Un cambio di rotta significativo per l'Ancona, che ha ufficializzato ieri l'ingaggio di Agenore Maurizi come nuovo allenatore per la prossima stagione di Serie D. La società dorica ha comunicato attraverso una nota ufficiale che «Maurizi è il nuovo allenatore della squadra che parteciperà al prossimo campionato di serie D», sancendo così la fine dell'era Massimo Gadda e l'inizio di un nuovo capitolo tecnico.
Il neo-tecnico biancorosso porta con sé un bagaglio di esperienza considerevole. Nato a Colleferro, alle porte della Capitale, Maurizi si appresta a compiere 61 anni il prossimo luglio e può vantare una carriera da allenatore iniziata nel 2006 alla guida della rappresentativa di Serie D. Da allora, il suo percorso professionale lo ha portato a sedere su numerose panchine di prestigio, tra cui Massese, Scafatese, Cavese e Pergocrema, per citarne alcune.
Il dato più significativo del suo curriculum è rappresentato dalle 359 panchine accumulate tra Serie D e Lega Pro, con una percentuale superiore al 70% di queste disputate nella categoria cadetta del calcio professionistico. Un'esperienza che si arricchisce anche di trascorsi nel calcio a cinque, testimoniando la versatilità e l'ampiezza delle competenze tecniche del nuovo mister dorico.
Maurizi non ha nascosto l'entusiasmo per questa nuova sfida professionale, esprimendo piena soddisfazione per il progetto propostogli dalla dirigenza anconetana. «La proprietà dell'Ancona mi ha prospettato un progetto tecnico molto importante, che è in sintonia con le mie esigenze di allenatore. È stato molto semplice accettare», ha dichiarato il nuovo tecnico, come ripreso dal Resto del Carlino, evidenziando l'allineamento tra le sue aspettative e gli obiettivi societari.
Il nuovo allenatore è consapevole del momento delicato che sta attraversando la società, caratterizzato da tensioni con la tifoseria. Tuttavia, Maurizi affronta la questione con pragmatismo e rispetto: «Il vero patrimonio di una società sportiva sono i tifosi. Mi dispiace che ci sia contestazione ma penso che, come tutte le cose della vita, cercheremo di risolverla».
Il tecnico ha sottolineato l'importanza fondamentale del sostegno popolare nel calcio: «I tifosi sono l'essenza del calcio, la parte che fa sì che il calcio sia uno sport di livello mondiale. Vanno rispettati, coinvolti, informati». La sua ricetta per riconquistare il favore del pubblico è semplice ma efficace: «Quello che più conta, per la mia esperienza, sono i risultati. Perché poi la gente vuole vedere la squadra giocare bene e vincere e questo sarà il nostro compito».
Maurizi ha concluso questa riflessione con un messaggio di umiltà e determinazione: «Starà a noi cercare di spostare gli equilibri dalla nostra parte. Arrivo ad Ancona in maniera umile, per dare tutto me stesso per il bene dell'Ancona. Che deve tornare tra i professionisti».
Il lavoro di preparazione della rosa per la prossima stagione è già iniziato, con Maurizi che sta collaborando strettamente con Iossa e altre figure tecniche che verranno ufficializzate nei prossimi giorni. «Stiamo lavorando insieme, c'è un gruppo di lavoro ben affiatato che non è stato ancora ufficializzato, a parte Iossa», ha spiegato il mister.
Gli obiettivi tattici sono chiari e ambiziosi: «Vogliamo avere gioco di comando sia in fase di possesso sia di non possesso e cerchiamo giocatori con queste caratteristiche». Una filosofia di gioco che punta al controllo totale della partita, elemento distintivo del calcio moderno ad alti livelli.
Nonostante sia considerato un fautore del modulo 3-5-2, il nuovo allenatore dell'Ancona ha una visione più ampia e flessibile del gioco: «Il modulo è solo un modo per semplificare la posizione dei calciatori, contano i principi di gioco». La sua filosofia calcistica si basa su concetti consolidati: «Il mio credo calcistico è sempre stato quello della forte pressione sulla palla. Poi quando abbiamo il possesso dobbiamo anche saper attaccare per fare gol».
Un approccio che unisce intensità difensiva e creatività offensiva, caratteristiche fondamentali per una squadra che ambisce al ritorno nel calcio professionistico.
Per quanto riguarda la composizione della rosa e le eventuali riconferme dalla squadra della scorsa stagione, Maurizi mantiene la massima riservatezza: «Ci stiamo lavorando, per adesso finché non saranno definite certe trattative non è giusto parlarne. E poi dipenderà anche dalla volontà dei giocatori».
Il criterio di selezione è però ben definito: «Voglio ragazzi che siano onorati di indossare la maglia dell'Ancona, che abbiano senso di appartenenza». Un messaggio chiaro sulla necessità di avere giocatori motivati e legati ai colori biancorossi.
Il nuovo tecnico ha già le idee chiare sulle strutture a disposizione e sulla preparazione pre-campionato. Riguardo ai campi di allenamento, Maurizi ha espresso la sua preferenza: «Ad Ancona ci sono già stato, anche lo scorso weekend ero al mare lì, la mia intenzione è quella di allenare al Dorico. L'erba va benissimo, ma poi nei mesi invernali bisognerebbe avere più di un campo a disposizione, e poi in questo girone ci sono molti avversari che giocano sul sintetico».
Per il ritiro estivo, i piani sono già definiti: la preparazione dovrebbe svolgersi nell'arco di due settimane a Camerino o Sarnano, nel periodo compreso tra il 21 luglio e il 3 agosto. Una scelta che privilegia la montagna marchigiana per sfuggire al caldo estivo e trovare le condizioni ideali per la preparazione atletica.
