modulo anche a match in corso perché in organico ci sono elementi duttili, in grado di ricoprire vari ruoli. Nel mercato di dicembre, inoltre, abbiamo ingaggiato giocatori importanti, trovando un certo equilibrio per le caratteristiche di quelli che sono arrivati. Anche prima costruivamo tantissimo, ma il fatto di aver guadagnato centimetri ci agevola, mentre precedentemente in qualche occasione avevamo patito soprattutto le palle alte”.

Dopo Licata il calendario porterà il Città di Messina ad affrontare, nell’ordine, Messina, Cosenza e Ragusa. Per la squadra di Rando inizia un mese chiave per capire dove può realmente arrivare la formazione peloritana. “Siamo attesi da quattro partite fondamentali. Se contro Messina e Cosenza scenderemo in campo senza aver nulla da perdere, con Licata e Ragusa ci giochiamo buona parte degli obiettivi di questa stagione. La mia squadra ha grandi qualità tecniche ma deve crescere in esperienza e determinazione, giocando in modo costante per tutti e 90 i minuti”.
 

Sezione: Serie D / Data: Sab 26 gennaio 2013 alle 13:30 / Fonte: alessandro calleri - messina sportiva
Autore: Davide La Rocca
vedi letture
Print