L'arrivo di Agenore Maurizi rappresenta un punto di svolta per l'Ancona, chiamata a ripartire dopo una stagione complessa. La combinazione tra l'esperienza del nuovo tecnico e l'ambizione societaria di tornare nel calcio professionistico potrebbe essere la chiave per riaccendere l'entusiasmo attorno ai colori biancorossi.
Il tempo dirà se questa scelta tecnica si rivelerà vincente, ma l'approccio pragmatico e la filosofia di gioco di Maurizi sembrano essere in linea con le esigenze di una squadra che vuole tornare a competere ad alti livelli. La sfida più grande sarà quella di riconquistare la fiducia di una tifoseria delusa, ma il nuovo mister sembra avere le idee chiare su come affrontare questa missione.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:47 Il Nardò ha preso l'estremo difensore classe 2003 Piersanti
- 23:45 La Liventina svela l'assetto dirigenziale e tecnico per la stagione 2025/2026
- 23:30 Castellanzese, si alza il sipario sulla nuova stagione
- 23:03 Anzio, prosegue la campagna acquisti: tre nuovi innesti e una riconferma
- 23:00 Cernigoi nel mirino del Desenzano, ma c'è tanta concorrenza
- 22:50 Argentati resta in biancazzurro: il Gela conferma il terzino per la Serie D
- 22:45 Como, rinnovato il contratto di Goldaniga: la nuova scandenza è il 2028
- 22:45 La Leon si rinforza a centrocampo: arriva Adamu Haruna
- 22:43 La Manna approda al FC Pompei: innesto di mercato per il centrocampo
- 22:38 Pro Palazzolo, rinforzo dalla Serie C: arriva Oscar Allegra
- 22:36 ufficialeEnna, alla corte di Passiatore arriva il difensore Dridi
- 22:34 Il vivaio del Nardò porta tre talenti in prima squadra
- 22:30 Il Ghiviborgo si rinforza con due giovani per la nuova stagione
- 22:15 Crisetig carica il Padova: «Pronti per la Serie B, i tifosi sono la nostra forza»
- 22:00 Acireale, Di Mauro spiega il no ad Antonini: «Condizioni inaccetabili»
- 21:45 ufficialeCasertana, preso dal Pescara l'attaccante Bentivegna
- 21:42 Roma, definito l'acquisto di Wesley: arriva dal Brasile per 30 milioni
- 21:30 ufficialeImolese, arriva Luca Ricci a vestire il rossoblù
- 21:15 Zonta operato con successo: il centrocampista del Vicenza inizierà presto la riabilitazione
- 21:00 ufficialeNovaromentin, ecco il nuovo allenatore. Confermata l'esclusiva NC
- 20:45 Pro Patria blinda il giovane talento Reggiori: primo contratto fino al 2028
- 20:30 Il Pavia irrompe sul mercato dei top-player: è fatta per Castellano
- 20:25 ufficialeBacoli Sibilla, in difesa c'è l'esperto Esposito
- 20:15 Pontedera, rinforzo dalla retroguardia: arriva Ballan dal mercato degli svincolati
- 20:00 Il centravanti Sartor sul taccuino di quattro club di serie D
- 19:50 Gianmarco Mascolo a NC: «Equipe Campania realtà organizzata e consolidata»
- 19:45 Garofani saluta la Juventus dopo quasi un decennio: trasferimento definitivo alla Carrarese
- 19:30 ufficialeVibonese, colpo in attacco con l'arrivo di Marsico dalla C
- 19:15 Trapani, ufficializzate tre cessioni in un colpo solo
- 19:00 Montespaccato, in arrivo un difensore d'esperienza per la serie D
- 18:45 Mastroianni riabbraccia la Pro Patria: contratto fino al 2027 per l'attaccante
- 18:30 Acireale 2025-2026, ora è il centrocampo il punto di forza
- 18:15 ufficialeNocerina, nuovo investimento su un under
- 18:00 L'Ancona mette nel mirino l'esterno Daniel Giampaolo
- 17:45 Lecce ufficializza l'acquisto di Corrie Ndaba dal Kilmarnock
- 17:30 Ligorna, c'è la quinta firma estiva: preso lo scuola Spezia Loffredo
- 17:15 ufficialeAscoli, c'è la firma del difensore Nicholas Rizzo
- 17:00 Bisceglie, rinforzato il pacchetto under con un arrivo dalla Serie C
- 16:45 Renate, Magoni traccia la rotta: salvezza prima, poi l'ambizione di stupire
- 16:30 ufficialeIl centrocampista Maniero sposa il progetto del Cjarlins Muzane
- 16:15 Giana Erminio, presa la punta centrale Gabbiani dalla Cremonese
- 16:00 L'ex Fiorentina Montiel verso il ritorno in Italia? Potrebbe ripartire dalla D
- 15:45 ufficialeTreviso, il colpo a centrocampo è Robert Gucher
- 15:30 Real Forte Querceta, Bassi resta tra i pali: confermato il giovane portiere classe 2007
- 15:15 Catania, si chiude l'avventura di Tello Muñoz: risoluzione consensuale
- 15:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone I
- 14:45 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone C. Il Siracusa alla prima in casa della Salernitana
- 14:30 Capozzi torna a casa: l'Imolese riabbraccia il talento del 2005
- 14:15 Serie C 2025/2026, il calendario completo del Girone B. Il Livorno debutta contro la Ternana
- 14:00 Serie D 2025-2026: nuova ipotesi sulla composizione del Girone H